View Full Version : [Consigli per gli acquisti] HTC Deside HD, Desire Z o Incredible S?
Ho in mente di cambiare cellulare, anche in vista di un regalo che mi vorrei fare per il mio compleanno di qui a pochi giorni, e cercavo una valida alternativa all'iPhone4 che costa un pò troppo e che, leggendo alcune cose qua e la (specie da parte dei "detrattori" di apple) non mi convince del tutto...
La scelta è ricaduta sul Desire di HTC, innanzitutto perchè esteticamente lo trovo parecchio bello (ma ultimamente il design degli smartphone sono quasi tutti accattivanti) e poi perchè ho letto parecchie recensioni soddisfacenti da parte dei possessori del terminale.
Il volantino dell'Euronics mette in vendita il Desire "base" a €299 scontato del 25%, un prezzo molto conveniente ma che mi è stato scongliato, non per altro se non per il fatto che ormai la prima versione del Desire è "vecchia" e rispedendomi sul Desire HD...
Ho sempre trovato esteticamente brutti i telefonini con tastiera fisica (i BlackBerry su tutti, anche se molti non lo cambierebbero con nient'altro al mondo, ma anche altri smartphone con tastiera estraibile come l'N97 e similari), ma quando ho visto il Desire Z mi sono ricreduto, sia sull'estetica (l'HTC in oggetto lo trovo molto bello da chiuso ma anche con tastiera espulsa fa la sua porca figura) che sulla funzionalità.
Trovo che una tastiera fisica sia molto comoda specie per chi, come già detto da molti altri, scrive molto; io però vengo da una generazione di cellulari NON touchscreen, con quindi classica tastiera alfanumerica con numeri e 3 lettere condivise, per cui non sò come ci si trovi ad usare una tastiera touch con singolo tasto per ogni lettera... magari mi si verrà a dire che la tastiera a schermo è comoda da usare quanto una tastiera fisica e che tale comodità renderebbe tutto sommato ingiustificata ed inutile la presenza di un'ulteriore tastiera fisica...
Convinto ormai sull'orientamento della scelta verso il Desire ma rimanendo indeciso tra la versione HD e quella Z, chiedo consiglio a voi ed alle vostre esperienze per dissipare i miei dubbi, spiegandomi ovviamente le motivazioni che vi spingerebbero a consigliarmi un modello a discapito dell'altro :)
Resto in attesa di vostre (spero numerose e, possibilmente, con buona percentuale unilaterale, in un senso o nell'altro) risposte...
Buona serata e buon fine settimana
Beh, qui la scelta è maledettamente soggettiva: il desire HD ha HW più potente ed uno schermo più grande, ma è anche più ingombrante, il desire Z è un po' meno performante, ma più compatto.
Secondo me dovresti provare la tastiera fisica e vedere come ti trovi, nel caso una tastiera fisica compensa decisamente la poca differenza HW, se invece della qwerty non te ne può fregar di meno, fila sul DHD.
FunnyDwarf
24-07-2011, 02:10
Il Desire HD ha una dotazione hardware superiore rispetto allo Z, giusto la batteria in quest'ultimo risulta un po' meglio dimensionata. Non mi aspetterei comunque una differenza troppo marcata in termini di autonomia.
Il discorso tastiera può risultare effettivamente soggettivo, quel che posso dirti da utilizzatore è che la tastiera touch HTC risulta molto comoda, specialmente su un 4,3" sia in modalità portrait che in landscape: volendo, a pagamento sono disponibili anche tastiere altesrnative con funzionalità avanzate (un esempio su tutti, l'eccellente SwiftKey X).
Diciamo che per un utilizzo medio-leggero (un paio di email, due tre post su forum vari, qualche sms) si va alla grande senza sentire il bisogno dei tasti fisici.
Last but not least, lo Z si svaluta più in fretta dell'Hd.
Last but not least, lo Z si svaluta più in fretta dell'Hd.
In che senso si svaluta? Come prezzo? E per quale motivo si svaluta più in fretta?
PS: volevo anche sapere come si comporta il meccanismo di apertura della tastiera... molti dicono che è sicuro e resistente, altri dicono che col tempo potrebbero non tenere le molle...
FunnyDwarf
25-07-2011, 02:17
Si intendo il valore nel mercato dell'usato, il Desire HD è mediamente più appetibile. Comunque era più che altro una nota a margine, bisogna considerare innanzittutto le proprie necessità. Se ti serve per forza una tastiera fisica lo Z è un device interessante: avendolo provato in un negozio solo per qualche minuto non faccio molto testo, ma in generale mi è sembrato abbastanza solido.
L'HD però è l'HD :D
E si ci aggiungessi l'HTC Incredible S?
Vedo che come prezzi si aggira sugli stessi del Desire HD, e come specifiche è tutto sommato li li (qualcosa va a vantaggio dell'Incredible, qualcos'altro a vantaggio del Desire HD)...
