View Full Version : 6 nuovi Android e un Windows Phone nel futuro di LG
Redazione di Hardware Upg
25-07-2011, 10:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/6-nuovi-android-e-un-windows-phone-nel-futuro-di-lg_37897.html
Sono comparse online nelle ultime ore le prime immagini e informazioni riguardo quelli che saranno i prossimi terminali della gamma del colosso coreano LG
Click sul link per visualizzare la notizia.
Curioso di vedere il display Oled 3.8" del Victor in funzione, ancor più se il prezzo fosse sui 250-300 euro.
potrebbero pure sprecarsi a fare più di un windows phone.. che ne so, uno con la tastiera estraibile..
Windows phone è inferiore ad android .
Cmq spero che almeno uno di questi terminali non superi il prezzo di 149 Euro .
Windows phone è inferiore ad android .
Cmq spero che almeno uno di questi terminali non superi il prezzo di 149 Euro .
come dire che la carne è inferiore al pesce, o viceversa
PhoEniX-VooDoo
25-07-2011, 12:34
come dire che la carne è inferiore al pesce, o viceversa
in ogni caso la frutta batte entrambi :asd: :asd:
in ogni caso la frutta batte entrambi :asd: :asd:
flame in 3.. 2.. 1.. :sofico:
piererentolo
25-07-2011, 12:40
in ogni caso la frutta batte entrambi :asd: :asd:
Devo ammettere che è riuscita molto bene! :D
Windows phone è inferiore ad android .
Se essere superiori significa essere dei mattoni mal ottimizzati che scattano in ogni occasione utile e che danno prestazioni inferiori con hardware enormemente superiori, sono contento che Windows Phone sia inferiore.. Fossero tutti così inferiori sarebbe il paradiso!
L'unico motivo per cui al momento si predilige la produzione di terminali Android rispetto a Windows Phone è semplicemente il fattore "moda", è l'OS più chiacchierato del momento, quindi anche se entrambi sono buoni sistemi uno non viene cagato di striscio mentre l'altro sì..
Spero cmq che ci sia un buon sostituto dell'Optimus One che è, a quanto ho letto, un ottimo compromesso difficile da battere nella sua fascia di prezzo
PhoEniX-VooDoo
25-07-2011, 13:03
Se essere superiori significa essere dei mattoni mal ottimizzati che scattano in ogni occasione utile e che danno prestazioni inferiori con hardware enormemente superiori, sono contento che Windows Phone sia inferiore.. Fossero tutti così inferiori sarebbe il paradiso!
L'unico motivo per cui al momento si predilige la produzione di terminali Android rispetto a Windows Phone è semplicemente il fattore "moda", è l'OS più chiacchierato del momento, quindi anche se entrambi sono buoni sistemi uno non viene cagato di striscio mentre l'altro sì..
Spero cmq che ci sia un buon sostituto dell'Optimus One che è, a quanto ho letto, un ottimo compromesso difficile da battere nella sua fascia di prezzo
sono sicuramente d'accordo che Android potrebbe (dovrebbe!) girare molto meglio di come gira (un po come tutto ciò che ha a che fare con Java :asd: :asd: ) .. ma d'altro canto WP si limita a muovere dei quadrati su e giu, voglio dire il fatto che sia fluidissimo è sia un ottima cosa che una cosa dovuta dai
extremelover
25-07-2011, 13:11
in ogni caso la frutta batte entrambi :asd: :asd:
Troppo bella, ti stimo! :D :D :D
sono sicuramente d'accordo che Android potrebbe (dovrebbe!) girare molto meglio di come gira (un po come tutto ciò che ha a che fare con Java :asd: :asd: ) .. ma d'altro canto WP si limita a muovere dei quadrati su e giu, voglio dire il fatto che sia fluidissimo è sia un ottima cosa che una cosa dovuta dai
Non limitarti all'interfaccia (che imho è fenomenale, quadrati a parte che possono piacere o meno (a me piacciono molto) il resto dell'interfaccia è ben più complessa con animazioni per ogni transizione) pensa anche al solo browser. Lì c'entra poco l'essere fatto di quadrati o di triangoli, sono pagine web.. E se uno va fluidissimo con un single core mentre l'altro arranca con un dual core.. Significa che alla base c'è qualcosa che non va!
