View Full Version : Nuovi dettagli sulle CPU Intel Sandy Bridge-E
Redazione di Hardware Upg
25-07-2011, 08:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-dettagli-sulle-cpu-intel-sandy-bridge-e_37889.html
Core i7-3960X e Core i7-3930K: questi i nomi ufficiali di due delle prime CPU enthusiast per piattaforme socket LGA 2011 attese tra fine 2011 e inizio 2012
Click sul link per visualizzare la notizia.
Super-processori per super-tasche :D mi sa che ci si farà un dual socket Bulldozer con quello che chiedono per il solo processore EE....
ma è il primo IVY BRIDGE?
abbath0666
25-07-2011, 09:16
ma è il primo IVY BRIDGE?
ma l'hai letto l'articolo? :rolleyes:
sperando che gli esa attuali calino di prezzo considerate le prestazioni di questi nuovi...
AceGranger
25-07-2011, 09:27
Super-processori per super-tasche :D mi sa che ci si farà un dual socket Bulldozer con quello che chiedono per il solo processore EE....
se per quello ti fai anche un dual socket XEON con quello che chiedono per un EE, e in capo render vai di piu...
con 1000 euro gia ora ti prendi 2 XEON 5630 che vanno un 30% in piu nei render rispetto a un 990X;
contando che tutti i nuovi XEON avranno quel 15% di IPC in piu dato dall'architettura, anche il nuovo EE sara il solito processore inutile in tutto tranne che per gli appassionati che fanno bench.
L'i7-3930K sara il 4 core limited ulocked a 3,6 GHz
http://i1186.photobucket.com/albums/z366/all2aller/intel-sandy-bridge-e-roadmap.jpg
mancano notizie su quello piu interessante IMHO, che è sara il sostituto degli attuali 980 e 970 , fascia 500 euro full unlocked
mi aspettato qualcosina in più sinceramente di incremento medio : 13 % sul rendering e nel ray tracing .
Visto il passaggio da lga 1366 a lga 2011 :D
AceGranger
25-07-2011, 09:44
mi aspettato qualcosina in più sinceramente di incremento medio : 13 % sul rendering e nel ray tracing .
Visto il passaggio da lga 1366 a lga 2011 :D
:mbe: l'architettura è sempre quella SB quindi oltre non si andra.
comuque in realta è un 15-20 %, visto che il 13% in piu lo fa con 146 MHz in meno.
probabilmente piu avanti uscira un unovo EE a 3.46
Gli Extreme Edition sono sempre costati tanto, non è una novità.
Più interessante vedere le prestazioni e margini di overclock del modello d'ingresso alla piattaforma lga2011, perchè troverà proprio nell'i7 2600k il suo principale antagonista.
Mettere 4x4GB DDR3 1600 non è certo un problema (sta' sui 100 euro ormai), c'è solo da vedere se le Mb x79 partiranno da 150-200 euro, o andranno oltre.
ma non si sà proprio niente ancora , del modello che sostituirà gli 970 980 ? ... mi interessa molto ... e un prezzo di 500 euro non sarebbe male :)
NODREAMS
25-07-2011, 09:56
mamma mia che belva :D
Super-processori per super-tasche :D mi sa che ci si farà un dual socket Bulldozer con quello che chiedono per il solo processore EE....
Considerando che già da 3 anni e passa Intel corre da sola purtroppo per noi può fare i prezzi che vuole sui top di gamma.
E ancora più "purtroppo".. bisogna vedere se due bulldozer saranno in grado di eguagliare questo.
Perchè le premesse NON sono buone per nulla. :(
ma non si sà proprio niente ancora , del modello che sostituirà gli 970 980 ? ... mi interessa molto ... e un prezzo di 500 euro non sarebbe male :)
Ma non credo proprio sai.. penso che questo sia il nuovo 990X.
Quindi 1000 euro di cpu.
