View Full Version : Google+: 18 milioni di utenti in pochi giorni, ma sarà davvero un successo?
Redazione di Hardware Upg
22-07-2011, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google+-18-milioni-di-utenti-in-pochi-giorni-ma-sara-davvero-un-successo_37862.html
I pochi giorni Google+ ha raggiunto i 18 milioni di utenti. Sarà un successo il nuovo social di Google oppure il gap con Facebook resterà incolmabile?
Click sul link per visualizzare la notizia.
windswalker
22-07-2011, 07:39
""prevede un utilizzo massivo dei propri servi""
Mai frase fu più adatta....
Damage92
22-07-2011, 08:08
""prevede un utilizzo massivo dei propri servi""
Mai frase fu più adatta....
Un lapsus froidiano :D
ma l'hanno aperto o è ancora ad inviti?
=KaTaKliSm4=
22-07-2011, 08:31
Un lapsus froidiano :D
lapsus "freudiano" :D
Comunque....io vedo che il tutto è ancora ad inviti...penso che google se la sia giocata bene, c'è una grossa curiosità dietro questo Social Network...
Vedremo....
Ma l'utilità di avere un clone di facebook dov'è ?
theJanitor
22-07-2011, 08:42
Ma l'utilità di avere un clone di facebook dov'è ?
per me deriva dal fatto che è binbominkia free attualmente, perchè non c'è possibilità di avere giochini etc etc
e poi è di gran lunga più funzionale
filippo1980
22-07-2011, 08:51
@ capozz:
Ma l'utilità di avere cloni della Fiat 500 prima versione dov'è? Non sono sempre tutte macchine con quattro ruote, dei sedili, un volante ecc???
Comunque passare da 9 milioni a 18 milioni per Google non è molto difficile visto quanto può spenderci e quanto è già conosciuta... io aspetterei i 2 o 300 milioni di utenti prima di poter fare un confronto tra gli utenti di Facebook (servizio on-line se non sbaglio sin dal 2001) e Google+ che, come ricordava qualcuno, non è ancora aperto a tutti!
Ovviamente il tutto è solo la mia opinione e, in particolare, il sarcasmo nella prima affermazione diretta a Capozz :)
Ah, se non ti piacciono le macchine sappi che potrei fare lo stesso esempio con tutti i prodotti che non sono venduti da solo un'azienda vedi telefoni, vestiti, accessori per la casa ecc...
frescodestate
22-07-2011, 08:58
è chiaro il successo di facebook è così semplice che anche le persone più stupide hanno iniziato ad usare internet.
Generalizzando: prima di facebook per molte persone, soprattutto ragazze secondo me (adesso potete anche insultarmi), se utilizzavi internet eri uno sfigato e segaiolo. Dopo il boom di FB è stato il contrario.
<<Mi dai l'amicizia..ci sentiamo in FB...etc..>>
Vedi anche l'uso da parte di questi di tablet e smartphone solo per FB
Mentre google+, e soprattutto l'uso delle cerchie, non lo vedo molto intuitivo, soprattutto nella grafica.....un po' ostico per "certe persone"
Saluti da un segaiolo ;-)
=KaTaKliSm4=
22-07-2011, 09:10
Generalizzando: prima di facebook per molte persone, soprattutto ragazze secondo me (adesso potete anche insultarmi), se utilizzavi internet eri uno sfigato e segaiolo. Dopo il boom di FB è stato il contrario.
<<Mi dai l'amicizia..ci sentiamo in FB...etc..>>
Vedi anche l'uso da parte di questi di tablet e smartphone solo per FB
Niente di più vero....ora se non lo usi sei "out" :rolleyes:
Voi immaginate questa scena (reale) :
- Che lavoro fai?
- Sviluppatore/progettista software...
- :mbe:
- (breve spiegazione del mio lavoro)
- Che FIGATA, puoi accedere a facebook anche sul lavoro!
Convenite con me che si sta passando dall'avanzamento tecnologico all'esagerazione....
avvelenato
22-07-2011, 09:16
Se qualcuno avesse degli inviti, me ne manderebbe uno? grazie :)
=KaTaKliSm4=
22-07-2011, 09:25
Io uso Google+ dal diversi giorni ormai e mi trovo benissimo. Non ho avuto bisogno di nessun "invito" (non capisco a cosa vi riferiate)...
Ci riferiamo a questo :
Google+ è in fase di prova con accesso limitato
Al momento stiamo testando il progetto Google+ con un ristretto numero di persone, ma presto sarà aperto a tutti. Lasciaci il tuo indirizzo email e sarai il primo a sapere quando saremo pronti a invitare più persone.
Tienimi al corrente
Già invitato? Abbiamo temporaneamente superato il limite massimo di utenti. Riprova presto.
Se qualcuno avesse degli inviti, me ne manderebbe uno? grazie :)
Ci sono diversi siti che inviano (gratuitamente) inviti per Google Plus, uno è questo: http://k4p.me/gplus
MR.HOUSE 88
22-07-2011, 09:35
Questa rapida crescita pare però destinata a non durare ancora a lungo e già nelle scorse ore la curva si è decisamente abbassata.
Fino a che lo mantengono ad inviti la cosa non può certo migliorare di tanto.
Il mio parere è che Goole+ può essere vincente sia per come è impostato, che per l'ecosistema nel quale è inserito, Facebook prima o poi vacillerà.
Sono due modelli di social network completamente diversi, io ad esempio non apprezzo FB lo trovo invasivo e pesante, Google+ è molto più leggero e, grazie alle cerchie, ha una gestione della privacy estremamente più intelligente.
generals
22-07-2011, 10:02
Ripeto che NON ho usato alcun invito... mi sono semplicemente loggato col vecchio (più vecchio di alcuni di voi) account e la stessa cosa hanno fatto tutti i contatti (amici) che ho nelle cerchie... siamo tutti maghi?
cioè ti sei loggato e poi, come sei arrivato a g+?
Io anche con invito del 17 non riesco ad accedere, pensa un pò....:rolleyes:
Io accedo dopo aver richiesto e ricevuto un invito da uno sconosciuto, ma che ci faccio ora co' sto gugol+? Nessuno dei miei amici (veri e su FB) è presente, né ha intenzione di impelagarsi con un altro social network.
Ho come una cerchia alla testa...
Io accedo dopo aver richiesto e ricevuto un invito da uno sconosciuto, ma che ci faccio ora co' sto gugol+? Nessuno dei miei amici (veri e su FB) è presente, né ha intenzione di impelagarsi con un altro social network.
Ho come una cerchia alla testa...
Se ti interessa puoi adoperarlo altrimenti lascia perdere, non sei mica obbligato. Comunque hai sempre la possibilità di invitare a tua volta i tuoi amici su Google+ mandando loro l'invito.
Basta che vai nel menù cerchie e inserisci il loro indirizzo di posta elettronica di Gmail e riceveranno un messaggio di invito; poi spetta a loro decidere se aderire al nuovo social oppure no.
con un click puoi inserire filmati, foto e commenti vari che saranno visibili solo a chi darai il permesso (lo scegli in fase di post).
Per me questa è la chiave che lo rende nettamente più interessante di facebook!!!
con un click puoi inserire filmati, foto e commenti vari che saranno visibili solo a chi darai il permesso (lo scegli in fase di post).
Per me questa è la chiave che lo rende nettamente più interessante di facebook!!!
frescodestate
22-07-2011, 10:23
adesso negli USA sta andando alla grande, più di FB, Twetter.
ma quest' ultimo, io personalmente, non lo digerisco
Phoenix Fire
22-07-2011, 10:30
la questione inviti è stata inserita successivamente all'apertura, praticamente è stato in beta privata, poi aperto a tutti e poi subito a inviti, come sia adesso non lo so però leggendo l'articolo direi che è ancora a inviti XD
l'integrazione con il resto dei servizi google è perfetta, considerate che appena installata l'app sul mio androide, ho fatto delle foto col cell e lui le ha caricate in automatico su g+ mettendole però come private, cosi mi salva tutta la galleria online e se voglio posso condividerle con chi mi pare, altrimenti la posso sfruttare come backup immediato
theJanitor
22-07-2011, 10:48
possibile che abbiamo cambiato le regole d'accesso proprio oggi? Mi sembra strano.
non le hanno cambiate oggi.
è ad inviti da settimane e spesso bloccano pure le iscrizioni per cui anche se sei invitato non puoi accedere.
frescodestate
22-07-2011, 11:00
cmq Google sta diventando quello che cercava Microsoft con il primo MSN 10 anni fa.
TheDarkMelon
22-07-2011, 11:00
Per me questa è la chiave che lo rende nettamente più interessante di facebook!!!
perchè, perchè ogni volta che si parla di Google + la gente scrive queste cose??
Ma lo vltete capire che questo è possibile anche in FB?? Lo volete capire che non c'è nulla di nuovo a parte le videochiamate di gruppo??
Il bello di FB è che finalmente sono tutti lì, e non c'è più bisogno di essere iscritti a decine di siti diversi..
Perchè dover rovinar tutto questo solo per far fare ancora più soldi a Google? :mbe:
frescodestate
22-07-2011, 11:03
Perchè dover rovinar tutto questo solo per far fare ancora più soldi a Google? :mbe:
:eek: :eek: ma è tua l'azienda FB???
Ma lo vltete capire che questo è possibile anche in FB??
A me non sembra proprio!
Su FB tutti si fanno gli affari di tutti: Se ho 500 amici tutti sanno quello che posto (tralasciamo che una persona abbia 500 persone definibili come amici sullo stesso piano...)
G+ con le cerchie può far sapere a 10 Amici delle cose più private a 30 conoscenti delle cose meno, a 20 colleghi di lavoro altro che riguardano solo loro...(Alcuni possono stare in più cerchie ovviamente)
E un modello che rispecchia gli insiemi e le gerarchie della nostra vita reale, FB ha una logica da Big Brother nel quale alla fine non controlli più chi sa cosa.
birmarco
22-07-2011, 11:27
A me non sembra proprio!
Su FB tutti si fanno gli affari di tutti: Se ho 500 amici tutti sanno quello che posto (tralasciamo che una persona abbia 500 persone definibili come amici sullo stesso piano...)
G+ con le cerchie può far sapere a 10 Amici delle cose più private a 30 conoscenti delle cose meno, a 20 colleghi di lavoro altro che riguardano solo loro...(Alcuni possono stare in più cerchie ovviamente)
E un modello che rispecchia gli insiemi e le gerarchie della nostra vita reale, FB ha una logica da Big Brother nel quale alla fine non controlli più chi sa cosa.
:doh: :doh: E' possibile anche su facebook!! :doh:
Quando scrivi un nuovo stato (o fai cmq una qualsiasi altra cosa) ci trovi sempre sotto un lucchettino, lo clicki e ti esce tutti, amici di amici e personalizza. Vai su personalizza e scegli: "visualizza apersone specifiche" e scrivi i nomi oppure il contrario "visualizza a tutti tranne" e scrivi i nomi. Se hai avuto lo sbattimento di fare delle liste di amici clickando sul lucchetto già ti appare "Colleghi", "Amici di merende", "nemici", ecc... In ogni caso in impostazioni account_privacy puoi preimpostare già chi può vedere cosa in base alle categorie (foto, video, stati, info ecc...)
Sono un po' curioso riguardo a G+ ma come qualcuno ha già fatto notare, è uguale a facebook! Ci sono in più solo le videochiamate (che non usa mai nessuno) ma molte altre cose in meno. Potrebbe diventare meglio di FB al momento ma ostinarsi a dire adesso che è meglio di FB dimostra di non saper usare FB oppure di non essere obiettivi...
Sono convinto inoltre che ci vorranno i secoli prima che i mieie amici facebook passino a G+... tanto vale rimanere a FB che è uguale e forse meglio.
TheDarkMelon
22-07-2011, 11:36
:doh: :doh: E' possibile anche su facebook!! :doh:
Quando scrivi un nuovo stato (o fai cmq una qualsiasi altra cosa) ci trovi sempre sotto un lucchettino, lo clicki e ti esce tutti, amici di amici e personalizza. Vai su personalizza e scegli: "visualizza apersone specifiche" e scrivi i nomi oppure il contrario "visualizza a tutti tranne" e scrivi i nomi. Se hai avuto lo sbattimento di fare delle liste di amici clickando sul lucchetto già ti appare "Colleghi", "Amici di merende", "nemici", ecc... In ogni caso in impostazioni account_privacy puoi preimpostare già chi può vedere cosa in base alle categorie (foto, video, stati, info ecc...)
Sono un po' curioso riguardo a G+ ma come qualcuno ha già fatto notare, è uguale a facebook! Ci sono in più solo le videochiamate (che non usa mai nessuno) ma molte altre cose in meno. Potrebbe diventare meglio di FB al momento ma ostinarsi a dire adesso che è meglio di FB dimostra di non saper usare FB oppure di non essere obiettivi...
Sono convinto inoltre che ci vorranno i secoli prima che i mieie amici facebook passino a G+... tanto vale rimanere a FB che è uguale e forse meglio.
fa piacere che ci sia qualcuno che ragioni, avevo l'impressione di essere circondato da fanboy Google..
Una cosa non sono riuscito a fare su G+, scrivere un messaggio sulla pagina di un amico senza commentarne uno già esistente. Se qlc mi spiega come fare ne sarei grato
theJanitor
22-07-2011, 12:24
Una cosa non sono riuscito a fare su G+, scrivere un messaggio sulla pagina di un amico senza commentarne uno già esistente. Se qlc mi spiega come fare ne sarei grato
devi creare uno stream tu, in pratica il concetto di bacheca di FB non c'è.
esistono solo stream tra te e gli altri
tiziano88
22-07-2011, 12:55
Una cosa non sono riuscito a fare su G+, scrivere un messaggio sulla pagina di un amico senza commentarne uno già esistente. Se qlc mi spiega come fare ne sarei grato
praticamente scrivi un messaggio normalmente sulla tua pagina, e poi invece di renderlo pubblico o condividerlo con una cerchia, lo condividi solo con la specifica persona in questione. Questo e' quello che equivale a "pubblicare in bacheca" su facebook in pratica, con il vantaggio che puoi avere 1, 2, 10 o 1000 persone con cui condividi lo stesso elemento, invece di sceglierne una a caso e poi dover taggare anche le altre, come succede in facebook :)
Potrebbe diventare meglio di FB al momento ma ostinarsi a dire adesso che è meglio di FB dimostra di non saper usare FB oppure di non essere obiettivi...
Guarda, che siano due social network non lo mette in dubbio nessuno, la differenza è che per fare quello che dici tu in FB devi cercare il modo: è una delle opzioni, G+ invece e squisitamente orientato a questo, è la base del suo funzionamento!
Se non sai distinguere due approcci diversi non so che dirti...
Tra l'altro vorrei proprio vedere quante persone fanno quella procedura di restrizione delle conversazioni e quante non sanno nemmeno che esiste...
Ah ecco come si fa, stupido io a non pensarci, ma l'abitudine a FB non permette di pensare diversamente :p
Gnubbolo
22-07-2011, 14:09
google+ vincerà alla lunga, vedrete la sua potenzialità con html5
Lithium_2.0
22-07-2011, 15:17
Guarda, che siano due social network non lo mette in dubbio nessuno, la differenza è che per fare quello che dici tu in FB devi cercare il modo: è una delle opzioni, G+ invece e squisitamente orientato a questo, è la base del suo funzionamento!
Se non sai distinguere due approcci diversi non so che dirti...
Tra l'altro vorrei proprio vedere quante persone fanno quella procedura di restrizione delle conversazioni e quante non sanno nemmeno che esiste...
Appunto, il problema non è facebook, sono le persone che lo usano che al 99% non sanno usarlo, o meglio direi che questa magnifica funzione di limitare la visione dei propri post a determinate cerchie di "amici" non interessa quasi a nessuno... per questo dubito del successo di G+, avrà anche come dici tu un "approccio" migliore (opinabile, io preferisco FB) ma alla massa non credo interessi...
