View Full Version : Trimestre difficile e in rosso per Nokia
Redazione di Hardware Upg
25-07-2011, 16:07
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/trimestre-difficile-e-in-rosso-per-nokia_37902.html
Risultati trimestrali negativi, del resto ampiamente attesi, per l'azienda finlandese. Rimane l'attesa per un rilancio portato dalla nuvoa strategia by Microsoft per gli smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
Flop? ah no, Elop!
...
Aspettano che valga due soldi e poi venga acquisita da NGM ooops :asd: Microsoft?
Ed il Q3 probabilmente andrà anche peggio.
Il Q4 mi auguro che sia il trimestre della riscossa, perchè il mercato ha bisogno sia di una buona Nokia che di un partner che spinga su WP7.
pabloski
25-07-2011, 16:59
Niente di nuovo sotto il sole, tutte cose viste e riviste.
Nokia ha voluto fare il salto dal burrone e adesso che s'arrangi.
appena usciranno gli smartphone con win
sarà un'altro flop
buttarsi su android?
tacchinox
25-07-2011, 17:21
gli rimane solo windows phone a cui aggrapparsi ormai... e cio' la dice lunga sul loro futuro.
Phantom II
25-07-2011, 17:51
Questi sono i risultati di scelte manageriali e in parte politiche quanto meno discutibili. Mi auguro che l'azienda non vada a bagno o finisca smembrata e poi data in pasto al miglior offerente (sì fa per dire).
pabloski
25-07-2011, 17:55
appena usciranno gli smartphone con win
sarà un'altro flop
buttarsi su android?
in quel caso farebbero la figura degli idioti e perderebbero quel poco di credibilità che gli è rimasta
il problema è che nokia doveva optare per una strategia mista, ovvero meego+android+windows phone
non capisco perchè fissarsi su un unico sistema quando gli altri big ne hanno almeno due, vedi samsung e hp
e non mi si venga a dire che nokia non poteva competere nel mondo android, perchè se avessero sfruttato anche solo la notorietà del marchio, sarebbero riusciti a sbaragliare samsung, htc, motorola e lg
perpinchio
25-07-2011, 18:27
"e non mi si venga a dire che nokia non poteva competere nel mondo android, perchè se avessero sfruttato anche solo la notorietà del marchio, sarebbero riusciti a sbaragliare samsung, htc, motorola e lg" e aggiungo che già SOLO mettendoci dentro il loro navigatore con cartografia OFFLINE gratis (come é ora sui Symbian) avrebbero avuto una marcia in più rispetto agli altri Android (che almeno finora devono contare sulla rete dati per avere le carte)! Comunque é incredibile l'incapacità di reagire di Nokia... sembra un pugile suonato.
Cosa che succedono, soprattutto se sei tanto pirla da andare a dire ai 4 venti che i telefonini che vendi sono morti che camminano e i prossimi si vedranno a fine anno ...
non capisco perchè fissarsi su un unico sistema quando gli altri big ne hanno almeno due, vedi samsung e hp
Evidentemente qualcuno ha pagato bene l' esclusiva ...
Resta il fatto che quando dai un annuncio di una sterzata di tale portata devi mostrare subito il telefono nuovo e il giorno dopo deve essere nei negozi.
Così come hanno fatto son riusciti ad azzoppare i loro smartphone e dare una mano ai WP7 della concorrenza che erano già sul mercato
Furbi ... :doh:
ma buttarsi dalla finestra magari?? dico a quelli dei piani alti.
Flop? ah no, Elop!
...
Aspettano che valga due soldi e poi venga acquisita da NGM ooops :asd: Microsoft?
Ma cosa c'entra Elop? Che ancora non ha fatto nulla? Questo è il risultato dell'amministrazione precedente.
Pier2204
25-07-2011, 19:35
In questo forum è pieno di Amministratori delegati della Domenica...
pabloski
25-07-2011, 19:40
Ma cosa c'entra Elop? Che ancora non ha fatto nulla? Questo è il risultato dell'amministrazione precedente.
no, veramente Elop ha fatto perdere quasi 1/3 del valore alle azioni Nokia
di disastri ne ha fatti e in pochissimo tempo
che poi pure prima Nokia non brillasse era risaputo, ma di certo campava di rendita sul suo brand e sui telefoni da quattro soldi
adesso non hanno nemmeno questo e il crollo è stato inevitabile
Elop è l'unico CEO ad essere riuscito ad inimicarsi dipendenti, azionisti e manager contemporaneamente...beh in fondo è un primato anche questo :D
uncletoma
25-07-2011, 19:46
Così come hanno fatto son riusciti ad azzoppare i loro smartphone e dare una mano ai WP7 della concorrenza che erano già sul mercato
Soprattutto se si considera che il porting di Ovi Maps potrebbe girare su tutti i telefoni WP7.
Spero non facciano nessuna cavolata in tale senso, visto che è l'unico valore aggiunto che è rimasto a Nokia.
Anche se oggi ho preso in mano un Samsung Galaxy Gio e l'ho paragonato con il mio 5800XM (comprato usato a 100 euro :p).
Il livello costruttivo del terminale coreano è infimo se paragonato al Nokia. Però monta Android (SO favoloso, una facilità d'uso impressionante) e si porta in dote tutte le applicazioni del market Android.
Ma se li faccio cadere per terra il Samsung si spacca, il Nokia no (già caduto più volte).
salvador86
25-07-2011, 22:48
il problema di Nokia è che ci sono in giro tanti Samsung/Vodafone che usano android a 99€ o poco più che sbaragliano la concorrenza alla grande...un nokia di 99€ fa pena ...non regge ......questa è una delle pecche....
Piereligio
25-07-2011, 23:40
Sembra che la nokia voglia essere completamente anticonformista. Ha utilizzato symbian fino a qualche mese fa e continua col symbian anna (già il nome...), e ora passa a wp7, un ottimo sistema operativo,ma... Ma siete tutti asini? Android é il miglior so, In Assoluto (iOS é troppo ''chiuso'', mentre android addirittura open source). Avrà futuro, questo é certo. Allora volete passare a questo? NO. Sembrano più stupidi loro della nokia di chi cerca uno smartphone e compra un loro definito da loro smartphone (non sono degni di chiamarsi tali).
no, veramente Elop ha fatto perdere quasi 1/3 del valore alle azioni Nokia
di disastri ne ha fatti e in pochissimo tempo
che poi pure prima Nokia non brillasse era risaputo, ma di certo campava di rendita sul suo brand e sui telefoni da quattro soldi
adesso non hanno nemmeno questo e il crollo è stato inevitabile
Elop è l'unico CEO ad essere riuscito ad inimicarsi dipendenti, azionisti e manager contemporaneamente...beh in fondo è un primato anche questo :D
E cosa c'entrano le azioni con le vendite..
I telefoni che non vendono una cippa sono quegli accrocchi preistorici con Symbian, è la vecchia amministrazione che dal 2007 in poi è rimasta al palo.. Aspettiamo di vedere i WP7 prima di puntare il dito contro Elop
freddy88
26-07-2011, 06:46
Sembra che la nokia voglia essere completamente anticonformista. Ha utilizzato symbian fino a qualche mese fa e continua col symbian anna (già il nome...), e ora passa a wp7, un ottimo sistema operativo,ma... Ma siete tutti asini? Android é il miglior so, In Assoluto (iOS é troppo ''chiuso'', mentre android addirittura open source). Avrà futuro, questo é certo. Allora volete passare a questo? NO. Sembrano più stupidi loro della nokia di chi cerca uno smartphone e compra un loro definito da loro smartphone (non sono degni di chiamarsi tali).
Android il migliore, e meglio di ios mi sembra un tantino esagerato, ho 2 terminali di punta con ios e con android, non c'è paragone per stabilità e reattività, ios vince e di molto. Un sistema chiuso, se tu avessi un minimo di conoscenze, rende un sistema stabile, ottimizzato e col minor rischio di difetti di mal funzionamenti perchè studiato su un hardware limitato e studiato ad hoc.
tornanto a Nokia si è ostinata per troppo tempo su un SO che già chiamarlo tale è un insulto alla categoria, è riuscita a campare con symbian solo perchè non c'erano alternative e allora tra il vomito e il nulla sceglievano il vomito ma symbian era ed è tuttora uno schifo immonde
AlexSwitch
26-07-2011, 08:03
E cosa c'entrano le azioni con le vendite..
I telefoni che non vendono una cippa sono quegli accrocchi preistorici con Symbian, è la vecchia amministrazione che dal 2007 in poi è rimasta al palo.. Aspettiamo di vedere i WP7 prima di puntare il dito contro Elop
Le azioni con le vendite c'entrano eccome.... Se vendi hai utili e da questi i profitti che si possono reinvestire e/o distribuire agli azionisti come dividendi. Nel caso contrario non ci sarà liquidità da investire nell'azienda, non ci saranno dividendi, gli investitori ( quelli " seri " che siedono nel CDA e potrebbero essere costretti a rifinanziare il debito ) leveranno le tende e la capitalizzazione della società scende.
