PDA

View Full Version : MEElectronics HT-21


DeadMan87
25-07-2011, 15:42
Eccoci qui ad un altro paio di cuffie portatili pieghevoli della serie "ma da quand'è che son tornate di moda ste cuffie che 5 anni fa stavamo tutti con gli auricolari mo trovi anche le vecchiette con le HD202 in testa?". Miracoli del marketing virale (incredibile vedere persino i manichini in Duomo con delle finte cuffie somiglianti alle Panasonic RP-HTX7). Fatto sta che ormai gli auricolari non se li comprano più nemmeno i bambini di 10 anni e spopolano addirittura le cuffiette retro anni 70 (compratevi le Portapro piuttosto), un grazie anche ad Hollywood che ormai piazza cuffie in testa anche ai pedoni casuali e cadaveri in obitorio per averne fatta una giusta ogni tanto. Finalmente il dominio dell'auricolare bianco "wannabeApple" inizia a vacillare.

Ora sul serio si sentiva davvero la necessità di un paio di cuffiette chiuse portatili pieghevoli costruite palesemente in plastica plasticosa che pesano come un foglio di prezzo budget sui 30euro? Personalmente ritengo di si. Se si vuole qualcosa con design pieghevole, leggero e dai costi contenuti ci si deve rivolgere quasi esclusivamente ad Akg e Sennheiser (e siamo già nel range 40-70), un po di concorrenza non guasta.

In generale

Uhm beh sui materiali c'è poco da dire, plastica plastica e ancora plastica (ovviamente il rivestimento dei padiglioni è in pelle di topo, il cavo è in gomma e il jack in ferro ma questo è scontato). Le Ht-21 non danno un senso di grandissima resistenza anche se questo conferisce loro una certa leggerezza. Per essere una cuffia budget ha un estetica abbastanza curata, hanno un che di retro e moderno al tempo stesso, sono piuttosto sobrie ma senza essere nemmeno anonime, anche se l'adesivo su entrambi i padiglioni fanno molto giocattolo. Il cavo esce dal solo padiglione sinistro (non so chi sia stato il primo ad adottare questo standard ma merita un accorato e sentitissimo "grazie") e termina con una curiosa via di mezzo tra il jack diritto e quello ad L, in pratica è dritto ma termina con una diagonale :rolleyes:

A livello di isolamento verso l'esterno sono più che sufficienti, mentre per l'isolamento dal suono in entrata sono giusto mediocri, il che deriva dal fatto che non hanno il classico effetto tenaglia sul cranio ma sono quasi appoggiate sulle orecchie, anche se non rischiano comunque di cadere per movimenti bruschi. In definitiva si può affermare che sono molto comode.

Suono

Appena collegate al J3 ho piazzato il lettore in flat, ho messo su Ride The Lightning dei Metallica e, avete presente i tonfi di batteria con cui si apre il brano con il basso di Cliff che ti solletica il timpano quasi a dire "chi l'ha detto che il bassista è lo sfigato del gruppo?" prima dell'attacco iniziale? Ecco nemmeno l'ombra. Le chitarre in compenso si sentivano bene. Queste cuffie se ascoltate piatte sono come dire, piattissime ma al tempo stesso aggressive. Non sognatevi di ascoltarle a volume alto perché diventano irritanti, il cantato soprattutto, ma la caratteristica che lascia abbastanza perplessi trattandosi di una cuffie chiusa è che il basso è leggero leggero un po "lontano" e porta alla mente tutto tranne i ben noti termini "punchy" e "boomy". Altra cosa che si nota subito proseguendo nell'ascolto è che non rivelano chissà quali dettagli ma al contrario perdonano molte imperfezioni, il che per l'ascolto casuale o distratto è solo un bene. Tuttavia a chi ha scritto che non sono per niente sibilanti, rispondo che o ascoltano solo brani perfetti o strumentali perché un po di S sventratimpano ogni tanto saltano fuori senza troppi complimenti. Su medi e alti nulla da segnalare ne in bene ne in male, come ho già scritto non vi riveleranno armonie perdute ne altro, ma non suonano comunque lontane o velate. Sono abbastanza energiche diciamo.

Per dirla in un concetto, ricordo una descrizione forse di Advancedheadphones di un modello Audio Technica che recita "headphones with their very own Persona". Ecco per dare un idea queste sono tutto il contrario, sono molto "normali", giusto un po aggressive, ma niente di più. Il che ovviamente non significa che siano analitiche o cosa ma non portano in risalto nulla e cercano di essere anzi molto "nella media". Se fosse finita qui, per quel che serviva a me sarebbero abbastanza da scartare, ma..

Equalizzazione

Una caratteristica interessante di queste HT-21 è che sono estremamente sensibili a qualsiasi tipo di equalizzazione, in bene, in meglio e a caso. Se giocherellate con l'eq riuscite a trasformarle abbastanza, nello specifico con il J3 dando un alzata nella zona 80Hz e 220Hz e 3 colpi di MachBass le ho letteralmente trasformate. Non dico che sono dei subwoofer adesso ma con questi accorgimenti ora funziona tutto meglio, per seguire l'esempio di Ride the Lightning la batteria è persino impattante e il basso torna in scena con prepotenza. Sul serio, anche andando su gruppi recenti che tendono ad esagerare già di loro con i suoni, ascoltare Choke Sermon dei Lamb of God senza Eq manca tutta l'energia cattiva e ignorante che li caratterizza, ma basta andare sul preset che torna il piacevole muro di suono a cui mi hanno abituato. Ho fatto anche degli altri esperimenti e devo dire che basta spostare anche di poco l'Eq per variare la risposta delle cuffie.

Conclusioni

Promosse con riserva? Non lo so, sono delle cuffie decisamente strane e dubito che possano piacere a chiunque. Di certo per usarle serve avere un lettore che abbia un minimo di possibilità di personalizzare l'eq (Samsung, Cowon, Sony..) e sicuramente sono cuffie destinate ad un utilizzo occasionale. Non sono adatte all'ascolto critico ed attento, ma in situazioni come aula studio, laboratorio e soprattutto a piedi le trovo perfette sia perché essendo molto pronunciate si ascoltano bene a basso volume sia perché isolano ma non troppo. Siete mai stati in un centro commerciale con delle in-ear? Io ho quasi gambizzato due signore con il cestello e mi sono ritrovato dopo venti minuti in stato confusionale. L'isolamento totale in certi frangenti è da evitare. E in questi casi tornano utili questo tipo di cuffia. Penso che sempre a patto di poterle equalizzare, potrei consigliarle anche a chi ha poche pretese e non ha gusti raffinati ne utilizza formati audio sofisticati (anzi magari va pure al ribasso e usa mp3 a 192- per risparmiare spazio).

Tuttavia per chi sta cercando invece qualcosa da utilizzare a 360 gradi, ben isolanti a costo di sacrificare un po di comfort e magari con un carattere deciso direi di stare alla larga e dirigersi su altro (tipo le K518LE o le ATH-SJ55) investendo una somma maggiore.

http://assets.head-fi.org/4/41/2000x2000px-LL-411407f1_MeelectronicsHT-21.jpg

PS: Dato che la mia fotocamera continua ad essere inservibile, l'immagine è prelevata direttamente da headfi.