View Full Version : Lenti MTO catadiottrice... qualcuno ne ha una?
Io sono curioso di vedere foto scattate con l'MTO 1000mm f/10 e con l'MTO 1100mm f/10.5 e mi piacerebbe sentire i pareri di chi lo possiede veramente, non pareri per sentito dire!
Voglio comprarlo? NO! è pura curiosità, sul forum nital nel club dei cata se ne parla, si parla del 1000mm f/10 che se gli togli delle lenti interne (che hanno lo schema ottico di un moltiplicatore) diventa un 750mm f/7 circa e aumenta notevolmente la qualità... sti MTO mi hanno sempre molto incuriosito, mi piacerebbe sentire i pareri di chi lo possiede, vedere un po' di foto di prova e un po' di foto con la F maiuscola fatte con queste lenti, di certo non voglio comprare un MTO, troppo ingombranti e pesanti!
Insomma basta descrizioni, voglio vedere ste maledette foto, del resto le lenti sono fatte per fare foto!
Grazie a tutti
http://www.flickr.com/groups/mto1000/pool/
http://www.flickr.com/groups/mto1000/pool/
si, ok ma continuo a non avere pareri diretti da chi lo possiede, però ho trovato questa foto qui sotto che nella descrizione ha qualcosa di strano che mi fa sospettare nella "modifica da 1000 a 750mm" ho contattato via mail (io non ho flickr, io odio flickr) il tizio che l'ha scattata per avere più info.
http://www.flickr.com/photos/kiccop/4391384741/sizes/z/in/pool-87751300@N00
se guardi la foto lo sfocato è molto gradevole, ed è un cata!!!
ernest85
22-07-2011, 17:07
avevo provato anche io ad informarmi so che spostando lo specchio secondario oltre l'infinito in avanti (avvicinandolo allo specchio fisso) di qualche millimetro (neppure troppi stile 5-6) e aggiungendo circa 180mm di tubi prolunga si RADDOPPIA la focale ovviamente sacrificando la luminosità, ma se lo vuoi usare per fotografare per esempio la luna che è molto luminosa va benone, per altri usi meglio girare la ghiera riportandola indietro e togliere i tubi, il bello è che una volta tolta la vite di sblocco della messa a fuoco si fa questa modifica al volo e si trasforma il 1000 mto in un 2000mm effettivi e la qualità è buona a quanto si legge, ma io non l'ho mai neppure visto un MTO! dimenticavo, si mormora ce con l'altra modifica quella di togliere le lenti "inutili" diventi un 650mm (non 750 come dicevi tu sopra) e la luminosità si dice che raggiunga f/5,5 (in base a test empirici), questo è quanto dice internet!
roccia1234
22-07-2011, 20:57
avevo provato anche io ad informarmi so che spostando lo specchio secondario oltre l'infinito in avanti (avvicinandolo allo specchio fisso) di qualche millimetro (neppure troppi stile 5-6) e aggiungendo circa 180mm di tubi prolunga si RADDOPPIA la focale ovviamente sacrificando la luminosità, ma se lo vuoi usare per fotografare per esempio la luna che è molto luminosa va benone, per altri usi meglio girare la ghiera riportandola indietro e togliere i tubi, il bello è che una volta tolta la vite di sblocco della messa a fuoco si fa questa modifica al volo e si trasforma il 1000 mto in un 2000mm effettivi e la qualità è buona a quanto si legge, ma io non l'ho mai neppure visto un MTO! dimenticavo, si mormora ce con l'altra modifica quella di togliere le lenti "inutili" diventi un 650mm (non 750 come dicevi tu sopra) e la luminosità si dice che raggiunga f/5,5 (in base a test empirici), questo è quanto dice internet!
650mm f/5.5?? :eek:
'azz mica male come specifiche, anzi...
ernest85
22-07-2011, 21:10
650mm f/5.5?? :eek:
'azz mica male come specifiche, anzi...
guarda io l'ho letto qui: http://xoomer.virgilio.it/jimi52/mto.htm
ad un certo punto l'autore scrive: ...Una ulteriore finezza si può ottenere togliendo le lenti finali che si trovano nei pressi del bocchettone filettato, in questo modo lo strumento diventa più luminoso(secondo alcuni f : 7), ma da prove effettuate, si può raggiungere addirittura l'apertura di circa f : 5.5 senza grosse aberrazioni significative. ...
in effetti è una luminosità ben più che notevole, vista la fascia di prezzo (<250€) si può senza dubbio affermare che è un record per un 650mm, non è neppure di 1 intero stop inferiore a quella dei costosissimi 600mm f/4, anche se di certo la qualità e lo sfocato non sono agli stessi livelli.
Qui trovi alcuni scatti con questa lente, mischiati a scatti con un 400mm 5.6 canon, ma il cata lo riconosci, le foto sono dello stesso tizio di cui parlava bhibu sopra http://www.kiccop.com/
gigafotonico
23-08-2011, 20:47
Ciao, avevo un MTO 1000 11-CA, l'ho rivenduto dopo pochi mesi dall'acquisto per mancanza di tempo ad usare una lente di questo tipo e perchè risulta veramente difficile da usare, visto anche l'ingombro ed il peso.
Bisogna per forza di cose avere un cavalletto corazzato per poter mettere a fuoco il soggetto perchè anche i movimenti più leggeri ti fanno completamente cambiare l'inquadratura; la ghiera di messa a fuoco è dura è va spostata con tutta la mano. Non è assolutamente adatto per fotografare un soggetto in movimento; al contrario avevo provato il Minolta 500f/8, ed è tutta un'altra cosa, poi con un autofocus dignitoso si riuscivano anche a fare degli scatti senza grandi difficoltà.
Tieni conto che essendo un 1000mm non imposti a infinito come faresti con un normale tele, l'ultima tacca per la messa a fuoco manuale sono 200 metri, solo dopo puoi mettere a fuoco. La distanza minima mi sembra sia 15 metri.
Ciao, avevo un MTO 1000 11-CA, l'ho rivenduto dopo pochi mesi dall'acquisto per mancanza di tempo ad usare una lente di questo tipo e perchè risulta veramente difficile da usare, visto anche l'ingombro ed il peso.
Bisogna per forza di cose avere un cavalletto corazzato per poter mettere a fuoco il soggetto perchè anche i movimenti più leggeri ti fanno completamente cambiare l'inquadratura; la ghiera di messa a fuoco è dura è va spostata con tutta la mano. Non è assolutamente adatto per fotografare un soggetto in movimento; al contrario avevo provato il Minolta 500f/8, ed è tutta un'altra cosa, poi con un autofocus dignitoso si riuscivano anche a fare degli scatti senza grandi difficoltà.
Tieni conto che essendo un 1000mm non imposti a infinito come faresti con un normale tele, l'ultima tacca per la messa a fuoco manuale sono 200 metri, solo dopo puoi mettere a fuoco. La distanza minima mi sembra sia 15 metri.
grazie, hai qualche scatto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.