PDA

View Full Version : Via il software dai negozi, Apple sempre più verso la distribuzione digitale


Redazione di Hardware Upg
21-07-2011, 09:20
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/via-il-software-dai-negozi-apple-sempre-piu-verso-la-distribuzione-digitale_37852.html

La Mela spinge l'acceleratore sulla strategia che prevede la distribuzione dei propri software solamente in forma digitale tramite Mac App Store

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheDarkMelon
21-07-2011, 09:30
volgiono guadagnarci ancora di +, fanno schifo!!

MadMax of Nine
21-07-2011, 09:47
volgiono guadagnarci ancora di +, fanno schifo!!

:muro:

Se tu avessi un azienda creata per fare soldi non è quallo che faresti ? (cercare di farne sempre di più ? )

Poi nel 2011 mi sembra abbastanza logico sfruttare la comodità della rete per questo tipo di acquisti.

Se io posso scegliere se acquistare un box o scaricarmi quello che compro senza dover andare a perdere vario tempo a cercare e a raggiungere uno shop vado di download ! (e magari per qualcuno quei 5 euro di benzina e tempo risparmiati sono una cosa interessante)

quiete
21-07-2011, 09:49
@TheDarkMelon

ma che cavolo dici?? certi commenti sono fuori dal mondo.
finalmente ci si sta muovendo (anche se per alcune piattaforme è già così da un pezzo) verso questa direzione.
Ti sentiresti meglio avere uno scatolotto e un dvd per ogni sw che compri? lo scarichi, lo masterizzi, lo inscatoli e lo inscaffali... a prendere polvere...

IlCarletto
21-07-2011, 09:53
una mossa green

Cappej
21-07-2011, 10:00
volgiono guadagnarci ancora di +, fanno schifo!!

commento brillante... bravo...

Herod2k
21-07-2011, 10:07
poi che venderanno negli apple store? :)

Duncan
21-07-2011, 10:08
Solo hardware.

Poi almeno tolgono le versioni pacchettizzate ed i prezzi delle versioni digitali dei prodotti in genere sono assai minori, vai a vedere come si comportano altri produttori...

anac
21-07-2011, 10:19
@TheDarkMelon

ma che cavolo dici?? certi commenti sono fuori dal mondo.
finalmente ci si sta muovendo (anche se per alcune piattaforme è già così da un pezzo) verso questa direzione.
Ti sentiresti meglio avere uno scatolotto e un dvd per ogni sw che compri? lo scarichi, lo masterizzi, lo inscatoli e lo inscaffali... a prendere polvere...


togliendo la vendita al dettaglio l'azienda produttrice guadagna molto di piu' e puo gestire in maniera univoca le offerte e i PREZZI
poi tutti i negozi che guadagna sulla vendita dovranno chiudere e la gente a casa

proprio una bella azienda la apple

ziocanaja
21-07-2011, 10:21
se si paga di meno a ch1 frega il supporto fisico?
Meno plastica, meno benzina, meno tempo, meno inquinamento...i vantaggi sono evidenti

the_joe
21-07-2011, 10:23
togliendo la vendita al dettaglio l'azienda produttrice guadagna molto di piu' e puo gestire in maniera univoca le offerte e i PREZZI

Questo lo fa comunque visto che l'unica fornitrice è Apple e gli altri rivenditori comunque comprano da lei quindi i prezzi all'origine li decide Apple.....


poi tutti i negozi che guadagna sulla vendita dovranno chiudere e la gente a casa

Oramai il trend delle aziende che possono è quello di spostare il più possibile sul web, speriamo ne guadagnino gli utenti finali.


proprio una bella azienda la apple

Su questo hai ragione, ad averne di Apple.