Nokia era già in crisi, non grave, prima di Elop essendo rimasta al palo rispetto alla concorrenza nel segmento più remunerativo del mercato dei terminali, ma il nuovo CEO ha la colpa grave di aver creato ulteriore scompiglio con la sua " rivoluzione totale ". Nel giro di pochi mesi ha cassato Symbian, che buono o meno che sia è un OS con un parco d'installato notevole, ha fatto abortire MeeGo mettendosi anima e cuore nelle mani di Microsoft con WP7 compiendo un triplo salto carpiato.
Non è una questione di OS.... Nokia deve sfoltire il suo insulso listino affollato di terminali che si sovrappongono tra loro nella stessa fascia di prezzo con differenze minime ( N8, C7, E7.... ); pochi terminali ben differenziati come segmento su cui concentrarsi per ottenere il meglio a livello qualitativo sia come componentistica che come OS.
Lì era ed è il problema di Nokia, non nell'OS... Come fai ad essere competitivo con 5 terminali in listino, contro i 2 massimo 3 che la concorrenza sviluppa?
luca20141
26-07-2011, 08:16
Ragazzi, un piccolo parere da chi ha vissuto in Finlandia (e invito chi legge questa news e che ha lavorato a diretto contatto con Nokia a dire la sua).
Punto primo: i finlandesi sono poco reattivi per natura. Seguono uno schema prefissato e non deviano dalla strada. Non sono fantasiosi. All'uscita dei primi iPhone, loro sono stati a guardare, pensando fosse un fuoco di paglia, mentre gli altri grandi produttori si sono messi sotto per recuperare. iPhone, per odiato che sia, ha spianato una nuova strada per tutti. Senza iPhone, non ci sarebbe stato nemmeno Android. Chi sia meglio, non lo voglio discutere: è fuori tema.
Punto secondo: Elop viene da Microsoft, ha mentalità americana e arrivato in Nokia ha chiesto ai dipendenti di seguirlo. Va da se che si sia attirato le ire dei poveri finlandesi, tirati fuori dal loro brodo. Ma del resto, come si può cambiare, rimanendo uguali a se stessi? Magari la strategia di Elop avrà successo.
Punto terzo: Windows mobile era una scelta obbligata, vista l'estrazione di Elop. Per altro il sistema sta migliorando e potrebbe presto essere competitivo. Certo, non ci sto mettendo la mano sul fuoco, ma nell'ottica di avere una compagnia di telefoni tutta sua, Microsoft è andata verso quella più in crisi, offrendole un salvagente. Se andrà bene, meglio per tutti. Se andrà male, MS avrà sempre altri produttori che veicolano il suo SO e Nokia... beh, questa è la vita.
Io quindi penso che dovremmo dare a Nokia tempo fino al lancio dei WP a fine anno e vedere come reagisce il mercato e giudicare dopo se la scelta è stata vincente.
PS: i risultati pessimi per Nokia erano già stati messi in conto con l'annuncio molto anticipato dei WP. Molti in procinto di cambiare per un Nokia aspettano l'arrivo dei nuovi smartphone, di fatto appiattendo le vendite in questo periodo.
Un saluto a tutti.
Pier2204
26-07-2011, 08:17
Le azioni con le vendite c'entrano eccome.... Se vendi hai utili e da questi i profitti che si possono reinvestire e/o distribuire agli azionisti come dividendi. Nel caso contrario non ci sarà liquidità da investire nell'azienda, non ci saranno dividendi, gli investitori ( quelli " seri " che siedono nel CDA e potrebbero essere costretti a rifinanziare il debito ) leveranno le tende e la capitalizzazione della società scende.
Nokia era già in crisi, non grave, prima di Elop essendo rimasta al palo rispetto alla concorrenza nel segmento più remunerativo del mercato dei terminali, ma il nuovo CEO ha la colpa grave di aver creato ulteriore scompiglio con la sua " rivoluzione totale ". Nel giro di pochi mesi ha cassato Symbian, che buono o meno che sia è un OS con un parco d'installato notevole, ha fatto abortire MeeGo mettendosi anima e cuore nelle mani di Microsoft con WP7 compiendo un triplo salto carpiato.
Non è una questione di OS.... Nokia deve sfoltire il suo insulso listino affollato di terminali che si sovrappongono tra loro nella stessa fascia di prezzo con differenze minime ( N8, C7, E7.... ); pochi terminali ben differenziati come segmento su cui concentrarsi per ottenere il meglio a livello qualitativo sia come componentistica che come OS.
