frankdan
23-07-2011, 02:07
Non so se è la sezione giusta per fare una domanda così "tecnica" sugli impianti telefonici...in caso negativo,prego i moderatori di spostare la discussione in un'altra sezione del forum :)
Dunque...ho da poco terminato dei piccoli lavori di ristrutturazione in un appartamento,sprovvisto di qualsiasi tipo di abbonamento,sia telefonico che ADSL.
L'appartamento era dotato di 2 prese a muro telefoniche,una in cucina,l'altra nella stanza da letto matrimoniale.
Ho chiesto alla ditta che ha fatto i lavori di crearmi ex novo altre 2 prese telefoniche,a poca distanza l'una dall'altra,all'interno di una stanza adibita a soggiorno.
Gli operai hanno aperto la presa della cucina (che credo sia la principale dell'appartamento),di lì in poi hanno prolungato i fili,li hanno inseriti in una canalina di plastica,poi hanno creato il tracciato della canalina fino al soggiorno,lungo una parete,col martelletto pneumatico,hanno murato la canalina e infine hanno creato e montato le 2 nuove prese telefoniche nel soggiorno.
Adesso quindi nell'appartamento ho in totale 4 prese telefoniche tutte di tipo RJ-11 ( link (http://it.wikipedia.org/wiki/RJ11) ).
Il problema è questo : le 2 prese che c'erano originariamente credo facessero parte di un impianto costruito in parallelo.
Le 2 nuove prese create dagli operai credo siano in serie con quella della cucina.
Ho letto da più parti che,in genere,per avere l'ADSL stabile e le nuove prese di tipo RJ-11,i collegamenti in serie sono sconsigliati.
Ho navigato un po' e mi sono informato a questi link :
LINK 1 (http://www.sgart.it/Page/default.asp?id=17&e=143)
LINK 2 (http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml)
LINK 3 (http://xoomer.virgilio.it/zudami/Presa_trip.html)
LINK 4 (http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=764932)
Vengo al succo del discorso : vorrei testare in qualche modo il corretto funzionamento di tutte le prese telefoniche dell'appartamento...e capire,per quanto possibile,se tutto funzionerà alla perfezione quando deciderò di abbonarmi a qualche operatore.
Ho provato a collegare un telefono ad ogni presa dell'appartamento,ma naturalmente l'apparecchio non dà alcun segno di vita,giacché non c'è proprio linea,non essendo io abbonato a nessun operatore.
In sostanza vorrei capire,prima di abbonarmi,se l'impianto è stato realizzato in modo corretto...o se invece devo chiamare di nuovo gli operai per qualche altra modifica strutturale.
Cosa posso fare ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Dunque...ho da poco terminato dei piccoli lavori di ristrutturazione in un appartamento,sprovvisto di qualsiasi tipo di abbonamento,sia telefonico che ADSL.
L'appartamento era dotato di 2 prese a muro telefoniche,una in cucina,l'altra nella stanza da letto matrimoniale.
Ho chiesto alla ditta che ha fatto i lavori di crearmi ex novo altre 2 prese telefoniche,a poca distanza l'una dall'altra,all'interno di una stanza adibita a soggiorno.
Gli operai hanno aperto la presa della cucina (che credo sia la principale dell'appartamento),di lì in poi hanno prolungato i fili,li hanno inseriti in una canalina di plastica,poi hanno creato il tracciato della canalina fino al soggiorno,lungo una parete,col martelletto pneumatico,hanno murato la canalina e infine hanno creato e montato le 2 nuove prese telefoniche nel soggiorno.
Adesso quindi nell'appartamento ho in totale 4 prese telefoniche tutte di tipo RJ-11 ( link (http://it.wikipedia.org/wiki/RJ11) ).
Il problema è questo : le 2 prese che c'erano originariamente credo facessero parte di un impianto costruito in parallelo.
Le 2 nuove prese create dagli operai credo siano in serie con quella della cucina.
Ho letto da più parti che,in genere,per avere l'ADSL stabile e le nuove prese di tipo RJ-11,i collegamenti in serie sono sconsigliati.
Ho navigato un po' e mi sono informato a questi link :
LINK 1 (http://www.sgart.it/Page/default.asp?id=17&e=143)
LINK 2 (http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml)
LINK 3 (http://xoomer.virgilio.it/zudami/Presa_trip.html)
LINK 4 (http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=764932)
Vengo al succo del discorso : vorrei testare in qualche modo il corretto funzionamento di tutte le prese telefoniche dell'appartamento...e capire,per quanto possibile,se tutto funzionerà alla perfezione quando deciderò di abbonarmi a qualche operatore.
Ho provato a collegare un telefono ad ogni presa dell'appartamento,ma naturalmente l'apparecchio non dà alcun segno di vita,giacché non c'è proprio linea,non essendo io abbonato a nessun operatore.
In sostanza vorrei capire,prima di abbonarmi,se l'impianto è stato realizzato in modo corretto...o se invece devo chiamare di nuovo gli operai per qualche altra modifica strutturale.
Cosa posso fare ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.