View Full Version : Panasonic diminuisce i megapixel sulla sua superzoom Lumix FZ47
Redazione di Hardware Upg
21-07-2011, 08:27
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/panasonic-diminuisce-i-megapixel-sulla-sua-superzoom-lumix-fz47_37845.html
Panasonic aggiorna la serie di super-zoom Lumix FZ e con il modello FZ47 riduce di due megapixel la risoluzione del sensore, puntando invece su migliore autofocus e video Full HD
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
21-07-2011, 08:31
anche perchè in molti non ci pensano, ma 14 Mpixel sono veramente tanti (ci stampi un A3 a 300 dpi), anche se ritagli l'immagine (cosa non consigliabile con le compatte e le bridge, visto che "emergono" le gabole dell'accoppiata sensore+ottica.
mi piacerebbe una compattina con zoom max 5x con sensore "onesto" e 6 Mpixel: roba da taschino, buona qalità fino a 400 iso e file non enormi!
Vabbeh siamo ancora ben lontani da numeri che abbiano un senso.. questa super zoom è e resta un cesso ridicolo ma quanto meno sembra che la tendenza del marketing si sitia FINALMENTE invertendo!
anche perchè in molti non ci pensano, ma 14 Mpixel sono veramente tanti (ci stampi un A3 a 300 dpi), anche se ritagli l'immagine (cosa non consigliabile con le compatte e le bridge, visto che "emergono" le gabole dell'accoppiata sensore+ottica.
mi piacerebbe una compattina con zoom max 5x con sensore "onesto" e 6 Mpixel: roba da taschino, buona qalità fino a 400 iso e file non enormi!
Guarda che esistono già, le varie top di gamma hanno le caratteristiche che cerchi, secondo me l'unico neo è il prezzo che le mette fuori gioco arrivando a costare quanto un kit reflex entry level, naturalmente la trasportabilità di una S95 è ben diversa da una 1100D+18-55 ;)
Vabbeh siamo ancora ben lontani da numeri che abbiano un senso.. questa super zoom è e resta un cesso ridicolo ma quanto meno sembra che la tendenza del marketing si sitia FINALMENTE invertendo!
@DEMON ma che t'hanno mai fatto di male le compatte che in tutte le news che ne parlano entri tu a gamba tesa a denigrarle, manco tu fossi il dio assoluto della fotografia di qualità, stai un po' più in basso e rilassati che non lo sei.....
Per il topic, speriamo che di pari passo alla diminuzione di MP sia arrivato anche qualche miglioramento nella gamma dinamica e nella tenuta al rumore digitale perlomeno agli ISO medio-bassi, se così fosse sarebbe un bel passo in avanti.
L'unico modo per saperlo, come al solito è aspettare che qualcuno la provi.
Notturnia
21-07-2011, 08:56
ho usato per un bel po' una fuji con zoom 10x (o 8x non ricordo..) e sensore 12Mpixel.. e devo dire che le foto erano fatte bene.. anzi.. rispetto alla reflex che ho erano molto cariche di colore.. ma il dettaglio non era peggiore nonostante il "microsensore".. non ho mai trovato corretto il denigrare gli oggetti senza averli avuti..
non conosco questa panasonic.. ma un oggetto simile puo' tornare comodo quando si vuole qualcosa di compatto tuttofare.. quando vado in moto mi porto la sony da 7.2Mpixel e non la reflex.. e mi ci diverto lo stesso.. stampo lo stesso.. e quando le metto sull'album in 13x18/19 non noto differenze.. ovvio.. quando faccio i quadri uso la reflex.. ma.. dire che una macchinetta è un cesso è ipocrita..
Evangelion01
21-07-2011, 08:57
Vabbeh siamo ancora ben lontani da numeri che abbiano un senso.. questa super zoom è e resta un cesso ridicolo ma quanto meno sembra che la tendenza del marketing si sitia FINALMENTE invertendo!
Detto da uno che non l'ha provata non è molto credibile direi... e poi dimmi, quanto devi spendere in ambito reflex per coprire una focale simile? :fagiano:
@DEMON ma che t'hanno mai fatto di male le compatte che in tutte le news che ne parlano entri tu a gamba tesa a denigrarle, manco tu fossi il dio assoluto della fotografia di qualità, stai un po' più in basso e rilassati che non lo sei...
Non ce l'ho con le compatte.
Una compatta costa cento euro, sta in una tasca e ovviamente ha i suoi limiti.
Al massimo mi infastidisce l'inutile presenza di 14 mpx quando ne gestisce a fatica 8..
A gamba tesa ci entro sulle bridge perchè (per me) sono cere e proprie truffe alle spalle degli utenti poco esperti.
Focali ASSURDE, sensori dozzinali DA COMPATTA e prezzi che si aggirano sui 400 euro.
Io la chiamo TRUFFA.. poi vedete voi. ;)
Detto da uno che non l'ha provata non è molto credibile direi... e poi dimmi, quanto devi spendere in ambito reflex per coprire una focale simile? :fagiano:
1- per sapere che un ciao non va come un CBR non ho bisogno di provarli.
2- non VOGLIO coprire un focale simile solo per il gusto di bullarmene al bar.
se la devo coprire la devo coprire BENE, altrimenti ne copro meno.
Questo ovviamente per come la vedo io.
Poi se uno è felice di mettere 400 euro per foto da compattina sono fatti suoi.
Non ce l'ho con le compatte.
Una compatta costa cento euro, sta in una tasca e ovviamente ha i suoi limiti.
Perchè?
Una compatta è una compatta ha i suoi pregi e i suoi difetti, il fatto che costi 100-200-1000 Euro è conseguenza delle caratteristiche e della qualità, non si può certo affermare un dogma come quello sopra senza alcuna base solida e reale, è solo una tua opinione (Fuji X100 e Leica X1 sono compatte ad esempio)
Al massimo mi infastidisce l'inutile presenza di 14 mpx quando ne gestisce a fatica 8..
Infatti stanno tornando indietro coi MP e comunque anche qua basta trovare il giusto compromesso e la tecnolgia và comunque avanti, pensa un po' che li stessi discorsi si sentivano e si sentono nientemeno che per le reflex ad ogni aumento di MP col risultato che oggi nessuno vorrebbe più una reflex da 6MP nemmeno regalata.....
A gamba tesa ci entro sulle bridge perchè (per me) sono cere e proprie truffe alle spalle degli utenti poco esperti.
Focali ASSURDE, sensori dozzinali DA COMPATTA e prezzi che si aggirano sui 400 euro.
Io la chiamo TRUFFA.. poi vedete voi. ;)
Anche qua, ognuno è libero di pensarla come vuole, ma una truffa è una truffa, un oggetto in vendita che funziona è un'altra cosa.
1- per sapere che un ciao non va come un CBR non ho bisogno di provarli.
Senza considerare che un ciao magari è più comodo di un CBR per andare al bar e che non costa come un CBR
2- non VOGLIO coprire un focale simile solo per il gusto di bullarmene al bar.
se la devo coprire la devo coprire BENE, altrimenti ne copro meno.
Quindi rinunci a qualcosa in cambio di qualcos'altro, si tratta sempre di scegliere un compromesso.
Questo ovviamente per come la vedo io.
Poi se uno è felice di mettere 400 euro per foto da compattina sono fatti suoi.
Appunto, non vedo perchè entrare sempre a spalare fango.
"Non giudicare e non sarai giudicato" o "vivi e lascia vivere"
Perchè?
Una compatta è una compatta ha i suoi pregi e i suoi difetti, il fatto che costi 100-200-1000 Euro è conseguenza delle caratteristiche e della qualità, non si può certo affermare un dogma come quello sopra senza alcuna base solida e reale, è solo una tua opinione (Fuji X100 e Leica X1 sono compatte ad esempio)
Infatti stanno tornando indietro coi MP e comunque anche qua basta trovare il giusto compromesso e la tecnolgia và comunque avanti, pensa un po' che li stessi discorsi si sentivano e si sentono nientemeno che per le reflex ad ogni aumento di MP col risultato che oggi nessuno vorrebbe più una reflex da 6MP nemmeno regalata.....
Anche qua, ognuno è libero di pensarla come vuole, ma una truffa è una truffa, un oggetto in vendita che funziona è un'altra cosa.
