PDA

View Full Version : Software house di Angry Birds citata per violazione di brevetto


Redazione di Hardware Upg
25-07-2011, 16:19
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/software-house-di-angry-birds-citata-per-violazione-di-brevetto_37908.html

La compagnia statunitense Lodsys ha avviato un'azione legale contro Rovio, che avrebbe usato senza autorizzazione la tecnologia per acquistare nuovi livelli di gioco.

Click sul link per visualizzare la notizia.

uncletoma
25-07-2011, 16:23
Allucinante.
Io domani brevetto il dollaro e la cartamoneta.

Obelix-it
25-07-2011, 16:39
Io domani brevetto il dollaro e la cartamoneta.

Anche la tua ignoranza e' allucinante....

Damage92
25-07-2011, 16:46
Ma quale tecnologia? Hanno rubato un software?

uncletoma
25-07-2011, 17:27
Obelix, era una battuta :p

EasyICT.org
25-07-2011, 18:17
Chiaramente far causa a chi ha una vagonata di dollari perchè ha sviluppato il videogioco mobile dell'anno fa gola...

alphacygni
25-07-2011, 21:35
ma baaastaaaaa

pero' stavolta per lo meno non ci sono dietro' ne' Apple ne' Samsung ne' Oracle :sofico:

Pier2204
25-07-2011, 21:45
Il sistema dei brevetti europeo prevede che i software protetti dimostrino degli effetti tangibili dopo l'avvenuta registrazione del brevetto, mentre quello americano prevede sanzioni solo se semplicemente viene violata l'idea protetta dal brevetto.

ecco, direi che il sistema di brevetti dovrebbe restringersi a utilizzi reali o a prodotti finiti, non all'idea che mi è venuta di come si usa la carta igenica e la brevetto.

La compagnia americana accusa Rovio di aver usato tecnologia protetta da brevetto per consentire agli utenti di scaricare nuovi livelli di gioco per Angry Birds.

Mi chiedo se tutti i giochi in cui si scaricano nuovi livelli o DLC, queste SH paghino tale brevetto a Lodsys.

MaxArt
26-07-2011, 00:59
pero' stavolta per lo meno non ci sono dietro' ne' Apple ne' Samsung ne' Oracle :sofico:Sì, ma è la stessa storia.
E poi c'è gente che non è convinta che il sistema di brevetti americano stia strozzando il mondo della tecnologia... :doh: