View Full Version : Hard disk rumoroso
Salve a tutti!
Ho un piccolo "problema" al pc, mi spiego subito.
In pratica oggi avviando il pc ed essendo in silenzio a casa, ho notato che il mio hard disk faceva un pò di rumore.
Nessun rumore anomalo, il classico rumore di quando qualche file accede all'hard disk tutto quì, ma in continuazione e anche molto forte.
Insospettito ho controllato i processi del pc, che copio incollo quì sotto, senza trovare nulla di anomalo, almeno a prima vista, se non un consumo eccessivo di RAM:
http://www.imagehost.it/di-1B4O.jpg
http://www.imagehost.it/di-RRW2.jpg
http://www.imagehost.it/di-R2VA.jpg
http://www.imagehost.it/di-6T8J.jpg
http://www.imagehost.it/di-GV92.jpg
Dopodiché ho eseguito una scansione con Avira Antivir, che mi ha restituito i seguenti risultati:
http://www.imagehost.it/di-90TX.png
appurato che nessun aggiornamento software fosse in corso, che non ci fossero dispositivi usb esterni e che i programmi aperti fossero il minimo indispensabile, non so davvero cosa pensare!!
L'hard disk è nuovo, non ha nemmeno un mese di vita, come tutto il pc d'altronde e benché sia stato utilizzato in maniera pesante ogni giorno non mi spiego questo gracchiare di hard disk. Sinceramente non ricordo nulla del genere in questo mese di utilizzo, se non quando il pc lavorava al 100%
L'unica cosa che mi da da pensare è l'utilizzo di clonezilla per fare immagini dell'hard disk, salvate su un hard disk esterno.
Utilizzato 5 volte (man mano che l'installazione di programmi sul sistema operativo procedeva, provvedevo a farmi copie di backup), l'ultimo restore delle partizioni risale a ieri sera e il primo avvio a stamane, ma ci tengo a precisare che le 4 volte precedenti non ho mai avuto alcun tipo di problema, quindi non mi verrebbe da pensare ad un'usura prematura dell'hard disk, SPERO!:cry:
Inoltre escluderei un'indicizzazione di alcuni file dal momento che sul pc ho solo programmi e nessun file personale.
Consigli? Sono un pò preoccupato.
OS: Windows 7 Ultimate (64 bit).
Edit: uno dei processi responsabili del maggior consumo di ram è svchost.exe, ce ne sono diversi che occupano da 5 a 8 mila kb, ma il peggiore occupa 237.000 kb.
E si c'è quel svchost un po' altino, ma nulla di preoccupante, anche perchè non impalla il pc e non impegna la cpu.
Però approfondirei quali processi ci sono dietro quel svchost, installa Process Explorer e dai una controllata e poi riporta i risultati o lo screen dei processi coinvolti, potrebbe essere il tuo AV...
AMIGASYSTEM
25-07-2011, 18:24
Intanto riduci la grandezza delle immagini, scendi almeno a 800x600, altrimenti si ha difficoltà a vederle, oppure se le vuoi lasciare grandi le devi postare attraverso dei siti che offrono un servizio apposito come QUESTO (http://www.pctunerup.com/up/), riguardo il rumore dell'Hardisk se è QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=PJmLJ000XI0), c'è il rischio che qualche settore sia rovinato, testalo con il software apposito fornito dal produttore.
