View Full Version : PASSAGGIO DA E6420@3.2Ghz ad un Q8400@3.2Ghz
Marcocoppola88
20-07-2011, 12:09
Salve stavo valutando di fare il cambio del titolo, tralasciando l' aspetto dei consumi e della temperatura emessa maggiore... prestazionalmente noterei delle differenze in ambito giochi e nel normale utilizzo del SO???
Vi ringrazio per l' aiuto ;)
Salve stavo valutando di fare il cambio del titolo, tralasciando l' aspetto dei consumi e della temperatura emessa maggiore... prestazionalmente noterei delle differenze in ambito giochi e nel normale utilizzo del SO???
Vi ringrazio per l' aiuto ;)
Certo io sono passato da un E5200@3.6 Ghz al Q8300 e non c'è storia.
I due core in più fanno la differenza, poi sul SO riesci ad aprire tanta di quella roba contemporaneamente senza impallare il pc che nemmeno ti immagini. :D
Strato1541
20-07-2011, 13:19
Sì avrai un aumento prestazionale.
Marcocoppola88
20-07-2011, 13:49
Certo io sono passato da un E5200@3.6 Ghz al Q8300 e non c'è storia.
I due core in più fanno la differenza, poi sul SO riesci ad aprire tanta di quella roba contemporaneamente senza impallare il pc che nemmeno ti immagini. :D
eheheh, se la mettiamo così allora ordino subito in totale pagando in anticipo con ricarica postepay sarebbero 125euro... a sto punto credo che lo prendo di sicuro XD
Speedy L\'originale
21-07-2011, 22:28
Come reattività del sistema qualcosina si dovresti notare, mentre nei giochi la vedo dura, dipende da che titoli usi se sfruttano + di 2 core, se si avraì miglioramenti, altrimenti non noteresti granchè.
Imho 125€ sono spesi male x una cpu cosi vecchia..
eheheh, se la mettiamo così allora ordino subito in totale pagando in anticipo con ricarica postepay sarebbero 125euro... a sto punto credo che lo prendo di sicuro XD
troppi soldi
naumakos
22-07-2011, 08:06
[QUOTE=Verro;35615115]troppi soldi
Se spendi 130 € un q8400 , faresti molto meglio a spenderne 160 per un i5 2400 , avresti un socket aggiornatissimo e non obsoleto come il 775, e tantissima potenza in piu. Sempre se il tuo baged lo permette :D
sarevok1978
22-07-2011, 08:09
[QUOTE=Verro;35615115]troppi soldi
Se spendi 130 € un q8400 , faresti molto meglio a spenderne 160 per un i5 2400 , avresti un socket aggiornatissimo e non obsoleto come il 775, e tantissima potenza in piu. Sempre se il tuo baged lo permette :D
più i soldi di cambio della MB
Speedy L\'originale
22-07-2011, 11:49
[QUOTE=Verro;35615115]troppi soldi
Se spendi 130 € un q8400 , faresti molto meglio a spenderne 160 per un i5 2400 , avresti un socket aggiornatissimo e non obsoleto come il 775, e tantissima potenza in piu. Sempre se il tuo baged lo permette :D
Già un i3 dualcore è superiore ad un Q8400, ci sarebbe da valutare l'aggiornamento intero spendendo solo poco di +, spenderesti meglio i soldi.
[QUOTE=naumakos;35615288]
Già un i3 dualcore è superiore ad un Q8400, ci sarebbe da valutare l'aggiornamento intero spendendo solo poco di +, spenderesti meglio i soldi.
i3 non lo clocchi, il q8400 si e anche bene se ha una scheda madre abbastanza decente.
Poi basta con questa storia che l'i3 è superiore,sisi vedremo quando i prossimi game in uscita sfrutteranno per bene i 4 core:asd: :asd: :asd: :ciapet:
L'utente che ha aperto il thread, in 5 minuti con il q8400 aggiorna il pc e sta a posto per i prossimi 2 anni sicuro senza sbattersi.
Se invece mette l'i3 deve cambiare tutto (cpu,scheda madre,ram,ecc) smontare/rimontare, installare SO e tutti i programmi e viene a spendere minimo il doppio.
naumakos
22-07-2011, 16:49
Prendere un Q8400 nuovo non mi sembra il caso, vedi sul mercatino con 70 euro dovreti farcela.Se deve prenderlo nuovo tanto vale pagare 40 €i differenza ma avere un prodotto ultra aggiornato + mobo e ram si intende !!!
Strato1541
22-07-2011, 18:22
[QUOTE=Speedy L\'originale;35616870]
i3 non lo clocchi, il q8400 si e anche bene se ha una scheda madre abbastanza decente.
Poi basta con questa storia che l'i3 è superiore,sisi vedremo quando i prossimi game in uscita sfrutteranno per bene i 4 core:asd: :asd: :asd: :ciapet:
L'utente che ha aperto il thread, in 5 minuti con il q8400 aggiorna il pc e sta a posto per i prossimi 2 anni sicuro senza sbattersi.
Se invece mette l'i3 deve cambiare tutto (cpu,scheda madre,ram,ecc) smontare/rimontare, installare SO e tutti i programmi e viene a spendere minimo il doppio.
Bè se si costruisce un sistema con sb , magari un i3 2100 le cose cambiano e non spenderebbe una follia..I giochi ottimizzati per i quad quando arriveranno e SE arriveranno , l'hardware sarà obsoleto, è dai tempi del q6600 che se nè parla e nessun beneficio si è avuto nella direzione multicore oltre i 3 core..(realmente tangibile)..
