PDA

View Full Version : Computer economico


iHero96
24-07-2011, 22:44
Mi servono dei consigli sul mio prossimo computer da assemblare per un uso baico e con gioco moooolto raro se non quasi assente che ne dite di questo l'alimentatore reggerà il carico?? Budget 300http://uptiki.com/images/u89eyjtk9hkzim1o3s9z.png.

matita88
25-07-2011, 00:47
regge regge...
buona configurazione....

Anthonylm
25-07-2011, 06:56
regge regge...
buona configurazione....

quoto

niktx
25-07-2011, 08:45
Mi servono dei consigli sul mio prossimo computer da assemblare per un uso baico e con gioco moooolto raro se non quasi assente che ne dite di questo l'alimentatore reggerà il carico?? Budget 300http://uptiki.com/images/u89eyjtk9hkzim1o3s9z.png.

Un consiglio RAM Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 per il resto va bene cosi com è (costano 27 euro) ;)

iHero96
25-07-2011, 09:36
diciamo che non mi servirebbero delle 1600Mhz e tra l'altro più risparmio meglio è :D Qiundi il 350w va bene o è meglio che ci metto un CX430?? Poi si nota molto la differenza tra A6 e A8?? Il computer mi serve per naviagre in internet e giochicchiare in flash e per giocare ma molto poco senza troppe pretese (es. The sims 3 per ora @1280x1024) Il case che ho messo ha bisogno di altre ventole (ammesso che ne abbia :))
PS Il PC non è per me ma lo devo assemblare io ;)

niktx
25-07-2011, 09:50
Il consiglio ha un senso se no ti dicevo ok la 1333 con le 1600 la banda della gpu integrata aumenta notevolmante e nei giochi si guadagna un bel po di prestazioni dato che tu usi la gpu integrata le 1600 sono d'obbligo poi per 4 euro di differenza...

iHero96
25-07-2011, 09:55
Ok 1600Mhz messe (grazie per il consiglio questa non la sapevo ;)) però se mi assicurate che il 350W tiene bene il sistema tengo il 350W perchè come già detto più risparmio meglio è :D
GRAZIE A TUTTI

niktx
25-07-2011, 10:10
Se dopo non gli appiccichi una vga decente bastano e avanzano 350 Watt ;)

iHero96
25-07-2011, 10:16
Ok non credo metterò mai un vga a sè in quel PC comunque quella integrata non è abbastanza decente??ecco la conf ora aggiornata

niktx
25-07-2011, 10:20
Ok va bene se vuoi puoi risparmiare prendendo un mobo micro-atx come Asrock A75M Socket FM1 AMD A75 costa circa 65 euro (il case è compatibile)

iHero96
25-07-2011, 10:21
Ok va bene se vuoi puoi risparmiare prendendo un mobo micro-atx come Asrock A75M Socket FM1 AMD A75 costa circa 65 euro (il case è compatibile)
Oh, Hai ragione non ci avevo pensato, Grazie!!

EDIT: http://dl.dropbox.com/u/15749049/Cattura.PNG
Siamo a 300€, Grazie ma se leggo "1600(OC)" nelle specifiche della scheda madre per quanto riguarda la ram che vuol dire??Le ram che ho scelto vanno bene?

niktx
25-07-2011, 10:36
Si vanno bene lo stesso :)

iHero96
25-07-2011, 10:37
ok, grazie ordine in partenza!Quanto ci mettono a spedire quelli di e-key e quanto si paga la spedizione in contrassegno?
EDIT: ultimo dubbio mi serve la pasta termica per la cpu o c'è il pad nel dissipatore boxed??

niktx
25-07-2011, 10:42
Di base cè una pad termico preapplicato poi se vuoi prenderla con 5 euro te la cavi e sarebbe meglio ... per la spedizione se hanno i pezzi magari domani spediscono e tra 3 o 4 giorni circa arriva

iHero96
25-07-2011, 10:45
e quindi si metterei sia la pasta termica che il pad che è già sul dissipatore... Ok vedo se me ne avanzata da qualche parte altrimenti la compro...

niktx
25-07-2011, 11:02
O usi il pad sul dissipatore o la pasta termica uno dei due se no viene uno strato enorme e non dissipa niente ;)

iHero96
25-07-2011, 11:03
O usi il pad sul dissipatore o la pasta termica uno dei due se no viene uno strato enorme e non dissipa niente ;)
Ma il pad è già messo o si deve applicare??

niktx
25-07-2011, 11:05
allora il pad di solito è già sul dissipatore coperto dauna linguetta in plastica, tu monti la cpu sulla scheda madre dopo di che stacchi la linguetta e appoggi il dissipatore sulla cpu e lo agganci se no rimuovi il pad e ci metti al suo posto la pasta termica ;)

iHero96
25-07-2011, 11:06
allora il pad di solito è già sul dissipatore coperto dauna linguetta in plastica, tu monti la cpu sulla scheda madre dopo di che stacchi la linguetta e appoggi il dissipatore sulla cpu e lo agganci se no rimuovi il pad e ci metti al suo posto la pasta termica ;)
Ok Grazie Mille (cit. Giuseppe Garibaldi)

niktx
25-07-2011, 11:15
Un ultima cosa, una precisazione sulle ram 1600(OC) quando le monti la scheda di solito le mette a 1333 di default dopo di che entri nel bios con F1 cerchi la voce RAM Frequency e imposti se non lo è gia a 1600 dopo di che salvi e esci e sei apposto ;)

Buon acquisto!

iHero96
25-07-2011, 11:16
Un ultima cosa, una precisazione sulle ram 1600(OC) quando le monti la scheda di solito le mette a 1333 di default dopo di che entri nel bios con F1 cerchi la voce RAM Frequency e imposti se non lo è gia a 1600 dopo di che salvi e esci e sei apposto ;)

Buon acquisto!

Grazie ancora!

iHero96
25-07-2011, 13:14
Allora siccome gli Slot PCI non mi servono ho aggiornato ancora una volta la configurazione http://dl.dropbox.com/u/15749049/Cattura.PNG
Ora però mi chiedo c'è un modo per recuperare dei dati da un vecchio HDD IDE da 60GB??

niktx
25-07-2011, 13:55
compri un adattatore sata/IDE e lo attacchi al sistema e copi i dati oppure prendi un box esterno tipo quelli della point of view che costano usa scemata e lo attacchi come disco esterno :)

iHero96
25-07-2011, 13:57
Ho uno di questi va bene?
http://www.pianetacquisti.it/images/products/adattatore_ide_sata_all.jpg

niktx
25-07-2011, 14:07
Esatto alimentazione e dati cè tutto non spenderci troppo dato che lo userai una volta e basta :)

iHero96
25-07-2011, 14:08
Esatto alimentazione e dati cè tutto non spenderci troppo dato che lo userai una volta e basta :)
Ok, tanto già lo possiedo forse hai letto male, ma fa niente ;)...
Grazie!!!

niktx
25-07-2011, 14:13
ah sorry pensavo che lo dovevi comprare comunque siva bene :D