James79
21-07-2011, 10:24
togliendo la vendita al dettaglio l'azienda produttrice guadagna molto di piu' e puo gestire in maniera univoca le offerte e i PREZZI
poi tutti i negozi che guadagna sulla vendita dovranno chiudere e la gente a casa

proprio una bella azienda la apple

Beh certo, è sicuramente colpa di Apple se la gente resta a casa e le aziende chiudono...che cattivoni che sono a Cupertino :mc: !!!

keroro.90
21-07-2011, 10:27
togliendo la vendita al dettaglio l'azienda produttrice guadagna molto di piu' e puo gestire in maniera univoca le offerte e i PREZZI
poi tutti i negozi che guadagna sulla vendita dovranno chiudere e la gente a casa

proprio una bella azienda la apple

Se non sono competitivi sul mercato, mi sembra giusto che chiudano...
perché dovrei pagare scatola, trasporti, dvd, folgietti vari, quando posso avere la mia bella copia originale comodamente a casa.

quiete
21-07-2011, 10:29
togliendo la vendita al dettaglio l'azienda produttrice guadagna molto di piu' e puo gestire in maniera univoca le offerte e i PREZZI
poi tutti i negozi che guadagna sulla vendita dovranno chiudere e la gente a casa

proprio una bella azienda la apple

- i vantaggi per il cliente sono molti e qui non ci piove.
- i negozi che sanno fare i negozi si adatteranno e si orienteranno per altre vie senza chiusure né licenziamenti.
Fosse per te avremmo ancora le schede perforate perché "poveretti quelli che vendono le schede perforate??"
- apple non è la prima a vendere sw tramite dd :muro: ... la tua lista di belle aziende sarebbe bella lunga.

Duncan
21-07-2011, 10:30
togliendo la vendita al dettaglio l'azienda produttrice guadagna molto di piu' e puo gestire in maniera univoca le offerte e i PREZZI
poi tutti i negozi che guadagna sulla vendita dovranno chiudere e la gente a casa

proprio una bella azienda la apple

Allora facciamo questo discorso anche per musica e libri, pensandola così non sarebbero state fatte cose, è normale che alcuni lavori ed attività vadano scomparendo e ne nascano altri. Internet sta modificando la società.

the_joe
21-07-2011, 10:32
Allora facciamo questo discorso anche per musica e libri, pensandola così non sarebbero state fatte cose, è normale che alcuni lavori ed attività vadano scomparendo e ne nascano altri. Internet sta modificando la società.

Non solo internet, la società si modifica con il progresso, come dire se e quando si affermeranno le energie rinnovabili "poveri petrolieri".......

Duncan
21-07-2011, 10:41
Si si, mi riferivo ad internet per via del digital delivery, ma è un discorso valido per tutto, dall'invenzione della ruota in poi :D

pin-head
21-07-2011, 10:41
bella mossa di apple, con buona pace del mercato dell'usato.

pagghi
21-07-2011, 10:53
togliendo la vendita al dettaglio l'azienda produttrice guadagna molto di piu' e puo gestire in maniera univoca le offerte e i PREZZI

apple incassa il 30% della vendita, il prezzo non so chi lo decide.
L'azienda ne guadagna di più, meno ci mangiano sopra, escludiamo anche le spese di trasporto e l'utente finale ne guadagna parecchio ...

poi tutti i negozi che guadagna sulla vendita dovranno chiudere e la gente a casa

ma molti programmatori avranno più probabilità di mettersi in luce, di guadagnarci qualche cosa e di poter sopravvivere nella giungla delle sw house.
Nel complesso non vedo "perdite" ma un riposizionamento dei capitali... i venditori con scatole di sw sono morti da un pezzo, ora devi offrire un servizio se vuoi buttarti nel campo, non vendere scatole di cartone.



proprio una bella azienda la apple

ovviamente la tua frase è sarcastica. Credo che apple e google siano 2 fantastiche aziende, capaci di innovare, sfornare ottimi prodotti da ottime idee ... buon per loro se hanno risultati finanziari da urlo.

pagghi
21-07-2011, 10:58
bella mossa di apple, con buona pace del mercato dell'usato.

non mina il mercato dell'usato hw.

a livello sw, alcuni prodotti che apple vendeva scatolati a tot li recuperi su MAS a prezzi da licenza usata (aperture3).
Nessuno vieta ai produttori di vendere sia su MAS con questa politica, sia sui canali normali

monkey.d.rufy
21-07-2011, 11:00
se questo porterà ad una riduzione dei costi... ben venga

il futuro è quello

SaggioFedeMantova
21-07-2011, 11:11
volgiono guadagnarci ancora di +, fanno schifo!!