Ecco i risultati di Process Explorer:
Process PID CPU Private Bytes Working Set Description Company Name
System Idle Process 0 97.97 0 K 24 K
System 4 0.16 248 K 10.008 K
Interrupts n/a 0.37 0 K 0 K Hardware Interrupts and DPCs
smss.exe 300 544 K 1.200 K Gestione sessioni di Windows Microsoft Corporation
csrss.exe 412 < 0.01 2.624 K 5.044 K Processo runtime client server Microsoft Corporation
conhost.exe 1224 1.064 K 2.848 K Host finestra console Microsoft Corporation
conhost.exe 2108 < 0.01 1.156 K 3.076 K Host finestra console Microsoft Corporation
wininit.exe 476 1.812 K 4.712 K Applicazione di avvio di Windows Microsoft Corporation
services.exe 540 < 0.01 6.780 K 10.228 K Applicazione Servizi e Controller Microsoft Corporation
svchost.exe 712 4.992 K 10.376 K Processo host per servizi di Windows Microsoft Corporation
dllhost.exe 3692 2.792 K 7.128 K COM Surrogate Microsoft Corporation
WmiPrvSE.exe 4864 2.880 K 6.292 K WMI Provider Host Microsoft Corporation
nvvsvc.exe 808 2.676 K 7.228 K NVIDIA Driver Helper Service, Version 275.33 NVIDIA Corporation
nvxdsync.exe 1360 7.756 K 17.428 K NVIDIA User Experience Driver Component NVIDIA Corporation
nvtray.exe 2728 7.940 K 13.592 K NVIDIA Settings NVIDIA Corporation
nvvsvc.exe 1372 < 0.01 5.180 K 12.352 K NVIDIA Driver Helper Service, Version 275.33 NVIDIA Corporation
nvSCPAPISvr.exe 832 2.436 K 5.636 K Stereo Vision Control Panel API Server NVIDIA Corporation
svchost.exe 880 < 0.01 4.572 K 8.372 K Processo host per servizi di Windows Microsoft Corporation
MsMpEng.exe 944 109.792 K 79.108 K Antimalware Service Executable Microsoft Corporation
svchost.exe 1020 21.484 K 23.828 K Processo host per servizi di Windows Microsoft Corporation
svchost.exe 312 < 0.01 240.308 K 242.292 K Processo host per servizi di Windows Microsoft Corporation
dwm.exe 1956 0.15 43.740 K 55.632 K Gestione finestre desktop Microsoft Corporation
WUDFHost.exe 3496 2.300 K 6.332 K Windows Driver Foundation - Processo host Framework driver modalità utente Microsoft Corporation
svchost.exe 428 < 0.01 22.376 K 36.700 K Processo host per servizi di Windows Microsoft Corporation
svchost.exe 1144 < 0.01 9.928 K 17.052 K Processo host per servizi di Windows Microsoft Corporation
svchost.exe 1232 0.01 16.244 K 18.084 K Processo host per servizi di Windows Microsoft Corporation
spoolsv.exe 1456 7.412 K 12.532 K Applicazione sottosistema spooler Microsoft Corporation
sched.exe 1556 4.080 K 2.508 K Antivirus Scheduler Avira GmbH
svchost.exe 1620 16.208 K 17.836 K Processo host per servizi di Windows Microsoft Corporation
taskhost.exe 1864 8.320 K 10.740 K Processo host per attività di Windows Microsoft Corporation
armsvc.exe 1592 1.224 K 3.924 K Adobe Acrobat Update Service Adobe Systems Incorporated
avguard.exe 1648 < 0.01 115.268 K 16.832 K Antivirus On-Access Service Avira GmbH
avshadow.exe 2044 4.172 K 8.092 K AntiVir shadow copy service Avira GmbH
AppleMobileDeviceService.exe 2000 < 0.01 2.140 K 7.360 K MobileDeviceService Apple Inc.
mDNSResponder.exe 1688 2.092 K 5.844 K Bonjour Service Apple Inc.
svchost.exe 1712 0.01 7.800 K 19.720 K Processo host per servizi di Windows Microsoft Corporation
srvany.exe 2072 876 K 3.092 K
KMService.exe 2100 1.036 K 3.456 K
TeamViewer_Service.exe 2216 3.740 K 10.532 K TeamViewer Remote Control Application TeamViewer GmbH
WLIDSVC.EXE 2284 < 0.01 6.964 K 15.788 K Microsoft® Windows Live ID Service Microsoft Corp.
WLIDSVCM.EXE 2396 1.496 K 3.464 K Microsoft® Windows Live ID Service Monitor Microsoft Corp.
