View Full Version : [Java] spostare controlli attraverso il mouse
sottovento
25-07-2011, 09:34
Carissimi
ho scritto una piccola applicazione Java che mi permette di monitorare delle variabili di processo: ho creato una lista (in realta' e' una JTree ma non e' importante) con i valori monitorabili da cui l'utente puo' fare il drag and drop nell'area di lavoro.
Una volta droppato il nome della variabile nell'area di lavoro, credo il "controller" (visualizzazione solamente, non si puo' cambiare il valore della variabile) realizzato come un JPanel. Nel caso piu' semplice, il JPanel contiene una label (con il nome della variabile in osservazione) ed un textfield readonly (per il valore attuale).
L'area di lavoro e' un pannello senza alcun layout associato, ed ho implementato la possibilita' di poter spostare il controllo a piacimento all'interno di questa area, alla stessa stregua dei vari GUI designer.
Problema: non funziona troppo bene. Per esempio, l'utente e' costretto a "prendere" la label o altre parti del pannello per poter spostare/fare il resize dell'oggetto. Se cliccasse sul textfield non otterrebbe alcun effetto.
Ho provato anche a creare due "stati", chiamati stato design e stato run: nello stato "design" sostituisco il pannello con una sua bitmap, nello stato "run" ripristino i controlli invece del loro disegno. Ho cosi' risolto il problema dello spostamento degli oggetti ma mi sono creato ben piu' importanti problemi (non ultimo quello del resize dell'oggetto), cosi' sono ritornato alla soluzione iniziale.
Qualcuno ha un'idea di come si debba realizzare questo tipo di applicazioni?
Per farla breve: come si fa un GUI designer in modo che dalla toolbox possa selezionare un textfield/list/textarea/...., posizionarlo nella mia area di lavoro, cambiare posizione e dimensioni.....
Grazie a chiunque passi di qui
banryu79
25-07-2011, 17:47
Ciao sottovento,
il fatto è che mentre una JLabel estende JComponent, un JTextField estende JTextComponent (il quale a sua volta estende JComponent, ma nel farlo customizza la gestione di certi eventi per i suoi scopi, tra cui anche i mouse event, e nel farlo li consuma).
Una soluzione è estendere JTextComponent giusto per dire che si vuole che gli eventi a cui siamo interessati (mouse events e mouse motion events) non vengano processati al 'solito modo' previsto per i text components ma vengano direttamente notificati al componente superiore della gerarchia (il tuo pannello, in pratica). Per ottenere questo devi sovvrascrivere i metodi processXXXEvent, dove XXX va sostituito con il tipo degli eventi.
Ecco un esempio:
package swingexercise;
import java.awt.Color;
import java.awt.Dimension;
import java.awt.FlowLayout;
import java.awt.Point;
import java.awt.event.MouseAdapter;
import java.awt.event.MouseEvent;
import javax.swing.JFrame;
import javax.swing.JLabel;
import javax.swing.JPanel;
import javax.swing.JTextField;
import javax.swing.SwingUtilities;
/**
* Class MyComponentExample...
*/
public class MyComponentExample
{
public static void main(String[] args) {
MyComponentExample mce = new MyComponentExample();
mce.run();
}
final JFrame FRAME;
final MouseHandler HANDLER;
MyComponentExample() {
FRAME = new JFrame("MyComponentExample");
FRAME.setDefaultCloseOperation(JFrame.DISPOSE_ON_CLOSE);
FRAME.setLayout(null);
FRAME.setPreferredSize(new Dimension(640, 480));
HANDLER = new MouseHandler();
ValueComponent value1 = new ValueComponent("var_1", "10000");
value1.setSize(100, 30);
addValueAt(value1, 10, 10);
}
void run() {
SwingUtilities.invokeLater(new Runnable() {
@Override public void run() {
FRAME.pack();
FRAME.setLocationRelativeTo(null);
FRAME.setVisible(true);
}
});
}
final void addValueAt(ValueComponent val, int x, int y) {
val.setLocation(x, y);
val.addMouseListener(HANDLER);
val.addMouseMotionListener(HANDLER);
FRAME.add(val);
}
/* Handle mouse events */
class MouseHandler extends MouseAdapter
{
@Override public void mousePressed(MouseEvent e) {
printEvent(e, "pressed on");
}
@Override public void mouseReleased(MouseEvent e) {
printEvent(e, "released on");
}
@Override public void mouseDragged(MouseEvent e) {
printEvent(e, "dragged on");
}
void printEvent(MouseEvent e, String message) {
Class c = e.getSource().getClass();
Point p = e.getPoint();
System.out.println(message + " @[" + p.x + "," + p.y
+ "] in " + c.getSimpleName());
}
}
}
/**
* ValueComponet made of
* - a label [JLabel]
* - a text field [MyTextField]
*/
class ValueComponent extends JPanel
{
/**
* Override mouse event processing behaviour:
* directly dispatch events to the parent Component
*/
class MyTextField extends JTextField
{
private MyTextField(String value) {
super(value);
}
@Override protected void processMouseEvent(MouseEvent e) {
getParent().dispatchEvent(e);
}
@Override protected void processMouseMotionEvent(MouseEvent e) {
getParent().dispatchEvent(e);
}
}
MyTextField value;
JLabel label;
ValueComponent(String label, String value) {
this.label = new JLabel(label);
this.value = new MyTextField(value);
this.value.setEditable(false);
setBackground(Color.gray);
setLayout(new FlowLayout(FlowLayout.LEFT));
add(this.label);
add(this.value);
}
}
Non so se è la soluzione migliore in generale e nel tuo caso specifico, ma questa conosco. Se hai un po' di fortuna il thread verrà letto da PGI, che potrà confermare o smentire, così ci sentiremo più tranquilli :D
banryu79
25-07-2011, 18:05
@Edit:
se vuoi mantenere anche il comportamento proprio del text field (selezione e highlighting del testo nel campo durante una 'drag gesture', selezione di tutto il testo durante 'double click gesture', spostamento del caret durante 'click gesture') allora decommenta le righe commentate:
/**
* Override mouse event processing behaviour:
* directly dispatch events to the parent Component
*/
class DesignTimeTextField extends JTextField
{
private DesignTimeTextField(String value) {
super(value);
}
@Override protected void processMouseEvent(MouseEvent e) {
Container parent = getParent();
if (parent != null)
parent.dispatchEvent(e);
//super.processMouseEvent(e);
}
@Override protected void processMouseMotionEvent(MouseEvent e) {
Container parent = getParent();
if (parent != null)
parent.dispatchEvent(e);
//super.processMouseMotionEvent(e);
}
}
sottovento
26-07-2011, 08:35
Ok, ci provo e ti faccio sapere.
Grazie mille!!!!
sottovento
26-07-2011, 09:42
Missione fallita, purtroppo.
Ad ogni modo, e' il caso di investigare un po' di piu': in effetti i metodi ridefiniti sono chiamati correttamente, per cui c'e' spazio per una investigazione... magari occorre convertire le coordinate dell'evento o qualcosa del genere.
sottovento
26-07-2011, 11:36
Ok, ora funziona.
In realta', implementavo anche la MouseMotionListener e lo stesso mestiere andava fatto all'interno della classe che estende JTextField, cosi' come avevi suggerito. Inoltre le coordinate degli eventi andavano traslate (l'evento ha come coordinate un punto interno al componente, assumendo che l'origine sia l'angolo in alto a sx del componente stesso).
Fatto questo, e' andato. Ancora grazie :D
banryu79
26-07-2011, 12:24
Inoltre le coordinate degli eventi andavano traslate (l'evento ha come coordinate un punto interno al componente, assumendo che l'origine sia l'angolo in alto a sx del componente stesso).
Ero in officina e non ho visto l'up, comunque sì: le coordinate del Point associato ad un MouseEvent sono sempre coordinate locali alla sorgente (componente) che lo ha generato ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.