Entra

View Full Version : Overclock E5200 su P5B Deluxe e Scythe Infinity...mi aiutate a spremerlo? :)


fdl88
24-07-2011, 11:48
Ciao raga, ho un E5200 su P5B Deluxe dissipato con uno Scythe Infinity ma non riesco a salire come previsto...ho fatto un numero praticamente illimitato di prove ed ho prodotto un grafico excel (vedi allegato) in cui potete vedere il comportamento della cpu al variare del VCore.
Ho provato anche a variare parametri come il voltaggio di northbridge, southbridge e clock generator ma i risultati non cambiano...non vorrei che sia proprio un limite di questa cpu :(...che ne pensate?
Grazie mille in anticipo ;)

fdl88
03-08-2011, 14:44
up

francy.1095
03-08-2011, 16:50
non mi pare che si sia niente di strano, considera che da 2,5 ghz sei arrivato ad oltre 4ghz. per frequenze più alte probabilemente hai un processore non molto fortunato, comunque non mi pare male. ricordati di controllare la temperature della cpu e che le ram non vadino troppo fuori specifica.

fdl88
03-08-2011, 17:43
non mi pare che si sia niente di strano, considera che da 2,5 ghz sei arrivato ad oltre 4ghz. per frequenze più alte probabilemente hai un processore non molto fortunato, comunque non mi pare male. ricordati di controllare la temperature della cpu e che le ram non vadino troppo fuori specifica.

temperature di ram e cpu sono ottime ;)
peccato per il clock, pensavo di arrivare ai 370x12,5 :(

fdl88
29-08-2011, 19:41
:muro: :muro: :muro: :muro:
ho scoperto che 370MHz non è l'FSB wall ma che il problema sono le ram!
mi spiego meglio: prima di fare la prova dell'fsb wall ho buttato giù sia il moltiplicatore della cpu che la frequenza delle ram, il problema è che abbassando la frequenza delle ram si abbassano automaticamente i timings! quindi quando arrivavo a 370MHz di bus non era la cpu a cedere ma le ram (che 740MHz CL4 non li potevano reggere mai!) :doh: :doh:
quindi vi chiedo...mi aiutereste ad impostare manualmente i timings delle ram in maniera da non essere limitato dalle stesse? io ho provato a farlo ma c'è più di una voce che non ho idea di cosa sia :stordita:
grazie mille in anticipo ^^

virgolanera
01-09-2011, 17:39
per impostare correttamente le ram basta che rispetti le specifiche riportate sulle ram stesse oppure rilassi ulteriormente i timing per sicurezza , nel bios corrispondono ai primi 4 valori che ti fa impostare , il resto li lasci in AUTO ;)

User111
03-09-2011, 09:57
considera che il limite per me è attorno a 3800-3850 per un buon daily. Comunque hai ancora margine :sofico: io ho dato anche 1.66v ad aria per chiudere un wprime a 5GHz ad aria :asd:

fdl88
03-09-2011, 11:16
per impostare correttamente le ram basta che rispetti le specifiche riportate sulle ram stesse oppure rilassi ulteriormente i timing per sicurezza , nel bios corrispondono ai primi 4 valori che ti fa impostare , il resto li lasci in AUTO ;)

il mio problema è proprio che i restanti non me li fa lasciare in auto ma vuole necessariamente che inserisca un valore (in sostanza o va tutto in automatico, limitandomi in maniera sostanziosa il bus, o metto tutto in manuale, ma non soi che valori mettere :()

virgolanera
03-09-2011, 18:34
il mio problema è proprio che i restanti non me li fa lasciare in auto ma vuole necessariamente che inserisca un valore (in sostanza o va tutto in automatico, limitandomi in maniera sostanziosa il bus, o metto tutto in manuale, ma non soi che valori mettere :()

Dubito fortemente che sia questo a limitarti il bus , perchè quando la scheda madre assegna un valore in automatico abbonda sempre per evitare problemi di stabilità . Di E5200 ne ho avuti tre , provati con varie schede madre e per un oc daily use non andavo mai oltre i 3700 mhz circa , per arrivare alla frequenza che dici tu occorre il freddo.;)

fdl88
04-09-2011, 10:49
Dubito fortemente che sia questo a limitarti il bus , perchè quando la scheda madre assegna un valore in automatico abbonda sempre per evitare problemi di stabilità . Di E5200 ne ho avuti tre , provati con varie schede madre e per un oc daily use non andavo mai oltre i 3700 mhz circa , per arrivare alla frequenza che dici tu occorre il freddo.;)


almeno mi piacerebbe fare una prova con la certezza che il problema non sia ram :)