SearchIndexer.exe 2836 < 0.01 33.292 K 21.332 K Microsoft Windows Search Indexer Microsoft Corporation
SearchProtocolHost.exe 4956 < 0.01 3.088 K 8.732 K Microsoft Windows Search Protocol Host Microsoft Corporation
SearchFilterHost.exe 3076 < 0.01 5.116 K 8.712 K Microsoft Windows Search Filter Host Microsoft Corporation
NisSrv.exe 1400 8.624 K 3.560 K Microsoft Network Inspection System Microsoft Corporation
svchost.exe 3240 2.604 K 5.988 K Processo host per servizi di Windows Microsoft Corporation
svchost.exe 3260 1.836 K 4.784 K Processo host per servizi di Windows Microsoft Corporation
wmpnetwk.exe 3572 < 0.01 10.812 K 10.584 K Servizio di condivisione in rete Windows Media Player Microsoft Corporation
svchost.exe 3868 11.100 K 14.476 K Processo host per servizi di Windows Microsoft Corporation
daemonu.exe 4936 < 0.01 2.544 K 6.504 K NVIDIA Settings Update Manager NVIDIA Corporation
taskhost.exe 4948 3.960 K 5.496 K Processo host per attività di Windows Microsoft Corporation
lsass.exe 556 < 0.01 6.396 K 13.964 K Local Security Authority Process Microsoft Corporation
lsm.exe 568 2.808 K 4.500 K Servizio Gestione sessioni locali Microsoft Corporation
csrss.exe 500 0.03 2.944 K 8.660 K Processo runtime client server Microsoft Corporation
winlogon.exe 680 3.344 K 7.504 K Applicazione Accesso a Windows Microsoft Corporation
explorer.exe 1048 0.06 49.096 K 80.784 K Esplora risorse Microsoft Corporation
msseces.exe 2576 6.456 K 14.220 K Microsoft Security Client User Interface Microsoft Corporation
sidebar.exe 2844 16.580 K 35.796 K Gadget per il desktop di Windows Microsoft Corporation
Widget vodafone.it.exe 2980 0.14 59.492 K 73.008 K
taskmgr.exe 4192 0.35 7.948 K 18.400 K Gestione attività Windows Microsoft Corporation
chrome.exe 4672 0.05 33.072 K 63.540 K Google Chrome Google Inc.
chrome.exe 4136 0.08 42.408 K 56.884 K Google Chrome Google Inc.
rundll32.exe 2392 4.480 K 6.576 K Processo host di Windows (Rundll32) Microsoft Corporation
chrome.exe 2800 0.07 12.476 K 18.780 K Google Chrome Google Inc.
avgnt.exe 3004 0.02 6.048 K 2.676 K Antivirus System Tray Tool Avira GmbH
procexp.exe 4868 2.076 K 6.952 K Sysinternals Process Explorer Sysinternals - www.sysinternals.com
procexp64.exe 5040 0.50 23.160 K 39.964 K Sysinternals Process Explorer Sysinternals - www.sysinternals.com
Per iniziare dovresti disattivare Windows Defender. Poi un consiglio; lascia perdere Avira e installa MSE
Personalmente con Antivir mi son sempre trovato bene, tu attribuisci quindi il problema a Windows Defender?
@amigasystem: no il rumore non è questo ma quello classico dell'hard disk quando elabora qualcosa, il rumore non sembra avere nulla di ankmalo ma non mi sembrava normale che lavorasse cosi l'hard disk senza motivo apparente!
Scusa per l'immagine, non possedendo piu i file origi ali mi sai dire come ridimensionarli?
AMIGASYSTEM
25-07-2011, 19:08
@amigasystem: no il rumore non è questo ma quello classico dell'hard disk quando elabora qualcosa, il rumore non sembra avere nulla di ankmalo ma non mi sembrava normale che lavorasse cosi l'hard disk senza motivo apparente!
Scusa per l'immagine, non possedendo piu i file origi ali mi sai dire come ridimensionarli?
Per riprenderti le immagini basta trascinarli sul desktop, col mouse evidenzia quelli postati e li trascini sul desktop, avrai gli stessi files che hai allegato.
Per il rumore, allora si tratta solo di routin del sistema, come il ripristino di sistema, che fa sempre copie, gli aggiornamenti, anche quelli non voluti, che hai nella startup di windows.
Intendiamoci, se per rumore intendi roba del genere
http://datacent.com/hard_drive_sounds.php
allora è meglio che ti prepari a cambiare HD :D, altrimenti se ti riferisci al frullare normale di un HD occupato allora è probabile che ci sia qualche processo di troppo, avendo già un AVdovresti disabilitare Windows Defender. MSE si integra alla perfezione con Windows essendo nato per Windows ed essendo targato MS, Microsoft non Massa Carrara eh :D
PS ridimensiona quelle immagini che sballano tutta la visualizzazione della pagina
Oddio come ho fatto a non pensarci!!:doh:
In ogni caso questi processi non dovrebbero avere un impatto minimo sue prestazioni? Io ho visto la ram schizzare a quasi 3 giga! La media è di 1 e mezzo..
Inoltre il backup di windows non mi funge uso clonezilla appositamente quindi pensi che comunque lui crei le copie?
