View Full Version : Overclock Intel I3 530 @2,93 ghz su scheda madre MSI IONA??
Ciao a tutti :D come da titolo, vorrei overcloccare il mio intel i3 530, però non so se la scheda madre "lo permette"..
Essendo un preassemblato HP, il mio pc, (HP pavilion p6371it, Radeon HD 5770, 8gb ram, i3 530 @2,93 ghz; scheda madre: msi iona, con relativo bios vers. 5.13.
Questa scheda madre permette l'overclock? Se si, come si puo' fare, senza cambiare scheda madre? (a meno che non costi una barca di soldi :D )
Grazie!
System Shock
24-07-2011, 02:38
Al 99% i preassemblati hanno dei bios privati di ogni funzione utile per l'overclock.
Comunque per fugare ogni dubbio devi vedere nel bios se puoi aumentare il Bclk ,modificare il voltaggio cpu e la frequenza della ram.
Se no sei sicuro posta qualche foto.
Se da bios non puoi fare nulla potresti provare setfsb anche se non è detto che sia compatibile e le possibilità di OC sono limitate.
http://img828.imageshack.us/img828/3334/setfsb.jpg
Il difficile è scoprire per tentativi o trovare su google, quale clock generator impostare !
Una volta impostato premi [getfsb] e se va bene ti visualizza i datti attuali.
poi con lo slider principale imposti il nuovo fsb e premi [Set FSB]
Lo slider secondario quello più in basso serve per impostare il pci - express , quindi non toccarlo.
Per capire se hai impostato il clkgen giusto è semplice fai una piccola modifica dell'FSB ,anche in meno,poi vedi con cpu-z se corrisponde ad un reale cambio di fsb.
Ma il più delle volte se il clkgen è sbagliato il sistema si blocca.
Se alzi l'FSB (Bclk) alzi anche la frequnza delle DDR3 , non potendo reimpostarle alla giusta frequenza e poi non potendo neanche aumentare il Vcore (voltaggio cpu), perche entrambe le cose non possono essere fatte da setfsb ma solo da bios.
Quindi se il bios non permette di overclockare ma riesci a far funzionare Setfsb le possibilità di salire saranno comunque limitate al 10/20%
Al 99% i preassemblati hanno dei bios privati di ogni funzione utile per l'overclock.
Comunque per fugare ogni dubbio devi vedere nel bios se puoi aumentare il Bclk ,modificare il voltaggio cpu e la frequenza della ram.
Se no sei sicuro posta qualche foto.
Se da bios non puoi fare nulla potresti provare setfsb anche se non è detto che sia compatibile e le possibilità di OC sono limitate.
http://img828.imageshack.us/img828/3334/setfsb.jpg
Il difficile è scoprire per tentativi o trovare su google, quale clock generator impostare !
Una volta impostato premi [getfsb] e se va bene ti visualizza i datti attuali.
poi con lo slider principale imposti il nuovo fsb e premi [Set FSB]
Lo slider secondario quello più in basso serve per impostare il pci - express , quindi non toccarlo.
Per capire se hai impostato il clkgen giusto è semplice fai una piccola modifica dell'FSB ,anche in meno,poi vedi con cpu-z se corrisponde ad un reale cambio di fsb.
Ma il più delle volte se il clkgen è sbagliato il sistema si blocca.
Se alzi l'FSB (Bclk) alzi anche la frequnza delle DDR3 , non potendo reimpostarle alla giusta frequenza e poi non potendo neanche aumentare il Vcore (voltaggio cpu), perche entrambe le cose non possono essere fatte da setfsb ma solo da bios.
Quindi se il bios non permette di overclockare ma riesci a far funzionare Setfsb le possibilità di salire saranno comunque limitate al 10/20%
Non ho ancora verificato nulla che si possa fare! Anche perchè non saprei farlo e non vorrei creare casini!
So solamente che la mobo è una msi iona con bios versione 5.13; purtroppo non so dirti altro, cpu-z mi dice solamente questo :D
Comunque mi basterebbe un piccolo overclock della mia cpu, anche perchè vorrei evitare di cambiare pasta termica+dissi! Cioè insomma, se si può evitare è meglio!
"cambio di fsb" non so nemmeno di cosa tu stia parlando :sbonk:
Forse sarebbe meglio entrare da BIOS..
System Shock
24-07-2011, 17:07
Ti spiego meglio ,per cambio fsb intendo una modifica del valore Bus Speed letto da cpuz di default è 133 Mhz (può variare di 0.5 mhz in piu o in meno) ,se ad esempio leggerai 135 vorrà dire che setfsb ha funzionato.
Elencami le impostazioni modificabili nel tuo bios o eventualmente manda delle foto (bastano a 640x480) ;)
Ti spiego meglio ,per cambio fsb intendo una modifica del valore Bus Speed letto da cpuz di default è 133 Mhz (può variare di 0.5 mhz in piu o in meno) ,se ad esempio leggerai 135 vorrà dire che setfsb ha funzionato.
Elencami le impostazioni modificabili nel tuo bios o eventualmente manda delle foto (bastano a 640x480) ;)
Aaah un attimo, credo di aver capito! la velocità del clock aumenta con l'aumentare del bus, giusto? (mi sembra di aver letto gualche formula per calcolarlo :D )
Se ti riferisci ai 133 mhz del bus del processore, beh, è immobile a 133 mhz e non vuole modificarsi da solo lol :sbonk:
Comunque scherzi a parte, ecco gli SCREEN (http://imageshack.us/g/707/cpu1y.jpg/) del mio becero pc :D
System Shock
24-07-2011, 22:29
Si esatto la frequenza della cpu è il prodotto del bus speed (Bclk) per il multiplier (moltiplicatore) solo alcune cpu (non la tua) permettono di aumentare il valore massimo del moltiplicatore , quindi l'unico modo per overcloccare è aumentare il Bclk.
Per capire se da bios puoi overclockare servirebbero le foto del bios .
Si esatto la frequenza della cpu è il prodotto del bus speed (Bclk) per il multiplier (moltiplicatore) solo alcune cpu (non la tua) permettono di aumentare il valore massimo del moltiplicatore , quindi l'unico modo per overcloccare è aumentare il Bclk.
Per capire se da bios puoi overclockare servirebbero le foto del bios .
Ok fino a qua ci sto :D
Eh.. queste foto al bios come le faccio?
System Shock
25-07-2011, 18:37
Con una fotocamera o con il cellulare,basta che siano leggibili.
Con una fotocamera o con il cellulare,basta che siano leggibili.
Al più presto le posto allora! :D
Nel frattempo... come faccio a sapere se un processore (I5 o I7) è compatibile con questa scheda madre? Non riesco a trovarla sul sito..
System Shock
26-07-2011, 20:42
Pare avere la compatibilità , delle normali lga 1156.
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02049276&tmp_track_link=ot_faqs/top_issues/it_it/c02049276/loc:2&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=4321168#N66
Pare avere la compatibilità , delle normali lga 1156.
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02049276&tmp_track_link=ot_faqs/top_issues/it_it/c02049276/loc:2&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=4321168#N66
Grandissimo, è lei :D avevo cercato qui (link (http://it.msi.com/)) ma con scarsi risultati!
Ahia.. molto male, freq. massima 2.93 ghz!
"La scheda madre supporta i seguenti aggiornamenti relativi ai processori:
*
Intel Core i7-8xx (core Lynnfield)
*
Intel Core i5-7xx (core Lynnfield)
*
Intel Core i5-6xx (core Clarkdale)
*
Intel Core i3-5xx (core Clarkdale)
NOTA: Massima frequenza core del processore <= 2,93 GHz"
In teoria non potrei overcloccare!! Il mio va paro paro a 2.93 ghz!
Comunque pensavo di prendere un I5 2500k, in tanti lo consigliano e a me sembra perfetto, pero' dice che non lo supporta... :read: :muro:
In alternativa c'è questo !(LINK (http://www.pixmania.com/it/it/6214343/art/intel/core-i5-760-2-8-ghz-cache.html?srcid=1747&key=YE54c0thZ+7aLdwgBzUHUyscRH4OFIa5Gu5BZQY3Yk1weBYgZu7cL9krUmBQDS4RSHlRVQ==)) sembra buono per giocare..?
Ora mi resta sapere le performance di I5 2500k vs I5 760!
Meglio fare un confronto contro il 2500, non con il 2500k!
EDIT: personalmente, un consiglio.. questa scheda madre è molto "scrausa"??
System Shock
26-07-2011, 23:57
In teoria non potrei overcloccare!! Il mio va paro paro a 2.93 ghz!
Si aspetto le foto del bios ma al 99% non si può overclockare nulla.
Comunque pensavo di prendere un I5 2500k, in tanti lo consigliano e a me
sembra perfetto, pero' dice che non lo supporta...
No serve una scheda madre lga 1155 , la tua è 1156 .
In alternativa c'è questo !(LINK) sembra buono per giocare..?
Ora mi resta sapere le performance di I5 2500k vs I5 760!
Si è una buona cpu , ma e notevolmente inferiore anche al I5 2500 , se poi lo confrontiamo con un 2500 K overclockato , non ci sono paragoni.
EDIT: personalmente, un consiglio.. questa scheda madre è molto "scrausa"??
Si ,infatti non so se vale la pena spendere 175€ per cambiarli cpu ,al massimo potresti cercare nel mercatino un I5 760 usato per circa 100 €.
Oppure aspetta un po e passa direttamente al 2500 K ,serve anche la mainboard certo spendi di piu c/a 270 €.
Edit: Se monti queste cpu sulla tua scheda :Intel Core i7-8xx (core Lynnfield) ed Intel Core i5-7xx (core Lynnfield), perdi la possibilità di usare la vga integrata .
In teoria non potrei overcloccare!! Il mio va paro paro a 2.93 ghz!
Si aspetto le foto del bios ma al 99% non si può overclockare nulla.
Comunque pensavo di prendere un I5 2500k, in tanti lo consigliano e a me
sembra perfetto, pero' dice che non lo supporta...
No serve una scheda madre lga 1155 , la tua è 1156 .
In alternativa c'è questo !(LINK) sembra buono per giocare..?
Ora mi resta sapere le performance di I5 2500k vs I5 760!
Si è una buona cpu , ma e notevolmente inferiore anche al I5 2500 , se poi lo confrontiamo con un 2500 K overclockato , non ci sono paragoni.
EDIT: personalmente, un consiglio.. questa scheda madre è molto "scrausa"??
Si ,infatti non so se vale la pena spendere 175€ per cambiarli cpu ,al massimo potresti cercare nel mercatino un I5 760 usato per circa 100 €.
Oppure aspetta un po e passa direttamente al 2500 K ,serve anche la mainboard certo spendi di piu c/a 270 €.
Edit: Se monti queste cpu sulla tua scheda :Intel Core i7-8xx (core Lynnfield) ed Intel Core i5-7xx (core Lynnfield), perdi la possibilità di usare la vga integrata .
Più che 99% mi sembra un 100% purtroppo! :mc: :muro:
No, io andrei direttamente con la scheda madre nuova!! mi sembra la scelta migliore.. io in futuro passerò alla serie (gpu) radeon HD69xx quindi penso che un I5 2500k ci stia tutto!
