PDA

View Full Version : Anonymous/LulzSec rubano dati al CNAIPIC italiano


Redazione di Hardware Upg
25-07-2011, 15:46
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/anonymous-lulzsec-rubano-dati-al-cnaipic-italiano_37912.html

Il CNAIPIC*(Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche) è stato oggetto di un attacco da parte di Anonymous/LulzSec. Sarebbero parecchi i documenti copiati: 8GB di dati

Click sul link per visualizzare la notizia.

p4ever
25-07-2011, 16:07
se fosse vero sarebbe proprio una pessima figuraccia...anche se non mi sento di condannare a priori l'operato e la sicurezza delle infrastrutture italiane, dato che in passato sono state violate e ridicolizzate realtà ed enti americani di ben altra portata, come pentagono, siti di quotidiani, banche, etc, ma è possibile che a questi criminali risulti tutto cosi facile come se nulla fosse? :mbe:

ziocanaja
25-07-2011, 16:29
io li ammiro visto che condivido i loro ideali... non sono hacker qualunque che crakkano i giochini o vendono informazioni, questi hanno delle ragioni...dovrebbero essergli grati tutti: loro sono l'evidente prova che non c'è nulla di sicuro in internet e perciò i propri dati personali (carte di credito, foto, video,ecc) non vanno messi in rete...solo un mese fà mi hanno chiamato in banca per propormi un conto online e parlando di sicurezza online mi sono fatto tante di quelle risate...il promotore non ci stava più dentro :mc: e quando ha gettato la spugna mi ha detto sottovoce " se vogliono ci fregano quando vogliono...ma d'altronde questi pacchetti dobbiamo venderli e dobbiamo dire che sono sicuri al 100%...che palle che dobbiamo raccontare" :D

iorfader
25-07-2011, 16:34
se fosse vero sarebbe proprio una pessima figuraccia...anche se non mi sento di condannare a priori l'operato e la sicurezza delle infrastrutture italiane, dato che in passato sono state violate e ridicolizzate realtà ed enti americani di ben altra portata, come pentagono, siti di quotidiani, banche, etc, ma è possibile che a questi criminali risulti tutto cosi facile come se nulla fosse? :mbe:

non è che sia proprio facile... sembra a te perchè vedi solo la riuscita :) magari ci passano 24 ore dietro quell'obbiettivo... e fai conto che non è una singola persona ma è un gruppo, ciò non togle che questi sono davvero delle menti per quello che fanno

darkinvader
25-07-2011, 16:52
non è che sia proprio facile... sembra a te perchè vedi solo la riuscita magari ci passano 24 ore dietro quell'obbiettivo... e fai conto che non è una singola persona ma è un gruppo, ciò non togle che questi sono davvero delle menti per quello che fanno


Indipendentemente dagli ideali sono dei maledetti geni, è gente che ha tempo, know-how e mezzi... sembrano molto più avanti delle istituzioni preposte all'ordine su internet, tutto sta nel capiere se sono effettivamente guidati dagli ideali che dicono oppure se è solo un sistema per scatenare una ondata di panico e conseguenti leggi aggiuntive sulla sicurezza (11/09/01 docet...)
A questo punto la globalizzazione ha creato un mostro :mbe:

ziocanaja
25-07-2011, 16:55
quindi, secondo questa teoria, io dovrei essere grato all'imbecille che poco tempo fa ha quasi travolto me e mio figlio perchè mi ha dimostrato che nemmeno i passaggi pedonali sono sicuri? :rolleyes:


mi sembra che non abbiano ammazzato nessuno... i motivi delle loro battaglie le trovi si internet:rolleyes:

filippo1980
25-07-2011, 17:05
Per come la vedo io, gli hacker fino a quando bucano un server, informano del fatto e rendono noto come ci sono riusciti con, magari, una soluzione annessa fanno un ottimo servizio...
Quando però rendono noti dati sensibili, a meno di prove incriminanti contro qualcuno di "intoccabile" fanno un grosso errore!
IMHO ovviamente!

litocat
25-07-2011, 17:08
Un epic fail per chi si era vantato di aver sgominato la banda degli Anonymous (mi pare fosse la polizia postale) :D

giovanbattista
25-07-2011, 17:48
Se questa "associazione" di persone vuole dimostrare veramente da che parte sta dovrebbe defacciare tutti i siti dei giochi a soldi pompati dallo stato e girare tutto l'incasso e non una piccola % come fa il gov (derivato durante l'attacco) ad una no profit a prova di inciuci malefici + 1cent di€ per ogni attivista (simbolico)

defacciare la home e scrivere:

