View Full Version : aiuto
Salve, è un pò di tempo che ho i seguenti problemi:
windows installer non funzionante
windows update non funzionante
audio inesistente
video che si vedono a tratti
Ho un packard bell easy note con windows vista sp2
Spero in un vostro aiuto perchè non so davvero cosa fare
grazie mille
AMIGASYSTEM
25-07-2011, 20:01
Salve, è un pò di tempo che ho i seguenti problemi:
windows installer non funzionante
windows update non funzionante
audio inesistente
video che si vedono a tratti
Ho un packard bell easy note con windows vista sp2
Spero in un vostro aiuto perchè non so davvero cosa fare
grazie mille
Il tutto fa pensare a qualche infezione, ma anche a qualche corruzione del sistema, intanto ti consiglio di fare questo:
- Prima di tutto uno scandisk con opzione ripara filesystem
- Pulitura Temp e Registro con CCleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner/)
- Scansione con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/) aggiornalo prima dell'uso
Volendo prima delle operazioni, potresti tentare di ripristinare Windows con un punto di ripristino, ad una data antecedente i problemi.
Secondo me dovresti procedere ad un ripristino approfondito dei file di sistema, tramite il disco di Vista
http://rescuedisk.kaspersky-labs.com/rescuedisk/updatable
e fai una scansione approfondita
Grazie a tutti delle risposte.
Per quanto riguarda il punto di ripristino ho provato a vedere se ci fosse il modo di ripristinare il tutto ma quando provo mi dice:
Errore imprevisto nella pagina delle proprietà: il servizio copia shadow del volume utilizzato da ripristino configurazione di sistema non funziona. Per ulteriori informazioni visualizzare il registro eventi (0x81000202).
Chiudere la pagina delle proprietà e riprovare.
Quindi è praticamente impossibile.
Per quanto riguarda ciò che diceva Eress, ci avevo pensato pur'io solo che la Packard Bell non fornisce i cd di vista ma te li devi fare tu e dato che la mia intelligenza in fatto di tecnologia è uguale a 0, non li ho fatti ma mi sono limitata a scaricare tutto ciò che c'è in questa pagina anche se non so se è la stessa cosa
ftp://ftp.download.packardbell.com/NOTEBOOK/EasyNote%20MX51%20series/
Ho letto da qualche parte che volendo si può ripristinare il pc al suo stato di fabbricazione premendo varie volte F10 o alt+F10 ma ho paura di combinare qualche casino quindi ancora non mi sono azzardata.
Cmq adesso farò come mi dite e vedo come va
Grazie ancora
AMIGASYSTEM
25-07-2011, 21:05
Ho letto da qualche parte che volendo si può ripristinare il pc al suo stato di fabbricazione premendo varie volte F10 o alt+F10 ma ho paura di combinare qualche casino quindi ancora non mi sono azzardata.
Cmq adesso farò come mi dite e vedo come va
Grazie ancora
Si la soluzione e questa, però attenzione se ripristini a "primo giorno" come impostato dal produttore, i tuoi dati saranno piallati, il tuo hardisk sarà prima formattato.Prima di tale operazione creati un CD-DVD Live, anche basato Linux o Pendriver-Live, per copiarti tutti i tuoi dati sensibili. Per il tasto funzione, è scritto nella documentazione che ti hanno dato assieme al PC, se non hai pù questa documentazione, fatti una ricerca su Google, scrivendo nome modello seguito da tasto funzione partizione di ripristino.
Del resto con un pc in quelle condizioni, praticamente inservibile, se ne fa poco di programmi e impostazioni, salvati i dati e formatta.
scusate la mia ignoranza non ho capito
"ripristini a "primo giorno" come impostato dal produttore, i tuoi dati saranno piallati, il tuo hardisk sarà prima formattato.Prima di tale operazione creati un CD-DVD Live, anche basato Linux o Pendriver-Live, per copiarti tutti i tuoi dati sensibili."
io non ho mai formattato un pc, ho solo comprato un hard disk esterno dove ho salvato tutto ciò che m'interessava, quindi tutta quella roba che mi sono salvata dal sito della packard bell, drivers, applicazioni non servono? mi potreste spiegare meglio come fare per creare questo CD-DVD Live, a cosa serve? Devo comprare un semplice cd o dvd? Mi consigliate poi di fare come avevo detto cioè di ripristinarlo con alt F10?