Però ho visto che le differenza di prezzo tra i5 760 e i5 2500k non sono elevatissime!
Allora facciamo così.. dovrei prendermi una nuova scheda madre che supporti determinati processori e che sia decente insomma :D possibilmente 4 slot di ram sarebbero graditi :D
Qualcosa che mi può soddisfare esiste? Non a costo elevato però.. non saprei, con quanti € me la posso cavare? e più che altro.. quale modello di mobo? grazie :D
edit: beh della vga integrata non ci faccio nulla! ora gioco con una HD5770, ho di riserva 2 HD5450 e arriverà la HD6950! ( penso sia sufficiente per giocare! ) alle brutte passo alla 6970, ma non oltre!
Ho dato un'occhiata per le mobo!
Ci son 2 alternative secondo me (socket 1155):
P8H67-M PRO (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H67M_PRO/)
P8H61-M PRO (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H61M_PRO/)
A ricordi logica la P8H67-M PRO è migliore.. cambia solo il "1x" per la seconda scheda video! (nel caso facessi un crossfire, andrebbe più lenta la seconda)
Cosa mi consigli? Le ho trovate qui le mobo. (LINK (http://www.it-point.it/listino.aspx?lis=1)) sembrano abbastanza buone.
System Shock
02-08-2011, 10:39
Io ti consiglio un p8p67 base (non microatx) ,comunque servono per forza i chipset p67 o z68 , altrimenti non puoi everclockare (come con quelle che hai linkato).
Io ti consiglio un p8p67 base (non microatx) ,comunque servono per forza i chipset p67 o z68 , altrimenti non puoi everclockare (come con quelle che hai linkato).
Quindi con questa (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H67M_PRO/) non potrei overcloccare??
Beh calcolando che già questa viene 108€ non voglio spendere molto di più :D
Speriamo più che altro che vada bene con il case.. perchè è piuttosto piccolo per i miei gusti! E visto che da questo pc mi aspetto ormai di tutto... (scheda madre allucinante; alimentatore con soli SATA; ecc)
System Shock
03-08-2011, 16:26
No con la P8H61-M PRO non si può overclockare.
Se proprio nel tuo case le atx standard non ci stanno puoi prendere anche la P8P67-M PRO Rev 3.0 micro-atx.
No con la P8H61-M PRO non si può overclockare.
Se proprio nel tuo case le atx standard non ci stanno puoi prendere anche la P8P67-M PRO Rev 3.0 micro-atx.
Eccola questa dovrebbe andare bene! link (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_LE/#specifications).
La differenza di prezzo è di circa 20-30 euro, ne vale la pena?
Anche perchè non so se potrei farne a meno di overcloccare con un I5 2500k!
System Shock
03-08-2011, 20:11
La versione "LE" ha dei circuiti di alimentazione semplificati , permette si di overclockare ma non certo ad alti livelli .
Se proprio devi risparmiare e non vuoi per forza ottenere ila massimo dalla cpu potrebbe andare comunque .
La versione "LE" ha dei circuiti di alimentazione semplificati , permette si di overclockare ma non certo ad alti livelli .
Se proprio devi risparmiare e non vuoi per forza ottenere ila massimo dalla cpu potrebbe andare comunque .
Mmh si allora potrei prendermi la versione "LE".. in alternativa c'è questa (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67/) pero' già il prezzo sale a 150€!
Sisi credo che prenderò la p8p67LE! a me sembra perfetta.. ( con quello che costa ahah )
Beh non voglio per forza overcloccare se avessi un I5, anzi, ne guadagnerebbe di vita il processore :D
Ok per la mobo va bene così.
Invece, processore ho deciso, I5 2500k..
Poi per la scheda video avevo in mente il crossfire tra nvidia gtx 560 Ti!
La gtx 560 "Ti" sembra essere un'ottima scheda, in crossfire figuriamoci!
Ora il dubbio è questo.. mi conviene prendere una ati o una nvidia? calcolando che le ati hanno un sacco di bug tra i driver (maledetti!).
Secondo te, cosa conviene tra: Radeon HD6970 contro il crossfire di GTX 560 Ti?? Le prestazioni sembrano ovviamente superiori dalle 2 gtx.. però non so, il prezzo della HD6970 non sembra male.. (Il prezzo della 6950 è molto allettante invece!)
Pero' vedendo questo paragone (link (http://www.hwcompare.com/8889/geforce-gtx-560-ti-vs-radeon-hd-6950/)) mi viene da dire: cazz* è meglio la gtx 560 ti, pero' ricordiamoci che la 6950 è "sbloccabile" a 6970!!! ( con annessi rischi )
Io comunque andrei sul sicuro sulla gtx 560 ti, poi se in futuro serve piu' potenza, crossfire ready! :D
System Shock
03-08-2011, 23:13
Potresti prendere una gtx 570 215 € su trovaprezzi mediamente equivale alla 6970 e costa meno (poi ha pysx e cuda).
Potresti prendere una gtx 570 215 € su trovaprezzi mediamente equivale alla 6970 e costa meno (poi ha pysx e cuda).
L'avevo esclusa perchè costava troppo, pero' 215 sembra buono alla fine!
Sisi direi che va bene.
Un'ultima cosa :D ma il crossfire si puo' fare solo con un modello uguale all'altro giusto? Pero' avevo letto che (hd 5770 + 5750) si puo' fare, cioè della stessa serie HD 57xx!
Crossfire tra gtx 570 e gtx 560 ti è blasfemia giusto? :sbonk:
System Shock
04-08-2011, 00:03
Il crossfire ati permette anche di mettere in coppia schede almeno della stessa serie quindi andrebbero bene hd 5770 + 5750.