Siamo a vostra tutela contro uno stato biscazziere che in momenti di crisi specula ulteriormente sul cittadino

Credo che a livello mediatico sarebbe di tutt'altro impatto

mi danno il volta stomaco i seguenti siti:

edit

Alex_Trask
25-07-2011, 17:50
quindi, secondo questa teoria, io dovrei essere grato all'imbecille che poco tempo fa ha quasi travolto me e mio figlio perchè mi ha dimostrato che nemmeno i passaggi pedonali sono sicuri? :rolleyes:
la sicurezza assoluta non esiste in nessun ambito, informatico o reale che sia, e questi tizi non stando dimostrando nulla che già non si sapesse.
Per curiosità, quali sarebbero questi loro 'ideali' che tu condividi?


Non ho letto tutti i commenti ma mi fermo per commentare questo intervento in quanto penso che non hai afferrato quello che è il segnale che lancia questo gruppo spiegato in questa notizia.

E come se al posto di quell' imbecile che ti stava quasi per travolgere fosse stato un poliziotto (carabiniere o vigile) che andava al bar con la macchina del servizio senza le lampeggianti accese, invece di accendere le lampeggianti e fare il suo lavoro per prevenire che gente come quell'imbecile che ti stava per travolgere girasse per strada.

Cito la notizia:
"Questa è una prerelease,parte di una serie di dump che rilasceremo per rivelare alcuni fra i più importanti rapporti e segreti nelle Agenzie di law Enforcement Informatiche,e le loro pratiche illegali e amorali."

Sempre se è vero ed io credo fortemente di si, è un ideale che condivido.

marcobrd
25-07-2011, 18:26
mi danno il volta stomaco i seguenti siti:


sono con te

giovanbattista
25-07-2011, 18:51
sono con te

fratello di data d'iscrizione:mano:

trovo poca gente che viene toccata da questi problemi purtroppo, i + se ne fregano

freeeak
25-07-2011, 19:03
non mi sembra un gran problema quello dei giochi d'azzardo online... se cè quello non online non vedo il problema, a meno che tu non ne gestisca uno..., detto questo non frequento nessuno dei due, non capisco il divertimento che ci puo essere...

Alex_Trask
25-07-2011, 19:19
anch'io condivido gli ideali di chi cerca di mettere in luce l'illegalità...però allora non riesco a capire il perchè degli attacchi alle università italiane e al pentagono, solo per mettere in giro dati personali di persone che nulla hanno a che fare con queste 'pratiche illegali'.
staremo a vedere :)

Io penso che dipende sempre dai punti di vista. Quante volte capita che un operaio prende sotto dal principale senza avere nessuna colpa e i colleghi fanno finta di niente e non contradicono il principale perche magari c'è in ballo il pane per i loro figli? La colpa è sicuramente del principale ma vogliamo dare una bella colpa anche ai colleghi per il fatto di non intervenire anche se di vera colpa non ne hanno? Se tutti da per tutto intervengono vedrai che tutti si calmano.
Anche per queste "pratiche illegali" dovrebbe essere lo stesso.

Le universita' italiane hanno speso tanti di quei soldi per le infrastrutture informatiche che in teoria dovrebbero essere 'N' volte piu' sicure ma di fatto non lo sono perche i soldi se li sono mangiati per dare/prendere gli appalti etc e tantissima gente assunta per il mentenimento e la sicurezza delle infrastrutture è su raccomandazione e non capace.

giovanbattista
25-07-2011, 19:54
non mi sembra un gran problema quello dei giochi d'azzardo online... se cè quello non online non vedo il problema, a meno che tu non ne gestisca uno..., detto questo non frequento nessuno dei due, non capisco il divertimento che ci puo essere...

ne gestisco ne frequento se ti rivolgevi a me

X quanto riguarda: non mi sembra un gran problema, programmi di approfondimento (non di parte) hanno trattato l'argomento, bollandolo come vergognoso....

Capitan_J
25-07-2011, 20:19
Se questa "associazione" di persone vuole dimostrare veramente da che parte sta dovrebbe defacciare tutti i siti dei giochi a soldi pompati dallo stato e girare tutto l'incasso e non una piccola % come fa il gov (derivato durante l'attacco) ad una no profit a prova di inciuci malefici + 1cent di€ per ogni attivista (simbolico)

defacciare la home e scrivere:

Siamo a vostra tutela contro uno stato biscazziere che in momenti di crisi specula ulteriormente sul cittadino

Credo che a livello mediatico sarebbe di tutt'altro impatto

mi danno il volta stomaco i seguenti siti:

edit]

quoto...

