PDA

View Full Version : Canon EOS 1Ds Mark III prossima al pensionamento?


Redazione di Hardware Upg
25-07-2011, 09:54
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-eos-1ds-mark-iii-prossima-al-pensionamento_37895.html

Il sito Canon canadese sposta EOS 1Ds Mark III tra i prodotti 'archiviati': segnale dell'inizio del pensionamento?

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolik1981
25-07-2011, 10:04
Dopo 4 anni direi che il tempo per il refresh sia arrivato. Se non erro anche in casa Nikon si parla della d4 per dopo l'estate. Di fatto in questa fascia di mercato queste due aziende si spartiscono il mercato in ottica ampiamente duopolistica e lo si vede anche sui tempi di aggiornamento di gamma.

Paganetor
25-07-2011, 10:07
ci sta questo "pensionamento": pur essendo un prodotto tuttora valido, una verione aggiornata potrebbe beneficiare di una serie di migliorie consistenti!
Mi domando se la prossima Ds farà concorrenza a qualche medio formato attualmente in commercio :D

utentenonvalido
25-07-2011, 10:22
Io sto ancora cercando di capire invece per quale motivo hanno tirato fuori la 1d mark 4 con sensore piu' piccolo della mk3 e 16 megapixel.

(IH)Patriota
25-07-2011, 10:34
Io sto ancora cercando di capire invece per quale motivo hanno tirato fuori la 1d mark 4 con sensore piu' piccolo della mk3 e 16 megapixel.

La 1D MKIV è un aps-h da 16Mpix e sostituisce la 1D mkIII che era da 10Mpix che a sua volta ha sostituito la MKII/MKIIn da 8,4Mpix , è la gamma "sportiva" con raffiche da 10fps.

La 1Ds invece era da 11Mpix nella sua prima versione , da 16Mpix nella versione II e appunto da 21Mpix nella versione attuale (MKIII) tutte ovviamente full frame, la raffica è da 5Fps.

diabolik1981
25-07-2011, 10:35
La 1dmk4 credo sia rivolta più al settore sport/naturalistico, visto che ti permette un discreto crop di partenza e prestazioni più elevate a livello di raffica.

cagnaluia
25-07-2011, 10:52
speriamo di si, che la pensionino subito e che facciano uscire un nuovo modello.
E' una fotocamera ormai "obsoleta", per quanto ammiraglia di casa canon.

Per me il peggior rapporto prezzo/tecnologia oggi sul mercato.

Shurpaul
25-07-2011, 11:13
Bisogna tenere conto che tecnologicamente è pari ad una 5D Mk2 se non addirittura indietro per quanto riguarda i video, però ha un corpo rinforzato e sigillato, contro quello della 5D che è completamente di plastica. La differenza la vedi nei luoghi meno urbani, deserti, ghiacciai, foreste o anche una banale gara di moto con la polvere ed il fango che vengono alzati a palate...quindi pur essendo vecchia ha ancora attualmente un suo senso. Poi chiaramente rispetto ad una ipotetica MkIV, ha 4 anni di sviluppo che sono parecchi. La sua coetanea 40D è stata già succeduta da ben due generazioni di camere semi pro, e credo che la 60D avrà ancora poca vita perchè la Nikon sta lavorando bene e la 60D non è all'altezza delle precedenti Canon.

the_joe
25-07-2011, 11:24
Bisogna tenere conto che tecnologicamente è pari ad una 5D Mk2 se non addirittura indietro per quanto riguarda i video, però ha un corpo rinforzato e sigillato, contro quello della 5D che è completamente di plastica. La differenza la vedi nei luoghi meno urbani, deserti, ghiacciai, foreste o anche una banale gara di moto con la polvere ed il fango che vengono alzati a palate...quindi pur essendo vecchia ha ancora attualmente un suo senso. Poi chiaramente rispetto ad una ipotetica MkIV, ha 4 anni di sviluppo che sono parecchi. La sua coetanea 40D è stata già succeduta da ben due generazioni di camere semi pro, e credo che la 60D avrà ancora poca vita perchè la Nikon sta lavorando bene e la 60D non è all'altezza delle precedenti Canon.