Strato1541
25-07-2011, 10:05
Saranno dei bei mostri, costosissimi come gli attuali gulftown, ma è la politica che ha sempre adottato intel per questo tipo di cpu, non essendoci concorrenza poi faranno ancor più quello che gli pare,ecco perchè bisogna sperare che bd vada davvero bene..
AceGranger
25-07-2011, 10:06
Ma non credo proprio sai.. penso che questo sia il nuovo 990X.
Quindi 1000 euro di cpu.
infatti lui si riferisce alla CPU segnata nella slide a 3.2 GHz nella fascia Premium Performance del 980 liscio.
infatti lui si riferisce alla CPU segnata nella slide a 3.2 GHz nella fascia Premium Performance del 980 liscio.
si infatti
costano troppo... per giocarci ... tanto vale che mi prendo il gs2 XD e la playS 4 vabbe' su 3
Mi vorrei prendere un nuovo pc per internet, photoshop, modificare qualche video a 720, vedere qualche film in 1080p
quale mi consigliate fra questi
amd BD ?
intel Sandy Bridge ?
XEON ?
Xeon sono davvero piu' economici ? hanno prestazioni migliori rispetto i nuovi proc ?
i Xeon sono per server, spetta che esce bd e valuta
Mi vorrei prendere un nuovo pc per internet, photoshop, modificare qualche video a 720, vedere qualche film in 1080p
quale mi consigliate fra questi
amd BD ?
intel Sandy Bridge ?
XEON ?
Xeon sono davvero piu' economici ? hanno prestazioni migliori rispetto i nuovi proc ?
:D :D
Un po' di confusione eh?
Lo xeon è una costosa soluzione da server o workstation di alto livello, direi che non è cosa.
Le esigenze che hai descritto richiedono le seguenti "potenze":
Internet: BASSISSIMA
Photoshop: MEDIA
Modifica film 720p: MEDIA (più che altro servono un paio di HDD in raid)
Quindi vai beato su un modello medio o medio-alto con 8Gb ram (longevità garantita).
Se vuoi puoi aspettare BD oppure vai sugli attuali Sandy Bridge di Intel. ;)
Phoenix Fire
25-07-2011, 15:08
raga io mi sono perso, ma gli EE sono tutti per il nuovo socket? e gli ivi bridge si sa già su che socket dovrebbero uscire? Se si quale?
Phoenix Fire
25-07-2011, 15:54
Usciranno prima su socket 1155 come naturale evoluzione dei 2600K e saranno compatibili con le attuali schede madre P67 e Z68. In seguito ci sarà anche una versione su socket 2011.
grazie delle info, ma si vogliono creare 2tronconi cm il 1156/1356?
Queste sono le cpu che ad anno nuovo andranno a sostituire il mio 980@4,9ghz (che se la caverà bene anche tra 2 anni), ma come hanno detto altri aspetto di vedere le versioni full unlocked non di punta, in particolare i prezzi, per poi decidere quale prendere. Poi scegliere la mobo adatta, le ram..insomma; altro giro altra corsa! :D
Giulius Caesar
25-07-2011, 21:59
Ancora con questi processori "vintage" serie anni '80 ?
Non hanno capito alla Intel che sto vecchiume non interessa più a nessuno?
Ma c' è ancora qualcuno che compra stà roba?
Credo che un azienda di grandi dimensioni come la Intel per sopravvivere farebbe meglio a concentrare gli sforzi su prodotti di massa come gli Atom piuttosto che su roba "vintage" e obsoleta, continuare a produrre processori come i Sandy Bridge o gli Ivy Bridge è come continuare a produrre monitor a tubo catodico, sarebbe un suicidio commerciale, va bè dopo faranno circolare la notizia farlocca che il fatturato è in aumento.
Pier2204
25-07-2011, 22:07
Ancora con questi processori "vintage" serie anni '80 ?
