PDA

View Full Version : Gigabyte GeForce GTX 560 Ti Super OC, 1000MHz di GPU


Redazione di Hardware Upg
22-07-2011, 13:43
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2919/gigabyte-geforce-gtx-560-ti-super-oc-1000mhz-di-gpu_index.html

Una scheda video destinata alla fascia media del mercato e caratterizzata da una frequenza operativa sensibilmente superiore a quella di default, è questa la soluzione che Gigabyte propone andando a rielaborare GeForce GTX 560 Ti. Nell'analisi odierna andremo ad osservare il comportamento di tale modello

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Notturnia
22-07-2011, 14:05
visto i consumi mi sa che preferirei una 570..

blackshard
22-07-2011, 14:28
FAIL. Costa più di una gtx560 normale, consuma più di una gtx570 ed è già tirata per i capelli.

FroZen
22-07-2011, 14:52
Le 6950 2GB rimangono sempre preferibili......

Daytona
22-07-2011, 14:54
certo che il sistema di alimentazione potevano anche rivederlo...:rolleyes:

...perchè dubito, con i tempi che corrono, che nvidia abbia fatto l'alimentazione della 560ti = o > a quello della GTX570 :rolleyes:

...poi si lamentono quando hanno i resi in garanzia! :mbe:

Glasses
22-07-2011, 15:04
FAIL. Costa più di una gtx560 normale, consuma più di una gtx570 ed è già tirata per i capelli.


il punto delle super clocked è appunto che: costano più delle reference, consumano ovviamente molto di più della media, e sono ovviamente tirate per i capelli. E altrettanto ovviamente vanno di più delle reference.


L'unico difetto di questa vga è il prezzo, con 20 euro in più ci si prende una 570 che è un'altra storia.

sdjhgafkqwihaskldds
22-07-2011, 15:05
bè, io odio stare ad overcloccare le VGA e rischiare la stabilità sul più bello mentre gioco, per questo mi piacciono le OC di fabbrica, che dovrebbero essere stabili, a patto che il prezzo sia leggermente elevato, altrimenti conviene prendere la fascia leggermente superiore
se aggiungo una manciata di euro mi piglio la GTX570 ^^
peccato per la mancanza di quest'ultima nei test

devil_mcry
22-07-2011, 15:33
ma che recensione è? 3 giochi provati, assente la gtx570 (giusto per un confronto prestazionale) bella roba...

Outlander
22-07-2011, 15:48
bè, io odio stare ad overcloccare le VGA e rischiare la stabilità sul più bello mentre gioco, per questo mi piacciono le OC di fabbrica, che dovrebbero essere stabili, a patto che il prezzo sia leggermente elevato, altrimenti conviene prendere la fascia leggermente superiore
se aggiungo una manciata di euro mi piglio la GTX570 ^^
peccato per la mancanza di quest'ultima nei test

La gtx 560 Ti occata a 1Ghz come prestazioni si avvicina molto alla gtx 570 (con frequenze stock, poi volendo si overclocca anche lei), in full hd. Poi quando sali a risoluzioni più elevate magari attivando filtri vari il maggio numero di cuda core della 570 si fa sentire, ma comunque la gtx 560 Ti resta un best buy. A 190€ si trovano schede come Msi, Asus e Gigabyte (non il modello della recensione) che vanno benissimo come prestazioni e soprattutto come dissipazione. E' stato proprio per questo motivo che ho preferito a suo tempo prendere la 560 Ti rispetto ad una 6950, che sono schede praticamente equivalenti, in alcuni giochi va meglio una dell'altra ma siamo sempre lì come prestazioni. Ad esempio se guardi il prezzo della gtx 560 ti hawk con twin frozr III (205€) e sullo stesso shop della 6950 2gb sempre twin frozr III (240€) ci sono ben 35€ di differenza, che imho, è meglio investire da qualche altra parte o tenersi in tasca.

Collision
22-07-2011, 15:49
Le famose "overclockate di fabbrica". Costano quasi sempre poco meno delle dirette superiori ed è impossibile sperare che durino più di 1 anno e mezzo.

sbudellaman
22-07-2011, 18:10
Ma perchè nei test prestazionali manca la 570 ??? Doveva essere uno dei confronti più interessanti da fare ! C'è addirittura la 550 ti e la 6790, ma la 570 manca... no comment.

blackshard
22-07-2011, 18:50
il punto delle super clocked è appunto che: costano più delle reference, consumano ovviamente molto di più della media, e sono ovviamente tirate per i capelli. E altrettanto ovviamente vanno di più delle reference.


L'unico difetto di questa vga è il prezzo, con 20 euro in più ci si prende una 570 che è un'altra storia.

E il fatto che consumi più di una 570 che va', presumibilmente, di più?
Il punto delle overcloccate di fabbrica è che ti spillano 30-40 euro in più per praticamente nulla.

genoaole
22-07-2011, 19:18
Bah scusate l'ot ma. Io ho acquistato la 580 oc della evga e solo il fatto che mi è stata data una garanzia di 10 anni giustifica ampiamente i 70 eurozzi in più che l'ho pagata.
Le oc della AMD durano un anno e mezzo! Sempre evga gtx 295oc tirata ancora mooooooolto di più è stata nel mio case 2 anni e ancora funziona...
Fine ot
L'acquisto di una oc al patto che abbia un sistema di dissipazione adeguato è un buon compromesso in quanto ti durerà di più di una normale overcloccata e poi in teoria i componenti sono leggermente migliori.
E' vero ci stava bene la comparazione con la 570:)

Nio04
22-07-2011, 19:19
Ciao a < tti >,

Bella ed interessante recensione, complmenti alla redazione :).
Poi volevo chiedervi a tti se sapete quando uscirà il modello della
Sparkle cn il suo bolide Calibre X560Ti ke invece ha le ram a 4800 MHz :sofico:
La sto cercando da inizio anno, ma ancora nulla :mad:!!!

http://www.calibrestyle.com.tw/UpImg/Products/20110126113944_prdt2.jpg


Poi Googlando ho trovato questa recentissima news "lug 13, 2011", dove si ha una immagine
orrenda rispetto a quella postata sopra, e cosa + brutta é ke si parla della Calibre X560 Ti ke
ne farà parte, ma null'altro ...:incazzed:

Sparkle annuncia 6 nuove schede video della linea Calibre - link :read: (http://hardware.hdblog.it/2011/07/13/sparkle-annuncia-6-nuove-schede-video-della-linea-calibre/)

http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/07/sparkle_calibre_x580captain.jpg



Ps: Se qualke anima 'Pia' ha novità x il mostro della Sparkle la "Calibre X560 Ti", ke posti info ...:sbav:

Ciao e alla prossima
Nio04 :cool:

niktx
22-07-2011, 19:28
Il problema è che per quest overclock di fabbrica si paga uno sproposito che diano un dissipatore migliore e un migliore pcb

bobby10
22-07-2011, 20:13
E sti ca** potevate pure inserirla la gtx570 nei test.. Tanto per fare un confronto sapete com'è..

RAMsterdam
22-07-2011, 22:15
io continuo a preferire la 6950, con un pò di oc anche quella da 1gb arriva ai livelli della 6970 (gtx570 quindi) senza parlare della possibilità dello sblocco nei modelli da 2gb.

birmarco
22-07-2011, 22:42
Il bello di queste schede overclockate è la speranza di prendere il BIOS modificato e di applicarlo alla versiona acquistata standard risparmiando i 50€ in più per l'OC.

Cmq a parte questo sono un po' inutili. Costano quasi come il modello superiore ma hanno evidenti limiti. A volte con 10-15€ di più si prende il modello successivo. E su già 150-200€ sono una percentuale irrisoria.

In ogni caso consiglio sempre di prendere nVidia per il valore aggiunto di CUDA, una bella comodità purtroppo ancora poco sfruttata al momento. Per una scheda grafica a lungo termine, meglio nVidia :)

Fabrix7777
23-07-2011, 00:59
Ma dai che schedaccia, da evitare come la peste. In full consuma un botto, 100w in piu' di una 6950 per esempio. E nei giochi dove la potenza e' richesta la differenza si vede eccome. Tra l'altro avete fatto un grosso errore in un grafico. Parlo di quello di metro con tutto high, aax4, anis x16, dof off. Mi spiegate come fa la 560 ad essere in cima alla lista quando su 3 risoluzioni prese in considerazione la spunta solo in una (1680x1050) per 0.3 frames!!!!! Oh ma ripigliatevi un attimo. A 1920x1200 sta sotto, e a 2560x1600 sta sotto di brutto, consumando probabilmente 100w in piu' della seconda che e' la 6950. Se acquisti sta scheda sei proprio un pinguino. Poi non ne parliamo proprio se alla 6950 sblocchi shaders e la overclocchi a 880/1375 come la sorella maggiore a Vcore default come ho fatto io e praticamente tutti quelli presenti nel tread 6950/70. Questa scheda e' proprio inutile. Tra l'altro una 6950 2gb te la porti a casa con 200-210 perche' andresti a spendere 230-240 per questa? Porque'??

@bimarco. Per quale motivo a lungo termine sarebbe meglio un invidia. Illuminami!!:asd:

Jackal2006
23-07-2011, 09:10
questa scheda l'avevo vista già qualche mese fa (almeno 3), non mi sembra sia uscita ora, visto che già c'era da tempo sul sito della gigabyte

@redazione: ogni tanto cambiatela la foto della configurazione di test, almeno fate una foto mentre c'è montata la vga che state recensendo. quella che si vede mi sembra ancora una gf 8800...

Lino P
23-07-2011, 10:48
ma che recensione è? 3 giochi provati, assente la gtx570 (giusto per un confronto prestazionale) bella roba...

si vede che giga ha sganciato poco grana, non valeva la pena buttar via ore e ore di lavoro per rendere la rece + articolata.

Dise
23-07-2011, 11:11
Ma che discorsi fate?

Vi sfido a trovarmi una gtx560ti normale che si possa overclocckare fino a 1040mhz stabili, queste non sono normalissime 560ti, sono scelte per poter raggiungere tali frequenze.

Normalissimo che, essendo un prodotto per appassionati, il prezzo sia superiore ad una soluzione standard, anche per il dissipatore non reference.

Su noti motori di ricerca pre prezzi, infine, la si trova a 220-230 euro, quindi non proprio allo stesso prezzo della 570.

freniko93
23-07-2011, 11:57
Io non riesco ancora a trovarla sui motori per i prezzi e sto usando uno dei più famosi. Io volendo sarei interessato ma non mi convincono i consumi. Ci doveva essere il confronto anche fra le normali 560ti OC come per esempio la twin force della msi e la gtx 570. Volevo anche sapere se, secondo voi le schede video oc hanno una minor longevità delle reference. Non sono sempre schede di fabbrica?

freniko93
23-07-2011, 12:26
Ecco un test molto completo anche se manca versione della zotac della 560ti http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/40552-nvidia-geforce-gtx-560-ti-roundup-asus-evga-gigabyte-msi.html

sniperspa
23-07-2011, 13:28
560 Ti super usless...possibilità di oveclock inesistente e costi alti, a quel punto o ti prendi una 570 oppure una 6950 che con un pochetto di oc passa ad occhi chiusi questa inutile 560 "super oc" (risparmiando soldi)

birmarco
23-07-2011, 14:26
@bimarco. Per quale motivo a lungo termine sarebbe meglio un invidia. Illuminami!!:asd:

Subito! :O

Vai qui (http://developer.nvidia.com/category/zone/cuda-zone) e qui (http://www.nvidia.it/object/cuda_app_tesla_it.html).

Nell'immediato non è ancora un fattore determinante ma tra non molto diventerà una realtà importante per cui è meglio prepararsi da ora se uno compra una VGA e la vuole tenere almeno 2-3 anni ;)

La differenza tra nVidia e ATi è proprio questa ;) Con Fermi ora e Maxwell poi la direzione di nVidia è chiara ;)

sniperspa
23-07-2011, 14:50
Subito! :O

Vai qui (http://developer.nvidia.com/category/zone/cuda-zone) e qui (http://www.nvidia.it/object/cuda_app_tesla_it.html).

Nell'immediato non è ancora un fattore determinante ma tra non molto diventerà una realtà importante per cui è meglio prepararsi da ora se uno compra una VGA e la vuole tenere almeno 2-3 anni ;)

La differenza tra nVidia e ATi è proprio questa ;) Con Fermi ora e Maxwell poi la direzione di nVidia è chiara ;)

mah, mi viene solo da riflettere sul fatto che i portatili in circolazione hanno in percentuale abbastanza bassa vga nvidia. (rispetto a intel+ati)

la direzione di nvidia sarà anche chiara ma bisognerà vedere la direzione degli sviluppatori quale sarà...

alexreverse2011
23-07-2011, 18:39
ma un bel confronto con la hawk? se chi rencensisce sta dalle parti di latina la porto io....

Thunder90
23-07-2011, 18:57
ma un bel confronto con la hawk? se chi rencensisce sta dalle parti di latina la porto io....

Quoto, sono curioso di vedere dei confronti con la Hawk.

Fabrix7777
24-07-2011, 03:28
Subito! :O

Vai qui (http://developer.nvidia.com/category/zone/cuda-zone) e qui (http://www.nvidia.it/object/cuda_app_tesla_it.html).

Nell'immediato non è ancora un fattore determinante ma tra non molto diventerà una realtà importante per cui è meglio prepararsi da ora se uno compra una VGA e la vuole tenere almeno 2-3 anni ;)

La differenza tra nVidia e ATi è proprio questa ;) Con Fermi ora e Maxwell poi la direzione di nVidia è chiara ;)

Vedremo cosa dira' il futuro, per adesso neanche tu puoi esserne sicuro. Ti rispondo solo con 2 parole. ATI STREAM.

Insert coin
24-07-2011, 06:34
Le famose "overclockate di fabbrica". Costano quasi sempre poco meno delle dirette superiori ed è impossibile sperare che durino più di 1 anno e mezzo.

Beh dipende dal singolo esemplare, io ho avuto per oltre 3 anni una Pov 9600 GT Exo Edition con OC di fabbrica incorporato che in quel periodo e' passata indenne attraverso 2 cadute a terra del tower, una scheda madre bruciata ed un maldestro tentativo di estrazione dallo slot PCI con tanto di staffa metallica finale piegata, adesso l'ho sostituita con una HD5770 (vedi firma) ma la scheda, tornata a riposare nella sua scatola, era ancora perfettamente funzionante, il tutto con temperature estive in IDLE di 58-60 gradi, un forno rispetto alla 5770 che a parita' di computer e di case registra circa 15 gradi in meno nelle medesime condizioni....:p

RIC3
24-07-2011, 10:10
Toglietemi una curiosità ma questa scheda overclokkata va meglio di una 580 di default?

genoaole
24-07-2011, 11:20
Toglietemi una curiosità ma questa scheda overclokkata va meglio di una 580 di default?

Si certo anche la 500 supermega scorpion 2° edizione biturbo con le ali và più di una slk :)

birmarco
24-07-2011, 17:26
mah, mi viene solo da riflettere sul fatto che i portatili in circolazione hanno in percentuale abbastanza bassa vga nvidia. (rispetto a intel+ati)

la direzione di nvidia sarà anche chiara ma bisognerà vedere la direzione degli sviluppatori quale sarà...

Le ATi a parità di prestazioni in videogiochi costano un pochino meno solitamente. La direzione degli sviluppatori sta valutando le GPU affiancate alle CPU. Basti pensare ad IE9, Aero, Photoshop, Premier, molti SW per la visione di video/DVD/BD, sw di encoding video... spesso questi SW supportano solo o molto meglio CUDA rispetto ad ATi Stream. CUDA è C + qualche libreria, Stream è un bordello. Per cui gli sviluppatori preferiscono CUDA.

Vedremo cosa dira' il futuro, per adesso neanche tu puoi esserne sicuro. Ti rispondo solo con 2 parole. ATI STREAM.

ATi Stream è l'ultima ruota del carro per AMD, per nVidia CUDA è la punta dell'azienda, basti pensare che il marcato dei videogiochi per nVidia non occupa la quasi totalità del suo mercato totale, anzi c'è una grandissima percentuale in cui le sue schede vengono utilizzate per il GPU computing

sbudellaman
24-07-2011, 17:29
Toglietemi una curiosità ma questa scheda overclokkata va meglio di una 580 di default?

no

sniperspa
24-07-2011, 18:10
Le ATi a parità di prestazioni in videogiochi costano un pochino meno solitamente. La direzione degli sviluppatori sta valutando le GPU affiancate alle CPU. Basti pensare ad IE9, Aero, Photoshop, Premier, molti SW per la visione di video/DVD/BD, sw di encoding video... spesso questi SW supportano solo o molto meglio CUDA rispetto ad ATi Stream. CUDA è C + qualche libreria, Stream è un bordello. Per cui gli sviluppatori preferiscono CUDA.


Niente da dire, ma continuo a pensare che questa non sia la soluzione migliore per tutti....penso andrebbe meglio sia a consumatori che agli sviluppatori aver software che sia supportato correttamente sia su gpu nvidia che amd e intel.

comunque staremo a vedere come si evolve,concordo con te sul fatto che ora come ora su nvidia c'è un miglior supporto software in generale ma che mediamente su amd si trova il miglior rapporto prezzo/prestazioni/consumo...poi ognuno si regola di conseguenza in base alle esigenze ;)

Nio04
24-07-2011, 20:03
Ciao a < tti >,

Ma nssuno ha news belle fresche del bolide Sparkle Calibre X560Ti ke invece ha le ram a 4800 MHz :sofico:
La sto cercando da inizio anno, ma ancora nulla :mad:!!!


Ciao e alla prossima
Nio04 :cool:

devil_mcry
24-07-2011, 20:09
Ciao a < tti >,

Ma nssuno ha news belle fresche del bolide Sparkle Calibre X560Ti ke invece ha le ram a 4800 MHz :sofico:
La sto cercando da inizio anno, ma ancora nulla :mad:!!!


Ciao e alla prossima
Nio04 :cool:

considera comunque che quasi tutte le schede con ram a 4000mhz o superiori hanno ram da 5ghz
comunque fa più l'oc della gpu

Fabrix7777
25-07-2011, 01:26
Le ATi a parità di prestazioni in videogiochi costano un pochino meno solitamente. La direzione degli sviluppatori sta valutando le GPU affiancate alle CPU. Basti pensare ad IE9, Aero, Photoshop, Premier, molti SW per la visione di video/DVD/BD, sw di encoding video... spesso questi SW supportano solo o molto meglio CUDA rispetto ad ATi Stream. CUDA è C + qualche libreria, Stream è un bordello. Per cui gli sviluppatori preferiscono CUDA.



ATi Stream è l'ultima ruota del carro per AMD, per nVidia CUDA è la punta dell'azienda, basti pensare che il marcato dei videogiochi per nVidia non occupa la quasi totalità del suo mercato totale, anzi c'è una grandissima percentuale in cui le sue schede vengono utilizzate per il GPU computing

Niente da aggiungere anche da parte mia, alla fine la penso anch'io come te, pero' c'e' da aggiungere che anche ati con la nuova release di 7xxx per fine anno sta cambiando di molto la sua architettura seguendo un po' l' "esempio" nvidia di fermi votata al gpgpu. Se sara' cosi ci si dovra' aspettare un miglioramento di ati stream e supporto in generale.

elfonero
25-07-2011, 08:15
E dov'è il confronto con la 6970? E la 570? Ma...

ally
25-07-2011, 09:30
Le ATi a parità di prestazioni in videogiochi costano un pochino meno solitamente. La direzione degli sviluppatori sta valutando le GPU affiancate alle CPU. Basti pensare ad IE9, Aero, Photoshop, Premier, molti SW per la visione di video/DVD/BD, sw di encoding video... spesso questi SW supportano solo o molto meglio CUDA rispetto ad ATi Stream. CUDA è C + qualche libreria, Stream è un bordello. Per cui gli sviluppatori preferiscono CUDA.



ATi Stream è l'ultima ruota del carro per AMD, per nVidia CUDA è la punta dell'azienda, basti pensare che il marcato dei videogiochi per nVidia non occupa la quasi totalità del suo mercato totale, anzi c'è una grandissima percentuale in cui le sue schede vengono utilizzate per il GPU computing

...c + qualche libreria?...vorresti dire che è c nativo?...windows supporta direct compute...e direct compute è un ramo delle directx...IE9 basa la sua accelerazione su queste librerie...aero sospetto faccia la stessa identica cosa...stream è un bordello?...lo stai usando?...con che software?...che software stai usando personalmente che sfrutta cuda?...con che risultati?...

ally
25-07-2011, 09:44
...aggiungo una delle ultime recensioni sull'accelerazione hardware fatta da anadtech...emerge come il quick sync di intel demolisca qualsiasi scheda video nella codifica...inoltre nella stessa recensione si nota come le schede nvidia abbiano grossi problemi con artefatti durante queste operazioni...non solo quindi non reggono il confronto in termini di velocità ma anche in termini di qualità...

http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested

...c'è da dire poi che l'accelerazione hardware affidata alla scheda video è assolutamente uno dei pilastri su cui si basa fusion...

birmarco
25-07-2011, 11:50
Niente da dire, ma continuo a pensare che questa non sia la soluzione migliore per tutti....penso andrebbe meglio sia a consumatori che agli sviluppatori aver software che sia supportato correttamente sia su gpu nvidia che amd e intel.

comunque staremo a vedere come si evolve,concordo con te sul fatto che ora come ora su nvidia c'è un miglior supporto software in generale ma che mediamente su amd si trova il miglior rapporto prezzo/prestazioni/consumo...poi ognuno si regola di conseguenza in base alle esigenze ;)

Niente da aggiungere anche da parte mia, alla fine la penso anch'io come te, pero' c'e' da aggiungere che anche ati con la nuova release di 7xxx per fine anno sta cambiando di molto la sua architettura seguendo un po' l' "esempio" nvidia di fermi votata al gpgpu. Se sara' cosi ci si dovra' aspettare un miglioramento di ati stream e supporto in generale.

Eh speriamo AMD faccia qualcosa di buono anche in quel senso, a me farebbe comodo una loro scheda almeno posso sfruttare l'Hybrid CrossFire con lo switch automatico risparmiando energia e temperatura però credo la strada sia ancora lunga. Più che altro nVidia fornisce più strumenti e sono anni che punta in questa direzione. Non credo (in realtà non lo so) che ATI punti ad un mercato GPGPU come fa nVidia sia in ambito professionale che non. E' un peccato. Al momento se vuoi usufruire del GPU computing devi stare quasi solo su nVidia perchè i software con OpenGL ci sono ma non sono moltissimi e ci sono molte esclusive CUDA per cui con ATi o OpenGL o resti escluso.

Da un lato nell'ambito professionale (militare, medico ecc) non interessa molto sapere se si sta usando una soluzione proprietaria o meno ed essendo il mercato professionale il motore di CUDA al momento è difficile pensare ad una diffusione massiccia di librerie comuni

birmarco
25-07-2011, 14:00
...c + qualche libreria?...vorresti dire che è c nativo?...windows supporta direct compute...e direct compute è un ramo delle directx...IE9 basa la sua accelerazione su queste librerie...aero sospetto faccia la stessa identica cosa...stream è un bordello?...lo stai usando?...con che software?...che software stai usando personalmente che sfrutta cuda?...con che risultati?...

Sì è un'estensione di C ma sono supportati anche altri linguaggi. Senza andare lontano: http://it.wikipedia.org/wiki/CUDA

Mi pare scontato che sia facile da programmare, essendo C. Poi fai tu. In CUDA puoi programmare anche col notepad e lanciando il compilatore tramite cmd come nella stragrande maggioranza dei linguaggi di progammazione, se non tutti.

...aggiungo una delle ultime recensioni sull'accelerazione hardware fatta da anadtech...emerge come il quick sync di intel demolisca qualsiasi scheda video nella codifica...inoltre nella stessa recensione si nota come le schede nvidia abbiano grossi problemi con artefatti durante queste operazioni...non solo quindi non reggono il confronto in termini di velocità ma anche in termini di qualità...

http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested

...c'è da dire poi che l'accelerazione hardware affidata alla scheda video è assolutamente uno dei pilastri su cui si basa fusion...

Ma stai paragonando una GPU discreta ad una integrata in una CPU??? :doh: :doh: :doh: Il QuickSync potrà anche essere meglio per qualche codifica video ma per il resto meglio non confrontare, sarebbe solo uno spreco di tempo per un risultato scontato. Cmq io in codifiche CUDA non ho mai trovato nessun tipo di artefatto.

ally
25-07-2011, 14:08
Sì è un'estensione di C ma sono supportati anche altri linguaggi. Senza andare lontano: http://it.wikipedia.org/wiki/CUDA

Mi pare scontato che sia facile da programmare, essendo C. Poi fai tu. In CUDA puoi programmare anche col notepad e lanciando il compilatore tramite cmd come nella stragrande maggioranza dei linguaggi di progammazione, se non tutti.



...tutti i linguaggi li puoi scrivere con notepad e compilare...cosa vorresti dire?...la facilità mica sta li...



Ma stai paragonando una GPU discreta ad una integrata in una CPU??? :doh: :doh: :doh: Il QuickSync potrà anche essere meglio per qualche codifica video ma per il resto meglio non confrontare, sarebbe solo uno spreco di tempo per un risultato scontato. Cmq io in codifiche CUDA non ho mai trovato nessun tipo di artefatto.

...si esattamente...quick sync è oggettivamente la strada migliore per la codifica sia in termini di velocità che di qualità...se gentilmente elenchi i software che usi in cui cuda è superiore ci facciamo un idea...meglio se aggiungi anche link...se invece parliamo di software destinati a settori di nicchia con configurazioni non home qui siamo ot...per l'uso domestico la soluzione intel è la migliore per la codifica...l'accelerazione hardware su prodotti come areo e ie9 avviene tramite dx11 con qualsiasi scheda abbia questo set di istruzioni...

birmarco
25-07-2011, 20:16
...tutti i linguaggi li puoi scrivere con notepad e compilare...cosa vorresti dire?...la facilità mica sta li...


Non ho detto assolutamente questo. Tu mi hai chiesto con quali sw programmo in CUDA e io ti ho semplicemente detto che è sufficiente un notepad + compilatore. Ho detto inoltre che la facilità deriva dall'utilizzo di un linguaggio classico esteso con qualche funzione in più.


...si esattamente...quick sync è oggettivamente la strada migliore per la codifica sia in termini di velocità che di qualità...se gentilmente elenchi i software che usi in cui cuda è superiore ci facciamo un idea...meglio se aggiungi anche link...se invece parliamo di software destinati a settori di nicchia con configurazioni non home qui siamo ot...per l'uso domestico la soluzione intel è la migliore per la codifica...l'accelerazione hardware su prodotti come areo e ie9 avviene tramite dx11 con qualsiasi scheda abbia questo set di istruzioni...

Altra distorsione del mio messaggio. Non ho scritto da nessuna parte che sono in possesso di software in cui CUDA risulti più prestazionale di QuickSync, non ho scritto da nessuna parte che CUDA sia meglio di QuickSync per le codifiche video. Ho detto, invece, che con CUDA nelle codifiche video non ho mai rilevato nessun artefatto nè lentezza nella codifica.

Altra cosa: CUDA, se non si fosse capito, non è nata per la codifica video! :doh: Guarda un po' questa lista di software consumer per GPGPU e conta per quali software va bene qualsiasi scheda e per quali invece è necessaria CUDA. Non mi sembrano sofware di nicchia cmq. http://forum.beyond3d.com/archive/index.php/t-58195.html

Lasciando da parte il discorso codifica video in cui la superiorità di Intel, se anche dovesse esserci, è del tutto inutile a fronte delle altre feature deludenti, trovo assurdo dire che l'esperienza GPGPU su Intel sia paragonabile o addirittura migliore di una qualsiasi scheda grafica discreta ATi o nVidia che sia, la Intel arriverà al quarto di teraflop a dire tanto :rolleyes:

ally
26-07-2011, 07:58
Non ho detto assolutamente questo. Tu mi hai chiesto con quali sw programmo in CUDA e io ti ho semplicemente detto che è sufficiente un notepad + compilatore. Ho detto inoltre che la facilità deriva dall'utilizzo di un linguaggio classico esteso con qualche funzione in più.




Altra distorsione del mio messaggio. Non ho scritto da nessuna parte che sono in possesso di software in cui CUDA risulti più prestazionale di QuickSync, non ho scritto da nessuna parte che CUDA sia meglio di QuickSync per le codifiche video. Ho detto, invece, che con CUDA nelle codifiche video non ho mai rilevato nessun artefatto nè lentezza nella codifica.

Altra cosa: CUDA, se non si fosse capito, non è nata per la codifica video! :doh: Guarda un po' questa lista di software consumer per GPGPU e conta per quali software va bene qualsiasi scheda e per quali invece è necessaria CUDA. Non mi sembrano sofware di nicchia cmq. http://forum.beyond3d.com/archive/index.php/t-58195.html

Lasciando da parte il discorso codifica video in cui la superiorità di Intel, se anche dovesse esserci, è del tutto inutile a fronte delle altre feature deludenti, trovo assurdo dire che l'esperienza GPGPU su Intel sia paragonabile o addirittura migliore di una qualsiasi scheda grafica discreta ATi o nVidia che sia, la Intel arriverà al quarto di teraflop a dire tanto :rolleyes:


...siamo sul thread della 560 Ti...un utente chiedeva lumi sull'acquisto di una scheda video...hai consiigliato nvidia per il valore aggiunto di cuda ma non hai snocciolato un solo software che usi abitualmente con questa tecnologia...e non hai portato link al sostegno della superiorità di una scheda nvidia nella decodifica rapportato a quick sync...fino a prova contraria preferisco dar peso a quanto detto da anadtech...l'unica cosa che hai postato è un elenco di nomi di software preso da un forum...cuda per l'utente comune vale quanto quick sync...e la scelta di una scheda video non professionale non puo' venir influenzata da questo fattore...in caso di interesse per cuda e di sofwtware professionale non si passerebbe certo per una scheda video overclocked...vorrei poi sapere quali sarebbero le performance deludenti delle soluzioni intel...

Goofy Goober
26-07-2011, 10:46
2 domande,

- come mai dopo il test di Furmark dite che il sistema gigabyte per la dissipazione è molto superiore a quello nvidia?

la SOC arriva a 80 gradi, la nvidia reference a 65. 180mhz in più vogliono dire 15 gradi in più con un sistema di dissip migliore del reference?
se è così mi pare strano, le gpu che ho avuto in passato con 150mhz di media in più non salivano di certo di 15 o più gradi, altrimenti col cavolo che le overcloccavo :)

- non ho capito la cosa dei vat player, come si distinguono? perchè online si trovano prezzi più bassi, però è rischioso comprare da tali negozi?

p.s. spiace vedere la mancaza della 570 nei confronti, sarebbe stato interessante

Glasses
26-07-2011, 16:08
E il fatto che consumi più di una 570 che va', presumibilmente, di più?
Il punto delle overcloccate di fabbrica è che ti spillano 30-40 euro in più per praticamente nulla.


è cloccata a 1000Mhz, per forza consuma, dobbiamo spiegarti anche il perché?

Che ti fa pensare che chi acquista una superclocked sia minimamente interessato al consumo?

Ripeto, l'unico difetto di questa vga è il prezzo, troppo vicino a quella della 570, che diventa ovviamente largamente preferibile.

birmarco
26-07-2011, 17:19
...siamo sul thread della 560 Ti...un utente chiedeva lumi sull'acquisto di una scheda video...hai consiigliato nvidia per il valore aggiunto di cuda ma non hai snocciolato un solo software che usi abitualmente con questa tecnologia...e non hai portato link al sostegno della superiorità di una scheda nvidia nella decodifica rapportato a quick sync...fino a prova contraria preferisco dar peso a quanto detto da anadtech...l'unica cosa che hai postato è un elenco di nomi di software preso da un forum...cuda per l'utente comune vale quanto quick sync...e la scelta di una scheda video non professionale non puo' venir influenzata da questo fattore...in caso di interesse per cuda e di sofwtware professionale non si passerebbe certo per una scheda video overclocked...vorrei poi sapere quali sarebbero le performance deludenti delle soluzioni intel...

A me pare tutto il contrario cmq:

1) Per le prestazioni dell'integrata Intel nella codifica video non ho detto assolutamente nulla, se riesci a trovare la mia frase ti prego di segnalarmela.

2) installa il 3D Mark Vantage e vedrai tu stesso il bassissimo punteggio nelle prestazioni 3D dell'integrata Intel. Mi pare scontato e mi pare assurdo che tu la continui a considerarla un'altrernativa valida a nVidia o ATi. Potrebbe (condizionale d'obbligo) andare bene per la codifica video ma si ferma lì.

3) L'overclock della 560 è un valore aggiunto che potrebbe andare bene a qualcuno ed è indipendente da CUDA.

4) Il mio consiglio sulla VGA è di prendere una nVidia per schede comprate per durare da 2 anni in avanti appunto perchè c'è CUDA che non è indispensabile oggi ma si sta diffondendo sempre di più. In ogni caso ci sono già oggi moltissime applicazioni CUDA utilizzabili

6) Su Intel non esiste nulla di simile ed è inutile continuare a discutere di questo, forse non hai capito cosa sia CUDA

7) La lista che ti ho linkato è una semplice raccolta di programmi priva di qualunque carattere tecnico e per quanto mi riguarda può averla scritta anche mia nonna che non cambia il suo valore: vai sul sito di ognuno di quei programmi e vedrai che supportano la tecnologia GPGPU indicata nella lista. Conta quanti sono CUDA rispetto a STREAM e il resto delle tecnologie (peraltro utilizzabili anche con schede CUDA).

8) I programmi indicati sono di uso comunissimo tra cui Adobe After Effect (CUDA) e Adobe Premiere (CUDA) giusto per fare qualche esempio autorevole. Di quei programmi ne uso parecchi, se vuoi vieni a casa mia che ti faccio controllare il PC, non so cosa dirti.

9) Molti di quei software interessano un pubblico consumer, magari con una CPU non troppo potente o già caricata da altro, che potranno beneficiare della notevole accelerazione CUDA. In ogni caso la 560 con i suoi 384 thread simultanei garantisce una potenza in applicazioni specifiche irraggiungibile da qualsiasi CPU.

10) Tu consigli di cambiare CPU quando uno vuole una GPU :rolleyes:

Con questi 10 punti spero di essere stato chiaro una volta per tutte. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.

EDIT. Senza farlo apposta, guarda un po' il sw recensito oggi da HWUpgrade (http://www.hwfiles.it/articoli/2923/freemake-video-converter-da-pc-a-smartphone-in-un-click_index.html). Accelerato da DirectX e CUDA, che caso!

ally
27-07-2011, 08:25
A me pare tutto il contrario cmq:

1) Per le prestazioni dell'integrata Intel nella codifica video non ho detto assolutamente nulla, se riesci a trovare la mia frase ti prego di segnalarmela.



...hai sostenuto di non avere problemi di performance e qualità nella codifica con cuda...in disaccordo con quanto detto da anadtech...




2) installa il 3D Mark Vantage e vedrai tu stesso il bassissimo punteggio nelle prestazioni 3D dell'integrata Intel. Mi pare scontato e mi pare assurdo che tu la continui a considerarla un'altrernativa valida a nVidia o ATi. Potrebbe (condizionale d'obbligo) andare bene per la codifica video ma si ferma lì.



...un bench...inoltre si parlava di cuda...cioè le performance non riguardanti i videogiochi...



3) L'overclock della 560 è un valore aggiunto che potrebbe andare bene a qualcuno ed è indipendente da CUDA.



...l'overclock lo fai con qualsiasi scehda video...con la differenza che questa è tirata al limite...piu' su non sale...costa come una 570...e cosnuma 100w in piu' della reference...



4) Il mio consiglio sulla VGA è di prendere una nVidia per schede comprate per durare da 2 anni in avanti appunto perchè c'è CUDA che non è indispensabile oggi ma si sta diffondendo sempre di più. In ogni caso ci sono già oggi moltissime applicazioni CUDA utilizzabili



...come ce ne sono direct compute...stream...open cl e presto quick sync...



6) Su Intel non esiste nulla di simile ed è inutile continuare a discutere di questo, forse non hai capito cosa sia CUDA



...quicksync è espressamente sviluppato per la codifica video...ma ci sono rumor per adattarlo a folding at home...non dimentichiamo che questa tecnologia è stata introdotta quest'anno e molte software house si sono allineate al volere di intel...per sottolineare che è molto importante avere il giusto supporto software...



7) La lista che ti ho linkato è una semplice raccolta di programmi priva di qualunque carattere tecnico e per quanto mi riguarda può averla scritta anche mia nonna che non cambia il suo valore: vai sul sito di ognuno di quei programmi e vedrai che supportano la tecnologia GPGPU indicata nella lista. Conta quanti sono CUDA rispetto a STREAM e il resto delle tecnologie (peraltro utilizzabili anche con schede CUDA).



...la guerra è aperta tra cuda stream e open cl...ad oggi c'è solo gran confusione che porta ad una lentezza dello sviluppo del software...



8) I programmi indicati sono di uso comunissimo tra cui Adobe After Effect (CUDA) e Adobe Premiere (CUDA) giusto per fare qualche esempio autorevole. Di quei programmi ne uso parecchi, se vuoi vieni a casa mia che ti faccio controllare il PC, non so cosa dirti.



...usi after effect e premiere?...



9) Molti di quei software interessano un pubblico consumer, magari con una CPU non troppo potente o già caricata da altro, che potranno beneficiare della notevole accelerazione CUDA. In ogni caso la 560 con i suoi 384 thread simultanei garantisce una potenza in applicazioni specifiche irraggiungibile da qualsiasi CPU.

10) Tu consigli di cambiare CPU quando uno vuole una GPU :rolleyes:

Con questi 10 punti spero di essere stato chiaro una volta per tutte. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.



...dico solo di non basare i propri acquisti su tecnologia non così diffuse o non utilizzabili nell'uso home...meglio valutare fattori come costo/prestazioni/consumi piuttosto che feature di nicchia...



EDIT. Senza farlo apposta, guarda un po' il sw recensito oggi da HWUpgrade (http://www.hwfiles.it/articoli/2923/freemake-video-converter-da-pc-a-smartphone-in-un-click_index.html). Accelerato da DirectX e CUDA, che caso!

...da directx e cuda...se hai una scheda video dx11 con direct compute fai la stessa identica cosa...

Nio04
31-07-2011, 11:30
Ciao < tti >, < Sir.TEO >, < devil_mcry >,

http://img845.imageshack.us/img845/4070/fuochi.jpg

;)

Potresti gentilmente mandarmi in PVT il link allo shop, o semplicemente il nome completo dello stesso ...:rolleyes:???
Certo qsta 570 nn ha le stratosferiche freq. del Mostro della Sparkle Calibre X560Ti, ma se faccio un pò di OC avendo molti + cuda core otterrei un rendimento molto + marcato eh :).
Quindi in base a prestazioni / prezzo è da considerare come ben dici tu ;).



Ciao a < tti >,

Ma nssuno ha news belle fresche del bolide Sparkle Calibre X560Ti ke invece ha le ram a 4800 MHz :sofico:
La sto cercando da inizio anno, ma ancora nulla :mad:!!!

Ciao e alla prossima
Nio04 :cool:

Ma allora nessuno - nessuno, ma proprio nessuno ha news belle fresche ...:mbe:?!?!?!



considera comunque che quasi tutte le schede con ram a 4000mhz o superiori hanno ram da 5ghz
comunque fa più l'oc della gpu

- Sul fatto ke fai + in OC son daccordo, ma se hai il core della GPU a 1Ghz di calcoli ne fa molti di +, e se c aggiungi gli shader a 2Ghz e le ram a 4,8Ghz come il mostro della Sparkle ke sto cercando disperatamente, la Calibre X560Ti beh c si può divertire nn poco, ma certamente se x averla debbo spendere un pozzo di eurozzi tnto vale prendere la 570 menzionata sopra dall'utente < Sir.TEO > ed andare di OC ...:)
- Una domanda però... Nn ho afferrato bene la parte iniziale del tuo commento ...:(
A qanto ho capito vuoi dire ke anke la Calibre X560Ti avrebbe ram da 5Ghz ...:confused: Se davvero fosse così allora c'é la possibilità di @ccarla di brutto fino a tale soglia, ma certamente la si dovrebbe raffreddare davvero tnto.



Ciao e alla prossima
Nio04 :)

gerardo25
05-08-2011, 14:58
il punto delle super clocked è appunto che: costano più delle reference, consumano ovviamente molto di più della media, e sono ovviamente tirate per i capelli. E altrettanto ovviamente vanno di più delle reference.


L'unico difetto di questa vga è il prezzo, con 20 euro in più ci si prende una 570 che è un'altra storia.

quoto