Sul libretto del pc fa sempre riferimento ai cd di ripristino (se solo l'avessi letto prima :( ) ma adesso non serve a niente farli o posso farli cmq? Cmq ho provato ad usare lo scandisk ma niente, è come se cliccassi sul nulla!
Scusate ancora per le troppe domande e grazie per il vostro prezioso aiuto
AMIGASYSTEM
25-07-2011, 22:41
Intanto, non ti preoccupare, siamo qui per questo, ti consiglierei prima quanto descritto sopra, fare uno scandisk, un bella pilizia ai files temporanei e una bella scansione, può essere che lo rimetti in piedi il tuo sistema.Il CD-DVD Live, altro non è che un sistema autonomo che risiede su CD-DVD, che si usa per accedere su sistemi non più avviabili, onde poter recuperare i dati, le versioni Linux li trovi già pronti, basta solo masterizzare l'ISO scaricata, quelle basate windows richiedono i CD di Windows per crearselo.Nel tuo caso, non serve,visto che il tuo sistema ancora funge in qualche modo e ti ha permesso di recuperare i tuoi dati.Visto che i dati li hai messi al sicuro, procedi con l'avvio del PC con la partizione recovery, utilizzando il tasto funzione F10 o altro, non so aiutarti su questa cosa, perchè non hai detto il marchio e modello del tuo PC.Una volta acceso il PC premi in continuazione il tasto funzione e segui i messaggi a video, di solito vi sono due possibilità, una e quella del punto di ripristino, dove i dati nobn saranno persi, l'altra quella che riporta il PC a "primo giorno", in pratica come lo hai trovato al momento dell'acquisto.
ho anch'io un packard bell, niente da dire. Va benissimo. E anch'io non ho fatto subito il disco di ripristino e dopo aver installato il primo programma, non prima, ti dice che devi fare il CD. Solo che avendo cambiato la configurazione originale (di fabbrica) non puoi più. Sul sito del produttore c'è la soluzione che hai citato: Alt + F10. Beh io l'ho fatto e ho riportato indietro ( media world) il PC. Ho spiegato cos'era successo, la risposta è stata: le partizioni è meglio non toccarle, infatti io le avevo modificate (per forza, 500Gb, cioè mezzo HD, per la partizione d'avvio ). Ho risposto che il problema non era quello (figurati se uno non può partizionare come vuole) ma il malfunzionamento della soluzione(?) proposta dalla packard bell. Ti sparisce tutto il file system, il SO non vede più l'HD ecc. Me ne hanno dato un altro. Ultimamente ho letto in questo forum che prima di fare quella cosa lì devi controllare nel BIOS se è attivata una certa opzione sennò sono guai. Non mi ricordo però dove l'ho letto. Chi ne ha parlato deve aver avuto lo stesso problema....Se ritrovo il 3D te lo segnalo.
Non conosco i packard bell, ma mi pare strano che al posot della procedura di recovery abbiano inserito la procedura di sistruzione del pc :D
Sei sicuro che la combinazione giusta sia quella, perchè quella è per gli acer...