Mentre l' SLI Nvidia funziona solo con 2 gpu identiche (al massimo schede con marche diverse).
Il crossfire ati permette anche di mettere in coppia schede almeno della stessa serie quindi andrebbero bene hd 5770 + 5750.
Mentre l' SLI Nvidia funziona solo con 2 gpu identiche (al massimo schede con marche diverse).
Perfetto.
Ti ringrazio :cool:
System Shock
04-08-2011, 18:56
Di nulla ;)
Di nulla ;)
Aaaaah un'ultima cosa, approfitto della tua immensa disponibilità :Prrr:
Ho adocchiato anche l'I7 2600K.
Si, costa approssimativamente 50-60€ in più.
Ma per quei 2 mb cache in più e per l'hyperthreading, ne vale la pena per giocare?
Cioè, se il guadagno "in game" è di 2-3 fps sti cavoli! Ma se cominciano a essere 10.. mmh, valuto tutto :D
Da poter abbinare a una gpu di fascia alta, l'I5 2500k è sufficiente non in overclock? (gtx 570 es.)
Perchè vorrei stare sicuro/largo con la prossima config che faccio!
Ma si può fare il crossfire (lo chiamo crossfire ma è lo SLI :D ) con due gtx 570 che sono marcate differentemente? Del tipo:
GTX1 (http://www.nvidia.it/docs/IO/103331/GeForce_GTX_570_3qtr.jpg) / GTX2 (http://images.izideal.com/img/product/10198174/l/it/msi-geforce-gtx-570-twin-frozr-ii-oc-1280-m-gddr5-pci-express.jpeg)
EDIT: Ok ho sempre i soliti ripensamenti :sbonk:
Tra l'I5 2500 e l'I5 2500K, cambia solamente la video integrata (vabbè poco meno, sti cavoli) e la possibilità di sbloccare il moltiplicatore per l'OC.
Par di capire che la differenza in € dei 2 valga la pena!
C'è un diretto rivale dell'I5 2500k (anche migliore) che non sia I7 2600K?
Cioè in realtà non ho ben capito di cosa sia in grado di fare l'I5 2500K, ne tantomeno se basta per giocare! Dicono che è perfetto per giocare, ma boh.. Ora che leggo i riscontri su internet, non mi convince tanto.
Ora ho uno schermo 1360x768 (20") ma a breve un full HD arriva, quindi I5 o non I5? :D
_Davide_T
07-08-2011, 19:54
Ciao,
Allora l'i5 2500k per giocare va benissimo Full HD o no ;)
Per la GPU aspetterei, visto che dovrebbero uscire le nuove ATi 7000 insieme alle nuove AMD ed a BF3 :D
Gogglando ho trovato il tuo pc, e dice che hai una HD 5450 ma penso che hai fatto upgrade a 5770 per ora potresti tenerti quella. (Tanto per ora non giochi Full HD). Per la Ram non ho capito se hai 8gb o 4gb, perche' tu hai specificato 4 ma sugli screen di cpu-z c'e scritto 4gb :mbe:
Io farei cosi:
Mobo+cpu+case (lo scatolotto dell'hp non va per niente bene xD)
In futuro:
Gpu
Ciao,
Allora l'i5 2500k per giocare va benissimo Full HD o no ;)
Per la GPU aspetterei, visto che dovrebbero uscire le nuove ATi 7000 insieme alle nuove AMD ed a BF3 :D
Gogglando ho trovato il tuo pc, e dice che hai una HD 5450 ma penso che hai fatto upgrade a 5770 per ora potresti tenerti quella. (Tanto per ora non giochi Full HD). Per la Ram non ho capito se hai 8gb o 4gb, perche' tu hai specificato 4 ma sugli screen di cpu-z c'e scritto 4gb :mbe:
Io farei cosi:
Mobo+cpu+case (lo scatolotto dell'hp non va per niente bene xD)
In futuro:
Gpu
Sisi avevo la 5450, ma non ti dico che bidone che era! Mi laggava need for speed underground 1 un altro pò :sbonk:
Ho cambiato gpu e ali, (HD5770 e Cooler master silent pro M700)
No guarda io rinuncio proprio, le ati le abbandono proprio! Mi butto sulle Nvidia che è meglio!
Si lo so lo "scatolotto" è assai piccolo! XD La 5770 sta incastrata fra l'ali e la mobo, non so nemmeno come ci sia entrata!
Nono di ram ho 4GB.
Beh invertiamo l'ordine, del tipo: Case-Mobo-cpu!
Perchè non so se la mobo che voglio prendere possa entrare in questo case!
(questa (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_LE/))
Con la 5770 ho troppi problemi, non ho risolto ne con driversweeper ne con un formattone del pc.. questi driver fanno pena..
E' come se il mio sistema non accetta le ati! L'unica cosa che ho risolto è che ora CCC 11.7 si apre! Prima no..
Eh potevo anche non comprare la scheda video nuova, pero' la 5770 si sta dimostrando un fallimento totale! Gli fps in-game sono stabili (discreti) però scatta! Non lagga, pero' fa degli scatti fastidiosissimi che sono perenni! (Tipo f12010)
Ma potrebbe essere la ram troppo scrausa oppure la mobo? (anche quella è veramente penosa!)
L'unico gioco che gira bene è crysis, tutto su extreme! 30-55 fps
Poi già avevo provato la 5670 ( niente di meno! )
Con le ati ho chiuso.
Almeno son sicuro che nella fascia alti, nvidia regna rispetto alle ati! Gtx 570 sli FTW! :D
Comunque tu quali CCC hai installati?
EDIT: con giochi tipo: cod mw1, f1 2010, guitar hero, crysis, dead space, tdu2, dirt, girano bene? :D
System Shock
07-08-2011, 21:06
In breve sli es. con asus gtx 570 e gigabyte gtx 570 va bene idem per ogni altra marca basta che siano gtx 570.
I5 2500 non lo consiglio per 10 euro in meno si perde la possibilità di overclockare tantissimo.
Mentre nei giochi la differenza tra 2500k e 2600k è praticamente nulla.
In breve sli es. con asus gtx 570 e gigabyte gtx 570 va bene idem per ogni altra marca basta che siano gtx 570.
I5 2500 non lo consiglio per 10 euro in meno si perde la possibilità di overclockare tantissimo.
Mentre nei giochi la differenza tra 2500k e 2600k è praticamente nulla.
Va bene quindi per esempio, quelle 2 gtx nelle foto possono essere messe in sli.
Beh per 10 euro tanto vale prendere il K, certo!
Beh allora come si puo' giustificare i 50-60 euro di differenza tra I5 2500k e I7 2600K? Se la differenza è solamente 2mb di più di cache e l'hyperthreading? Chi si compra l'I7 si vuole togliere proprio lo sfizio allora :D
Invece per il case, ne ho visto uno del quale mi sono follemente innamorato, il cooler master haf x! Pero' costa una barca di soldi! Cosa c'è di altrettanto bello e che non costi troppo? Parte da 85€ questo! (anche il modello haf 922 è piuttosto carino)
System Shock
07-08-2011, 23:59
allora come si puo' giustificare i 50-60 euro di differenza tra I5 2500k e I7 2600K? Se la differenza è solamente 2mb di più di cache e l'hyperthreading? Chi si compra l'I7 si vuole togliere proprio lo sfizio allora
L'i7 con applicazione che sfruttano 8 core (i giochi mai o quasi) può andare anche il 50% in più di un i5 (a parità di frequenza) quindi la differenza di prezzo è giustificata.
Es. codifica video compressione file , rendering .
Non sono un grande intenditore ma di case veramente validi sotto quella cifra non mi viene in mente niente.
Prova a chiedere qui che ci sono dei veri esperti :
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=107
_Davide_T
08-08-2011, 10:22
Sisi avevo la 5450, ma non ti dico che bidone che era! Mi laggava need for speed underground 1 un altro pò :sbonk:
Ho cambiato gpu e ali, (HD5770 e Cooler master silent pro M700)
No guarda io rinuncio proprio, le ati le abbandono proprio! Mi butto sulle Nvidia che è meglio!
Si lo so lo "scatolotto" è assai piccolo! XD La 5770 sta incastrata fra l'ali e la mobo, non so nemmeno come ci sia entrata!
Nono di ram ho 4GB.
Beh invertiamo l'ordine, del tipo: Case-Mobo-cpu!
Perchè non so se la mobo che voglio prendere possa entrare in questo case!
(questa (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_LE/))
Con la 5770 ho troppi problemi, non ho risolto ne con driversweeper ne con un formattone del pc.. questi driver fanno pena..
E' come se il mio sistema non accetta le ati! L'unica cosa che ho risolto è che ora CCC 11.7 si apre! Prima no..
Eh potevo anche non comprare la scheda video nuova, pero' la 5770 si sta dimostrando un fallimento totale! Gli fps in-game sono stabili (discreti) però scatta! Non lagga, pero' fa degli scatti fastidiosissimi che sono perenni! (Tipo f12010)
Ma potrebbe essere la ram troppo scrausa oppure la mobo? (anche quella è veramente penosa!)
L'unico gioco che gira bene è crysis, tutto su extreme! 30-55 fps
Poi già avevo provato la 5670 ( niente di meno! )
Con le ati ho chiuso.
Almeno son sicuro che nella fascia alti, nvidia regna rispetto alle ati! Gtx 570 sli FTW! :D
Comunque tu quali CCC hai installati?
EDIT: con giochi tipo: cod mw1, f1 2010, guitar hero, crysis, dead space, tdu2, dirt, girano bene? :D
Io per i driver della 5830 sono andato sul sito e ho scaricato gli ultimi, diciamo che con un E2200 oc a 3.05ghz (quindi cpu limited) i giochi non girano maluccio da 35/60fps.
Cmq a settembre devo farmi l'assemblato nuovo e penso proprio che andro' anch'io di Nvidia.
Se mi dici il budget potrei vedere cosa si riuscirebbe a prender subito e cosa dopo ;)
L'i7 con applicazione che sfruttano 8 core (i giochi mai o quasi) può andare anche il 50% in più di un i5 (a parità di frequenza) quindi la differenza di prezzo è giustificata.
Es. codifica video compressione file , rendering .
Non sono un grande intenditore ma di case veramente validi sotto quella cifra non mi viene in mente niente.
Prova a chiedere qui che ci sono dei veri esperti :
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=107
Però mi convince più l'I7 ora come ora... cioè, non voglio comprare l'I5 2500k per poi sentirmi dire tra 2 anni: no non è più valido per giocare!
Ho subìto troppi traumi (cpu limited e gpu limited) :sbonk:
Comunque googlando un pò ho visto che il mio problema equivale allo stuttering!
Maledizione possibile che non c'è una soluzione? ho letto che ne sono affette le ati HD5xxx e le gtx4xx, cavolo ci ho preso la mira bene!
Validissima alternativa alla gtx 570 è la HD5870!! costa anche meno e su alcuni fronti è migliore! Pero' è un ati :muro: e per di piu' HD5xxx! lasciamo perdere va!