Senza considerare che un ciao magari è più comodo di un CBR per andare al bar e che non costa come un CBR
Quindi rinunci a qualcosa in cambio di qualcos'altro, si tratta sempre di scegliere un compromesso.
Appunto, non vedo perchè entrare sempre a spalare fango.
"Non giudicare e non sarai giudicato" o "vivi e lascia vivere"
Si ma stai facendo un po' di confusione.
Per me una bridge super zoom è un CIAO travestito da CBR.. costa come un CBR e va come un CIAO.
Ora.. io la chiamo "truffa", tu preferisci chiamarla "possibile scelta"
Non vieto a nessuno di comprarle ma se una cosa mi fa schifo mi fa schifo.
Io dico la mia, tu dici la tua.
La LEICA X1 o la X100 o ancora la Sony NEX le definirei dei CBR travestiti da CIAO.
Le prestazioni sono da CBR e anche il prezzo comunque.
Di certo non posso dire che sono truffe, costano molto ma la qualità è elevatissima.
CarmackDocet
21-07-2011, 10:32
metteteci un bell'1/1,8" lasciando il resto invariato... e potrei farci un pensierino
Si ma stai facendo un po' di confusione.
Io?
Per me una bridge super zoom è un CIAO travestito da CBR.. costa come un CBR e va come un CIAO.
Ora.. io la chiamo "truffa", tu preferisci chiamarla "possibile scelta"
Fammi un esempio di cosa compri in campo reflex con 400€
Non vieto a nessuno di comprarle ma se una cosa mi fa schifo mi fa schifo.
Io dico la mia, tu dici la tua.
La LEICA X1 o la X100 o ancora la Sony NEX le definirei dei CBR travestiti da CIAO.
Le prestazioni sono da CBR e anche il prezzo comunque.
Di certo non posso dire che sono truffe, costano molto ma la qualità è elevatissima.
Appunto posti TUE opinioni e non consideri che TUTTO è frutto di compromessi, se vuoi usare un 600mm equivalente o accetti il compromesso di qualità offerto dalle bridge o non lo usi, viceversa se vuoi la qualità rinunci a qualcosa in ambito delle focali coperte e vivi felice lo stesso.....
Truffa è anche far pensare alle persone che comprando un kit reflex di base risolvano i loro problemi quando invece sono solo agli inizi.
Fammi un esempio di cosa compri in campo reflex con 400€
Canon eos1100D body a 350€ circa e il 50ino a 100€
Comunque :ave: per la scelta
Fammi un esempio di cosa compri in campo reflex con 400€
QUALSIASI REFLEX ENTRY LEVEL PER ESEMPIO? :D
O se vuoi anche una SONY NEX 3
Appunto posti TUE opinioni e non consideri che TUTTO è frutto di compromessi, se vuoi usare un 600mm equivalente o accetti il compromesso di qualità offerto dalle bridge o non lo usi, viceversa se vuoi la qualità rinunci a qualcosa in ambito delle focali coperte e vivi felice lo stesso.....
Mi pare ovvio, è un FORUM e serve ad esprimere opinioni su prodotti presentati negli atricoli.
Per me le bridge super zoom fanno schifo proprio per via delle loro caratteristiche.
Truffa è anche far pensare alle persone che comprando un kit reflex di base risolvano i loro problemi quando invece sono solo agli inizi.
Può essere.
Ma ritengo sia molto più truffa scrivere a caratteri cubitali "ZOOM 34X" e "14 MEGGGGAPICCCCSSSSELLL" quando poi il sensore uno di di quelli da compattina 1/2.33" con limiti pesantissimi in temini di qualità.. ma questo è scritto in piccolo nel mauale dentro la scatola. :p
Poi ripeto, libero di pensarla come vuoi, io la vedo così! :stordita:
Canon eos1100D body a 350€ circa e il 50ino a 100€
Comunque :ave: per la scelta
QUALSIASI REFLEX ENTRY LEVEL PER ESEMPIO? :D
O se vuoi anche una SONY NEX 3
Mi pare ovvio, è un FORUM e serve ad esprimere opinioni su prodotti presentati negli atricoli.
Per me le bridge super zoom fanno schifo proprio per via delle loro caratteristiche.
