oressac
24-07-2011, 14:00
Salve
Molti di noi hanno preso nuovi portatili con processore i5 ed 17 Sandy Bridge su chipset intel HM65 Express. Per questi chipset JEDEC rilascio ad inizio trimestre compatibilita con le RAM DDR3 a 1333 o 1066Mhz. Recentemente JEDEC ha dichiarato la compabilita per questi chipset con le ram a 1600 e 1866Mhz. Cosi Kingston ha lanciato le nuove HyperX.
La novita di queste ram risiede nel fatto che, nonostante i bios dei nostri portatili siano "bloccati", le ram si autosettano permettendo il funzionamento alle velocita indicate.
Per maggiori info, leggete questo articolo:
http://www.legitreviews.com/article/1599/1/
Cio che vi chiedo è, cosa ne pensate? quanto queste ram, con bandwidth superiori alle nostre possono influenzare le prestazioni dei nostri notebook ? In definitiva conviene comprarle o sono solo una pessima scusa per mettere mano ai nostri portafogli?
A voi la palla :P
Molti di noi hanno preso nuovi portatili con processore i5 ed 17 Sandy Bridge su chipset intel HM65 Express. Per questi chipset JEDEC rilascio ad inizio trimestre compatibilita con le RAM DDR3 a 1333 o 1066Mhz. Recentemente JEDEC ha dichiarato la compabilita per questi chipset con le ram a 1600 e 1866Mhz. Cosi Kingston ha lanciato le nuove HyperX.
La novita di queste ram risiede nel fatto che, nonostante i bios dei nostri portatili siano "bloccati", le ram si autosettano permettendo il funzionamento alle velocita indicate.
Per maggiori info, leggete questo articolo:
http://www.legitreviews.com/article/1599/1/
Cio che vi chiedo è, cosa ne pensate? quanto queste ram, con bandwidth superiori alle nostre possono influenzare le prestazioni dei nostri notebook ? In definitiva conviene comprarle o sono solo una pessima scusa per mettere mano ai nostri portafogli?
A voi la palla :P