Beh i case se li fanno pagare eh! Ma che sono fatti de titanio o li usano per andare in guerra? :D
EDIT: cosa ne pensi del phenom II X6? 6 cores e 40 euro di meno.
Io per i driver della 5830 sono andato sul sito e ho scaricato gli ultimi, diciamo che con un E2200 oc a 3.05ghz (quindi cpu limited) i giochi non girano maluccio da 35/60fps.
Cmq a settembre devo farmi l'assemblato nuovo e penso proprio che andro' anch'io di Nvidia.
Se mi dici il budget potrei vedere cosa si riuscirebbe a prender subito e cosa dopo ;)
Si anche io li ho scaricati dal sito della amd! (già scaricati e disinstallati 9218374 volte!) Non ho risolto ne con drversweeper ne formattando, la scheda video è affetta da stuttering, ma non dipende dal mio pc!
Beh contando che con la tua scheda video, che è leggermente migliore della mia, è scontato che girino meglio i giochi, però.. non lo so non mi convincono più le ati con questo stuttering.. :muro:
Si prendi una nvidia, anche se non ne ho mai avute, tutti mi consigliano quelle per giocare! Farò uno sli di gtx 570 oppure una singola 580..(con futuro sli, chi lo sa? :D )
Guarda ora come ora non ho un budget preciso, vorrei acquistare i pezzi ragionandoci, del tipo:
Prima il case, poi la mobo (perchè potrebbe non entrarci nel case troppo piccolo); dopo ciò andrei subito con la scheda video per poi andare sul processore! Non voglio neanche provare ad accoppiare l'I5 2500k alla 5770, sarebbe follia! :sbonk: per quanto riguarda l'ali e la ram sto a posto, credo.. il cooler master m700 è sli ready, pero' altri 4gb di ram ce li schiaffo dentro quasi quasi!
_Davide_T
08-08-2011, 19:49
Allora io andrei tranquillissimo di i5 2500k + mobo sabertooth + ram 1600mhz cl8/7 (lascia perdere le tue, se sono qll standart dei preassemblati).
Per il case un Cooler Master 690 II
Allora io andrei tranquillissimo di i5 2500k + mobo sabertooth + ram 1600mhz cl8/7 (lascia perdere le tue, se sono qll standart dei preassemblati).
Per il case un Cooler Master 690 II
Si ormai credo che prendero' l'I5 2500k.. pero' anche l'amd phenom II X6 promette bene, sei cores e 40 euro di meno!
Oddio devo aggiornare anche le ram? cazz XD vabbè una cosa alla volta :D vabbè dai le ram non sono proprio pessime.
Per la mobo ho già deciso, è una p8p67 LE! Se leggi i post piu' in alto la vedi ;)
Oddio non mi piace quel case! pero' col prezzo più o meno ci stiamo ;)
Case: risolto con un HAF 922 :D
Procio? System Shock cosa ne pensi del phenom II X6 rispetto all'I5 2500k? Meglio andare sul sicuro e scegliere intel?
System Shock
18-08-2011, 01:37
Il phenom x6 ha 2 core in piu del 2500k ma sono decisamente meno efficienti e considerando sia il ben superiore potenziale in oc del 2500k ed il fatto che pochi programmi usano piu di 4 core , vince nettamente la cpu Intel.
Il phenom x6 ha 2 core in piu del 2500k ma sono decisamente meno efficienti e considerando sia il ben superiore potenziale in oc del 2500k ed il fatto che pochi programmi usano piu di 4 core , vince nettamente la cpu Intel.
Cioè quindi il phenom II X6 può essere considerato come acquisto "guardando il futuro" avendo 6 cores?
virgolanera
18-08-2011, 21:28
Se l'uso che fai del computer è prevalentemente il gioco lascia stare i phenom II x6 e prendi tranquillamente il 2500K ;)
luca55533
18-08-2011, 22:52
Fossi in te non cambierei Cpu.
L'i3 530 non è poi così scarso.... un mio amico lo usa e gioca a quasi tutti i giochi al massimo.
Comunque eccoti qua un link per darti una idea della differenza tra i5 2500k e i7 2600k.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_7.html
Come puoi vedere la differenza è minima quindi è più conveniente prendere un i5 2500k.
Lascia stare l'i7 990x perchè solo la cpu costa 850€.
Il phenom x6 non conviene prenderlo per il gaming è vero che ha 2 cores in più ma sono più scarsi, i5 2500k arriva a 4,5 Ghz senza troppi problemi quindi ne devono passare di anni prima che sarà considerato scarso... e comunque in full HD i calcoli vengono più spostati sulla Gpu che Cpu.
Per quanto riguarda la scheda grafica anche io ho un hd 5770 e mi trovo benissimo, non so perchè a te ti da problemi di stuttering ma a me funziona benissimo.
L'unico problema è che non mi va il CCC, le ho provate di tutte ma non funziona ancora.
Se l'uso che fai del computer è prevalentemente il gioco lascia stare i phenom II x6 e prendi tranquillamente il 2500K ;)
Si lo uso prevalentemente per giocare :D
Fossi in te non cambierei Cpu.
L'i3 530 non è poi così scarso.... un mio amico lo usa e gioca a quasi tutti i giochi al massimo.
Comunque eccoti qua un link per darti una idea della differenza tra i5 2500k e i7 2600k.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_7.html
Come puoi vedere la differenza è minima non conviene proprio prendere un i7 2600k per giocare.
Lascia stare l'i7 990x perchè solo la cpu costa 850€.
Il phenom x6 non conviene prenderlo per il gaming è vero che ha 2 cores in più ma sono più scarsi, i5 2500k arriva a 4,5 Ghz senza troppi problemi quindi ne devono passare di anni prima che sarà considerato scarso... e comunque in full HD i calcoli vengono più spostati sulla Gpu che Cpu.
Per quanto riguarda la scheda grafica anche io ho un hd 5770 e mi trovo benissimo, non perchè a te ti da problemi di stuttering ma a me funziona benissimo.
L'unico problema è che non mi va il CCC, le ho provate di tutte ma non funziona ancora.
Link molto utile e chiaro! ;)
I7 990 extreme? Non l'ho nominato, ma lo so, lo conosco, lasciamolo perdere!
Per la gpu potrei aprire un thread infinito, intanto vedi qua (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2384440)) così capisci un po' meglio la situazione :D
Il problema sembra essere: o cpu limited oppure la mobo in qualche modo influisce sulle prestazione della gpu, altre spiegazioni non ci sono!
Con quali giochi al massimo? Crysis, shift 2,battlefield 2, cod mw1, come ti girano? Vabbè tu hai un 2600k diamine :sbav:
Per il ccc ti consiglio di formattare, solo così ho risolto! Installando/disinstallando driver non cambiava nulla.
Le ati si stanno dimostrando delle schede di schifo dal mio punto di vista, non è la prima volta che ci casco.
luca55533
19-08-2011, 10:27
Veramente è un i7 2600 non i7 2600k, ma alla fine a me non cambia niente perchè con la hd 5770 rimango comunque gpu limited. :muro:
Anche io uso il pc prevalentemente per giocare, ma ho un i7 2600 per il semplice motivo che cercavo un pc preassemblato con una buona scheda grafica e Cpu.
Non me lo sono assemblato perchè per ora non me la sento siccome ho letto su internet che diversa gente aveva il problema del blue screen of death con il suo pc assemblato.
Gioco al massimo a praticamente tutto (crysis 2,MW1, MW2,Black ops,Battlefield Bad Company 2,Just cause 2,Fallout New Vegas,Assasin's Creed Brotherhood,Bulletstorm ecc.), tranne in Gta 4 perchè 1 gb di memoria di gpu non basta e fable 3 che ho impostato su dettagli alti anziche molto alti perchè se metto tutto al massimo a volte mi scende a 20 Fps.
Ovviamente però non gioco in Full HD, gioco a 1280x1024 (il mio monitor non permette risoluzioni maggiori).
Comunque per stuttering prova a deframmentare l'hard disk se hai tempo.
Googlando su internet ho letto che un utente aveva quel problema per colpa dell'hard disk infatti una volta deframmentato aveva meno stuttering però pultroppo non spariva del tutto,il problema è che tu avendo un hard disk da 1 TB se li hai usati tutti o buona parte dello spazio non so quante ore ci metterai... con il mio vecchio pentium 4 avevo un hard disk da solo 80 Gb e ci metteva parecchie ore :asd:
Per quanto riguarda il CCC per ora non mi è indispensabile volevo solo aprirlo per vedere come funziona.
Veramente è un i7 2600 non i7 2600k, ma alla fine a me non cambia niente perchè con la hd 5770 rimango comunque gpu limited. :muro:
Anche io uso il pc prevalentemente per giocare, ma ho un i7 2600 per il semplice motivo che cercavo un pc preassemblato con una buona scheda grafica e Cpu.
Non me lo sono assemblato perchè per ora non me la sento siccome ho letto su internet che diversa gente aveva il problema del blue screen of death con il suo pc assemblato.
Gioco al massimo a praticamente tutto (crysis 2,MW1, MW2,Black ops,Battlefield Bad Company 2,Just cause 2,Fallout New Vegas,Assasin's Creed Brotherhood,Bulletstorm ecc.), tranne in Gta 4 perchè 1 gb di memoria di gpu non basta e fable 3 che ho impostato su dettagli alti anziche molto alti perchè se metto tutto al massimo a volte mi scende a 20 Fps.
Ovviamente però non gioco in Full HD, gioco a 1280x1024 (il mio monitor non permette risoluzioni maggiori).
Comunque per stuttering prova a deframmentare l'hard disk se hai tempo.
Googlando su internet ho letto che un utente aveva quel problema per colpa dell'hard disk infatti una volta deframmentato aveva meno stuttering però pultroppo non spariva del tutto,il problema è che tu avendo un hard disk da 1 TB se li hai usati tutti o buona parte dello spazio non so quante ore ci metterai... con il mio vecchio pentium 4 avevo un hard disk da solo 80 Gb e ci metteva parecchie ore :asd:
Per quanto riguarda il CCC per ora non mi è indispensabile volevo solo aprirlo per vedere come funziona.
Anche se non è K mica è un dramma, vivrai senza overclock :D al massimo me lo regali a me :asd:
Allora secondo me sono cpu limited!! E' tutto merito di questo i3 secondo me.. oppure la mobo.. altre spiegazioni non ci sono!
La tua 5770 va molto di piu' della mia! Ho fatto un benchmark11 con risultati rovinosi! oscilla tra 14-24 fps circa con scatti allucinanti!!!! (1280x700)
No l'hard disk l'ho gia' deframmentato e poi formattato! Quindi escluso quello :prrr: ed era praticamente vuoto, avevo 770gb liberi!
La versione "LE" ha dei circuiti di alimentazione semplificati , permette si di overclockare ma non certo ad alti livelli .
Se proprio devi risparmiare e non vuoi per forza ottenere ila massimo dalla cpu potrebbe andare comunque .
In alternativa alla MB ASUS P8P67 B3 (l'ultima nuova revisione) ho trovato anche la ASUS P8P67 M rev. b3! Che cos'ha di diverso? Sembra comunque essere buona visto il prezzo, no? Su trovaprezzi la nuova revisione B3 non l'ho trovata! Diciamo che piu' di 130 non ce li voglio spendere! Ce la faccio con 130€ a ottenere il massimo da una cpu (tramite la mobo) in overclock? Dico questa: LINK (http://www.eprice.it/Schede-Madri-ASUS/s-3251945?utm_source=TRVP&meta=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_A_314)
girovagando ho trovato la p8p67 B3 R3.1 a 130€, rispetto alla LE com'è?
virgolanera
21-08-2011, 18:08
La versione M è diversa in quanto è una micro-atx cioè è più piccola e ha meno slot pci , ma per il resto è ottima anche in overclock , sarebbe un buon acquisto ;)
La versione M è diversa in quanto è una micro-atx cioè è più piccola e ha meno slot pci , ma per il resto è ottima anche in overclock , sarebbe un buon acquisto ;)
La M costa meno della LE.. quali sono le differenze? Io vedo comunque 2 slot per gpu.. l'ho trovata dai 90 ai 100 euro! se costa di meno ci sarà un motivo :asd: comunque potrei spenderci ancora 30 euro sopra i 100.. avevo adocchiato la p8p67 rev. B3 ma ce ne sono tanti tipi! tipo la B3 R3.1 ecc quale sarebbe la migliore?(sempre con 2 slot per gpu e che sia buona per l'overclock) :)
System Shock
21-08-2011, 22:59
Con 108 €ti prenderesti la p8p67 liscia full atx ,che mi sembra molto valida.
In piu rispetto alla le , ha un sistema di alimentazione digi+vrm 12+2 fasi contro 4+1 fasi analogiche della LE.
intendo questa
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=P8P67-M+Rev.+B3&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=
le rev b3 ,sono quello senza il bug nel controller sata 3 , da alcuni mesi si trovano solo b3 in commercio.
Anche la p8p67 m ha lo stesso sistema di alimentazione digi+vrm quindi se avere una m-atx per te non è un problema , è decisamente preferibile rispetto alla p8p67-le.
Con 108 €ti prenderesti la p8p67 liscia full atx ,che mi sembra molto valida.
Ma questa p8p67 è paragonabile a una versione LE? l'importante è che riesco a overcloccarci per bene nel vero senso della parola e che abbia 2 slot per gpu e 4 di ram.. e ovviamente il chipset P67! (da te consigliato :D ) di budget facciamo 150€ valà.. :D
System Shock
22-08-2011, 23:31
la p8p67 liscia e decisamente superiore alla p8p67 LE , mentre i modelli superiori alla p8p67 (liscia) sono p8p67 pro poi p8p67 deluxe.
Se ti basta fare un buon daily a 4500 mhz la p8p67 ( liscia) basta e avanza.
nb. serve anche un buon dissipatore ed una cpu non inferiore alla media , non tutte rendono allo stesso modo come frequenza massima raggiungibile con sicurezza.
Se invece vuoi fare dei bench o partecipare qualche contest le versioni superiori potrebbero esserti utili .
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_p8p67_deluxe.aspx
la p8p67 liscia e decisamente superiore alla p8p67 LE , mentre i modelli superiori alla p8p67 (liscia) sono p8p67 pro poi p8p67 deluxe.
Se ti basta fare un buon daily a 4500 mhz la p8p67 ( liscia) basta e avanza.
nb. serve anche un buon dissipatore ed una cpu non inferiore alla media , non tutte rendono allo stesso modo come frequenza massima raggiungibile con sicurezza.
Se invece vuoi fare dei bench o partecipare qualche contest le versioni superiori potrebbero esserti utili .
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_p8p67_deluxe.aspx
Non ho capito bene quale sia la "liscia full atx", non ho focalizzato il modello!
Per il dissi tutti consigliano il silver arrow, ma 50-60€ euro per un dissi è tanto per i miei gusti..
Ecco si, in futuro, un daily da 4,5 ghz andrebbe bene!
Detto ciò, tirando un po' le somme, la p8p67-M rev. B3 -micro atx- (trovata a 110€ circa) andrebbe bene per questo tipo di overclock? cioè non estremo :Prrr:
Comunque, ti ringrazio per la tua infinita gentilezza e disponibilità! :sofico:
No per ora non mi interessa fare dei bench o dei contest.. però quando avrò il mio caro I5, voglio fare un suicide overclock con l'I3 530 e vedere fin dove si spinge! (Sempre se basta la p8p67-M rev. B3, ma credo di si) :)
virgolanera
23-08-2011, 07:11
La scheda "liscia" sarebbe la p8p67 , la versione micro atx è la p8p67-m che ha la stessa sezione di alimentazione ma è più piccola . Queste mainboard hanno il socket 1155 che è compatibile con l' I5 2500 e l'I7 2600 ma non con il tuo I3 530 ,quindi per overclockare l' I3 530 dovrai procurarti un' altra mobo con socket 1156 . Spero di essere stato chiaro.....
Pensavo di prendere quella, la M rev. B3... quindi mi confermate che con questa l'I3 non è compatibile?
Ma il 2500k non è compatibile con il socket 1156 è vero..
Perchè non posso prendere mobo e procio insieme..
Mi servirebbe un procio con socket 1155 anche da 20€ momentaneo..
Deciso, vado con la P8P67 Pro rev. B3!Non la M.
Ma sulla M pro rev. B3 ci sono 3 slot per scheda video, ma sono utilizzabili solo 2 mi sembra, giusto? E lo slot nero è a x4 non x16.. perchè dovrebbero fare una cosa simile?
Per la differenza di prezzo sembra essere molto superiore la Pro rev. B3!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.