Ti da fastidio?

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAHA

Itacla
21-07-2011, 11:56
Il problema non è tanto che Apple (o chiunque altro) facciano uno store delle applicazioni del proprio sistema.
Il problema è che non possono essere fatti degli store alternativi!

In ottica futura chi vorrà scaricare un software dovrà necessariamente passare per quel canale, il che causerà diversi effetti:

- sarà apple a dettare le condizioni ai venditori di software (applicando quindi le sue tariffe)
- apple potrà avere il completo controllo di tutto ciò che c'è sul nostro sistema e di tutto ciò che potrai o non potrai installare (visto che a tendere è naturale che lo store diventi l'unico mezzo possibile per installare software, come già succede per iOS).
- il mercato dell'usato morirà, con evidenti ripercussioni per il portafoglio degli utenti.

Insomma prima di dire che tutto questo porta vantaggi agli utenti, pensiamoci bene. Potrebbe anche non essere così.

Pier2204
21-07-2011, 12:22
Non solo internet, la società si modifica con il progresso, come dire se e quando si affermeranno le energie rinnovabili "poveri petrolieri".......

Quando si affermeranno le energie rinnovabili i petrolieri avranno già le mani dentro, anzi, le piene mani dentro..:D

Per i negozi invece bisogna trovare una diversa collocazione, non è possibile che spariscano, molti chiuderanno, qualcuno si specializzerà in settori specifici dove il contatto con il cliente rimane indispensabile..

Duncan
21-07-2011, 12:28
Il problema non è tanto che Apple (o chiunque altro) facciano uno store delle applicazioni del proprio sistema.
Il problema è che non possono essere fatti degli store alternativi!

In ottica futura chi vorrà scaricare un software dovrà necessariamente passare per quel canale, il che causerà diversi effetti:

- sarà apple a dettare le condizioni ai venditori di software (applicando quindi le sue tariffe)
- apple potrà avere il completo controllo di tutto ciò che c'è sul nostro sistema e di tutto ciò che potrai o non potrai installare (visto che a tendere è naturale che lo store diventi l'unico mezzo possibile per installare software, come già succede per iOS).
- il mercato dell'usato morirà, con evidenti ripercussioni per il portafoglio degli utenti.

Insomma prima di dire che tutto questo porta vantaggi agli utenti, pensiamoci bene. Potrebbe anche non essere così.

nessuno vieta di creare store alternativi, c'è già steam, per esempio, poi se vogliamo possiamo anche considerare macport.

pagghi
21-07-2011, 12:37
nessuno vieta di creare store alternativi, c'è già steam, per esempio, poi se vogliamo possiamo anche considerare macport.

c'è e c'era giè uno store alternativo su mac, http://appbodega.com/ e lo usavo ben prima di quello apple.

CYRANO
21-07-2011, 12:42
@TheDarkMelon

ma che cavolo dici?? certi commenti sono fuori dal mondo.
finalmente ci si sta muovendo (anche se per alcune piattaforme è già così da un pezzo) verso questa direzione.
Ti sentiresti meglio avere uno scatolotto e un dvd per ogni sw che compri? lo scarichi, lo masterizzi, lo inscatoli e lo inscaffali... a prendere polvere...

si, decisamente si...



C,lmsmsmslsl,

Itacla
21-07-2011, 13:01
nessuno vieta di creare store alternativi, c'è già steam, per esempio, poi se vogliamo possiamo anche considerare macport.

certo per ora.. ma quanto credete che durerà?
Apple ha sempre ostacolato queste cose, e l'esempio più lampante è iOS.

E' sicuramente solo una questione di tempo. Quando questo metodo si sarà diffuso state tranquilli che come al solito la concorrenza verrà buttata fuori, e possono farlo visto che controllano tutto il sistema. (Antitrust permettendo)

C'è da dire che sostituire piattaforme come Steam (che vanno al di la della semplice distribuzione di contenuti in DD) non sarà semplice, ma mi aspetto qualche novità in quel frangente dall'integrazione con il GameCenter che già c'è su iOS.