Non hanno capito alla Intel che sto vecchiume non interessa più a nessuno?
Ma c' è ancora qualcuno che compra stà roba?
Credo che un azienda di grandi dimensioni come la Intel per sopravvivere farebbe meglio a concentrare gli sforzi su prodotti di massa come gli Atom piuttosto che su roba "vintage" e obsoleta, continuare a produrre processori come i Sandy Bridge o gli Ivy Bridge è come continuare a produrre monitor a tubo catodico, sarebbe un suicidio commerciale, va bè dopo faranno circolare la notizia farlocca che il fatturato è in aumento.
:eek:
Guarda che non ci sono solo i netbook..
Sono processori che hanno ancora un grande mercato, sono la base per i sistemi server, professionisti, studi grafici, home desktop, ecc..
E tu vorresti che sviluppassero gli Atom...:asd:
scrat1702
25-07-2011, 22:16
Ancora con questi processori "vintage" serie anni '80 ?
Non hanno capito alla Intel che sto vecchiume non interessa più a nessuno?
Ma c' è ancora qualcuno che compra stà roba?
Credo che un azienda di grandi dimensioni come la Intel per sopravvivere farebbe meglio a concentrare gli sforzi su prodotti di massa come gli Atom piuttosto che su roba "vintage" e obsoleta, continuare a produrre processori come i Sandy Bridge o gli Ivy Bridge è come continuare a produrre monitor a tubo catodico, sarebbe un suicidio commerciale, va bè dopo faranno circolare la notizia farlocca che il fatturato è in aumento.
Spero vivamente che tu stessi scherzando, o che hai preso un bel colpo di sole :fagiano:
scrat1702
25-07-2011, 22:19
Saranno dei bei mostri, costosissimi come gli attuali gulftown, ma è la politica che ha sempre adottato intel per questo tipo di cpu, non essendoci concorrenza poi faranno ancor più quello che gli pare,ecco perchè bisogna sperare che bd vada davvero bene..
Beh per quanto BD non vada bene cmq il suo target sara il Sb-e 4 core, al max potra stare vicino (cmq dietro) in MT spinto al modello d'attacco dei 6 core. L'EE continuera a costare 1000Eur e sara cmq la CPU piu potente in giro. L'unica cosa che cambiera a questo giro sara il rapporto prezzo/prestazioni ancora piu sfavorevole.
Ancora con questi processori "vintage" serie anni '80 ?
Non hanno capito alla Intel che sto vecchiume non interessa più a nessuno?
Ma c' è ancora qualcuno che compra stà roba?
Credo che un azienda di grandi dimensioni come la Intel per sopravvivere farebbe meglio a concentrare gli sforzi su prodotti di massa come gli Atom piuttosto che su roba "vintage" e obsoleta, continuare a produrre processori come i Sandy Bridge o gli Ivy Bridge è come continuare a produrre monitor a tubo catodico, sarebbe un suicidio commerciale, va bè dopo faranno circolare la notizia farlocca che il fatturato è in aumento.
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Eh sì.. che sfigati.. ma chi se li fila sti catorci???
Pensa.. io mi sono preso il 2600K giusto giusto per fargli la carità! :D
Ah.. chissà magari una sera ci vediamo in rete per una partitina a Battlefield 3.. tanto su Atom viaggia bene no? :rolleyes:
Giulius Caesar
25-07-2011, 22:45
Un' azienda grande non può puntare su prodotti di nicchia, deve puntare su prodotti di massa e l' Atom è un prodotto di massa che interessa anche altre aziende grandi, se la Intel non lo sviluppa perde fette di mercato e capitali da parti degli investitori i quali punteranno i loro soldi su qualche altra azienda.
marchigiano
25-07-2011, 23:40
Ancora con questi processori "vintage" serie anni '80 ?
Non hanno capito alla Intel che sto vecchiume non interessa più a nessuno?
infatti ricicla una piattaforma server per accontentare un 1% di enthusiast
Credo che un azienda di grandi dimensioni come la Intel per sopravvivere farebbe meglio a concentrare gli sforzi su prodotti di massa come gli Atom piuttosto che su roba "vintage" e obsoleta, continuare a produrre processori come i Sandy Bridge o gli Ivy Bridge è come continuare a produrre monitor a tubo catodico, sarebbe un suicidio commerciale, va bè dopo faranno circolare la notizia farlocca che il fatturato è in aumento.
atom è di massa/value ma intel vende di più su mainstream infatti vende sfaceli di sandy a 100-150€ circa
l'architettura sandy abbraccia la fascia da 47 a 1000$ e in futuro anche 5000$ con gli xeon 10x multisocket, non è solo per enthusiast
ma se una persona vuole un pc potente, che consumi in quale direzione deve andare ?
scrat1702
26-07-2011, 17:52
infatti ricicla una piattaforma server per accontentare un 1% di enthusiast
atom è di massa/value ma intel vende di più su mainstream infatti vende sfaceli di sandy a 100-150€ circa
l'architettura sandy abbraccia la fascia da 47 a 1000$ e in futuro anche 5000$ con gli xeon 10x multisocket, non è solo per enthusiast
Sandy bridge copre la fascia fino ai 320$. ;)
Un' azienda grande non può puntare su prodotti di nicchia, deve puntare su prodotti di massa e l' Atom è un prodotto di massa che interessa anche altre aziende grandi, se la Intel non lo sviluppa perde fette di mercato e capitali da parti degli investitori i quali punteranno i loro soldi su qualche altra azienda.
Siamo d'accordo..
ma intel lo sviluppa l'atom!
E comunque la colonna portante resta tutta la gamma di processori per desktop e notebook!
marchigiano
26-07-2011, 19:29
Sandy bridge copre la fascia fino ai 320$. ;)
per adesso, ma con i sandy-e si arriverà a 1000€ e con i top di gamma xeon anche a circa 5000
AceGranger
26-07-2011, 21:00
Un' azienda grande non può puntare su prodotti di nicchia, deve puntare su prodotti di massa e l' Atom è un prodotto di massa che interessa anche altre aziende grandi, se la Intel non lo sviluppa perde fette di mercato e capitali da parti degli investitori i quali punteranno i loro soldi su qualche altra azienda.
e si, funziona proprio cosi :asd:
prendiamo l'ultimo trimestre record di fatturato per Intel
PC Client Group fatturato 8,32 MILIARDI utile 3,28 MILIARDI
Data Center Group fatturato 2,44 MILIARDI utile 1,2 MILIARDI
Divisione atom fatturato 352 milioni :rolleyes: con un bel -15% ( l'unica divisione con andamento negativo )
Intel investe dove guadagna; l'architettura che ruota attorno a SB-E ( che praticamente è la piattaforma sviluppata per il mercato Enterpise ) vale SETTE volte quello che vale Atom, e per di piu ha un utile maggiore, visto che tutti i prodotti professionali ed enthusiast sono venduti con margini nettamente piu alti rispetto ai prodotti ultra low entry come sono gli Atom.
la piattaforma 2011 sostituira la 1366; a grandi lineee copre il 6% circa del mercato PC, che a spanne fanno un 400 milioni di dollari, con utili alti e praticaemnte zero progettazione...
Atom in confronto è un progettino tappabuchi e in futuro varra sempre meno; la sua "fortuna", o per meglio dire l'ottima mossa di Intel, è stata quella di creare una fascia dal nulla e di stare senza concorrenza per un bel pezzo, ma attualmente non vale un cavolo per lavorare, per cazzeggiare è un mattone ed è spuntata ARM sulla quale girano SO molto piu leggeri e reattivi che in quel segmento fanno le stesse cose; Microsoft si è resa benissimo conto anche lei di quanto stia diventando inutile e inappropriato Atom ( tantè che il tablet che ha direttamente commissionato e pubblicizzato monta un i5 ultra low voltage Asus EP 121 ) e portera Win 8 su arm proprio per non perdere quella fascia che sta venendo cannibalizzata da ARM in cui atom non le permette di competere ne come reattivita ne come autonomia del sistema.
Sandy bridge copre la fascia fino ai 320$. ;)
gli XEON-EX 8-10 core da 2000/4000 dollari ( gia in vendita ) sono basati su architettura Sandy bridge.
con l'uscita di SB-E coprira il buco mancante dai 300 ai 2000 dollari
scrat1702
26-07-2011, 22:54
gli XEON-EX 8-10 core da 2000/4000 dollari ( gia in vendita ) sono basati su architettura Sandy bridge.
con l'uscita di SB-E coprira il buco mancante dai 300 ai 2000 dollari
E questo scoop chi te l'ha passato? Signorini o Corona? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Gli E7 sono Westmere Ex e non SB che saranno su socket 2011 al pari delle soluzioni desktop. E poi il socket 1366 copre al max un 2% delle vendite intel e non il 6% come stavi ipotizzando. Il 6% forse va riferito a tutti gli i7 desktop che vendono.
AceGranger
27-07-2011, 08:21
E questo scoop chi te l'ha passato? Signorini o Corona? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
si è vero ho fatto confusione con le sigle :asd: stavo pensando ai 32 nm in generale
E poi il socket 1366 copre al max un 2% delle vendite intel e non il 6% come stavi ipotizzando. Il 6% forse va riferito a tutti gli i7 desktop che vendono.
in una delle news passate la piattaforma 1366 desktop era data circa al 5-6% delle vendite.
ovviamente ora a fine vita, con SB che ha ottime prestazioni e SB-E alle porte sara a malapena all'1% se va bene
Qui, in un'intervista, un responsabile di MSI all'epoca parlo di un 8% sul totale delle vendite di Intel
http://www.nexthardware.com/focus/eventi/115/the-powerful-five-alliance_3.htm
tu che frequenti anche il forum di Bulldozer, li mi pare che qualcuno avesse postato le tabelle con il numero di CPU vendute sia da AMD che da Intel, pero non riesco a ritrovarla, mi pare che li siano segnate le CPU per fasce con i rispettivi fatturati, tu non te la ricordi per caso ?
scrat1702
27-07-2011, 13:47
si è vero ho fatto confusione con le sigle :asd: stavo pensando ai 32 nm in generale
in una delle news passate la piattaforma 1366 desktop era data circa al 5-6% delle vendite.
ovviamente ora a fine vita, con SB che ha ottime prestazioni e SB-E alle porte sara a malapena all'1% se va bene
Qui, in un'intervista, un responsabile di MSI all'epoca parlo di un 8% sul totale delle vendite di Intel
http://www.nexthardware.com/focus/eventi/115/the-powerful-five-alliance_3.htm
tu che frequenti anche il forum di Bulldozer, li mi pare che qualcuno avesse postato le tabelle con il numero di CPU vendute sia da AMD che da Intel, pero non riesco a ritrovarla, mi pare che li siano segnate le CPU per fasce con i rispettivi fatturati, tu non te la ricordi per caso ?
Sinceramente i dati no me li ricordo, e a cercare qualcosa in quel thread kilometrico e un po un casino :D Cmq per il socket 1366 tutto cio che ho sentito e che copriva al max un 2%, e mi ricordo chiaramente che a oltre 12 mesi dalla sua uscita intel porto i dati di vendita dove evidenziavano che copriva l'1% e che la previsione lo portava al max a un 3%. Poi considera che sono usciti gli i5/i7 su 1156 e credo che molti abbiano preso un i5 750/760 visto che, render a parte, si equivalgono. All'inizio se volevi pensionare un C2D dovevi per forza sceglier nehalem, con lynnfield la scelta si e allargata e mi vien difficile pensare che dopo l'uscita di Lynnfield siano aumentate le vendite di nehalem. Ma dati certi non ne ho. Bisognerebbe cercare, ma oggi e una giornata infernale e non ne ho il tempo:)
marchigiano
27-07-2011, 14:06
http://img825.imageshack.us/img825/9871/venditeintelq111.png (http://imageshack.us/photo/my-images/825/venditeintelq111.png/)
http://img121.imageshack.us/img121/2553/venditeamdq111.png (http://imageshack.us/photo/my-images/121/venditeamdq111.png/)
scrat1702
27-07-2011, 14:17
http://img825.imageshack.us/img825/9871/venditeintelq111.png (http://imageshack.us/photo/my-images/825/venditeintelq111.png/)
http://img121.imageshack.us/img121/2553/venditeamdq111.png (http://imageshack.us/photo/my-images/121/venditeamdq111.png/)
1Q11 ASP (credo voglia dire Average Sell Price) 132.49 dice chiaramente che la stragrande maggioranza sono i3/i5 almeno un 95%. Cmq quella slide e utile come il 2 di bastoni con briscola a spade.Le vendite AMD sono molto piu precise e si possono ricavare tutti i dati necessari.
AceGranger
27-07-2011, 16:00
1Q11 ASP (credo voglia dire Average Sell Price) 132.49 dice chiaramente che la stragrande maggioranza sono i3/i5 almeno un 95%. Cmq quella slide e utile come il 2 di bastoni con briscola a spade.Le vendite AMD sono molto piu precise e si possono ricavare tutti i dati necessari.
e si, mi ricordavo la tabella precisa anche di Intel, ma mi sa che mi ricordavo male :mad:
marchigiano
27-07-2011, 20:12
di meglio non ho trovato purtroppo
comunque è ovvio che le cpu oltre i 500€ su desktop sono tipo il 1-2% (ma di i7-920 dovrebbero averne venduti abbastanza), mentre su server sono la fascia bassa (pur essendo spesso lo stesso socket)
scrat1702
27-07-2011, 20:21
di meglio non ho trovato purtroppo
comunque è ovvio che le cpu oltre i 500€ su desktop sono tipo il 1-2% (ma di i7-920 dovrebbero averne venduti abbastanza), mentre su server sono la fascia bassa (pur essendo spesso lo stesso socket)
Beh sicuramente non e colpa tua se intel certi dati non li fornisce...... bisognerebbe forse spulciare l' annual report:) Cmq ad occhio quella slide dice che le Cpu oltre i 150$ coprono al max un 5-7% delle vendite " Performance desktop" e siccome queste ricoprono grosso modo il 45% delle vendite vuol dire che il socket 1366 copre si e no un 3% al max. Forse meno. Infatti e la piattaforma enthusiast che non deve far numeri, ma marketing. Se la ripagano ampiamente con gli Xeon.
marchigiano
27-07-2011, 20:24
Beh sicuramente non e colpa tua se intel certi dati non li fornisce...... bisognerebbe forse spulciare l' annual report:) Cmq ad occhio quella slide dice che le Cpu oltre i 150$ coprono al max un 5-7% delle vendite " Performance desktop" e siccome queste ricoprono grosso modo il 45% delle vendite vuol dire che il socket 1366 copre si e no un 3% al max. Forse meno. Infatti e la piattaforma enthusiast che non deve far numeri, ma marketing. Se la ripagano ampiamente con gli Xeon.
anche perchè nel q1-11 in pochi hanno comprato 1366
nel q1-09 forse erano molti di più, almeno fino all'arrivo di 1156 (q4-09)
scrat1702
27-07-2011, 22:43
ho trovato questo ;)
http://www.madshrimps.be/vbulletin/f22/intel-socket-lga-1366-still-1-market-share-69784/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.