Può essere.
Ma ritengo sia molto più truffa scrivere a caratteri cubitali "ZOOM 34X" e "14 MEGGGGAPICCCCSSSSELLL" quando poi il sensore uno di di quelli da compattina 1/2.33" con limiti pesantissimi in temini di qualità.. ma questo è scritto in piccolo nel mauale dentro la scatola. :p
Poi ripeto, libero di pensarla come vuoi, io la vedo così! :stordita:
Appunto una 1100D con 18-55 o 50ino o altro kit reflex di base che è e resterà quasi sicuramente con la prima ottica saldata sul bocchettone.....
Un compromesso sulle ottiche per avere più qualità, quello che non accettate VOI ma che per altri può essere diverso è che si possano fare rinuce sulla qualità per avere altre cose come ad esempio l'estensione focale.
Non vedo perchè la vostra debba per forza essere la scelta giusta, come al solito, se uno si accontenta delle foto fatte dalla macchinetta del dixan, chi sono IO per giudicarlo? Lo farò semmai il giorno in cui vorrà paragonare le sue foto con quelle di qualcun'altro, e in base alle foto fatte e non all'attrezzatura, ma fino a quando fa sul suo, libero di fare ciò che vuole.
Edit. Uno zoom 25-600mm equivalente e comunque 24X fino a qualche anno fa era impensabile, ad oggi è realizzato e a quanto pare anche funzionante e migliorato rispetto al precedente, quindi ben venga anche la ricerca in questo campo, visto che poi alla fine ne beneficiamo tutti.
Appunto una 1100D con 18-55 o 50ino o altro kit reflex di base che è e resterà quasi sicuramente con la prima ottica saldata sul bocchettone.....
Un compromesso sulle ottiche per avere più qualità, quello che non accettate VOI ma che per altri può essere diverso è che si possano fare rinuce sulla qualità per avere altre cose come ad esempio l'estensione focale.
Non vedo perchè la vostra debba per forza essere la scelta giusta, come al solito, se uno si accontenta delle foto fatte dalla macchinetta del dixan, chi sono IO per giudicarlo? Lo farò semmai il giorno in cui vorrà paragonare le sue foto con quelle di qualcun'altro, e in base alle foto fatte e non all'attrezzatura, ma fino a quando fa sul suo, libero di fare ciò che vuole.
E dai.. mi pare di aver detto più volte che quello che ho scritto è la MIA opinione in merito, non la scelta universale.
Se uno si accontenta della macchinetta del dixan VA BENISSIMO
Se uno PAGA la macchinetta del dixan 400 euro perchè gli hanno fatto chedere che è una figata FATTI SUOI! Mica sono soldi miei.
Io ho solo detto la mia opinione in merito in un forum.
Che vioi che ti dica?
Che le superzoom sono belle e secondo me vale la pena di comprarle perchè valgono tutti 400 euro che ti chiedono??
non posso farlo, perchè SECONDO ME non è così.
e ho anche spiegato i motivi tecnici della mia opinione!
più di così proprio non posso fare.
Notturnia
21-07-2011, 11:57
paragonare questa panasonic ad una macchinetta da dixan è veramente ridicolo..
è come dire che una 7D reflex è un cesso perchè la hasselblad è meglio.. suvvia..
questa panasonic non è male.. anzi.. in mezzo alle compatte classiche non va male.. sembra la sorella grande della fuji che ho.. preferisco usare la reflex.. ma quando sono andato a spasso per barcellona con la reflex con 4 obbiettivi, il flash le pile di ricambio etc avevo la spalla distrutta dopo una giornata di foto.. e che non avevo tutto quello che volevo (cavalletto in albergo.. sob.. e 70-200 nel cassetto dei sogni..)..
una compatta spesso risolve molti compromessi che una reflex non puo' sognarsi.. il peso.. il comfort.. uno zoom economico.. (il 100-400 canon non è regalato.. migliore qualità.. costo elevato.. peso ed ingombri impediscono di portarlo a spasso assieme alle altre ottiche per una passeggiata in città..)
