PDA

View Full Version : HD vecchio notebook su pc fisso


Hiei
25-07-2011, 12:27
Il notebook di mio cognato un vecchissimo Siemens EF5 ora mai non parte piu...
all'avvio mi da un errore NTFS.sys che credo riguardi qualche macello nell'HD.
siccome nel'hd vi sono ancora parecchi dati che servono, vorrei collegare il suo hd via sata al mio pc fisso in modo da recuperare questi dati...
mi spiegate cosa dovrei comprare?
è un vecchio notebook quindi l'attacca credo sia di quelli datati.

avete altrimenti altri consigli per ripristinare il tutto?

grazie

texfan749
25-07-2011, 16:07
Ciao,
si l'errore è dato dal fatto che si è danneggiato un file del disco.
Per recuprerare i dati collegando il disco ad un altro computer ci sono diverse possibilita(presumo che il disco sia pata(ide) dato che è vecchio):

1) vai su ebay e cerchi un "CONVERTITORE ADATTATORE SATA IDE USB HD 3,5 2,5 CAVO" se scrivi cosi nel box di ricerca ti viene
fuori una scatolina contenente un alimentatore 5-12V e un cavo che si puo attaccare a tutte le periferiche SATA e IDE(lettori dvd-cd, hd, ecc)
che finisce in una presa usb che puoi mettere al tuo pc funzionante( per i dischi da portatili ide l'alimentatore
non serve perchè la prendono dal cavo, serve per i dischi da 3.5 o i lettori dvd).
costo circa 10 euro
Io ce l'ho e la uso per salvare i dati dal mio portatile su un disco esterno da 2.5 e 3.5 e funziona benissimo.

2) prendi un "ADATTATORE CONVERTITORE HD DRIVER DA 2,5" A 3,5" IDE"
il nome è simile a quello di prima ma la diferenza
è che questo si mette sul disco che hai tu e poi lo attacchi direttamente al cavo ide della tua scheda madre come se
fosse un disco da desktop.
costo circa 5-6 euro

presumo che tu abbia windows xp dato che il disco era in ntfs:
per l'errore, una volta salvati i dati, puoi provare a mettere nel portatile il
disco di windows accendi e avvii l'istallazione.
Quando si apre il menu accedi alla console di ripristino premendo R quando richiesto e poi scrivi
cd \windows\system32\drivers premi invio
poi scrivi
ren ntfs.sys ntfs.old premi invio
quindi
copy X:\i386\ntfs.sys drive:\windows\system32\drivers premi invio
dove X è la lettera del tuo drive cd-dvd, ora scrivi
quit premi invio

e poi riavvia il sistema

spero di esserti stato di aiuto
ciao

Hiei
25-07-2011, 16:19
Grazie mille per la tua completa risposta...
credo acquisterò il 1° Kit... credo sia piu comodo usare l'hd del notebook (o eventualmente qualche altro supporto EIDE o Sata) come unità USB...

se riesco ad accedere all'unità e salvare il tutto credo ci voglia un formattone a basso livello, con loa speranza che l'hd non sia definitivamente corrotto!

Hiei
29-07-2011, 18:08
ho provato l'adattatore con un HD da 3.5
ho collegato l'alimentatore all'hd
ho collegato il dispositivo alla presa usb e all'hd
ma mi da sempre problema di periferica non riconosciuta

Hiei
01-08-2011, 11:59
allora l'adattatore non va mi si riavvia il pc dove lo collego.
ho provato con varie live di linux
l'unica che riesce ad entrare è quella di knoppix ma non im fa copiare i file, esce un cerchio rosso con una X bianca... non vi so dire che dice il messaggio perchè esce scritto in tedesco...
le altre live si bloccano in partenza, e anche se provo a mettere un cd di xp per formattare, dopo un pò riesce di nuovo il problema ntfs.sys

a questo punto credo sia andato l'hd

texfan749
01-08-2011, 12:26
si in effetti se non ti funziona neanche con l'adattatore probabilmente
è proprio il disco che non funziona piu correttamente.
mi dispiace
ciao

Danilo Cecconi
01-08-2011, 20:35
Per avere qualche probabilità in più di recuperare i dati, è sempre meglio collegare l' hd malfunzionante direttamente alla scheda madre di un Desktop.
L'adattatore che ti serve per collegare l'hd del notebook (sicuramente IDE) ad un PC fisso è questo: http://clip2net.com/s/15tSN
Collegalo alla porta (canale) IDE della mobo, poi con dei sw appositi tenta il recupero dei dati:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3