View Full Version : Esperti di elettronica cercasi (resistenze, induttanze..)
Collision
22-07-2011, 11:19
Ciao, non sapendo bene in quale sezione postare provo qui.
Il problema è che ho rotto, accidentalmente, un induttanza SMD nella scheda madre (portava corrente alla scheda Ethernet, che ora non va più)!
Sopra l'induttanza la sigla è 4R7, e qualcuno mi ha suggerito o una semplice resistenza da 4.7 ohm, oppure anche una semplice goccia di stagno che ripristini il collegamento.
Voi che ne pensate? Potrei fidarmi anche della seconda possibilità? Dico questo perchè l'operazione sarebbe anche alla mia portata "tecnica" (insomma mettere na goccia di stagno, penso di riuscire), mentre la resistenza in primis dovrei andare a comprarla da qualche parte, e poi sinceramente dove c'era l'induttanza è davvero una cosa minuscola, l'induttanza stessa era di 2-3 millimetri, e poi la posizione è parecchio scomoda per mettere una resistenza in quanto è praticamente attaccata allo slot PCI-Express della scheda video (il motivo per cui ho fatto il danno è stato proprio perchè c'ho preso in contro mentre inserivo la VGA!)
Edit: aggiungo una foto dove si vede cos'è che ho rotto...
http://img6.imageshack.us/img6/8317/dsc03697copy.jpg
ok allora premettendo che sono agli inizi di queste cose ti posso dire che la prima opzione è funzionale la seconda potrebbe risolverti la cosa stando xò attento a dove metti la goccia di stagno perchè se ti va a finire per sbaglio sulla pista di altri componenti mandi in corto tutto^_^...
Collision
24-07-2011, 10:44
Grazie per il tuo parere.. :)
Ma quindi quella resistenza a cosa servirebbe visto che con una goccia di stagno posso farne anche senza?
La resistenza, serve a rimettere tutto com'era in origine, solo che al posto dell'SMD metti la classica resistenza da 1/4 di Watt, la goccia di stagno invece serve a fare il ponte in modo tale da ropristinare il collegamento.
Collision
24-07-2011, 15:41
Grazie, ok questo mi era chiaro, quello che non capisco è a cosa andrei incontro a ripristinare il collegamento con una semplice goccia di stagno anzichè farlo con una resistenza da 4.7 ohm o con un'induttanza 4R7...
Un induttanza non servirebbe a niente al posto ri una resistenza,comunque non avresti alcun problema, in quanto 4,7 ohm è un valore bassissimo.
Io ti conseiglierei di mettere come ti ho già detto una resistenza da 4,7 ohm tradizionale con dissipazione 1/4 di Watt. (quelle piccole per intenderci).
Questa è la prima opzione, ma devi essere abbastanza pratico con il saldatore, e ne devi tenere uno di bassa potenza (20/30 W) e con la punta sottilissima, la seconda opzione, come ti è stato suggerito, un ponticello di stagno, ma devi avere sempre una buona manualità ed un buon saldatore, ciò non toglie che la prima sia più difficile.
Spero che tu abbia capito
nicolait
24-07-2011, 16:21
Scusate, ma se si è rotta un'induttanza, pensate che mettere una resistenza sia la stessa cosa....?
Se è un'induttanza ci và un'induttanza, se è una resistenza, ci và una resistenza !
Scusatemi ma non avevo letto bene:doh: , credevo si fosse rotta una resistenza :D :D
Collision
25-07-2011, 07:54
Avrei anche ancora l'induttore staccato, però mentre c'ho preso incontro si è rotto un piccolo angolino della parte in ferrite (credo si chiami così), e i due lati del sottile filo di rame sporgono veramente di neanche un millimetro... quindi la vedrei parecchio dura risaldarlo, anche per chi è del mestiere, cioè, umanamente è veramente una cosa piccolissima sia quella da saldare che il luogo dove si deve operare...
Io credo proprio che opterò per una goccina di stagno. Boh, al massimo che può succedere? Qualche interferenza derivata da elettricità statica? Mi pare di capire che è per questo che vengono messi sti induttorini...
nicolait
25-07-2011, 11:11
Io credo proprio che opterò per una goccina di stagno. Boh, al massimo che può succedere? Qualche interferenza derivata da elettricità statica? Mi pare di capire che è per questo che vengono messi sti induttorini...
Non è questo il motivo per cui si monta un'impedenza in un circuito, e mi viene anche da dire che se non servisse a nulla, non gliela avrebbero messa.......
Vedi tu: hai la fortuna che sopra c'è scritto il valore, per cui in teoria la potresti comperare e saldare, magari anche adattandone una non in formato smd.
Se pensi di voler provare a fare senza, prova e vedi cosa ti succede; al massimo non fuinziona e butti via la vga.
Non è questo il motivo per cui si monta un'impedenza in un circuito, e mi viene anche da dire che se non servisse a nulla, non gliela avrebbero messa.......
Vedi tu: hai la fortuna che sopra c'è scritto il valore, per cui in teoria la potresti comperare e saldare, magari anche adattandone una non in formato smd.
Se pensi di voler provare a fare senza, prova e vedi cosa ti succede; al massimo non fuinziona e butti via la vga.
Quoto!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.