P.S. comunque il "lucchetto" di FB è visibilissimo e con 2 click si imposta la privacy del post, non è che devi cercare il modo (se non lo vedi e non sai se si può/come fare allora sei semplicemente gnubbo e G+ non risolverà i tuoi problemi :asd:), semplicemente come ho scritto sopra la massa se ne sbatte, non è che su G+ è più intuitivo...
P.S. comunque il "lucchetto" di FB è visibilissimo e con 2 click si imposta la privacy del post, non è che devi cercare il modo (se non lo vedi e non sai se si può/come fare allora sei semplicemente gnubbo e G+ non risolverà i tuoi problemi :asd:)Su questo non esserne così sicuro. La gente spesso impara se ci sbatte il muso: il lucchetto di FB non ti fa sbattere il muso su niente, è lì e se ne sta zitto; Google ti dice che se non impari le cerchie, su G+ non ci fai nulla.
Le cerchie di G+ sono di impostazione molto più facile e visiva delle liste di Facebook, comunque.
TheDarkMelon
22-07-2011, 16:08
Su questo non esserne così sicuro. La gente spesso impara se ci sbatte il muso: il lucchetto di FB non ti fa sbattere il muso su niente, è lì e se ne sta zitto; Google ti dice che se non impari le cerchie, su G+ non ci fai nulla.
Le cerchie di G+ sono di impostazione molto più facile e visiva delle liste di Facebook, comunque.
ascolta io sono anni che ho liste e impostazioni di privacy personalizzate per tutto. Come mai sencondo te? Semplice non mi andava l'idea di condividere tutto con tutti e mi sono informato sulle impostazioni della privay che tra l'altro ora come ora sono molto chiare anche per la gente meno esperta.
Chi non lo fa vuol dire che per lui non è un grosso problema e non ha volgia di pensarci. Non ho mai sentito nessuno lamentarsi di questo, i problemi veri sono altri come la nuova sidebar per la chat che fa davvero cagare.. -.-
ascolta io sono anni che ho liste e impostazioni di privacy personalizzate per tutto. Come mai sencondo te? Semplice non mi andava l'idea di condividere tutto con tutti e mi sono informato sulle impostazioni della privay che tra l'altro ora come ora sono molto chiare anche per la gente meno esperta.
Chi non lo fa vuol dire che per lui non è un grosso problema e non ha volgia di pensarci.O forse appartiene ad un limbo di persone che vorrebbero pensarci ma che non hanno il tempo di capire le impostazioni di privacy di Facebook che tanto chiare non sono affatto.
Non ho mai sentito nessuno lamentarsi di questo, i problemi veri sono altri come la nuova sidebar per la chat che fa davvero cagare.. -.-Sì, è vero, anche secondo me fa pena e la prima cosa che ti viene in mente è: "Ommioddio come faccio a chiuderla?!"
Lithium_2.0
22-07-2011, 16:37
Google ti dice che se non impari le cerchie, su G+ non ci fai nulla.
Va bene, il punto è questo, gli utenti diciamo più "smaliziati" già ora fanno uso delle cerchie su FB in modo semplice e intuitivo, gli altri non lo ritengono importante/non vogliono imparare/non sanno che esistono (mettila come vuoi) e dubito che questa cosa diventi il motivo per spostare la massa da qui a lì in poco tempo, per fare questo ci vuole altro imho, vedremo i prossimi sviluppi (in tanti si sono già iscritti ma secondo me è più che altro per curiosità al momento, scalzare FB non è certo un'impresa facile e veloce come sembra da alcuni commenti scritti qui, anche se a muoversi è big G)
TheDarkMelon
22-07-2011, 16:57
O forse appartiene ad un limbo di persone che vorrebbero pensarci ma che non hanno il tempo di capire le impostazioni di privacy di Facebook che tanto chiare non sono affatto.
beh ma c'è pure la preview del profilo per testare le nuove impostazione, più di così..
birmarco
22-07-2011, 17:35
fa piacere che ci sia qualcuno che ragioni, avevo l'impressione di essere circondato da fanboy Google..