Duncan
21-07-2011, 13:05
iOS è diverso è un sistema chiuso, qui si sta parlando di di un SO, ci sarebbero i moti rivoluzionari se togliessero questa possibilità :D

AlexSwitch
21-07-2011, 13:06
certo per ora.. ma quanto credete che durerà?
Apple ha sempre ostacolato queste cose, e l'esempio più lampante è iOS.

E' sicuramente solo una questione di tempo. Quando questo metodo si sarà diffuso state tranquilli che come al solito la concorrenza verrà buttata fuori, e possono farlo visto che controllano tutto il sistema. (Antitrust permettendo)

C'è da dire che sostituire piattaforme come Steam (che vanno al di la della semplice distribuzione di contenuti in DD) non sarà semplice, ma mi aspetto qualche novità in quel frangente dall'integrazione con il GameCenter che già c'è su iOS.

Se Apple avesse ostacolato gli altri Store on line, Steam su OS X non sarebbe nemmen partita!!! Eppure vive e prospera su Macintosh.....

Non confondere il mondo del mobile OS con quello di OS X..... :rolleyes:

pagghi
21-07-2011, 13:10
si, decisamente si...



C,lmsmsmslsl,



non tocco un dvd da mesi, cd musicali da quando nemmeno più in macchina li uso (4 anni) e l'ultimo sw su supporto ottico che ho installato a casa è stata una vecchia relase di autocad.

per me al contrario il cloud è una manna dal cielo!!

pagghi
21-07-2011, 13:12
Non confondere il mondo del mobile OS con quello di OS X..... :rolleyes:

molti in rete credono che la "chiusura" di ios sia tale anche su os x

Pier2204
21-07-2011, 13:20
c'è e c'era giè uno store alternativo su mac, http://appbodega.com/ e lo usavo ben prima di quello apple.

Store diversi quando i prezzi sono imposti servono a poco, gli store la concorrenza la devono fare nei prodotti, non sul monoprodotto.
Sull'apple store trovo solo Apple, sullo store generale trovo tutti i prodotti,confronto prezzi, offerte, comparazioni e giudizi.
Sull'apple srore il giudizio hai quello di "non sono esperto in matematica, ma iPhone 4 è più avanti di iPhone 3":D

(IH)Patriota
21-07-2011, 13:34
- sarà apple a dettare le condizioni ai venditori di software (applicando quindi le sue tariffe)

Non so dove vivi, oggi il 90% dei distributori di marchi importanti ha un contratto dove si impegna a far rispettare il listino diffuso dalla casa, se non sono autorizzati a far sconti o si inventano qualche promozione strana senza essere autorizzati rischiano di vedere risolto il proprio contratto di fornitura in 3 mesi.

Le tariffe Apple quindi sono già in vigore.

- apple potrà avere il completo controllo di tutto ciò che c'è sul nostro sistema e di tutto ciò che potrai o non potrai installare (visto che a tendere è naturale che lo store diventi l'unico mezzo possibile per installare software, come già succede per iOS).

Non si è obbligati ad acquistare Apple , c'è microsoft, linux, google ecc..ecc..
se non condividi la politica puoi scegliere di spendere diversamente i tuoi soldi.

- il mercato dell'usato morirà, con evidenti ripercussioni per il portafoglio degli utenti.

Non ho mai comprato software usato ma analizzando il costo medio delle soluzioni iOS Vs altri non posso non notare che essendo obbligati a passare per uno shop che non permetta di piratare il software il costo delle APP è decisamente piu' contenuto rispetto a quelle "classiche" con DVD che grazie a crack,jailbreak,modifiche di console e trucchetti vari devono contemplare nel prezzo di vendita anche un congruo risarcimento per le copie usate in violazione del copyright.

Alla fine se un app scaricata ti costa meno di un DVD usato il problema potrebbe proprio non porsi.

Insomma prima di dire che tutto questo porta vantaggi agli utenti, pensiamoci bene. Potrebbe anche non essere così.