PhoEniX-VooDoo
25-07-2011, 13:54
Non limitarti all'interfaccia (che imho è fenomenale, quadrati a parte che possono piacere o meno (a me piacciono molto) il resto dell'interfaccia è ben più complessa con animazioni per ogni transizione) pensa anche al solo browser. Lì c'entra poco l'essere fatto di quadrati o di triangoli, sono pagine web.. E se uno va fluidissimo con un single core mentre l'altro arranca con un dual core.. Significa che alla base c'è qualcosa che non va!
si ci sono anche le animazioni, vero.
cmq quello che uccide android è Java, ma oramai ..
cmq quello che uccide android è Java, ma oramai ..
Sicuro (http://shootout.alioth.debian.org/u32/csharp.php). O forse il problema che lamentate e' dovuto al fatto che Android non ha ancora una gui accelerata tramite gpu.
PhoEniX-VooDoo
25-07-2011, 14:44
Sicuro (http://shootout.alioth.debian.org/u32/csharp.php). O forse il problema che lamentate e' dovuto al fatto che Android non ha ancora una gui accelerata tramite gpu.
ed è cosi complicato svilupparla?
diabolik1981
25-07-2011, 14:55
Ma più che altro...con tutta la potenza disponibile su questi nuovi device si deve arrivare a far accelerare la gui dalla gpu per renderla fluida?
GameLiar
25-07-2011, 14:58
Non mi convince nessuno di questi terminali...
ed è cosi complicato svilupparla?
Dovevano introdurla nella 3.0 ma se l'abbiano fatto o meno non lo so... mi e' difficile verificare visto che Google ha deciso di non distribuire i sorgenti di questa versione del suo sistema operativo "opensource" (come pure della versione successiva, la 3.1).
Il punto e' che imputare i problemi di performance di Android a Java quando si sta utilizzando Windows Phone 7 come termine di paragone beh, e' una cosa che non si puo' sentire.
Comunque io sono tutto fuorche' un fan di Android ma devo dire che di scatti nella gui ne ho notati pochi quindi non trovo del tutto insensato che Google abbia dato la precedenza a cose come copia e incolla, tethering wifi o stack sip integrato nell'os piuttosto che alla grafica accelerata.
Anche io tutta scattosità in android non la vedo.
Un vecchio Nocchia N70, quello si che era lento.
Certo un HTC magic aggiornato alla 2.2 non è il massimo della velocità, ma è il primo terminale in Italia aggiornato alla penultima versione dell'OS
potrebbero pure sprecarsi a fare più di un windows phone.. che ne so, uno con la tastiera estraibile..
E' solo il contentino dato a Microsoft giusto per fargli vedere che ogni tanto fanno un terminale WP7.
nico_1982
25-07-2011, 16:59
ed è cosi complicato svilupparla?
Il fatto che ci siano differenti modelli di terminale, ognuno con la sua combinazione di differenti tipi di hardware di differenti vendor non aiuta temo.
PhoEniX-VooDoo
25-07-2011, 17:44
Il fatto che ci siano differenti modelli di terminale, ognuno con la sua combinazione di differenti tipi di hardware di differenti vendor non aiuta temo.
si però alla fine le CPU sono tutte implementazioni della stessa architettura ARM e le GPU sono anch'esse .. quante, 3 ? 4.. non mi sembra la fine del mondo dover scrivere 4 driver, parliamo di Google poi mica di qualche ditta improvvisata..
bho!
esteticamente un po anonimi, non fosse per il logo.
Pier2204
25-07-2011, 21:54
sono sicuramente d'accordo che Android potrebbe (dovrebbe!) girare molto meglio di come gira (un po come tutto ciò che ha a che fare con Java :asd: :asd: ) .. ma d'altro canto WP si limita a muovere dei quadrati su e giu, voglio dire il fatto che sia fluidissimo è sia un ottima cosa che una cosa dovuta dai
Prova a fare un pitch to zoom su una foto, allargala e spostala su Wp7 e su android, apri una pagina complessa sul browser di wp7 e su quello di android, scrolla e poi dimmi la differenza, apri l'intero rullino di foto su wp7 e fai lo stesso con android per vedere quanto ci mette a mostrarti le tumb..
a parità di processore, ...ma anche senza parità :D
Horizont
25-07-2011, 22:09
Se posso dire la mia brevemente. Io ho un Desire HD quindi ovviamente le mie sensazioni dopo prove di utilizzo di Android non possono andare di pari passo con la media delle sensazioni degli utenti Android.
Nonostante ciò posso dire che ogni tanto Android non soddisfa come dovrebbe per prestazioni. Capita spesso di vedersi uno schermo non ruotare rapidamente, di vedersi scattare l'apertura della galleria foto/video o quando si scrolla il widget Friend Stream.
Io non sono un fan boy di niente. Ho provato sia un iPhone che un Desire HD e onestamente non vedo letteralmente l'ora di provare un terminale di alto livello con WP7 (del tipo HTC Mozart, HTC HD7 o anche il Trophy).
si però alla fine le CPU sono tutte implementazioni della stessa architettura ARM e le GPU sono anch'esse .. quante, 3 ? 4.. non mi sembra la fine del mondo dover scrivere 4 driver, parliamo di Google poi mica di qualche ditta improvvisata..
bho!
Il punto è che almeno da Android 2.1, nelle specifiche Google impone il supporto di OpenGL ES 1.0 e consiglia fortemente di supportare OpenGL ES 2.0.
Solo che nel caso il chipset utilizzato non abbia sufficienti risorse hardware è ammessa anche la possibilità di un implementazione solo software di OpenGL ES 1.0.
Per questo motivo, sino ad ora (ed anche a causa alle specifiche minime di 92MB di ram per la 2.1 saliti poi ai 128MB di ram della 2.3) non aveva senso ottimizzare per le GPU (facendo affidamento sull'esecuzione hardware OpengL ES), bufferizzare la grafica in modo massiccio (per avere una UI più veloce), ecc. ecc. visto che avrebbe reso Android inutilizzabile nei modelli di fascia bassa.
Infatti le differenze che si notano tra alcuni modelli di smartphone Android di produttori diversi ma apparentemente con quasi lo stesso hardware, dipendono dall'implementazione delle librerie di OpenGL ES utilizzata dal produttore (che non dipende da Google).
Ma ora le cose stanno cambiando, in parte per le nuove versioni "per tablet" ed in parte perchè le specifiche minime verranno alzate ulteriormente.
WP7 invece è partito avendo come specifiche minime MOLTO più elevate: accelerazione hardware DirectX 9.0c obbligatoria, minimo 256MB di ram ed architettura ARMv7 con supporto floating point in hardware e ThumbEE/Jazelle RCT (che include istruzioni che facilitano l'esecuzione di codice .Net) ... e non ha reso subito accessibili parecchie API che contribuiscono a "caricare" il sistema, specialmente se chi sviluppa l'app ha come priorità costi e tempo di sviluppo invece che la massima qualità.
LG Gelato?? si chiama Optimus Net ed è il successore di Optimus One e tra l'altro già presentato ufficialmente:
http://www.youtube.com/watch?v=1rYkNH8IACg
altro che LG Univa..
ma che fonti avete scusate?
informatevi bene prima di sparare le notizie a caso
Se posso dire la mia brevemente. Io ho un Desire HD quindi ovviamente le mie sensazioni dopo prove di utilizzo di Android non possono andare di pari passo con la media delle sensazioni degli utenti Android.
Nonostante ciò posso dire che ogni tanto Android non soddisfa come dovrebbe per prestazioni. Capita spesso di vedersi uno schermo non ruotare rapidamente, di vedersi scattare l'apertura della galleria foto/video o quando si scrolla il widget Friend Stream.
Io non sono un fan boy di niente. Ho provato sia un iPhone che un Desire HD e onestamente non vedo letteralmente l'ora di provare un terminale di alto livello con WP7 (del tipo HTC Mozart, HTC HD7 o anche il Trophy).
Imho il grosso difetto dei terminali che montano android, pesantezza del SO a parte, è il prezzo.
A meno che non si opti per la fascia bassa, se si vuole un telefono con certe specifiche (schermo con buona risoluzione e dimensioni uguali o superiori ai 3.5", camera da 5 Megapixel e buona fluidità) bisogna sborsare più di 300 euro, mentre un windows phone o un "Bada Phone" lo si prende con 200-250. Con la stessa cifra si può acquistare un galaxy ace, che però è piuttosto lento, non registra video in hd, lo schermo è un 320x480 ed il procio è un 800 mhz.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.