Comunque nel bios c'è da controllare nel menu boot o avanzate, che sia attivata l'opzione D2D
AMIGASYSTEM
26-07-2011, 09:44
Premessa: i Packard bell, come anche altri produttori hanno limitato il numero di copie di dischi di ripristino, questo significa che lo si può fare una sola volta, anche dopo un ripristino allo stato originale, il sistema non permetterà più la creazione di questi CD-DVD.Questa è una cosa che non va affatto bene, capita che un va a comprarsi un PC ad un Ipermercato e gli affibbiano un PC tornato indietro da un cliente scontento, che avveva gia fatto le copie, capitate più persone questa sorta di fregatura.Riguardo il ripristino dopo aver modificato gli hardisk, dipende dal fatto che a causa di installazioni di sistemi o cambiamenti nelle partizioni, venga "lavato" l'MBR, questo comporta la cancellazione del tasto funzione, quindi rimane solo la possibilità dei dischi di ripristino, che oltre a ripristinare il sistema ricreabo l'MBR originale, cancellando anche le partizioni create successivamente.
grazie ancora per le risposte...farò come detto sperando bene:sperem: e controllo anche quella cosa che dice eress dell'opzione D2D. Cmq anche se io non faccio testo perchè in queste cose sono un'imbranata, ho notato facendo ricerche varie che formattare un packard bell non è una passeggiata, proprio per questo motivo che il pc non viene già con il cd al momento dell'acquisto e chi non lo sa magari rimane fregato perchè non fa i cd di ripristino o come dici tu amiga system succede che vengono toccati da qualcun'altro.
Ho letto anche esperienze di persone che hanno installato un SO diverso da vista, cioè quello fornito dalla PB, ma hanno avuto problemi...in più se chiedi alla PB i dischi di ripristino ti costano 79 euro +iva che non sono spiccioli...insomma....è un bel guaio!
Cmq il mio pc è un easynote MX51 e ho letto solo ora che c'è un richiamo da parte della casa costruttrice perchè le batterie di questi pc sono difettose, ci mancava solo questa :p
Grazie ancora per la pazienza
la procedura di recovery c'è, nel caso non si fosse fatto subito il CD ma è un pò' sepolta nei menù (trovato dopo, a guaio fatto) . Il mio problema non è nato dalla modifica delle partizioni perchè il PC funzionava. È successo perchè non avendo fatto il CD ed avendo installato poco e niente, ho pensato di riportare il tutto allo stato originale e quindi fare il disco. Dopo aver seguito la procedura descritta qui http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/customhelp (ripristino sistema operativo) mi sono ritrovato il PC morto, cadavere.....nessun cenno all'opzione contenuta nel BIOS. Il consiglio che mi sento di dare a chi porta a casa un packard bell è questo: una volta acceso il PC per la prima volta, non fate NULLA fino a che non viene visualizzato un messaggio che vi consiglia di fare il CD, oppure cercate nel menu con calma fino a trovare la voce giusta prima di fare qualsiasi cosa. Sennò il CD non ve lo fa fare e in cerca di soluzioni potreste fare come me e sono sicuro, altri...
è vero...anch'io ho cercato l'opzione e non l'ho trovata :(
AMIGASYSTEM
26-07-2011, 16:19
Mi è capitato di ripristinare dei packardbell, senza avere alcun problema e senza toccare il Bios, sei il ripristino è partito regolarmente, senza dare errori a video, doveva andare a buon fine, bisogna stare attenti a farla terminare, non vorrei che per qualche motivo non sia stata portata a termine la procedura.Riprova a fare il recovery tenendo sempre d'occhio il monitor e se alla fine esce il messaggio, che tutto è andato a buon fine.
il recovery (stiamo parlando di quello suggerito dalla packard bell nel caso non si fosse fatto subito il CD vero? come da link) è partito con " caricamento files di sistema" o qualcosa del genere. Alla schermata seguente (che non ricordo cosa dicesse) riguardo allo stato dell'operaione sembrava che tutto stesse procedendo bene, ma un'altra schermata ti dice che per un errore forse 0x000000d o 0x0000000f (ma non sono sicuro), la cosa non si può fare. Se questo dipende dal fatto che abbia cambiato le proporzioni delle partizioni (perchè non ho fatto altro di significativo se non collegare il router e installare thunderbird) mi sembra esagerato...l'ho fatto proprio per riportare il PC allo stato originale!