Il grosso dello svantaggio lo porta a chi è abituato ad acquistare un programma originale e a dividere il prezzo con 40 amici che se ne fanno illecitamente copia.

anac
21-07-2011, 14:47
dai commenti che leggo posso capire che molti di voi non lavorano .......


sul fatto che ci saranno alternative dove poter acquistare i software mi pare sia inverosimile basta guardare l'iphone dove hai un'unico distributore che impedisce agli altri di lavorare

Duncan
21-07-2011, 14:50
tutto molto bello, però intanto l'apple care che in definitiva è solo un codice, e potrebbe essere benissimo distribuita tramite appstore (magari abbassando il prezzo) continuano a venderla inscatolata...a me pare un controsenso :)

Può essere che tra poco spariscano le scatole anche di quella, ameno che non le mantengano per una questione psicologica, compro il PC e la garanzia, con tanto di documenti comprovanti l'acquisto.

Lombo91
21-07-2011, 15:14
sul fatto che ci saranno alternative dove poter acquistare i software mi pare sia inverosimile

Non ci saranno, CI SONO!

dotlinux
21-07-2011, 16:18
poi che venderanno negli apple store? :)
Ignoranza ... laccata bianca o nera.

PaveK
21-07-2011, 16:57
togliendo la vendita al dettaglio l'azienda produttrice guadagna molto di piu' e puo gestire in maniera univoca le offerte e i PREZZI
poi tutti i negozi che guadagna sulla vendita dovranno chiudere e la gente a casa

proprio una bella azienda la apple
Il sindacato degli stagnini si riunirà insieme a quello dei maestri d'ascia e a quelli degli amanuensi per rivendicare il diritto di esistere.
Potresti girare cortesemente la comunicazione al sindacato dei venditori di software in scatola?

!fazz
21-07-2011, 17:05
Ignoranza ... laccata bianca o nera.

5gg per insulti

toni.bacan
21-07-2011, 18:27
Io sono a favore del Digital Delivery, e l'AppStore (seppur con i suoi bug) ha fatto qualcosa di ben organizzato.

Si acquista software, una sterminata sequenza di bit che deve finire all'interno di un hard disk. Avere un disco di installazione può sembrare rassicurante ma il supporto (qualunque esso sia) può sempre rompersi e/o andare persa la scatola contenente la licenza.

AppStore ha fatto una cosa a riguardo a dir poco "illuminata". Se un utente cambia macchina (o hd) non deve far altro che loggarsi con il proprio account e può riscaricare sulla nuova macchina tutti i programmi già in precedenza acquistati. Certo, c'è l'unico inconveniente di dover attendere la lentezza della rete, ma a questo credo si possa sopravvivere.. Poi se proprio si vuole un supporto basta scrivere l'app acquistata su disco e pace e bene.

Monopolio dei prezzi delle app? Baggianata assurda. Prima dovrà esserci il monopolio del S.O.
C'erano e ci saranno canali alternativi su cui reperire il software desiderato. Siamo la generazione di eMule/aMule e del software che "sono orgoglioso di averlo in versione piratata", non prendiamoci in giro con i finti vittimismi del software che costa uno sproposito.
Senza contare che comunque, se serve per lavoro, lo si acquista e lo si ammortizza. Se invece serve per "diletto", perché è figo averlo sul proprio Mac domestico, allora è un'altra storia ed i primi in malafede sono proprio coloro che adesso stanno dando contro.

Meno del 10% del mondo informatico ha come S.O. OSX, quindi vivete sereni e contenti che finchè vive Microsoft i negozi saranno belli pingui di scatoloni obesi contenenti una misera licenza per l'antivirus o Office.



Per quanto riguarda l'AppleCare in scatola, invece, secondo me continuerà ad esistere, e non per un senso di fiducia e/o materializzazione del prodotto immateriale che così sembra più tangibile, bensì perché già da anni circolano (vedi baia e simili) codesti CODICI perlopiù falsi/duplicati e generati.
In caso di rogne e contestazioni sulla validità del codice acquistato, l'avere una scatola comprova fisicamente che si possiede la copia originale della licenza.
Cosa totalmente diversa dalle licenze del software dove in caso di un programma (magari di dubbia provenienza) che crea problemi, lo si disinstalla e lo si reinstalla con buona pace di tutti. Non si va di certo dal negoziante con la scatola del CD a dirgli "il mio programma va in crash, riparalo!".
L'applecare invece serve ad aver diritto ad un certo tipo di assistenza gratuitamente sul proprio hardware, che tra l'altro costa over 1k€.