http://www.dpreview.com/news/0809/canon/5D%20MarkII/Mag-body-%289%29.jpg

Proprio una plasticaccia...... :muro: :rolleyes:

emanuele83
25-07-2011, 11:30
http://www.dpreview.com/news/0809/canon/5D%20MarkII/Mag-body-%289%29.jpg

Proprio una plasticaccia...... :muro: :rolleyes:

suppongo che Shurpaul intendesse che la 1ds è garantita per sopportare determinate condizioni atmosferiche. non credo si riferisse al corpo, ma alle finiture, al materiale che la ricopre.

tuttodigitale
25-07-2011, 13:33
suppongo che Shurpaul intendesse che la 1ds è garantita per sopportare determinate condizioni atmosferiche. non credo si riferisse al corpo, ma alle finiture, al materiale che la ricopre.
la 5d è in lega di magnesio. La differenza sostanziale dalla 1ds è che quest'ultima ha un'unico enorme pezzo di metallo e quindi con molte meno viti, potenziali punti deboli (soprattutto il fondo che in assoluto è il punto più soggetto al contatto diretto con oggetti appuntiti)

(IH)Patriota
25-07-2011, 13:33
Rispondo io visto che le ho entrambe (5DmkII e 1DsMKIII).

Per entrambe il corpo è in lega (no plastiche) anche se avendole in mano entrambe la sensazione di solidita' della 1DsMK3 non la vedi nemmeno con il binocolo nella 5DmkII, seppur la MKII sia decisamente meglio assemblata della gloriosa 5D liscia che, sotto questo aspetto, era un cesso.
Se ti serve un corpo tropicalizzato per lavorare in condizioni difficili di sicuro la 5DII paga non poco, ho la netta impressione che le guarnizioni siano state messe piu' per una questione di marketing che per altro, basti guardare lo sportellino delle CF o del vano batteria per capire che l' acqua non la terrà mai...

A favore della 5DmkII sicuramente il lato video ed un miglior sviluppo dei JPG (ha il digic IV) per la 1DsmkIII indubbiamente (oltre alla citata miglior costruzione) un un sistema metering della luce più accurato ma sopratutto un AF che lavora decisamente meglio dello schifo della 5DmkII, cambiando lenti da un corpo all' altro la reattività, i tempi di risposta e la lettura in bassa luce cambiano radicalmente.Sembra di lavorare con lenti diverse.

Ciauz
Pat

emanuele83
25-07-2011, 13:57
la 5d è in lega di magnesio. La differenza sostanziale dalla 1ds è che quest'ultima ha un'unico enorme pezzo di metallo e quindi con molte meno viti, potenziali punti deboli (soprattutto il fondo che in assoluto è il punto più soggetto al contatto diretto con oggetti appuntiti)

secondo me schurpaul si è solo espresso male, si capiva che parlava della tropicalizzazione. eppure la gente posta senza collegare il cervello per fare 2+2.
Imho non ha nemmeno senso mettere a confronto prosumer avanzata come la 5d e una flagship professionale come la 1ds. è la stessa differenza che c'è tra 5d e 1100d. in ogni caso si sentiva la mancanza di un bell'upgrade. peccato prezzi proibitivi, ma chissà che sensore e che af gli sbattono addosso al nuovo gioiello. chissà se raggiunge iso stile 1Dmk4..

(IH)Patriota
25-07-2011, 14:15
secondo me schurpaul si è solo espresso male, si capiva che parlava della tropicalizzazione. eppure la gente posta senza collegare il cervello per fare 2+2.

C'è da dire che plastica e tropicalizzazione sono due cose ben distinte, se bisogna fare un reply da interpretare allora tanto vale, sopratutto perchè esistono corpi in plastica tropicalizzati (vedi pentax K10D).