secondo me.. IMHO.. queste compatte sono meglio di quelle da 100 euro che stanno nel taschino.. e ne ho .. 4.. due da taschino (pentax - kodak).. 2 come questa (fuji - sony).. oltre a 3 reflex (zeiss - canon - canon) :-D
letmealone
21-07-2011, 12:46
Interessante la FZ47, si direbbe un ibrido tra l' obiettivo della FZ45 e il sensore della buona FZ38; in quest'ultima 12 MP erano eccessivi ma i 14 della FZ45 sono senz'altro dannosi (gia i 12 della FZ38 non portavano aumento di dettaglio rispetto ai 10 della FZ28). Peccato la scelta di eliminare il supporto raw, a dire il vero non molto utile su queste Panasonic che hanno un jpg molto completo. Sono comunque una tipologia di macchine che hanno un senso, permettono un ampio controllo sui parametri dell' immagine e nelle mani giuste possono sfornare buone foto, basta dare un' occhiata su Flickr... anche se l'arrivo delle piccole travel zoom le ha rese meno appetibili come compagne di viaggio. Ovviamente diventano interessanti quando il prezzo scende sotto i 300.
E dai.. mi pare di aver detto più volte che quello che ho scritto è la MIA opinione in merito, non la scelta universale.
Se uno si accontenta della macchinetta del dixan VA BENISSIMO
Se uno PAGA la macchinetta del dixan 400 euro perchè gli hanno fatto chedere che è una figata FATTI SUOI! Mica sono soldi miei.
Io ho solo detto la mia opinione in merito in un forum.
Che vioi che ti dica?
Che le superzoom sono belle e secondo me vale la pena di comprarle perchè valgono tutti 400 euro che ti chiedono??
non posso farlo, perchè SECONDO ME non è così.
e ho anche spiegato i motivi tecnici della mia opinione!
più di così proprio non posso fare.
Beh, veramente il tutto è partito dal tuo primo post che non mi sembra infarcito di motivi tecnici, anzi hai subito usato termini offensivi per una macchinetta che come hai già affermato non hai mai visto nè tantomeno provato.
Vabbeh siamo ancora ben lontani da numeri che abbiano un senso.. questa super zoom è e resta un cesso ridicolo ma quanto meno sembra che la tendenza del marketing si sitia FINALMENTE invertendo!
Poi tu sei libero di pensarla come vuoi e di scrivere quello che vuoi, il forum è libero, ma può anche essere stanco di vedere ogni volta che c'è una notizia in merito ad una fotocamera compatta un tuo post che spala fango, puoi anche evitare di postare tanto oramai lo sanno anche i sassi che DEMON77 ODIA LE COMPATTE manco gliene avessero spaccata una in testa :O
Poi tu sei libero di pensarla come vuoi e di scrivere quello che vuoi, il forum è libero, ma può anche essere stanco di vedere ogni volta che c'è una notizia in merito ad una fotocamera compatta un tuo post che spala fango, puoi anche evitare di postare tanto oramai lo sanno anche i sassi che DEMON77 ODIA LE COMPATTE manco gliene avessero spaccata una in testa :O
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
A quanto pare dovrò andare avanti a postare invece, perchè NONOSTANTE TUTTO the_joe ancora non ha capito che DEMON77 non odia le compatte BENSI' le BRIDGE SUPER ZOOM! :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Evangelion01
21-07-2011, 15:19
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
A quanto pare dovrò andare avanti a postare invece, perchè NONOSTANTE TUTTO the_joe ancora non ha capito che DEMON77 non odia le compatte BENSI' le BRIDGE SUPER ZOOM! :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
ah beh, allora son gusti ,e il tuo parere non è obiettivo ( e scusa il gioco di parole :D )
Cmq ti garantisco che una utilità queste macchine ce l' hanno eccome... e te lo dico da possessore di una K-x e di una Fz28. ;)
Sasuke@81
21-07-2011, 20:15
io è da un anno che uso la mia z38 e sono pienamente soddisfatto.
l'ho pagata 269,00€ e vedo i miei amici con le reflex che quando siamo insieme si portano il borsone con macchina e focali, mentre io con la mia che è piccolissima e leggera anche per essere una bridge la lego alla cintura e neanche so di averla, stessa cosa in spiaggia...