Sono indeciso sulla linea HTC :D
Il mio "amore a prima vista" si chiama Desire HD ma solo perchè l'ho visto su un volantino e cercando in rete ne ho letto quasi solamente pareri positivi... Ma anche il Sensation e l'Incredible S sono parecchio buoni.
Il Sensation lo lascerei perdere per il prezzo meno abbordabile, ma che mi si dice sull'Incredible S? Quale dei due è più valido?
FunnyDwarf
29-07-2011, 23:56
HD e Incredible sono abbastanza simili, quest'ultimo secondo me è da preferirsi (a parità di prezzo) anche solo per la combinazione schermo più piccolo + batteria più potente poiché l'autonomia in questo tipo di terminali non è mai abbastanza e la batteria da 1230 mA dell'HD è forse il suo punto più debole.
Parentesi ROM cucinate (se interessa): l'HD ne ha molte più a disposizione, complici la maturità del prodotto e una buona diffusione; su Incredible S c'è meno scelta ma col tempo la situazione migliorerà di sicuro.
Il Sensation dal canto suo è una bella bestiolina che però soffre per molti versi la concorrenza del Samsung Galaxy S2.
gitantil
30-07-2011, 11:45
allora ti racconto le mie vicissitudini con alcuni dei terminali da te proposti.
la mia esperienza nel mondo android è cominciata con un desire liscio, un terminale che trovavo ottimo proveniendo da n97, anche se mostrava qualche lacuna in particolar modo nel gps e nella lettura dello schermo all'esterno. Poco dopo ho affiancato un iphone4 al desire che successivamente ho cambiato con un desire z. quest'ultimo è un ottimo terminale, anche se non molto fluido, ma con due difetti davvero fastidiosi, il primo coinvolge la tastiera che con l'usura diventa meno efficiente, e il secondo, più grave, determinava un accumulo di polvere tra il vetro di protezione e lo schermo costringendo il terminale ad un viaggio in assistenza. Dopo aver provato il terminale con alcune rom ed overcloccato il procio a 1500mhz, ho fatto uno scambio con desire hd + più un conguaglio di 50€. il desire hd non mi ha mai particolarmente convinto, pesante, veloce ma poco fluido, con uno schermo un pò bruttino. Decido allora di scambiare il desire hd con un galaxy s, un ottimo terminale con un software penoso, il galaxy è l'opposto del desire hd, fluido ma lento, davvero tanto, ma con un ottimo schermo. Con le rom cucinate cambia radicalmente pur mantenendo alcuni difetti cronici. pur essendo più equilibrato come hardware a livello software le rom sense sono comunque molto più complete anche se più pesanti. La fine del mio percorso con android è avvenuta con un galaxy s2 in cambio del galaxy s con 300€ di conguaglio. Dopo una settimana ho deciso di chiudere la mia esperienza con android vendendo il gs2, mi sono scocciato di risolvere i problemi di "persone" che si sono intascati i miei soldi senza offrire il necessario supporto tecnico, in quattro mesi di esperienza ho cambiato cinque terminali (quasi sei perche prima di prendere gs2 stavo prendendo un dual), provato circa venti rom con una perdita di tempo impensabile. Ho deciso di rimanere solo con l'apple che con pure lui i suoi difetti risulta molto più equilibrato e funzionale degli altri terminali.
Visto la mia esperienza qualunque dubio specifico tu abbia domanda pure sono a tua disposizione.
... desire z... con due difetti davvero fastidiosi, il primo coinvolge la tastiera che con l'usura diventa meno efficiente...
Meno efficiente nel senso che i tasti diventano meno reattivi, con scrittura ritardata o magari qualche tasto che va schiacciato due volte perchè non fa più bene pressione?
il desire hd non mi ha mai particolarmente convinto, pesante, veloce ma poco fluido, con uno schermo un pò bruttino...
Davvero? Eppure ne ho sempre sentito parlare bene, con anzi il suo punto di forza proprio nell'ampio e luminoso schermo...
Non me ne esci un buon profilo sul Desire HD, anche se probabilmente dal basso della mia inesperienza e provenendo da un N95 il salto di qualità sarebbe tale da farmelo apparire come uno smartphone perfetto ad ogni modo...
gitantil
30-07-2011, 13:05
per la tastiera si allenta il sistema di apertura.
per il desire hd ti racconto le mie impressioni non ottimali, tra l'altro pur avendo una fotocamera migliore del desire z le foto ed i video sono migliori nel fratello più piccoli.
ma se vuoi un htc perchè non provi il desire s?
ma se vuoi un htc perchè non provi il desire s?
Avevo visto il Desire su un volantino tempo fa e mi era piaciuto all'istante... credo si trattasse del Desire "base" poi, convintomi al cambio di terminale, ho cominciato ad interessarmi ed a cercare sul web maggiori informazioni sul Desire e sono venuto a conoscenza delle sue varie versioni, la S, la Z e l'HD e tra queste mi ero reso conto (sia osservando da me le specifiche che leggendo le recensioni di chi l'ha posseduto) che la versione HD era il top della gamma Desire... da qui l'orientamento verso l'HD.
