Damage92
24-07-2011, 11:42
Salve!
Devo scegliere quale facoltà fare all'università. Voglio fare solo la triennale.
Da solo ho imparato le basi dell'informatica, anche programmazione. Mi piace questo campo, quindi la scelta è tra informatica (facoltà di scienze) e ingegneria informatica (facoltà di ingegneria).
La seconda, oltre alla programmazione, ha anche discipline come l'elettronica, e ha più fisica. In giro leggo che con questa laurea si trova più lavoro rispetto ad informatica, perché appunto il campo è più vasto.
Ho cercato su internet le offerte di lavoro per i neolaureati. Ho trovato solo offerte per programmatore, amministratore di sistemi o simili. Ma nessuna offerta che si concentrasse in particolare sull'elettronica o la fisica.
Allora mi è venuto il dubbio.
Con una laurea in ingegneria informatica, si possono fare lavori come la realizzazione di un apparecchio digitale (che so, un router, un decoder, un lettore mp3...), o magari di cose più complesse, come componenti di un aereo, di un robot? Magari semplicemente in Italia non se ne trovano.
Alla fine che cosa la faccio a fare l'elettronica e la fisica, se poi mi chiedono di scrivere programmi in .NET?
Grazie mille :)
Devo scegliere quale facoltà fare all'università. Voglio fare solo la triennale.
Da solo ho imparato le basi dell'informatica, anche programmazione. Mi piace questo campo, quindi la scelta è tra informatica (facoltà di scienze) e ingegneria informatica (facoltà di ingegneria).
La seconda, oltre alla programmazione, ha anche discipline come l'elettronica, e ha più fisica. In giro leggo che con questa laurea si trova più lavoro rispetto ad informatica, perché appunto il campo è più vasto.
Ho cercato su internet le offerte di lavoro per i neolaureati. Ho trovato solo offerte per programmatore, amministratore di sistemi o simili. Ma nessuna offerta che si concentrasse in particolare sull'elettronica o la fisica.
Allora mi è venuto il dubbio.
Con una laurea in ingegneria informatica, si possono fare lavori come la realizzazione di un apparecchio digitale (che so, un router, un decoder, un lettore mp3...), o magari di cose più complesse, come componenti di un aereo, di un robot? Magari semplicemente in Italia non se ne trovano.
Alla fine che cosa la faccio a fare l'elettronica e la fisica, se poi mi chiedono di scrivere programmi in .NET?
Grazie mille :)