inoltre le foto sono belle superiori a qualsiasi compatta ed in molti casi paragonabili alle reflex se non in buone mani...
ovvio é un compromosso, ma i vantaggi sono innegabili, se vuoi tornare al paragone cbr vs ciao penso tu abbia esagerato, al massimo possiamo dire che le bridge possono essere delle enduro, cioè moto versatili per ogni evenienza.;)
definirle una truffa poi...:doh:
con 300€ mi sono preso la z38, borsa reporter e 1 sd 8gb classe 10 tutto un anno fa cosa dovevo prendere di meglio?
io è da un anno che uso la mia z38 e sono pienamente soddisfatto.
l'ho pagata 269,00€ e vedo i miei amici con le reflex che quando siamo insieme si portano il borsone con macchina e focali, mentre io con la mia che è piccolissima e leggera anche per essere una bridge la lego alla cintura e neanche so di averla, stessa cosa in spiaggia...
inoltre le foto sono belle superiori a qualsiasi compatta ed in molti casi paragonabili alle reflex se non in buone mani...
ovvio é un compromosso, ma i vantaggi sono innegabili, se vuoi tornare al paragone cbr vs ciao penso tu abbia esagerato, al massimo possiamo dire che le bridge possono essere delle enduro, cioè moto versatili per ogni evenienza.;)
definirle una truffa poi...:doh:
con 300€ mi sono preso la z38, borsa reporter e 1 sd 8gb classe 10 tutto un anno fa cosa dovevo prendere di meglio?
269 euro già è un discorso che ha più senso.
Il punto è che molto più di frequente si aggirano a prezzi ben maggiori e, lo ricordo, stiamo parlando di una macchina che ha un sensore DA COMPATTA.
Probabilmente in pieno giorno le foto potranno apparire simili a quelle di una reflex entry level.. ma prova un po' a fare qualche scatto indoor o al crepuscolo :rolleyes:
Quello che critico è che le super zoom (da 350 -400 euro) vengono proposte sbandierando numeroni assurdi tra megapixel e zoom proprio per attirare l'utente meno esperto celando con cura quello che è il rovescio della medaglia!
La Z38 è abbastanza buona per essere una bridge ma i modelli a seguire sono andati addirittura peggiornado come qualità delle foto!
Evangelion01
22-07-2011, 10:09
269 euro già è un discorso che ha più senso.
Il punto è che molto più di frequente si aggirano a prezzi ben maggiori e, lo ricordo, stiamo parlando di una macchina che ha un sensore DA COMPATTA.
Devi guardare la macchina nel complesso, e non soffermarti solo sul sensore. ;)
Probabilmente in pieno giorno le foto potranno apparire simili a quelle di una reflex entry level.. ma prova un po' a fare qualche scatto indoor o al crepuscolo :rolleyes:
In pieno giorno, se vai a croppare i dettagli, la differenza si vede lo stesso. Avendole, ho potuto confrontare bene la mia K-x con la Fz28 ( forse una delle migliori bridge in assoluto ) , e la reflex restituisce sempre una qualità maggiore, come è ovvio che sia, anche col solo barilotto.
Quello che critico è che le super zoom (da 350 -400 euro) vengono proposte sbandierando numeroni assurdi tra megapixel e zoom proprio per attirare l'utente meno esperto celando con cura quello che è il rovescio della medaglia!
La Z38 è abbastanza buona per essere una bridge ma i modelli a seguire sono andati addirittura peggiornado come qualità delle foto!
Il fatto è che la bridge riesce però a coprire tutte le focali utili compreso il macro in uno spazio e in un peso esiguo, con costi 100 volte inferiori a quelli di un corredo decente dato che per avere un tale range nel mondo reflex devi spendere come minimo, ma proprio minimo 7-800€.
certo, la qualità non è la stessa, ma indubbiamente sui 300€ hanno un senso eccome!
Le bridge possono essere un buon compendio, infatti spesso uso la Fz28 nonostante abbia la k-x...
quando ad esempio devo essere leggero, oppure ho bisogno di assoluta discrezione ( il "clack" a volte
è un problema ) , o quando devo andare in posti polverosi o poco indicati per portarci tutto il corredo.
E' questione di esigenze. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.