PDA

View Full Version : Adobe: Flash non funziona bene su Lion, anzi, sì


Redazione di Hardware Upg
22-07-2011, 15:10
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/adobe-flash-non-funziona-bene-su-lion-anzi-si_37879.html

Adobe ritira quanto comunicato ieri circa i problemi di funzionamento di Flash su Mac OS X Lion: il plug-in funziona come dovrebbe

Click sul link per visualizzare la notizia.

utentenonvalido
22-07-2011, 15:12
Di sicuro non funziona bene su Snow Leopard. Il plugin per safari crasha spesso, tanto che ormai uso solo Chrome e la cpu sulle preview và a palla, molto piu' che su Seven.

ciro207
22-07-2011, 15:18
Non c'è problema, tanto Flash non funziona da nessuna parte! Sono contento che l'abbiano tolto da Lion!

Artins90
22-07-2011, 15:27
Su windows funziona e funziona anche l'accellerazione hardware con la mia 5850 ^_^

DjLode
22-07-2011, 15:43
do sta scritto che l'hanno tolto?

Ieri su un noto sito si sono scannati dando addosso ad Apple poichè era uscita la notizia che l'avevano tolto :)
Grasse risate :asd:

iorfader
22-07-2011, 15:45
mi pare di capire dalla news che in pratica c'è il supporto hardware a flash già nella hd 3000! questo è bene:D

Lombo91
22-07-2011, 16:09
Io ho notato un peggioramento delle prestazioni di Flash con Lion, se prima la CPU mi schizzava a circa il 30-40% adesso va senza indugi al 50%.. Abbastanza noioso visto il conseguente rumore delle ventole altrimenti inesistente..

elessar
22-07-2011, 16:09
L'hanno tolto già da un paio di aggiornamenti del dvd retail di Snow Leopard. Resta sempre la possibilità di installarlo, al contrario di IOS.

Comunque Flash si comporta male su tutte le piattaforme fuorché Win.

blade9722
22-07-2011, 16:17
L'hanno tolto già da un paio di aggiornamenti del dvd retail di Snow Leopard. Resta sempre la possibilità di installarlo, al contrario di IOS.

Comunque Flash si comporta male su tutte le piattaforme fuorché Win.

Sul mio tablet Android si comporta bene. Su Linux, a parte il fatto che non c'è a 32bit, si è sempre comportato egregiamente.

A me vien da dire che Flash si comporti bene dappertutto tranne che su Apple :asd:

elessar
22-07-2011, 16:25
Sul mio tablet Android si comporta bene. Su Linux, a parte il fatto che non c'è a 32bit, si è sempre comportato egregiamente.

A me vien da dire che Flash si comporti bene dappertutto tranne che su Apple :asd:

Su Linux non c'è a 32 bit? Non c'era a 64 bit almeno fino all'altro giorno.

Cmq su Linux è migliorato, ma provoca ancora schianti e fa una discreta fatica in fullscreen su macchine non superpotenti o con una scheda video che non gli garba.

devil_mcry
22-07-2011, 16:30
Sul mio tablet Android si comporta bene. Su Linux, a parte il fatto che non c'è a 32bit, si è sempre comportato egregiamente.

A me vien da dire che Flash si comporti bene dappertutto tranne che su Apple :asd:

Mah non sono d'accordo
Su un pc normale può sembrare tutto ok, sul mio netbook con windows vedevo youtube (per dire l'esempio più clamoroso) a 720p senza noie e 1080p con qualche scatto.
Su linux (che ormai uso da parecchio tempo sul netbook) i 1080p erano diventati ingestibili, e i 720p scattavano anche loro in modo continuo.

Questa e la punta dell'iceberg perchè poi ho notato rallentamenti anche su altri pagine flash

blade9722
22-07-2011, 17:19
Su Linux non c'è a 32 bit? Non c'era a 64 bit almeno fino all'altro giorno.

Cmq su Linux è migliorato, ma provoca ancora schianti e fa una discreta fatica in fullscreen su macchine non superpotenti o con una scheda video che non gli garba.

Dai, ho invertito per errore.

Mah non sono d'accordo
Su un pc normale può sembrare tutto ok, sul mio netbook con windows vedevo youtube (per dire l'esempio più clamoroso) a 720p senza noie e 1080p con qualche scatto.
Su linux (che ormai uso da parecchio tempo sul netbook) i 1080p erano diventati ingestibili, e i 720p scattavano anche loro in modo continuo.

Questa e la punta dell'iceberg perchè poi ho notato rallentamenti anche su altri pagine flash

Innanzitutto, vorrei capire se su linux hai adobe flash, oppure qualche surrogato (quelli in effetti funzionano male). Per quanto riguarda la riproduzione di filmati, quelli di youtube in alta risoluzione sono in h264, non in flash.....

The_misterious
22-07-2011, 17:23
l'ultima versione di Flash sull'ultima versione di Snow Leopard su Macbook Pro Unibody Late 08: le cose sono degenerate in peggio.

Maggiore consumo di cpu e ram rispetto al precedentemente aggiornamento che avevo installato.
Maggiori scatti.
Lentezza esagerata.
Impossibilità di gestire diversi video di youtube messi in pausa e avviati uno per volta, causa lentezza devastante.
Non fa differenza il browser: su Safari, Firefox, Chrome è una mondezza inaudita.

Da quando in qua, per riprodurre un filmato in 480p ci vuole un c2d e 4 gb di ram, perchè altrimenti scatta tutto?

devil_mcry
22-07-2011, 17:52
Dai, ho invertito per errore.



Innanzitutto, vorrei capire se su linux hai adobe flash, oppure qualche surrogato (quelli in effetti funzionano male). Per quanto riguarda la riproduzione di filmati, quelli di youtube in alta risoluzione sono in h264, non in flash.....

adobe, uso da sempre quello

AndreaG.
22-07-2011, 18:56
Ieri su un noto sito si sono scannati dando addosso ad Apple poichè era uscita la notizia che l'avevano tolto :)
Grasse risate :asd:

... Mi perdo sempre il meglio della rete.... :asd:

cagnaluia
22-07-2011, 21:30
ah buffoni.. è da una vita che flash cause higher CPU activity when playing a video su un mac... almeno da 7..8.. anni fa quando avevo ancora i G4.. :D

lucusta
22-07-2011, 23:36
Mah non sono d'accordo
Su un pc normale può sembrare tutto ok, sul mio netbook con windows vedevo youtube (per dire l'esempio più clamoroso) a 720p senza noie e 1080p con qualche scatto.
Su linux (che ormai uso da parecchio tempo sul netbook) i 1080p erano diventati ingestibili, e i 720p scattavano anche loro in modo continuo.

Questa e la punta dell'iceberg perchè poi ho notato rallentamenti anche su altri pagine flash

stesso risultato ma a risoluzioni decisamente piu' basse (visto che uso ancora il capostipite dei vari net e che ormai risente dell'anzianita');
su win riuscivo a vedere un 720 a scatti (in oc spinto), ora su natty (adobe) mi scattano anche i 240... ma, sinceramente, non rinuncerei mai al sistemino con linux.

JackZR
23-07-2011, 10:14
"The previous "Known Issue" described in a tech note suggesting that video hardware acceleration was disabled in Lion was incorrect and based on tests with a pre-release version of Mac OS X Lion that related to only one particular Mac GPU configuration."
Quindi confermano che la mela ha rilasciato una beta dell'OS! :asd:

generals
23-07-2011, 11:02
Sul mio tablet Android si comporta bene. Su Linux, a parte il fatto che non c'è a 32bit, si è sempre comportato egregiamente.

A me vien da dire che Flash si comporti bene dappertutto tranne che su Apple :asd:

Non direi proprio, io sia su window/chrome a casa che in ufficio devo disabilitare il plug-in poichè spesso fa inpallare tutto il pc e mi costringe a riavviare addirittura. Mentre su Snow leopard paradossalmente andava benino. Su Lion non crasha (con chrome) ma in alcune occasioni mi è partita la ventola (su Imac).

gpat
23-07-2011, 14:26
"The previous "Known Issue" described in a tech note suggesting that video hardware acceleration was disabled in Lion was incorrect and based on tests with a pre-release version of Mac OS X Lion that related to only one particular Mac GPU configuration."
Quindi confermano che la mela ha rilasciato una beta dell'OS! :asd:

di "beta" c'è soltanto la tua comprensione dell'inglese...

DjLode
23-07-2011, 15:06
"The previous "Known Issue" described in a tech note suggesting that video hardware acceleration was disabled in Lion was incorrect and based on tests with a pre-release version of Mac OS X Lion that related to only one particular Mac GPU configuration."
Quindi confermano che la mela ha rilasciato una beta dell'OS! :asd:

Il tuo tutor d'inglese chi è, Alberto Tomba o Trapattoni?

Lombo91
23-07-2011, 16:02
Ahahaha :D

wal7er
23-07-2011, 17:22
Per chi non lo sapesse, qui ci sono tutte le possibili combinazioni di s.o. e architettura
http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer11.html

E' la versione beta ma funziona decentemente (per quello che ho potuto vedere finora).

Provare... per credere ;)

Spidernik84
23-07-2011, 22:13
Linux, a parte il fatto che non c'è a 32bit, si è sempre comportato egregiamente.

:mbe:
Veramente la versione per linux ha sempre fatto pietà, sia per l'assurdo carico sulla cpu che per funzionalità e stabilità (crash assai frequenti e senza motivo, solo per aver istanziato il plugin una volta di troppo).
Non parliamo poi della frequenza delle release: la preview "square" è uscita a novembre 2010 e ci son voluti otto mesi prima che venisse aggiornata, con tutte le conseguenze del caso.