Lì era ed è il problema di Nokia, non nell'OS... Come fai ad essere competitivo con 5 terminali in listino, contro i 2 massimo 3 che la concorrenza sviluppa?
symbian non è cassato per niente, anzi ancora lo portano avanti per coprire la fascia di mercato medio bassa, difatti l'aggiornamento a Symbian Anna è vicino e si parla di symbian^4.
WP7 è una scommessa futura, è un intero ecosistema da sviluppare, o ci credi e la porti avanti fino in fondo oppure è meglio che lasci perdere. Non si può tentennare un giorno si e l'altro pure.
Riguardo il numero di terminali Nokia ha sempre portato avanti la politica di un terminale per ogni esigenza, probabilmente in futuro restringeranno il numero ma non di molto..
Pier2204
26-07-2011, 08:20
Ragazzi, un piccolo parere da chi ha vissuto in Finlandia (e invito chi legge questa news e che ha lavorato a diretto contatto con Nokia a dire la sua).
Punto primo: i finlandesi sono poco reattivi per natura. Seguono uno schema prefissato e non deviano dalla strada. Non sono fantasiosi. All'uscita dei primi iPhone, loro sono stati a guardare, pensando fosse un fuoco di paglia, mentre gli altri grandi produttori si sono messi sotto per recuperare. iPhone, per odiato che sia, ha spianato una nuova strada per tutti. Senza iPhone, non ci sarebbe stato nemmeno Android. Chi sia meglio, non lo voglio discutere: è fuori tema.
Punto secondo: Elop viene da Microsoft, ha mentalità americana e arrivato in Nokia ha chiesto ai dipendenti di seguirlo. Va da se che si sia attirato le ire dei poveri finlandesi, tirati fuori dal loro brodo. Ma del resto, come si può cambiare, rimanendo uguali a se stessi? Magari la strategia di Elop avrà successo.
Punto terzo: Windows mobile era una scelta obbligata, vista l'estrazione di Elop. Per altro il sistema sta migliorando e potrebbe presto essere competitivo. Certo, non ci sto mettendo la mano sul fuoco, ma nell'ottica di avere una compagnia di telefoni tutta sua, Microsoft è andata verso quella più in crisi, offrendole un salvagente. Se andrà bene, meglio per tutti. Se andrà male, MS avrà sempre altri produttori che veicolano il suo SO e Nokia... beh, questa è la vita.
Io quindi penso che dovremmo dare a Nokia tempo fino al lancio dei WP a fine anno e vedere come reagisce il mercato e giudicare dopo se la scelta è stata vincente.
PS: i risultati pessimi per Nokia erano già stati messi in conto con l'annuncio molto anticipato dei WP. Molti in procinto di cambiare per un Nokia aspettano l'arrivo dei nuovi smartphone, di fatto appiattendo le vendite in questo periodo.
Un saluto a tutti.
Il primo commento veritiero..
AlexSwitch
26-07-2011, 08:37
Pier per " cassato " ( su Symbian ) intendo che non sarà più come prima, ma verrà tenuto in vita solamente come puntello alla transizione verso WP7. Le parole di Elop pronunciate a Febbraio sono state chiare.... e poi c'è in ballo il miliardo di dollari scucito da Microsoft che sicuramente non andrà a budget per Symbian.
E non voglio affermare che per Nokia WP7 sia stata una scelta sbagliata come strategia di lungo termine.
Ciò che critico vivacemente è come Nokia ha impostato la sua strategia di transizione che sembra a dir poco sconclusionata... E' proprio quel " terminale per ogni esigenza " che ha portato Nokia nello sprofondo ed è li che Elop doveva incidere da subito per recuperare liquidità da investire sulla qualità. Invece è andato subito sui massimi sistemi pur avendo due piattaforme OS su cui ricostruire la propria offerta e costruire una base di lancio per il futuro.
Così, allo stato delle cose, Nokia si ritrova con un cantiere aperto per WP7 con cui debutterà forse a fine 2011 ( sperando che Microsoft riesca a rafforzare ulteriormente la presenza del suo OS sul mercato ); una miriade di terminali che vanno dal mediocre al buono con un Symbian rinfrescato ma a scadenza; un solo terminale MeeGo che rimarrà fine a se stesso.
