View Full Version : Un tributo a Panzer General, 2011: Panzer Korps
City Hunter '91
21-07-2011, 11:54
Per chi ha giocato all'indimenticabile panzer general, segnalo che e' da poco uscito Panzer Korps, le meccaniche di gioco sono fedeli, uno strategico a turni vecchio stile.
http://panzer-corps.com/
l'ho provato e mi è piaciuto, ma sono stato un grande maniaco di PG & C. quindi il mio giudizio non è "equilibrato". Certo è che non hanno proprio aggiunto nulla di nuovo al vecchio PG, stesse meccaniche di gioco, stessi scenari (la battaglia in Norvegia è quasi un copia e incolla), mappe leggermente più elaborate graficamente ma in sostanza non troppo differenti dalle originali.
Il primo PG lo pagai 99'000£ (50€!! 15 anni fa) e li valeva tutti, questo costa 34,99€, mi pare un pò troppo.
ndrmcchtt491
25-07-2011, 09:30
è un remake di panzer general 3D, e come altri remake (ad es. la serie di Close Combat) il prezzo è quello sui 35- 40€
Il problema è che su GoG si trova a 10$
Per chi è stato appassionato di panzer General ed ha comprato anche Panzer Corps sono usciti proprio ieri 2 DLC da 4,99$ l'uno: uno è fatto di 14 scenari nel 1939 (Polonia e Norvegia) e l'altro di altri 14 scenari nel 1940 (Olanda/Belgio/Francia) giocabile a sè o partendo dalla fine della campagna del 1939.
Il team di sviluppo ha detto che usciranno pacchetti di campagne ogni mese circa fina a creare una Grand Campaign 1939-1945 costituita da circa 70 scenari
City Hunter '91
03-11-2011, 11:43
Graficamente pero' potevano fare di piu'.
Le coste sono fatte veramente male, a livello grafico panzer general era meglio, ti dava il senso di una cartina militare semplificata.
Korps da' un senso di disegno approssimativo..e le palette dei colori sono troppo scure.
L'ho comprato su steam. Solo la versione base da 19 euro però, che spenderne subito altri 50 in dlc non mi andava :asd:
Ho letto che in pratica è un remake migliorato di panzer general. Della serie general ho giocato fantasy general, quindi un po' so come funziona. Ho giocato anche l'eccellente unity of command, e ho notato che condivide con panzer corps diverse meccaniche. Sto facendo il tutorial e il gioco mi ispira parecchio. Mi piace soprattutto il fatto che le unità guadagnano esperienza e si possono trasportare anche negli scenari successivi.
Rispetto a unity of command non bisogna considerare la supply line, che qui mi sembra non ci sia, anche se per rifornire le unità si perde un turno e per ogni nemico vicino le unità ricevono meno rifornimenti. Però, a differenza di unity of command, in panzer corps ci sono da considerare le munizioni e la benzina. Per abbattere la resistenza di un'unità si può anche attaccarla fino a che esaurisce le munizioni e poi attaccarla ancora senza che reagisca. Inoltre, quando un'unità vuole ritirarsi ma non ha spazio si arrende; in unity of command venivano soppressi tutti gli steps e diventava quasi inutile, ma si poteva comunque far arretrare al primo esagono libero il turno dopo. C'è da dire che qua si manovrano sulla mappa tattica anche gli aerei, e l'artiglieria non è una specializzazione da attaccare ad un'unità ma è proprio un'unità a sè.
Il prestigio si può spendere sia per comprare le unità e upgradarle che per rimpiazzare i loro steps, sia con rinforzi normali (gratuiti, ma che abbassano l'esperienza) sia con rinforzi d'elite (che costano parecchio ma che non abbassano l'esperienza). Ogni unità può essere dotata di un mezzo di trasporto, che costa prestigio, ma dà un bel bonus alla mobilità.
Sto facendo la campagna tedesca, invasione della Polonia. In base a come vinci il primo scenario (in quanti turni) sblocchi diverse missioni. Avendo vinto con 5 turni di anticipo, adesso sto giocando l'invasione della norvegia; vincendo senza turni di anticipo invece c'è l'invasione dei paesi bassi. Si sceglie tra conquistare più città possibili e tirare su più punti prestigio ed esperienza per le unità o sbloccare missioni diverse.
Se non si gioca attentamente, almeno a livello di difficoltà generale, si finisce per spendere più punti prestigio per rinforzare le unità di quanti se ne guadagnano. Il bello del gioco è proprio cercare di mantenere le unità, far fare loro esperienza e non perderle, dato che passano di scenario in scenario.
È poi importante avere un esercito che copra tutti i ruoli, perché avere tanti carri e poca artiglieria, aviazione o fanteria vuol dire perdere lo scenario. Ogni unità è utile per un determinato compito, e spesso piazzarsi in buona posizione rende un'unità difficile da far sloggiare.
