PDA

View Full Version : una bella gara... tz8 vs wb600 vs tr-320


darkie
24-07-2011, 21:30
ciao a tutti!

mi sto apprestando a scegliere (finalmente) la macchina fotografica...

quello che cerco: una macchina con una buona ottica, una buona sensibilità, buono zoom, ottica grandangolare.

le candidate sono:

panasonic TZ8 (ha bisogno di poche presentazioni)
http://snapsort.com/cameras/Panasonic/Lumix_DMC-TZ8

samsung wb600
http://snapsort.com/cameras/Samsung/WB600

olympus vr-320
http://snapsort.com/cameras/Olympus-VR320

volevo avere dei vostri consigli e opinioni su queste macchine se le conoscete e se sapete indicarmi dei siti dove ci siano delle prove fotografiche per vedere i risultati finali degli scatti.
grazie a tutti

siuseppe
25-07-2011, 08:42
ciao a tutti!

mi sto apprestando a scegliere (finalmente) la macchina fotografica...

quello che cerco: una macchina con una buona ottica, una buona sensibilità, buono zoom, ottica grandangolare.

le candidate sono:

panasonic TZ8 (ha bisogno di poche presentazioni)
http://snapsort.com/cameras/Panasonic/Lumix_DMC-TZ8

samsung wb600
http://snapsort.com/cameras/Samsung/WB600

olympus vr-320
http://snapsort.com/cameras/Olympus-VR320

volevo avere dei vostri consigli e opinioni su queste macchine se le conoscete e se sapete indicarmi dei siti dove ci siano delle prove fotografiche per vedere i risultati finali degli scatti.
grazie a tutti

ciao
non hai scritto come sarebbe il tuo utilizzo (paesaggi, ritratti, foto di interni?) e quanto vuoi spendere, perchè magari alzando un pò le disponibilità passi a qualcosa di meglio.

Non conosco personalmente nè la Pana nè l'Olympus.

In firma ho il Link al thread della WB600 dove ci sono un pò di comparative ma non con quelle da te citate.

In generale io guardo su questo sito le comparative ma la Pana e l'Olympus non mi sembra che ci siano
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

oppure
http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_tz8_review/comments/

letmealone
25-07-2011, 10:47
Su Imaging resource ci sono le versioni americane delle sorelle maggiori della Panasonic e della Samsung, che a livello di immagine dovrebbero essere praticamente identiche alle versioni minori (la differenza è data da accessori come schermi migliori e gps). Quindi per avere una comparazione attendibile tra la TZ8 e la WB600 scegli nel menu del 'comparometer' Panasonic ZS7 (nome USA della TZ10) e Samsung HZ35W (nome USA della WB650). La Olympus non pervenuta.

darkie
25-07-2011, 14:54
grazie per le risposte...

dovrei farne un uso misto, è una macchinetta da daily use che mi dia dei buoni risultati con le foto di tutti i giorni (vacanza, ritratti, interni, ecc ecc)

vorrei spendere sotto le 200 euro e onestamente sono ingolosito dalla wb600 per il 15x zoom ottico e il grandangolo da 24 e il display da 3

di contro la tz 8 ha il corpo in metallo, ottica leica, ma "solo" 12x di zoom, grandangolo da 25 e che io sappia i filmati da 30 minuti ( sono tutte così per la normativa europea o solo la panasonic) e costa 35 euro in più della samsung.

mentre c'è la olympus vr-310 che ha grandangolo da 24 e zoom ottico da 10x, stabilizzatore credo solo digitale ma a soli 100 euro!!! prezzo di una macchinetta da battaglia.

siuseppe se hai la wb600 mi puoi dare le tue impressioni? filmati sono limitati a 30 min? riscontri qualche difetto in particolare? ottica è buona o da qualche aberrazione? grazie...

darkie
25-07-2011, 15:12
ho trovato questa bellissima comparazione tra compatte super zoom
http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/

se guardate alla fine premiano la samsung e la casio ma obbiettivament ho confrontato le foto nel test e mi sembrano migliori quella della tz8.

direi che sono un pò confuso e stasera dovrei fare l'ordine.....haaaaaaaaaaa aiutoooooooooooooo

siuseppe
25-07-2011, 21:31
siuseppe se hai la wb600 mi puoi dare le tue impressioni? filmati sono limitati a 30 min? riscontri qualche difetto in particolare? ottica è buona o da qualche aberrazione? grazie...

Sinceramente non ho mai fatto video :D , ma mi sembra che li faccia da max 20 min, ma non vorrei sbagliarmi.
L'ottica mi sembra più che buona ed è pure di marca.
Per me il pregio giù grande è che puoi usarla anche completamente in manuale se vuoi con priorità diaframma o tempo di posa o entrambi.
Così se vuoi prendi un po mano con la fotografia.

difetto più evidente è il rumore nelle foto che da ISO400 inizia a vedersi. Ovvio che se dopo vuoi stampare nel formato standard 12x15 non vedi alcun problema.

Sinceramente per il prezzo rifarei l'acquisto.
Forse per tutti i giorni non è "compatta" come le altre... é un pò più grande