Redazione di Hardware Upg
25-07-2011, 08:27
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-citata-in-giudizio-su-kinect-e-brevetto-motion-tracking_37886.html
L'azione legale riguarda anche altri produttori che hanno creato videogiochi che sfruttano Kinect.
Click sul link per visualizzare la notizia.
devil7332
25-07-2011, 08:39
....devo sbrigarmi ad andare a brevettare il ponte ologrammi!!
porcamucca
25-07-2011, 09:06
Troppo tardi, Sentinel Prime l'ha già messo in produzione, puoi provare a chiedergli le royalities, d'altronde s'è visto essere molto comprensivo e accomodante con gli umani :D.
Mi chiedo quanto potrà ancora andare avanti questo sistema.
Mah...riguardo ai brevetti io sono dell'idea "No prodotto-no party".
Se hai prodotto un propotipo, bene, altrimenti il brevet6to te lo scordi...
MARROELLO
25-07-2011, 12:13
Mah...riguardo ai brevetti io sono dell'idea "No prodotto-no party".
Se hai prodotto un propotipo, bene, altrimenti il brevet6to te lo scordi...
Sarei abbastanza d'accordo con te, ma poi pensa che allora solo le grosse multinazionali riuscirebbero a brevettare progetti che richiedono prototipi costosissimi... ci vuole una via di mezzo credo.
Ragazzi, io ho brevettato il concetto di lettura...
PAGARE!
E d'ora in poi scrivero' ovunque: "Paga chi legge".
Dai, scherzi a parte, ma come sono messi? Ogni volta se ne escono con "io ho brevettato l'idea di pensare di avere l'intuizione di produrre mentalmente un dispositivo astratto che permetta di fare XYZ", poi appena un'altra azienda lo produce, ecco che come iene escono fuori a far causa e chiedere soldi.
Se andiamo avanti cosi', che tutti brevettano le idee e nessuno puo' produrre, pigliamo pellicce e clave e andiamo a caccia...
Ma se qualcuno brevettasse il cervello umano, poi dovremmo pagare i diritti anche per pensare?????
si sta per toccare il ridicolo....oramai è diventata una moda.
Ma se qualcuno brevettasse il cervello umano, poi dovremmo pagare i diritti anche per pensare?????
Bon, io allora non ho problemi :)
atomico82
26-07-2011, 11:03
io ero rimasto all'idea che all'ufficio brevetto si portava il prototipo con documentazione annessa.... qui sembra che uno scrive 3 righe su un foglio e brevetta... ma che assurdità è.
Scusate, ma avete letto i brevetti in questione per poter criticare così?
Magari i brevetti sono legittimi, se Impulse Technology ha brevettato un particolare modo per riconoscere ed eseguire determinate operazione e Microsoft ha implementato le stesse tecniche, magari copiando spudoratamente porzioni di codice spudoratamente.
Se poi le critiche si basano sui titoli dei brevetti beh mi sembra ancora più stupido in quanto almeno io non mi aspetterei che si citino i dati tecnici nei titoli, ma mi pare normale che siano generici.
Sicuramente non è possibile poter brevettare un "sistema che impedisca il furto di un'automobile" che preveda appunto un dispositivo di qualunque natura e materiale che impedisca il furto di un'automobile ma non vedo perché non possa brevettare un "sistema di antifurto per auto in grado di bloccare i pedali di freno e frizione" e citare in giudizio chiunque commercializzi un prodotto simile a quello che io vendo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.