Alex_Trask
25-07-2011, 20:42
d'accordissimo, ma allora metti in rete i dati dei responsabili, non quelli degli studenti!
oppure loro sono solo un 'danno collaterale' al raggiungimento della causa?

Mettere in rete i dati di 10 deficenti per ogni universita' non fa' un gran' casino e si incaxxano quelle 10 persone e poi si dimentica presto ma se mettono in rete i dati miei e qualche altro milione di studenti allora la storia cambia non credi? Per me lo hai chiamato proprio bene, un danno collaterale.

Tu dici che le università dovrebbero essere N volte più sicure, va bene, ma sicure per cose? per i loro attacchi? La sicurezza va studiata in base al possibile pericolo.
Tu vivi in un bunker? no? allora, in caso di attacco atomico o missilistico sei in pericolo. Però, ragionando razionalmente, questa è un'ipotesi molto remota.

Prima di tutto dovrebbero essere N volte piu' sicure in relazione ai soldi spesi per l'infrastruttura e la sicurezza, che secondo me è la cosa piu' importante e poi un minimo sicure da resistere al utente medio, altrimenti, se non riescono ad assicurare neanche questo è meglio che usano carta e penna.
Non saprei quale infrastruttura mondiale resisterebbe ad un attacco di un gruppo di persone come Anonymous ma tornando alle universita' ti dico che ci sono alcune universita' in italia, che tra l'altro non sono state neanche attaccate la volta scorsa, che anche un ragazzino non utente medio riuscirebbe ad aggirare i loro sistemi di controllo e sicurezza. (non dico che potrebbe fare quello che vuole, tipo iscriversi e mettersi i voti da solo ma qualcosa lo combinerebbe)

La sicurezza è un concetto relativo, non assoluto.
Se poi, dimostreranno di agire per il bene comune, smascherando illegalità e altre schifezze, avranno la mia approvazione...fino ad allora, permettimi di avere qualche dubbio ;)

Certamente, la sicurezza è un concetto relativo, non assoluto ed io la confronterei un po' con la patente di guida. Se non passi i test e non sai guidare un minimo vieni bocciato e invece di combinare guai in giro prendi la bici (carta e penna). La sicurezza come la patente si è evoluta negli standart e tutte a due evolveranno ancora.

Ci mancherebbe, dubitare è lecito e neanche io credo che tutto quello che fanno loro sono cose giuste anche per il fatto che in un gruppo cosi' grande per forza che c'è gente che ha gli ideali confusi ma per la maggior' parte degli attacchi fino ad adesso non mi è dispiaciuto.

giovanbattista
25-07-2011, 20:49
cmq a dirla proprio tutta, ho avuto pure questo pensiero:

1) Alcuni di loro sono esperti nel campo informatico, categoria sicurezza

2) Gli attacchi provocano il rafforzamento della struttura informatica leggi investimenti di €€

3) Bisogno di appaltare i lavori = + lavoro x gli esperti in sicurezza e meglio stipendiato vedi legge di mercato domanda offerta

parafrasando:

Vedi dove va il denaro e troverai chi cerchi.........

Anche se spero vivamente che sia un gruppo scevro da tutto questo

Alex_Trask
25-07-2011, 21:22
casomai i deficenti non sono loro (sono semplici studenti iscritti a quelle università), casomai lo sono i responsabili del sistema che è stato bucato.
Quella sui danni collaterali era una battuta...

Io 10 deficenti ho chiamato proprio i responsabili del sistema, di preciso quelli che scelgono quale infrastruttura adottare e a quale ditta appaltare il lavoro (che ovviamente l'infrastruttura e la ditta vengono scelte non in base a cosa offrono in termini di sicurezza ma di denaro per le tasche di questi qua). Chiedo scusa se non si è capito.

Certo, era una battuta ma per come la vedo io è anche un fatto.

marcobrd
25-07-2011, 22:41
fratello di data d'iscrizione:mano:


non me n'ero accorto! :cincin:

Darth Sidious
26-07-2011, 00:19
:confused: io li ammiro visto che condivido i loro ideali... non sono hacker qualunque che crakkano i giochini o vendono informazioni, questi hanno delle ragioni... :D

perchè chi craccka i software come photoshop master collection non ha delle ragioni?
Ad esempio farti "risparmiare " qualche migliaia di euro.:D

Chi crakka non vende informazioni...non fa vendere software e questo da fastidio.