Già... :asd:
Guarda, che siano due social network non lo mette in dubbio nessuno, la differenza è che per fare quello che dici tu in FB devi cercare il modo: è una delle opzioni, G+ invece e squisitamente orientato a questo, è la base del suo funzionamento!
Se non sai distinguere due approcci diversi non so che dirti...
Tra l'altro vorrei proprio vedere quante persone fanno quella procedura di restrizione delle conversazioni e quante non sanno nemmeno che esiste...
Su facebook non la fa quasi nessuno perchè semplicemente non interessa nessuno, non perchè non sappiano dell'esistenza. TI assicuro che anche i più ignoranti in materia PC la conoscono. E non credo proprio che G+ sia rivoluzionario per una funzione a cui non gliene frega nessuno. Che magari la facciano sembrare la novità del secolo grazie agli esperti di marketing può anche essere, magari fregheranno pure qualcuno ma se farà successo, non sarà per questo.
GIà vedo i commenti di chi non sa come scrivere in bacheca degli altri... perchè bisogna creare degli stream... :asd: me li vedo quelli su facebook che hanno appena imparato cos'è un social network a comprendere gli stream :D
Su facebook non la fa quasi nessuno perchè semplicemente non interessa nessuno, non perchè non sappiano dell'esistenza. TI assicuro che anche i più ignoranti in materia PC la conoscono.No, guarda, non puoi proprio assicurare nessuno perché ho i controesempi. Uno è un mio amico cui gliel'ho detto un paio di settimane fa, proprio perché gli aveva sentito delle cerchie di Google+ e gli piaceva l'idea.
E poi puoi andare a leggere i commenti su questo forum proprio al lancio di G+: guarda un po' in quanti dicevano "finalmente!" quando hanno sentito delle cerchie, e tanti altri che gli rispondevano che c'erano le liste su Facebook...
GIà vedo i commenti di chi non sa come scrivere in bacheca degli altri... perchè bisogna creare degli stream... :asd: me li vedo quelli su facebook che hanno appena imparato cos'è un social network a comprendere gli stream :DEcco, semmai è quello un problema: scrivere sulle bacheche altrui è una cosa comunissima ed apprezzata.
birmarco
22-07-2011, 19:55
No, guarda, non puoi proprio assicurare nessuno perché ho i controesempi. Uno è un mio amico cui gliel'ho detto un paio di settimane fa, proprio perché gli aveva sentito delle cerchie di Google+ e gli piaceva l'idea.
E poi puoi andare a leggere i commenti su questo forum proprio al lancio di G+: guarda un po' in quanti dicevano "finalmente!" quando hanno sentito delle cerchie, e tanti altri che gli rispondevano che c'erano le liste su Facebook...
Ecco, semmai è quello un problema: scrivere sulle bacheche altrui è una cosa comunissima ed apprezzata.
mmm cmq ora come ora non nutro una grande speranza per G+...
Pier2204
22-07-2011, 21:46
Mi auguro che crolli quanto prima questa stupidaggine di facebook...la nuova bambolina per chi nella vita è uno sfigato/a e non sa imbastire una discussione guardando negli occhi la persona che ha difronte.
Ben vengano socialnetwork più complicati di facebook almeno gli sfigati restano su facebook e chi ha davvero da comunicare qualcosa si sceglie altro...perchè mi chiedo cosa se ne fa un o che vive a bolzano oppure a roma di 2000/3000 "amicizie"? Che gli racconta una persona che vive a gravellona lomellina ad un aborigeno australiano o anche ad un semplice tizio canadese...dopo che scrivi 2 ore con una tipa o tipo che fai ti tocchi?
Meglio una birra con gli amici che 2 ore di socialnetwork per giocare alla fattoria
Il problema di socializzazione di qualcuno non dipende dallo strumento, dipende dalla persone. Se uno non riesce a parlare a contatto visivo non è che con Google+ cambia..:asd: oppure perchè G+ è piu difficile ci vanno solo gli "svegli"
Mi sembra che hai uno strano concetto di socializzazione.
Infine chi ha problemi a socializzare non sempre lo puoi definire "sfigato" termine offensivo che non sempre rispecchia la persona internamente...
birmarco
22-07-2011, 22:22
Il problema di socializzazione di qualcuno non dipende dallo strumento, dipende dalla persone. Se uno non riesce a parlare a contatto visivo non è che con Google+ cambia..:asd: oppure perchè G+ è piu difficile ci vanno solo gli "svegli"
Mi sembra che hai uno strano concetto di socializzazione.
Infine chi ha problemi a socializzare non sempre lo puoi definire "sfigato" termine offensivo che non sempre rispecchia la persona internamente...
Infatti...
Mi auguro che crolli quanto prima questa stupidaggine di facebook...la nuova bambolina per chi nella vita è uno sfigato/a e non sa imbastire una discussione guardando negli occhi la persona che ha difronte.
Ben vengano socialnetwork più complicati di facebook almeno gli sfigati restano su facebook e chi ha davvero da comunicare qualcosa si sceglie altro...perchè mi chiedo cosa se ne fa un o che vive a bolzano oppure a roma di 2000/3000 "amicizie"? Che gli racconta una persona che vive a gravellona lomellina ad un aborigeno australiano o anche ad un semplice tizio canadese...dopo che scrivi 2 ore con una tipa o tipo che fai ti tocchi?
Meglio una birra con gli amici che 2 ore di socialnetwork per giocare alla fattoria
E soprattutto... che stai dicendo? :stordita:
1) Chi non sa socializzare non è stupido, avrà qualche grave problema caratteriale
2) Dipendere da strumenti che evitano il contatto con le altre persone è indipendente dallo strumento
3) Con G+ sarà la stessa cosa di FB, come lo è con Tweeter e altri.
=KaTaKliSm4=
22-07-2011, 22:25
Mi auguro che crolli quanto prima questa stupidaggine di facebook...la nuova bambolina per chi nella vita è uno sfigato/a e non sa imbastire una discussione guardando negli occhi la persona che ha difronte.
Ben vengano socialnetwork più complicati di facebook almeno gli sfigati restano su facebook e chi ha davvero da comunicare qualcosa si sceglie altro...perchè mi chiedo cosa se ne fa un o che vive a bolzano oppure a roma di 2000/3000 "amicizie"? Che gli racconta una persona che vive a gravellona lomellina ad un aborigeno australiano o anche ad un semplice tizio canadese...dopo che scrivi 2 ore con una tipa o tipo che fai ti tocchi?
Meglio una birra con gli amici che 2 ore di socialnetwork per giocare alla fattoria
Ma che centra questo discorso?Ma ti rendi conto delle cavolate che dici?
Voi confondete lo strumento con l'utilizzo che ne si fà e questo denota una fortissima ignoranza (non è rivolto a te in particolare ma a tutti....)
Facebook, google+ e tutti i futuri SN sono STRUMENTI, tu pensi che chi ha 2349594849598 amici su facebook una volta che si sposta su google+ non li avrà?
La colpa è di facebook o della persona di "gravellona o lomellina" che contatta "l'aborigeno"? E poi, ti sembra una cosa sbagliata questa?
Io la vedo come un'ottima opportunità per scambiare (nel migliore dei casi) esperienze e culture....
P.S la birra con gli amici non te la toglie nessuno, se stai h24 su facebook hai ben altri problemi della socializzazione!
4° messaggio nel forum, complimentoni! :D
"Google+: 18 milioni di utenti in pochi giorni, ma sarà davvero un successo?"
Direi che la frase si risponde da sola, se poi consideriamo che FB sta copiando tutto quello che non ha da G+ direi che pure loro si sono accorti dell'inferiorità qualitativa.
pm con email e vi invito tutti
lollo1384
24-07-2011, 20:27
Ma l'utilità di avere un clone di facebook dov'è ?
già facebook è abbastanza inutile secondo me, per cui quoto
Phoenix Fire
24-07-2011, 20:32
"Google+: 18 milioni di utenti in pochi giorni, ma sarà davvero un successo?"
Direi che la frase si risponde da sola, se poi consideriamo che FB sta copiando tutto quello che non ha da G+ direi che pure loro si sono accorti dell'inferiorità qualitativa.
non essendo esperto di fb mi puoi dire per curiosità che cosa sta copiando da g+??
avvelenato
25-07-2011, 07:45
Ci sono diversi siti che inviano (gratuitamente) inviti per Google Plus, uno è questo: http://k4p.me/gplus
grazie lemmings, btw se qualcuno vuole inviti mi invii pure una mail.
Jackhomo
25-07-2011, 07:54
Qualcuno ha inviti?
amd-novello
25-07-2011, 14:46
scusate ma se invio degli inviti da G+ ai miei amici loro devono per forza avere un account gmail per poter entrare?
le cerchie cosa sono liste personalizzate di amici?
già facebook è abbastanza inutile secondo me, per cui quoto
Facebook non è inutile, non in modo assoluto almeno. Se dici "inutile" devo pensare a "TOTALMENTE inutile" invece ha una sua utilità, e pure notevole, se usato in modo corretto. E' fondamentalmente l'internet per gli amici, o se vuoi una specie di rubrica interattiva, vedila come preferisci. Dire che FB è inutile è circa come dire che il web è inutile.
non essendo esperto di fb mi puoi dire per curiosità che cosa sta copiando da g+??
No, non è FB che copia da G+, semmai è il contrario, se proprio, ma non è vero nemmeno questo.
In pratica G+ è fortemente basato sulle "cerchie", ovvero dato un numero N di contatti, puoi inserirli (nel vero senso della parola) dentro dei cerchi che ti si presentano belli grandi sulla schermata di gestione contatti. Roba da 3 cm di diametro a occhio, per capirci. Ti basta cliccare sull'iconetta del contatto e trascinarla dentro tipo drag 'n' drop. Ovviamente così facendo si scardina l'idea di "amico" di FB, dove perfino quello che ti stava in culo alle medie diventa "amico", e si crea invece la più corretta idea di "cerchie", come in effetti si fa nella vita reale: hai la gente che ti è amica sul serio, quelli che conosci e saluti ma nulla di più, quelli che potendo li metteresti tra polizia e no-tav in Val di Susa e via dicendo. La cosa interessante è che puoi condividere un dato elemento (metti caso il video di te che monti la morosa come un mobile Ikea) solo con la cerchia "amici maschi" per esempio, escludendo sempre per esempio la cerchia "parenti" e la cerchia "amici della morosa".
Quel che si contesta è che questa cosa viene accolta come una grande innovazione quando esiste già in Facebook, dove in effetti puoi organizzare le amicizie in liste con la stessa funzionalità di privacy e balle varie riguardo ai link, quindi in teoria Google non ha inventato un tubo di nuovo. In realtà la genialata è stata quella di basare A MONTE le amicizie su questa cosa. In pratica sei circa costretto a creare delle cerchie quando hai nuovi contatti, quindi diciamo che sei più "consapevole" di come hai suddiviso i tuoi contatti. Su FB invece ti arriva la notifica che il signor Foo Bar vuole stringere amicizia e puoi tranquillamente dire "ok" senza aver catalogato Foo Bar in un qualche modo.
scusate ma se invio degli inviti da G+ ai miei amici loro devono per forza avere un account gmail per poter entrare?
le cerchie cosa sono liste personalizzate di amici?
No, non per forza devono essere Gmail, ho provato ieri. Le cerchie le ho spiegate qui sopra :)
amd-novello
26-07-2011, 15:55
ok sono entrato anche io. adesso devo convincere i 30 contatti di fb!!! impresa titanica
cmq voglio disiscrivermi da fb. è troppo confusionario anche se credo che g+ rimarrà così pulito per poco
anzi qualcuno sa come mandare lo stesso messaggio a tutti gli amici con un clic solo senza sceglierli uno ad uno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.