Abbiamo speso anni allacciati ad internet scaricando ogni sorta di materiale. Ora che c'è l'AppStore è necessario avere tutto su disco acquistato in negozio??
Continuamo a vivere sereni che è meglio!! :)

efewfew
21-07-2011, 18:41
Una domanda: tutte le app che si scaricano possono essere backuppate in caso di reinstallazione del sistema vero?

E comunque non condivido il fatto di redere disponibile solo tramite downlhttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_cool.gifoad online un sistema operativo in aggiornamento. Io ho Snow Leopard acquistato regolarmente perchè in origine era Leoprad, ed è tutto pacioccato ha dei malfunzionamenti causati da driver vari installazioni disinstallazioni di sw pesanti tipo creative suite parallel fusion etc, volevo avere il supporto per poter fare una reinstallazione pulita. Mi dà fastidio farlo con SL e poi agg a Lion. E' possibile in qualche modo ottenere il dvd bootabile di Lion?

Pier2204
21-07-2011, 19:59
Meno del 10% del mondo informatico ha come S.O. OSX, quindi vivete sereni e contenti che finchè vive Microsoft i negozi saranno belli pingui di scatoloni obesi contenenti una misera licenza per l'antivirus o Office.


Vivi sereno anche tu ma non dire baggianate..

sesshoumaru
21-07-2011, 21:05
Io ho Snow Leopard acquistato regolarmente perchè in origine era Leoprad, ed è tutto pacioccato ha dei malfunzionamenti causati da driver vari installazioni disinstallazioni di sw pesanti tipo creative suite parallel fusion etc, volevo avere il supporto per poter fare una reinstallazione pulita. Mi dà fastidio farlo con SL e poi agg a Lion. E' possibile in qualche modo ottenere il dvd bootabile di Lion?

Sarei curioso di vederlo questo sistema "pacioccato", installazioni e disinstallazioni non fanno NULLA al sistema, non c'é mica un registro! :)

Comunque hai 3 possibilitá:

1) Quando installi Lion, lui ti crea una partizione di recupero, da lí ripristino tutto come e quando vuoi.

2) Ti crei una penna usb per l'installazione di lion, eccoti una delle tante guide:

http://www.slidetomac.com/come-installare-lione-da-una-penna-usb-guida-slidetomac-22631.html

3) Aspetti Agosto e compri sull'apple store Lion in chiavetta usb.

ShadowThrone
21-07-2011, 21:27
bho... io ho pagato tre ore fa e ancora non ho niente in mano.
server intasati e basta.

PaveK
21-07-2011, 22:11
scusami ma quello che dici non regge :)
se per ipotesi potessi acquistare l'apple care sullo store ci sarebbero molte prove evidenti sulla legalità del mio acquisto. Lo store registra tutti gli acquisti effettuati, c'è la carta di credito, ci sono le email di conferma e quindi il paragone con i codici di ebay non ha senso.
Infatti se comprando il Mac dallo store ci fai mettere anche l'AppleCare non ti viene data alcuna scatola proprio perché certa la provenienza.
Mi pare quindi che il discorso regga eccome, visto che di codici AppleCare generati con keygen ce ne sono a iosa. La scatola non è certezza al 100%, ma al 98% sì.

blade9722
22-07-2011, 00:08
nessuno vieta di creare store alternativi, c'è già steam, per esempio, poi se vogliamo possiamo anche considerare macport.

Ehm, per quanto riguarda Ios, Apple lo vieta.....

AlexSwitch
22-07-2011, 00:24
OS X non è iOS.... Tutti i mobile OS hanno il loro negozio virtuale chiuso... ognuno tira l'acqua al proprio mulino.