Imho non ha nemmeno senso mettere a confronto prosumer avanzata come la 5d e una flagship professionale come la 1ds. è la stessa differenza che c'è tra 5d e 1100d.

Ma anche no, la differenza sulle fotografie resta risibile e sicuramente non giustifica il divario di quasi 3000€ che c'è tra le 2 macchine.Il grosso delle differenze sono su costruzione ed AF, se non devi fotografare in condizioni ambientali drammatiche o se non hai occasione di sfruttare al 100% l' AF della Ds3 (ergo non fai sport, concerti & co.) ma la usi in studio o per ritratto/paesaggio/still life IMHO vale la pena risparmiarsi i soldi.

Dimenticavo di dire anche che la Dsmk3 monta ancora l' LCD scrauso da 230k pixel contro quello nuovo da 920kpixel della 5DmkII

in ogni caso si sentiva la mancanza di un bell'upgrade. peccato prezzi proibitivi, ma chissà che sensore e che af gli sbattono addosso al nuovo gioiello. chissà se raggiunge iso stile 1Dmk4..

L' AF sara' ancora una volta quello della 1DMKIV (cosi' come la 1DsmkIII ha montato il discusso AF della 1DmkIII) , il rumore ad alti ISO dipenderà da quanto inutilmente andranno a pompare il nuovo sensore.

Nei sogni c'è sempre un otturatore elettronico che elimini completamente il limite di 1/250" del sincroflash, quello si sarebbe qualcosa di davvero interessante, in particolarmodo per chi allestisce set con flash da studio in esterni....

the_joe
25-07-2011, 14:29
secondo me schurpaul si è solo espresso male, si capiva che parlava della tropicalizzazione. eppure la gente posta senza collegare il cervello per fare 2+2.
Imho non ha nemmeno senso mettere a confronto prosumer avanzata come la 5d e una flagship professionale come la 1ds. è la stessa differenza che c'è tra 5d e 1100d. in ogni caso si sentiva la mancanza di un bell'upgrade. peccato prezzi proibitivi, ma chissà che sensore e che af gli sbattono addosso al nuovo gioiello. chissà se raggiunge iso stile 1Dmk4..

Intanto sarebbe gradito che si rispondesse senza offendere nessuno visto che nessuno ha offeso.

Poi se IO sono quello che posta senza collegare il cervello, cosa è chi posta una tale eresia?

Bisogna tenere conto che tecnologicamente è pari ad una 5D Mk2 se non addirittura indietro per quanto riguarda i video, però ha un corpo rinforzato e sigillato, contro quello della 5D che è completamente di plastica. La differenza la vedi nei luoghi meno urbani, deserti, ghiacciai, foreste o anche una banale gara di moto con la polvere ed il fango che vengono alzati a palate...quindi pur essendo vecchia ha ancora attualmente un suo senso. Poi chiaramente rispetto ad una ipotetica MkIV, ha 4 anni di sviluppo che sono parecchi. La sua coetanea 40D è stata già succeduta da ben due generazioni di camere semi pro, e credo che la 60D avrà ancora poca vita perchè la Nikon sta lavorando bene e la 60D non è all'altezza delle precedenti Canon.

Volesse dire quello che volesse dire, siamo su un forum pubblico e certe cose vanno scritte rispettando la veridicità delle stesse o perlomeno correggendo quando ci si accorge dell'errore.

frankie
25-07-2011, 15:50
Non che la comprerò mai, ma si guarda sempre l'ammiraglia per poi prendere la scatoletta.

Quanti MPx avrà?

In questo caso non è la corsa al Mpix, è che su un full frame ne puoi mettere un bel po senza incorrere nella diffrazione.

Io sparo 27, ma concretamente ne proporranno almeno 30.

Se poi si fa il calcolo della densità: se su un aps-c ne han messi 18, su un FF ne risultano 37!

...

emanuele83
25-07-2011, 16:11
Non che la comprerò mai, ma si guarda sempre l'ammiraglia per poi prendere la scatoletta.

Quanti MPx avrà?

In questo caso non è la corsa al Mpix, è che su un full frame ne puoi mettere un bel po senza incorrere nella diffrazione.

Io sparo 27, ma concretamente ne proporranno almeno 30.

Se poi si fa il calcolo della densità: se su un aps-c ne han messi 18, su un FF ne risultano 37!

...

Rumors vanno da 32 a 40Mpx... vedremo. in effetti non capisco quale possa essere il limite di diffrazione oramai. se si tiene conto che le lenti sono le stesse sin da quando c'era l'analogico... boh! in ogni caso visto il bayern pattern il limite di quanto la macchina possa risolvere dipende si dalla diffrazione della lente, ma anche dall'algoritmo di demosaicing. l'aliasing lo può creare sia il "filtro" ottico (lente) che l'algoritmo fatto male. insomma un bel casino...

dimenticavo, chissà con 32 Mpx che fps avrà... e che buffer. un nuovo digic all'orizzonte?

diabolik1981
25-07-2011, 16:45
Si vociferava anche di brevetti particolari di Canon su un sensore di tipo Foveon. Potrebbe anche essere questa la novità.

the_joe
25-07-2011, 17:01
Si vociferava anche di brevetti particolari di Canon su un sensore di tipo Foveon. Potrebbe anche essere questa la novità.

Sinceramente credo sia un po' prematuro parlare di un altro tipo di sensore, c'è ancora da sfruttare un bel po' la tecnologia attuale prima di passare ad altro, anche perchè significherebbe rendere obsoleta tutta la gamma in un attimo.....

Sicuramente sarà una mossa da studiare accuratamente, anche perchè chi comprerebbe una macchina con tecnologia "obsoleta" quando c'è la prospettiva reale di un cambiamento a breve.
Se sulla 1DsMkIV venisse montato il simil-foveon, chi comprerebbe le altre con sensore bayern se veramente andasse tanto meglio?????

diabolik1981
25-07-2011, 17:12
E perchè diverrebbe obsoleta tutta la gamma? Quando introducono un miglio AF, o altre migliorie sulla top di gamma, il resto della gamma mica diviene obsoleto.

Si tratterebbe dell'ammiraglia, che costa oltre 5000€. Le altre non diverrebbero obsolete di colpo, forse l'unica a risentirne sarebbe la 1dm4.

emanuele83
25-07-2011, 17:48
Si vociferava anche di brevetti particolari di Canon su un sensore di tipo Foveon. Potrebbe anche essere questa la novità.

sui sensori tipo foveon se ne parla da anni, ma aprte qualche brevetto non se ne è visto niente. Cambiare una linea di prodotto per canon in questo senso sarebbe in mia opinione troppo dispendioso, se tieni conto che essendo leader non ne ha bisogno. poi in fondo il foveon mi piace per la tecnologia, ma una vera e propria comparativa non l'ho ancora vista. sarebbe interessante aspettare la nuova sigma. peccato che costi 10kdollari. ma chi la compra per avere un 15mpx in formato aspc?anche dal punto di vista del range dinamico non è mica un passo avanti il foveon...

LuFranco
25-07-2011, 19:42
A sto punto mettete un link che punta direttamente su Canon/Nikon rumors no??

;) ;) ;)

utentenonvalido
25-07-2011, 22:06
sarebbe interessante aspettare la nuova sigma. peccato che costi 10kdollari. ma chi la compra per avere un 15mpx in formato aspc?anche dal punto di vista del range dinamico non è mica un passo avanti il foveon...

E' quello che mi chiedo e che mi sono chiesto quando uscirono le DSLR sigma ...

NikyRipy
26-07-2011, 10:24
O mio dio ma è immensa come fotocamera :sofico: :mbe: chi oserebbe mai portarla in giro ? XD