il recovery (stiamo parlando di quello suggerito dalla packard bell nel caso non si fosse fatto subito il CD vero? come da link) è partito con " caricamento files di sistema" o qualcosa del genere. Alla schermata seguente (che non ricordo cosa dicesse) riguardo allo stato dell'operaione sembrava che tutto stesse procedendo bene, ma un'altra schermata ti dice che per un errore forse 0x000000d o 0x0000000f (ma non sono sicuro), la cosa non si può fare. Se questo dipende dal fatto che abbia cambiato le proporzioni delle partizioni (perchè non ho fatto altro di significativo se non collegare il router e installare thunderbird) mi sembra esagerato...l'ho fatto proprio per riportare il PC allo stato originale!
Però se hai modificato le partizioni primarie del sistema e adiacenti potrebbe dipendere da quello.
AMIGASYSTEM
26-07-2011, 17:46
il recovery (stiamo parlando di quello suggerito dalla packard bell nel caso non si fosse fatto subito il CD vero? come da link) è partito con " caricamento files di sistema" o qualcosa del genere. Alla schermata seguente (che non ricordo cosa dicesse) riguardo allo stato dell'operaione sembrava che tutto stesse procedendo bene, ma un'altra schermata ti dice che per un errore forse 0x000000d o 0x0000000f (ma non sono sicuro), la cosa non si può fare. Se questo dipende dal fatto che abbia cambiato le proporzioni delle partizioni (perchè non ho fatto altro di significativo se non collegare il router e installare thunderbird) mi sembra esagerato...l'ho fatto proprio per riportare il PC allo stato originale!
Se ti uscito l'errore del tipo "0x000000d o 0x0000000f", non credo tu abbia fatto il recovery. Questa operazione ripristina anche le partizioni eventualmente create, formatta l'hardisk e solo dopo ripristina il sistema che è bakuppato nella partizione nascosta recovery.Visto la mancanza dei DVDD di ripristino, se la paertizione di recovery nascosta è intatta, dovresti ripristinare tutto senza problemi, per avviare questa partizione devi premere i tasti funzioni prestabiliti del produttore.
La gui del ripristino,più o meno dovrebbe essere questa
http://farm4.static.flickr.com/3504/3987129949_797b96610d.jpg
Però se hai modificato le partizioni primarie del sistema e adiacenti potrebbe dipendere da quello.
solo quella di avvio (circa 450Gb portata a circa 300 Gb, non quella da 100 MB)
Se ti uscito l'errore del tipo "0x000000d o 0x0000000f", non credo tu abbia fatto il recovery. Questa operazione ripristina anche le partizioni eventualmente create, formatta l'hardisk e solo dopo ripristina il sistema che è bakuppato nella partizione nascosta recovery.Visto la mancanza dei DVDD di ripristino, se la paertizione di recovery nascosta è intatta, dovresti ripristinare tutto senza problemi, per avviare questa partizione devi premere i tasti funzioni prestabiliti del produttore.
Giusto per non farti perdere tempo, io adesso sono a posto. Avessi trovato questo prezioso forum a tempo debito....Ma quello che voglio dire, ma forse non mi spiego bene io, è che tutto funzionava bene, è stata proprio quell'operazione che ha mandato tutto a .........io non ho fatto niente di più. Ho tenuto schiacciato alt e ho premuto più volte F10. Ha caricato i files di sistema è uscita una schermata del tipo: sto eseguendo, senza ulteriori opzioni e ad un certo punto è uscito il messaggio di errore che non ricordo se indicasse i 2 detti sopra o un altro tipo di errore. Dopodichè in alto a sx nello schermo nero è comparsa la scritta o sarebbe meglio dire epitaffio: MISSING OPERATING SYSTEM. E ti saluto PC.....andando a cercare poi tramite prompt non c'era quasi più niente solo 2 partizioncine che però non erano sufficienti a far ripartire il tutto neanche da riga di comando. È andata proprio cosi credimi, per questo ho detto la mia nella speranza che altri stiano più accorti....Cmq possono sostenere quello che vogliono: è solo una questione di soldi...darti un CD di ripristino cosa vuoi che che costi? Invece no, non fanno più neanche quello e a te, in caso di problemi, ti tocca telefonare e non a un numero verde ma al 199 ... ... ... e io pago....