AMIGASYSTEM
25-07-2011, 19:42
Intendiamoci, se per rumore intendi roba del genere
http://datacent.com/hard_drive_sounds.php
allora è meglio che ti prepari a cambiare HD :D, altrimenti se ti riferisci al frullare normale di un HD occupato allora è probabile che ci sia qualche processo di troppo, avendo già un AVdovresti disabilitare Windows Defender. MSE si integra alla perfezione con Windows essendo nato per Windows ed essendo targato MS, Microsoft non Massa Carrara eh :D
PS ridimensiona quelle immagini che sballano tutta la visualizzazione della pagina
Ma MSE, Microsoft Security Essentials per chi non percepisce attraverso l'acronimo, lo usi, oppure lo hai letto, visto che non usi Antivirus ?, ti dico questo perchè una volta mi sono arrivati una scorta di PC da mettere in rete, che caminavano con una palla di ferro sulla zampa, una volta disinstallato MSE si sono messi a volare, si tratta di un caso oppure non è così, vediamo se qualcuno che lo utilizza da più tempo mi faccia cambiare opinione su questo software, che come dici tu, conoscendo il sistema dovrebbe gestirlo nei migliori modi.
Ma MSE, Microsoft Security Essentials per chi non percepisce attraverso l'acronimo, lo usi, oppure lo hai letto, visto che non usi Antivirus ?, ti dico questo perchè una volta mi sono arrivati una scorta di PC da mettere in rete, che caminavano con una palla di ferro sulla zampa, una volta disinstallato MSE si sono messi a volare, si tratta di un caso oppure non è così, vediamo se qualcuno che lo utilizza da più tempo mi faccia cambiare opinione su questo software, che come dici tu, conoscendo il sistema dovrebbe gestirlo nei migliori modi.
Non parlo mai per sentito dire, se mai lo faccio raramente, lo specifico, in questo caso non ho specificato nulla :D
Provato e riprovato su vari pc dove c'erano i vari avira, kaspersky, norton, mcafee, nod ecc. ho notato subito un netto incremento delle preatzioni, in particolare nel caricamento del desktop all'avvio e nella velocità del sistema in genere. Personalmente l'ho usato, è stato l'ultimo AV che ho installato su miei pc e andava davvero alla grande. avevo anche effettuato dei test dal sito Kaspersky nati per quell'AV e li ha superati tutti. Inoltre quando lo usavo era forse il migliore tra gli AV residenti per la rimozione del malware, non solo per la prevenzione. Leggerissimo, reattivo e invisibile sule sulle risorse di Windows, ricordo che durante la scansione programmata era uno dei pochi Av che permettessero di usare il pc senza rallenatmenti. Durante le scansioni di KIS 2009 per esempio, il pc era praticamente inservibile.
AMIGASYSTEM
25-07-2011, 19:58
Non parlo mai per sentito dire, se mai lo faccio raramente, lo specifico, in questo caso non ho specificato nulla :D
Provato e riprovato su vari pc dove c'erano i vari avira, kaspersky, norton, mcafee, nod ecc. ho notato subito un netto incremento delle preatzioni, in particolare nel caricamento del desktop all'avvio e nella velocità del sistema in genere. Personalmente l'ho usato, è stato l'ultimo AV che ho installato su miei pc e andava davvero alla grande. avevo anche effettuato dei test dal sito Kaspersky nati per quell'AV e li ha superati tutti. Inoltre quando lo usavo era forse il migliore tra gli AV residenti per la rimozione del malware, non solo per la prevenzione. Leggerissimo, reattivo e invisibile sule sulle risorse di Windows, ricordo che durante la scansione programmata era uno dei pochi Av che permettessero di usare il pc senza rallenatmenti. Durante le scansioni di KIS 2009 per esempio, il pc era praticamente inservibile.
Va be lo riproverò, lo installero sul mio PC, io reputo NOD32 il migliore per la sua leggerezza e per la sua efficacia, ma ricordiamoci, che prima i sistemi si infettano, e solo dopo sarà creata la sua cura, un pò come succede in medicina, prima ci si ammala, poi si creano i vaccini.
Aggiornamento:
Con un riavvio il consumo di ram è tornato nella norma e il pc è molto silenzioso a livello di hard disk, cosa possiamo dedurne?
AMIGASYSTEM
25-07-2011, 21:47
Aggiornamento:
Con un riavvio il consumo di ram è tornato nella norma e il pc è molto silenzioso a livello di hard disk, cosa possiamo dedurne?
Che probabilmente avrai lanciato più applicazioni, forse qualcuna doppia, che ha portato all'affaticamento dell'hardisk e del sistema.
Secondo me invece il problema è nella ram, potrebbe essere? E' come se non si scaricasse, apro dei programmi, li chiudo e poi il consumo resta alto. ora per esempio è a 1.90 giga e dovrebbe essere con i suddetti programmi a non più di 1.50.
Sapresti consigliarmi qualche SW per dei test?
AMIGASYSTEM
25-07-2011, 22:30
Secondo me invece il problema è nella ram, potrebbe essere? E' come se non si scaricasse, apro dei programmi, li chiudo e poi il consumo resta alto. ora per esempio è a 1.90 giga e dovrebbe essere con i suddetti programmi a non più di 1.50.
Sapresti consigliarmi qualche SW per dei test?
Non credo sia la Ram, sappi che nei sistemi Window la ram non viene rilasciata una volta usata, cosa diversa su altri sistemi, dove chiusa l'applicazione la ram torna al suo posto, raccogliendo quella dispersa con dei comandi Flush.Su Window non mi pare ci siano,provati qualcuno, ma il sistema dopo il lancio diventava instabile.
Come pensavo, la ram semplicemente viene liberata quando serve, giusto? Il fatto è che mi resta difficile portarla al limite avendo 8 gb di ram e vedere se effettivamente la libera!
Comunque, ho chiuso per curiosità il suddetto svchost, in pratica gestiva, tra le altre cose il tema aero.:D :D
AMIGASYSTEM
25-07-2011, 22:39
Come pensavo, la ram semplicemente viene liberata quando serve, giusto? Il fatto è che mi resta difficile portarla al limite avendo 8 gb di ram e vedere se effettivamente la libera!
Comunque, ho chiuso per curiosità il suddetto svchost, in pratica gestiva, tra le altre cose il tema aero.:D :D
Non credo in questo genere di programmi, se vuoi provare RAM Saver Pro (http://www.xdownload.it/software_9362/ram_saver_pro.html), mai testato personalmente.
Capisco. Beh con i miei "test personali" (aka: aprire contemporaneamente Photoshop, After Effects, Premiere Pro, e flash) la ram è scizzata a due giga e mezzo, chiudendoli è tornata a 1,78, si abbassa ma sempre un pò altina rispetto all'1,45. Boh forse mi sto semplicemente complessando io.
Non credo sia la Ram, sappi che nei sistemi Window la ram non viene rilasciata una volta usata, cosa diversa su altri sistemi, dove chiusa l'applicazione la ram torna al suo posto
Sei proprio sicuro, a me W7 la rilascia eccome
AMIGASYSTEM
26-07-2011, 08:13
Sei proprio sicuro, a me W7 la rilascia eccome
Basta vedere dopo il caricamento del sistema quanto ram ti rimane, qualcosa torna, ma non tutta la ram utilizzata ritorna a casa.Dopo aver lanciato più applicazioni e qualche gioco, il sistema diventa un pò scattoso, proprio per la memoria scarsa o frammentata.Sul mio Amiga lanciavo il Flush e ripulivo dalla memoria librerie,Fonts etc..., su windows non si può fare, tanto è vero che dopo un'installazione, proprio per le vecchie librerie rimaste in memoria, bisogna riavviare il sistema, mai fatto su Amiga, proprio grazie alla pulitura memoria, non voglio dilungarmi per non andare OT, ma su Amiga la memoria la formattavo, gli installavo programmi sopra e creavo anche volumi bottabili a caldo.
Ti assicuro che con 7 non ho mai riscontrato questi problemi, scarica una meraviglia quando non servono più e continua ad andare liscio come l'olio. Invece questo problema in parte ce l'aveva Vista.
Allora, qualche piccolo test e le mie impressioni:
Stamattina il pc appena acceso, con: Emule, torrent (nessuno dei due stava scaricando), widget vodafone, avira e MSE, consumava 1.45 gb di ram.
Dopo aver aperto e chiuso: Photoshop, After Effects, Premiere Pro, Flash, Chrome (con due schede) e Google Earth, la ram è rimasta sull'1.75 gb.
Succede anche a voi una cosa del genere? Non dovrebbe tornare a 1.45 visto che l'ho riportato alla situazione iniziale chiudendo i suddetti programmi?
Allego un grafico del task manager:
http://www.imagehost.it/dm-3TM9.jpg (http://www.imagehost.it/pm-3TM9.html)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.