Gran bel gioco.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
City Hunter '91
20-03-2014, 17:48
Bel giochino, soprattutto per il supporto ai mod, ma non arriva alla metà di quello che era panzer general e le sue mod. Ad ogni modo, lo consiglio.
Bel giochino, soprattutto per il supporto ai mod, ma non arriva alla metà di quello che era panzer general e le sue mod. Ad ogni modo, lo consiglio.
Che differenze ci sono? Ho letto ovunque che è una versione migliorata di quel gioco.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
City Hunter '91
21-03-2014, 11:05
E' troppo facile rispetto a PG, per il resto è un buon gioco, anche se la grafica non la digerisco. Oltretutto, le mod di PG erano fatte veramente bene, ad esempio ce ne erano alcune che ti facevano giocare la modalità campagna di allied general, quindi tutte mappe ufficiali, dalla parte dei tedeschi: la guerra in africa, l'intera campagna di russia, o il periodo che va da '43 al '45, tutti scenari molto avvincenti da giocare. Per il resto le meccaniche sono quelle, hanno preso a piene mani da PG, e questo remake è comunque un buon titolo.
E' troppo facile rispetto a PG, per il resto è un buon gioco, anche se la grafica non la digerisco. Oltretutto, le mod di PG erano fatte veramente bene, ad esempio ce ne erano alcune che ti facevano giocare la modalità campagna di allied general, quindi tutte mappe ufficiali, dalla parte dei tedeschi: la guerra in africa, l'intera campagna di russia, o il periodo che va da '43 al '45, tutti scenari molto avvincenti da giocare. Per il resto le meccaniche sono quelle, hanno preso a piene mani da PG, e questo remake è comunque un buon titolo.
Ma parli di meccaniche o di difficoltà delle missioni? Ti va di fare qualche esempio?
Comunque per panzer corps ci sono due espansioni che come contenuti sono come il gioco base: afrika korps e allied corps; poi ci sono delle mini espansioni che vanno dal 39 al 45 dove puoi tenere le tue unità per tutto il gioco.
Flyingviper
25-03-2014, 19:08
Ciao, invito tutti quelli a cui piace questo gioco a dare un'occhiata a Opengen, remake (ma è molto riduttivo) open di PG2 con svariati E-File (equipment) e una bella quantità di campagne/scenari; inoltre è costantemente sviluppato.
Vedere qui http://sourceforge.net/projects/opengeneral/ per il download e qui http://luis-guzman.com/ per il sito del creatore.
Bye
Ho reiniziato la campagna fall Weis, stavolta a livello di difficoltà general, perché al livello di difficoltà prima la i. A. non usa i suoi algoritmi migliori. E cercando di fare solo vittorie decisive, visto che il gioco merita.
City Hunter '91
29-11-2014, 13:51
Io ultimamente sto giocando un po' a panzer general for ever, è un progetto che si propone di trasportare su sistemi moderni panzer general.
Devo dire che secondo me è il migliore sul panorama, perché hanno riscritto interamente l'ia del gioco ma cconservato tutto quello che di buono aveva panzer. Inoltre, riagganciandomi a quello che ti_zi dice sopra, panzer general ha un sistema di rifornimento complesso che non si limita al dover aspettare un turno per rifornire le truppe. Ad esempio se si occupano le strade intorno ad una citta ben fortificata o ad una divisione, si possono comperire veri accerchiamenti strategici, occupando le strade si tagliano i rifornimenti in pratica. Che dire consigliatissimo.
Per info: http://panzercentral.com/forum/viewforum.php?f=98
Io ultimamente sto giocando un po' a panzer general for ever, è un progetto che si propone di trasportare su sistemi moderni panzer general.
Devo dire che secondo me è il migliore sul panorama, perché hanno riscritto interamente l'ia del gioco ma cconservato tutto quello che di buono aveva panzer. Inoltre, riagganciandomi a quello che ti_zi dice sopra, panzer general ha un sistema di rifornimento complesso che non si limita al dover aspettare un turno per rifornire le truppe. Ad esempio se si occupano le strade intorno ad una citta ben fortificata o ad una divisione, si possono comperire veri accerchiamenti strategici, occupando le strade si tagliano i rifornimenti in pratica. Che dire consigliatissimo.
Il sistema di supply è migliore, tipo in unity of command è reso ottimamente. Comunque anche in panzer corps non funziona proprio così. In base a quante unità nemiche circondano la tua da rifornire, hai meno rifornimenti, e con 3 unità nemiche adiacenti non puoi proprio rifornirti. Certe unità sono migliori di altre, ma generalmente quelle meno avanzate hanno più munizioni con sé, evitando di perdere troppi turni per rifornirsi, quindi non conviene sempre avere le migliori unità che i punti prestigio possono comprare :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.