Quando questi hacker "con gli ideali" ti ripuliranno il conto corrente allora che fai gli applaudi tranquillizzandoti che finalmente hanno trovato una falla di sicurezza o speravi che...se almeno fossero crakker qualcosa ci guadagnavi?

Come si può considerare delinquente chi sottrae guadagni legittimi attraverso un crak di un software e considerare eroe chi fa fare crack ad una banca dati e sbandiera i dati? :confused:

Secondo me sono più delinquenti i secondi....infatti quello che fanno non è chiesto da nessuno e non agevola nessuno vanno repressi e basta.

Visto quanto impiegano ad individuare questi facinorosi penso ci sia qualche connivenza o peggio qualche talpa informatica ad agevolarli...:wtf: una talpa che sa usare il topo :D :D :D :rotfl:

MaxArt
26-07-2011, 00:39
Siamo a vostra tutela contro uno stato biscazziere che in momenti di crisi specula ulteriormente sul cittadino

Credo che a livello mediatico sarebbe di tutt'altro impatto

mi danno il volta stomaco i seguenti siti:

edit
Oh ma che fulgido esempio di moralismo spicciolo! E perché non defacciamo il sito della Marlboro o del Tavernello perché lo Stato guadagna su tabacchi e alcolici?
Ma evitiamo anche di dire sciocchezze, ché facciamo prima... Se vai in Inghilterra lì scommettono anche sul colore delle mutande di Pippa Middleton e stai sicuro che la corona si prende la sua tassa. Cosa dovrebbe fare lì Anonymous, attacchi terroristici?

Sai come la penso? Che se uno non ha abbastanza cervello da capire che non deve scommettere coi soldi per la minestra, la miseria *se la merita* e non deve dare la colpa allo Stato ma solo a se stesso.
Preferisco che sia lo Stato a gestire il gioco d'azzardo piuttosto che il racket. O magari sei di quelli che credevano che con la legge Merlin sarebbero scomparse le puttane?

E sia ben chiaro che non gioco d'azzardo né scommetto. Mai.
Ti fanno schifo quei siti? Non andarci.
Ad altre persone piacciono. Altri li gestiscono per lavoro. E chi sei tu per giudicarli?

Alessandro Rossi
26-07-2011, 00:59
io li ammiro visto che condivido i loro ideali... non sono hacker qualunque che crakkano i giochini o vendono informazioni, questi hanno delle ragioni...dovrebbero essergli grati tutti: loro sono l'evidente prova che non c'è nulla di sicuro in internet e perciò i propri dati personali (carte di credito, foto, video,ecc) non vanno messi in rete...solo un mese fà mi hanno chiamato in banca per propormi un conto online e parlando di sicurezza online mi sono fatto tante di quelle risate...il promotore non ci stava più dentro :mc: e quando ha gettato la spugna mi ha detto sottovoce " se vogliono ci fregano quando vogliono...ma d'altronde questi pacchetti dobbiamo venderli e dobbiamo dire che sono sicuri al 100%...che palle che dobbiamo raccontare" :D

volevo dirti che per un intruso potrebbe essere paradossalmente più semplice entrare come utente privilegiato ( come sarà successo anche nel caso in discussione) del sistema di una banca qualunque e racimolare qualcosa un po' ovunque, piuttosto che entrare ogni volta in un conto online diverso crackando id password e gli ulteriori codici di sicurezza necessari per fare operazioni di trasferimento di denaro convenzionali, rintracciabilissime e con effetto tutt'altro che immediato.

Il tipo del call center ti ha dato ragione probilmente solo perché, per la prima volta, si era stufato lui per primo e non poteva comportarsi altrimenti poiché neanche lui era ben informato su temi di sicurezza informatica pratica.

A parte questo, sarei molto curioso per i fatti di corruzione nominati ma di cui ancora non si sa ancora niente di preciso.
Ciao

dnarod
26-07-2011, 08:10
sisi bravi, capaci, ideali, etc...ma se uno di quelli mi tocchera con qualche impresa && io ci verrò in contatto: prima gli fratturo tutti i ditini e poi lo porto nella prima stazione di polizia assicurandomi che consegni più amici possibile.