PaveK
22-07-2011, 08:42
perdonami pavek ma forse non mi sono spiegato.
Intanto per fare l'apple care si ha un anno di tempo e non è detto che uno la acquisti assieme al computer, ma può rinviare la spesa a prima della scadenza. E poi, come dicevo, l'acquisto tramite appstore è sicuramente tracciato e devi pagare con carta di credito, per cui si ha già una certezza al 100% che l'acquisto sia legale. Quindi, ribadisco, il paragone con il codice acquistato su ebay, palesemente illegale, non regge.
Se poi, mi fate un esempio concreto per cui la scatola darebbe maggiori garanzie rispetto ad una transazione sull'appstore vi leggo volentieri, però a questo punto dovremmo mettere in discussione tutto il sistema di vendita dello store, perchè anche il software allora sarebbe meglio acquistarlo con scatola e dvd, visto che anche su ebay ti vendono i codici di attivazione
Su un acquisto posticipato sono d'accordo con te.
La scatola non è necessaria se ci fosse il modo di far anche attivazione della stessa direttamente dallo store. Dato però che l'AC non è legata specificatamente a nessuna macchina fino prima dell'attivazione, puoi benissimo regalarla o stoccarla da qualche parte. Un codice "digitale" è forse solo meno pratico da questo punto di vista.
Dato il trend, comunque, che ha visto software e MobileMe (negli ultimi mesi di vita) passare da scatola a digitale, credo che anche l'AC verrà smaterializzata.

PaveK
22-07-2011, 09:15
ti chiedo una cosa ot, tu l'hai fatta l'AC sui tuoi mac? io ho tempo fino al 4 agosto e sono un pò indeciso. In teoria, se in quasi un anno la macchina non ha mai dato problemi dovrei stare abbastanza tranquillo...o no? :)
Fatta sul MBP, fatta sull'iPhone, fatta sul Nano e farò sull'iPad. Per adesso non mi è servita solo sul MBP.
Per come la vedo io il prezzo è alto, ma il servizio è impeccabile.

ShadowThrone
22-07-2011, 09:25
cmq mi sento preso in giro, vuoi fare il digital download? bene! ma non legarlo ad un os. con app store sono tagliato fuori se l'iMac a casa è spento e uso un portatile Windows per lavoro.

efewfew
22-07-2011, 11:47
Sarei curioso di vederlo questo sistema "pacioccato", installazioni e disinstallazioni non fanno NULLA al sistema, non c'é mica un registro! :)

Comunque hai 3 possibilitá:

1) Quando installi Lion, lui ti crea una partizione di recupero, da lí ripristino tutto come e quando vuoi.

2) Ti crei una penna usb per l'installazione di lion, eccoti una delle tante guide:

http://www.slidetomac.com/come-installare-lione-da-una-penna-usb-guida-slidetomac-22631.html

3) Aspetti Agosto e compri sull'apple store Lion in chiavetta usb.

Grazie per il link su come realizzare la chiavetta usb, veramente utile!
Per il pacioccamento il fatto è che appena installato il sistema era veloce, ora safari a volte si pianta e lo devo stoppare dal gestore dei processi, e comunque sempre è lento, sia mentre carica le pagine sia quando cerco di switchare tra tab gira la rotellina, gira lei, gira e gira e gira.... prciso che ho due estensioni di numero! Poi non sò perchè ma quando mi compare la finestra degli aggiornamenti è un suicidio, il sistema si pianta, per selezionare o deselezionare un update devo aspettare anche dai 50 ai 70 secondi.
Non sò che fare se non una reistallazione.

!fazz
22-07-2011, 12:39
Grazie per il link su come realizzare la chiavetta usb, veramente utile!
Per il pacioccamento il fatto è che appena installato il sistema era veloce, ora safari a volte si pianta e lo devo stoppare dal gestore dei processi, e comunque sempre è lento, sia mentre carica le pagine sia quando cerco di switchare tra tab gira la rotellina, gira lei, gira e gira e gira.... prciso che ho due estensioni di numero! Poi non sò perchè ma quando mi compare la finestra degli aggiornamenti è un suicidio, il sistema si pianta, per selezionare o deselezionare un update devo aspettare anche dai 50 ai 70 secondi.
Non sò che fare se non una reistallazione.

a parte l'OT (c'è la sezione apple del forum per questo)
una possibile soluzioneè la riparazione dei permessi

PaveK
22-07-2011, 14:52
cmq mi sento preso in giro, vuoi fare il digital download? bene! ma non legarlo ad un os. con app store sono tagliato fuori se l'iMac a casa è spento e uso un portatile Windows per lavoro.
Mica ho capito il senso di questo post. :confused: