PDA

View Full Version : Acquisto scheda video consigli


Bowen84
22-07-2011, 10:30
Salve a tutti, sto pensando di acquistare una scheda video per migliorare la mia esperienza di gioco, ma vedendo quante novità ci sono in tale ambito preferisco chiedere agli esperti.
Attualmente la mia configurazione pc è:
ASROCK AM3 M3A785GXH/128M
AMD Athlon II X2 245 2.9Ghz 2x1MB
DDR3 667 Mhz PC10007 2x1GB KINGSTON CL6
Corsair CMPSU-400CXEU 400W
Win 7

attualmente uso la scheda video integrata nella mobo, una hd radeon 4200 con 128mb di ram riservati, più la possibilità di condividere parte della ram, ma con alcuni giochi un po più recenti sto riscontrando parecchi problemini. Cosi stavo valutando se aggiungere una scheda video vera e propria.
Ho un budget molto ridotto, diciamo max 50€, e non mi aspetto di trovare l'ultimo modello a questo prezzo, ma quanto meno qualcosa che mi permetta di giocare ai giochi recenti con una qualità accettabile.
Ah, aggiungo che la mia scheda madre ha la possibilità di adoperare scheda video integrata e scheda video aggiunta insieme, quindi vorrei un consiglio anche su questo. Inoltre mi preoccupavo anche del lato alimentazione, essendo il mio ali non troppo potente.

Grazie a tutti per l'aiuto

vonugard
22-07-2011, 10:41
la radeon hd 6570 e buona per te
solo che dovresti arrivare ad un minimo di 60 €
ma a che risoluzione giochi ?
riesci a fare oc sul procio ?

Liùk92
22-07-2011, 10:50
GT 440, GT 520, GT 430. Tutte schede video DirectX11, che è una gran cosa.
Tutte sui 40/50€, ovviamente non puoi pretendere di giocare senza scendere a qualche compromesso, ma ti leverai un bel pò di soddisfazioni.
Prima però vedi qualcosa nell'usato, magari riesci a trovare una 5770..

Bowen84
22-07-2011, 12:10
di norma come risoluzione uso la 1650x1080 mi pare, ma spesso scendo a 1440x900 per andare meglio. Su un altro pc uguale ma con monitor 4:3 uso la 1280x1024, scendendo a 1024x768 quando non ce la fa. Ora mi informo un po sui modelli di cui mi avete parlato. Cambia molto con le dx11?

Bowen84
22-07-2011, 19:45
cercando un po di informazioni sulle varie schede ho notato che le hd radeon della serie 5000 hanno dei consumi esorbitanti, sia in idle che a pieno carico. Con il mio alimentatore riuscirei a sopportare tali consumi? non capisco perchè sul sito ufficiale ad esempio della nvidia GT 430 (scheda tecnica (http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gt-430-it.html)) nelle specifiche tecniche è riportato: "Potenza massima della scheda grafica (W) 49", mentre nella recensione di hardware upgrade dove si testa la scheda si parla di 120-130w in idle ( recensione (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2568/nvidia-geforce-gt-430-gf108-per-il-mainstream_8.html)). Inoltre cosa devo guardare principalmente per fare paragoni di qualità? i bit della ram? il clock della gpu? il numero degli stream processor, che non so neanche cosa sono, o cos'altro?
Inoltre ho visto che molte schede nuove hanno caratteristiche varie per hd bluray, monitor multipli e altre cose, che a me non interessano ma sicuramente aumentano il prezzo. Qualche scheda fatta solo per giocare?

AGENT47
22-07-2011, 20:09
Ho visto la tua configurazione, ed ho notato che hai un corsai da 400w, ho detto CORSAIR non CINESERIA... tranquillo che ci sta...

AGENT47
22-07-2011, 20:12
potresti scegliere anche la AMD hd6450, sulla e-chiave si trova a 45€ circa, ma ci sono anche i modelli della nvidia tipo gt 520 sempre su quelle cifre.

Liùk92
23-07-2011, 08:34
cercando un po di informazioni sulle varie schede ho notato che le hd radeon della serie 5000 hanno dei consumi esorbitanti, sia in idle che a pieno carico. Con il mio alimentatore riuscirei a sopportare tali consumi? non capisco perchè sul sito ufficiale ad esempio della nvidia GT 430 (scheda tecnica (http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gt-430-it.html)) nelle specifiche tecniche è riportato: "Potenza massima della scheda grafica (W) 49", mentre nella recensione di hardware upgrade dove si testa la scheda si parla di 120-130w in idle ( recensione (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2568/nvidia-geforce-gt-430-gf108-per-il-mainstream_8.html)). Inoltre cosa devo guardare principalmente per fare paragoni di qualità? i bit della ram? il clock della gpu? il numero degli stream processor, che non so neanche cosa sono, o cos'altro?
Inoltre ho visto che molte schede nuove hanno caratteristiche varie per hd bluray, monitor multipli e altre cose, che a me non interessano ma sicuramente aumentano il prezzo. Qualche scheda fatta solo per giocare?

I consumi della GT430 sono intorno ai 60W. Molto circoscritti, come puoi vedere..
Tutte le schede gaming hanno almeno uscita HDMI e DVI, spesso anche DP.. I monitor multipli (Eyefinity) sono usati per il gaming..
Ogni caratteristica della vga è da prendere in considerazione per fare un confronto..

AGENT47
23-07-2011, 08:42
Si infatti adesso le schede video le fanno almeno con 2 uscite poi se dispongono delle display port sono anche 3.