AMIGASYSTEM
26-07-2011, 21:42
I DVD non li danno più, perchè adesso ne occorrono 4-5 e aumentano sempre, se poi consideri lo stampaggio, vedi che l'operazione è molto costosa.Devo dire però che se il PC è acquistato al posto giusto i DVD di ripristino ci sono ancora, mi sono arrivati nuovi PC di vario marchio, che oltre ai dischi di recovery di Win7 hanno pure quelli di XP , questo perchè Win7 ancora non è compatibile come Vista con Gran Parte dei programmi Aziendali che uso.Quindi i DVD ci sono bisogna solo chiederli a corredo, se tutti lo facciamo e lasciamo invenduti quelli senza, probabilmente i produttori lo capiranno.Adesso per essere sicuro della situazione hardisk, ti conviene esaminare con un Live CD o con il live di GParted (http://www.nerio.it/linux/aulataliercio/distro/fedoracore6/AULA-TALIERCIO/guide/howto-gparted.html), attenzione che il programma è potentissimo, permette di inizializzare l'hardisk per qualsiasi OS e lo si può formattare in qualsiasi Filesystem anche quelli sconosciuti a Window come usati da AMiGA OS.
Grazie per i chiarimenti. La mia situazione attuale è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2377470
Chiedo scusa se mi sono sovrapposto al 3D aperto da Klod21.
AMIGASYSTEM
27-07-2011, 00:09
Grazie per i chiarimenti. La mia situazione attuale è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2377470
Chiedo scusa se mi sono sovrapposto al 3D aperto da Klod21.
In conclusione l'esperienza è positiva, sicuramente sarai più preparato per le prossime imprese.La partizione da 100 o altre partizioni, puoi elinarle quando vuoi, anche dal CD di Wni7, basta andare nelle opzioni avanzate, oppure puoi usare GParted Live (http://www.nerio.it/linux/aulataliercio/distro/fedoracore6/AULA-TALIERCIO/guide/howto-gparted.html).
Acronis True Image è un ottimo software, che permette di fare le immagini di partizioni o dischi e non i Backup, che servono per altri scopi e meno indicati per custodire un sistema operativo anche di diversa famiglia come Linux e Mac.
ho fatto adesso una prova e forse la situazione dei backup è ancora sfruttabile al contrario di come ho esposto nell'altro thread ( a proposito, qui mi sono sovrapposto al tema del thread originale quindi, se ti va, è meglio che l'eventuale risposta tu me la dia nel 3D del link sopra). Certo che con acronis posso fare i backup ( l'ho fatto adesso per thunderbird, tutta la cartella con dentro email, profili, tutto insomma) e posso farlo a quanto ho capito anche con tutto il resto. Non posso fare il BKUP della partizione essendo dinamica a meno che non paghi per l'aggiornamento, ma del suo contenuto si. Es: la partizione programmi e aggiornamenti (volume dinamico) non è selezionabile nella schermata di backup partizioni, ma in backup dei files posso selezionare quello che mi pare (l'ho appena fatto). In sostanza non ho fatto il BKUP come partizione, ma di tutto il suo contenuto si. Qundi il backup immagine lo faccio con win 7 per quanto riguarda il sistema e con relative applicazioni già installate e il backup dei file e cartelle lo faccio con acronis. Il fatto che acronis mi abbia segnalato che x le partizioni dinamiche devo aggiornare pagando (ancora!) mi ha bloccato. Con la verifica appena fatta l'ostacolo è aggirabile. I 2 backup e relativi ripristini appena fatti lo dimostrano.
per quanto riguarda la rimozione di partizioni o ci riesco con Win (non ho capito bene come farlo con il dvd di win 7) o lo faccio tramite il prompt.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.