10 anni di informatica -leggermente- mainstream hanno prodotto isterie collettive estremamente più dannose per la gente comune che per gli obiettivi che si vogliono colpire con queste dimostrazioni spicciole di cracking (proteggere è infinitamente piu difficile che bucare).

il risultato è che i poveri cristi comuni come noi verranno schiacciati da leggi-grande-fratello sempre peggiori e la classe dirigente troverà il modo di vendicarsi.

il miglioramento collettivo nasce dalla spinta individuale al miglioramento e dal far passare l'idea che ciò sia conveniente per tutti; è difficile, lungo, un investimento a lunghissimo termine...non dal sistematico sputtanamento del furbo di turno, sperando che ciò costituisca l'incipit per un cambiamento repentino...ste cose si vedono nei film di holliwood degli anni 80...con la violenza non si può che ottenere violenza e, OMFG, non pensavo che avrei mai proferito una simile banalità, eppure è successo. Vuol dire che ormai la gente ha perso il contatto con la realtà e spera solo più negli effetti speciali e nelle imprese eroiche...ciò mi intristisce profondamente perchè in questo modo ci perdiamo tutti, me compreso (degli altri mi frega relativamente) :(

MaxArt
26-07-2011, 08:32
10 anni di informatica -leggermente- mainstream hanno prodotto isterie collettive estremamente più dannose per la gente comune che per gli obiettivi che si vogliono colpire con queste dimostrazioni spicciole di cracking (proteggere è infinitamente piu difficile che bucare).Ecco, appunto, e di chi è la colpa? Non appena qualcuno si sentirà non protetto (e quel "qualcuno" può essere anche un "povero cristo", bada bene) invocherà quelle leggi liberticide come la manna.

Il fatto è che questa gente di Lulzsec e Anonymous NON STANNO AIUTANDO NESSUNO ma solo mettendo in difficoltà un sacco di gente e quello che ci vanno di mezzo solitamente non sono i grandi capi che decidono, ma i peones di turno che hanno fatto un lavoro in fretta e sottopagato.

Gazelle91
26-07-2011, 11:55
Bhe,ci sono alcuni ideali che,a parer mio,possono essere anche giusti che vengono attuati dal gruppo Anonymous,ma ci sono alcune cose che proprio non riesco a capire.
Tipo negli scorsi anni il sito di Youtube aveva censurato alcuni video e gli Anonymous si sono indispettiti e hanno pubblicato dei video davvero osceni,facendo credere alle persone che questi video fossero video per la famiglia o video musicali.
In alcuni casi,hanno fatto anche delle buone azioni,come far arrestare un pedofilo americano che girava in rete,ma alcune volte fanno davvero delle sciocchezze che non riesco a capire,perchè secondo me,attaccare il CNAIPIC Italiano non serve a nulla.
Poi,come già si è detto,sono punti di vista,ognuno la pensa come vuole.

jungle vip
26-07-2011, 12:13
Se andate a vedere i dati che hanno scaricato ci sono anche delle foto
http://imgur.com/a/tkFdY#5B8g7
Guardando bene sivede che il CNAIPIC come os utilizza nientepopodimeno che windows XP
Ma che zingarata poi ci credo che li predono di mira. Mi ricorda un po la canzone minchia signor tenente
....E siamo stanchi di sopportare quel che succede in questo paese
Dove ci tocca farci ammazzare per poco più di un milione al mese
E c'è una cosa qui nella gola, una che proprio non ci va giù
E farla scendere è una parola, se chi ci ammazza prende di più
Di quel che prende la brava gente....

Lulzsec ha i Macpro il CNAIPIC i Dell ispiron ma come fai a combattere la criminalita se non hai i mezzi.
Lo so che è sempre la solita solfa ma se chi sappiamo noi iniziasse a fare gli interessi del paese le cose andrebbero meglio non trovate?

eraser
26-07-2011, 13:01
Lulzsec ha i Macpro il CNAIPIC i Dell ispiron ma come fai a combattere la criminalita se non hai i mezzi.

eh? :fagiano: :rolleyes:

giovanbattista
26-07-2011, 18:54
Oh ma che fulgido esempio di moralismo spicciolo! .........

credo ti serva una bella camomilla.........;)

Se ti rispondo vado oltre Ot, quindi ciao ciao

MaxArt
27-07-2011, 11:02
credo ti serva una bella camomilla.........;)

Se ti rispondo vado oltre Ot, quindi ciao ciaoMa prendila tu una camomilla visto che sei così intollerante.
Vivi e lascia vivere, e non fare il benpensante. I soldi di chi gioca e scommette servono a far pagare meno tasse anche a te.

ezio
27-07-2011, 11:37
Datevi una calmata ;)