Quali sono i motivi che ti spingono a consigliarmi il Desire S?
gitantil
30-07-2011, 15:49
stesso hardware del desire hd ma un pò più fluido, con uno schermo migliore, un case migliore, e un peso più leggero. l'unico contro che mi viene è il limitato numero di rom rispetto all'hd.
Kiba No Ou
30-07-2011, 16:11
stesso hardware del desire hd ma un pò più fluido, con uno schermo migliore, un case migliore, e un peso più leggero. l'unico contro che mi viene è il limitato numero di rom rispetto all'hd.
La situazione migliorera' da qui a poco visto che e' stato rilasciato revolutionary da XDA :)
P.S: senza contare che HTC sbloccherà ufficialmente il bootloader del desire s nei prossimi mesi insieme ad altri terminali
Non ha senso introdurre in un set di smartphone tra cui scegliere modelli con tastiera fisica qwerty + modelli solo touch.
I casi sono 2.
1) Ti serve la qwerty fisica (non importa il motivo).
In tal caso si sceglie tra modelli con qwerty fisica, e i full-touch si fa conto che non esistano.
2) Non ti serve la qwerty fisica.
In tal caso meglio lasciar perdere i cell con qwerty fisica, in quanto a parità di caratteristiche con un full touch sono più costosi, pesanti e spessi.
Non ha senso introdurre in un set di smartphone tra cui scegliere modelli con tastiera fisica qwerty + modelli solo touch.
I casi sono 2.
1) Ti serve la qwerty fisica (non importa il motivo).
In tal caso si sceglie tra modelli con qwerty fisica, e i full-touch si fa conto che non esistano.
2) Non ti serve la qwerty fisica.
In tal caso meglio lasciar perdere i cell con qwerty fisica, in quanto a parità di caratteristiche con un full touch sono più costosi, pesanti e spessi.
Si, in effetti non hai tutti i torti...
Diciamo che in passato sono sempre stato piuttosto restìo sull'acquisto di cellulari touch screen, mi davano l'impressione di essere troppo "sensibili" e che il touch potesse rovinarsi facilmente ed in mancanza di tasti fisici il telefono rischiava di essere perduto... Forse per questo ho messo tra le opzioni anche il Desire Z che, anche esteticamente, lo trovo molto bello a differenza di altri smartphone qwerty che ad essere sincero non mi sono mai piaciuti ergonomicamente (li trovavo sia bruttini che scomodi).
Sono uno a cui piace scrivere molto, quello si, e bazzico sempre su svariati forum e quando non sono sui forum scrivo parecchio su documenti word, ma ovviamente anche avendo un cellulare tuttofare credo che la mia prima postazione web rimarrà il fisso di casa da cui quindi "partiranno" tutte le mie principali discussioni sui forum, la navigazione web su HTC la riserverei quando sono fuori casa per cui in misura sicuramente minore e presumibilmente quasi esclusivamente come sfoglio delle pagine e meno come videoscrittura (questo per dire che effettivamente forse la tastiera fisica non è che sia una necessità)...
Ora però è qualche giorno che sto rovistando le videorecensioni dei suddetti modelli e la cosa che mi convince poco del Desire HD è la batteria che a detta di tutti è abbastanza limitata come autonomia... ma perchè HTC ha messo una batteria meno potente su un modello di punta????
Poi vabbè, sempre dalle videorecensioni vengo a conoscenza di alcune particolarità che premiano ora l'uno ora l'altro modello (tanto per dirne una ho sentito che lo schermo da 4.3" dell'HD agevola la navigazione web, ma come "cristallinità" di visione è migliore il 3.7" del Desire S o del Z, o ancora l'audio che nell'HD è abbastanza basso mentre è migliore in altri terminali HTC, o ancora la fotocamera che pur non spiccando in qualità in nessun HTC è cmq un pò inferiore la 8mpx dell'HD rispetto alle 5mpx di Desire S o Incredible S), per cui la scelta mi diviene difficile :muro:
Non sono ancora riuscito a decidermi... tra l'altro sto valutando anche l'ipotesi Sensation :muro:
Ho saputo che fa foto molto buone, anche di sera laddove gli altri steccano abbastanza... a me interesserebbe abbastanza avere una buona fotocamera sul cellulare...
Ho poi sentito che lo schermo è molto risoluto (540x960) ma che potrebbe dare qualche problema con alcune applicazioni che non usano questa risoluzione in quanto la risoluzione standard di Android è la 480x800...
Quali potrebbero essere questi problemi (cmq ho sentito risolvibili con aggiornamenti di HTC)?
Forse (ma molto forse) sto orientandomi verso il Sensation... visionando un pò di recensioni sembra sia quello con meno difetti rispetto agli altri e tutto sommato quei difetti sono più che trascurabili...
Certo, qualcuno mi dirà "a parità di prezzo allora prendi il Galaxy S2", ma io sono ansioso di provare questa Sense di cui si fa tanto parlare e che pare sia davvero una gran figata...
Faccio male a puntare sul Sensation?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.