Pier2204
26-07-2011, 08:57
Pier per " cassato " ( su Symbian ) intendo che non sarà più come prima, ma verrà tenuto in vita solamente come puntello alla transizione verso WP7. Le parole di Elop pronunciate a Febbraio sono state chiare.... e poi c'è in ballo il miliardo di dollari scucito da Microsoft che sicuramente non andrà a budget per Symbian.
E non voglio affermare che per Nokia WP7 sia stata una scelta sbagliata come strategia di lungo termine.
Ciò che critico vivacemente è come Nokia ha impostato la sua strategia di transizione che sembra a dir poco sconclusionata... E' proprio quel " terminale per ogni esigenza " che ha portato Nokia nello sprofondo ed è li che Elop doveva incidere da subito per recuperare liquidità da investire sulla qualità. Invece è andato subito sui massimi sistemi pur avendo due piattaforme OS su cui ricostruire la propria offerta e costruire una base di lancio per il futuro.
Così, allo stato delle cose, Nokia si ritrova con un cantiere aperto per WP7 con cui debutterà forse a fine 2011 ( sperando che Microsoft riesca a rafforzare ulteriormente la presenza del suo OS sul mercato ); una miriade di terminali che vanno dal mediocre al buono con un Symbian rinfrescato ma a scadenza; un solo terminale MeeGo che rimarrà fine a se stesso.
Il tuo discorso è giusto, ma l'azienda deve continuare a produrre e andare avanti con i terminali che ha attualmente. Svoltare come hanno fatto per una realtà come Nokia ci vuole tempo e risorse.
Portare avanti un programma come il loro non è semplice, l'unico vantaggio che hanno ora è quello di non dover investire ulteriori risorse nel SO, per il resto sanno che per molti l'attesa e di vedere nei negozi i terminali che saranno prodotti e supportati in futuro.
Riguardo il numero di terminali e i tanti modelli, io penso che in cantiere hanno sicuramente il prodotto Top, sia come qualità costruttiva che materiali e avranno lo stesso telefono con qualche variazione più economico. Difficilmente Nokia diventerà Apple con un terminale solo, la loro politica è coprire gli spazi dal basso all'alto, non è un Aston Martin, e una Wolkswagen.
Faster_Fox
26-07-2011, 12:46
Cosa che succedono, soprattutto se sei tanto pirla da andare a dire ai 4 venti che i telefonini che vendi sono morti che camminano e i prossimi si vedranno a fine anno ...
In questo forum è pieno di Amministratori delegati della Domenica...
bhè, quoto in toto Cfranco...non ci vuole certo l'amministratore delegato della domenica per capire che stò Elop è un incompetente...anche un bambino di 3 anni lo capirebbe :rolleyes: Aziende di questo calibro non possono permettersi errori, specialmente ai piani alti...il problema è che non lo cacciano ancora...e chissà perchè :doh: :asd:
Pier2204
26-07-2011, 13:15
bhè, quoto in toto Cfranco...non ci vuole certo l'amministratore delegato della domenica per capire che stò Elop è un incompetente...anche un bambino di 3 anni lo capirebbe :rolleyes: Aziende di questo calibro non possono permettersi errori, specialmente ai piani alti...il problema è che non lo cacciano ancora...e chissà perchè :doh: :asd:
Se ti riferisci a N9 io lo leggo in 2 modi:
Elop si è trovato con un vecchio retaggio della passata amministrazione e non ha possibilità diverse se non quella di vendere l'ultimo prodotto dichiarando che sarà effettivamente l'ultimo, la priorità è di sviluppare l'ambiente ms. Un altro motivo può essere un banco di prova ereditato per prendere spunti "gratuiti" da implementare dentro wp7.
anymousys
29-07-2011, 09:31
Con nessun rammarico, annunciamo la morte della Nokia.
Ne danno il triste annuncio i Clienti, i fornitori (pensate all'indotto che c'è attorno a Nokia) e quel deficiente di Elop.
Pur di intascarsi una clusola milionaria grazie al contratto con Microsoft, ha ucciso una tra le più grandi realtà della telefonia mondiale (che non è cosa da tutti, complimenti).
Anche un idiota avrebbe capito che l'unica ancora di salvezza era il binomio Android-Nokia (software eccezionale unito all'affidabilità di un brand affermato).
Ormai è solo questione di tempo per vedere la fine di Nokia; d'altro canto lo stesso Ballmer ha affermato che le vendite di Windows Phone 7 non stanno andando bene, se in più si considera che il prodotto non è ancora maturo e che il mercato non può attenderli in eterno....
Bye Bye Nokia......mi spiace, ma ho la sensazione di essere già stato al tuo funerale......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.