Se trova un q8XXX meglio ancora un 9XXX usato fà un buon acquisto, ma nuovo mica tanto..
naumakos
22-07-2011, 23:02
[QUOTE=Marx01;35618555]
Bè se si costruisce un sistema con sb , magari un i3 2100 le cose cambiano e non spenderebbe una follia..I giochi ottimizzati per i quad quando arriveranno e SE arriveranno , l'hardware sarà obsoleto, è dai tempi del q6600 che se nè parla e nessun beneficio si è avuto nella direzione multicore oltre i 3 core..(realmente tangibile)..
Se trova un q8XXX meglio ancora un 9XXX usato fà un buon acquisto, ma nuovo mica tanto..
Quoto
ragazzi stiamo facendo un gran casino con i quote sbagliati!! :sofico:
Non si capisce più niente :cry: :stordita: :asd:
Marcocoppola88
22-07-2011, 23:57
wao! quanti messaggi!:cry: :) grazie a tutti per le numerose reply ;)
allora vi espongo un pò la mia storia così giusto per fare due chiacchere e condividere la mia esperienza.
Assemblai il mio attuale pc a luglio del 2007... quindi la bellezza di 5 anni fà:eek: :eek:
in origine il tutto era composto da(solo pc senza contare la storia delle mie periferiche et simila):
E6420 4mb cache L2 + dissipatore stock
GIGABYTE GA-P965-DS3 REV 3.3
2 GB DI RAM TEAM SKILL 800MHZ (non value ma umane per un OC molto leggero)
1 HD 320Gb Seagate 10.1 SATAII 16Mb buffer 7200rpm
1 Sapphire 1950xt 512Mb
1 Lettore/masterizzatore DVD della LG
1 Cooler Master Centurion 5
1 ventola 80cm cooler master
1 ventola 120cm cooler master
alimentatore Corsair 520W modulare
il tutto venne poco più di 600euro
nel tempo ho:
aggiunto 2(1) dischi fisso da 500gb della maxtor diamond max 7200rpm (uno si è rotto ed ho perso lo scontrino! quindi ho perso circa 45euro T.T)
aggiunto 2 dischi Western da 2T Digital Caviar Green 64Mb buffer 7200rpm
cambiato la 1950xt con una 8800gt cambiata a sua volta con una 4870(abbandonata dopo 4 mesi per via dell' oscenità del supporto catalyst per l' aa in molti giochi!) cambiata con una 460 cambiata a sua volta con la attuale GTX560Ti... allora ho sempre venduto le schede precedenti nei giusti momenti guadagnando sempre almeno il 60% minimo della cifra investita in partenza(comprato sempre schede nuove mai usate)
cambiato il case centurion 5 con l' enermax big chakra(modello con ventolone da 22cm sul lato), praticamente scambiato con 0 spesa/guadagno
cambiato la ventola da 80cm con una da 120cm 8 euro
cambiato l' alimentatore con un Cooler master M620 modulare da 620W perchè il corsair dopo 3 anni è morto e per mancanza di imballo originale e scontrino (perso anche lui T.T) ho perso circa 80euro + i soldi per l' M620 ovvero circa altri 100euro
inserito un rheobus con quattro potenziometri per gestire le ventole
sostituito il dissipatore stock intel con un thermaltake golden orb II pagato 21 euro nuovo
sostituite le ram team skill (vendute a circa 15euro) con 4 gb di ram geil da overclock 800mhz (ma nulla disconcertante) costate tipo 50euro
sostituito per rottura il lettore dvd/masterizzatore(di 12-15euro) con altro modello lg da 12 euro
riassumendo dopo 5 anni di onorato servizio mi ritrovo:
1 E6420@3.2GHZ (stabile da 5 anni)
1 DISSIPATORE THERMALTAKE GOLDEN ORB II (da 4.5/4.7 anni)
1 GTX560TI 1Gb @840 - @1053 - @1680 (da meno di 3 mesi)
4 GB RAM 800MHZ GEIL @374 5-5-5-15 (da 3 anni)
GIGABYTE GA P965 DS3 REV3.3 BIOS F12 (da 5 anni)
1 HD 320GB SEAGATE 10.1 7200RPM 16MB BUFFER (da 5 anni)
1 HD 500GB MAXTOR DIAMAND MAX 7200RPM (da 4.5/4.7anni)
2 hd 2T WESTERN DIGITAL CAVIAR GREEN 64MB BUFFER 7200RPM (da 3 anni)
2 VENTOLE COOLER MASTER (1 da 5 anni - 1 da 2 anni)
1 RHEOBUS SUNBEAM CON 4 CANALI E LED DI STATO VOLTAGGI (da 4 anni)
1 COOLER MASTER M620 620W MODULARE (da 2 anni)
1 ENERMAX BIG CHAKRA CON MONSTER FAN DA 220CM (da 1 anno)
1 LETTORE/MASTERIZZATORE DVD LG (da 3 anni)
Allora pulisco il case ogni 3 mesi... smonto tutto rimetto pasta termica su chipset vari e CPU, lavo (lavo con acqua sotto il lavello!) i dissipatori che posso smontare e il case che lascio asciugare per un giorno fuori al giardino XD
Mentre una volta al mese do una spruzzata con il compressore per levare il grosso della polvere.
Ogni volta che rimonto faccio Orthos per 12 ore e 3Dmark06 loop da 2ore circa.
Faccio un uso intensivo il mio pc sta acceso anche 7 giorni su 7... un disco da 500Gb è per il transito e due dischi da 2T sono per l' archivio e per il backup, mentre il 320 è per il sistema operativo e per i programmi.
Col pc ci gioco, ci lavoro, ci faccio tutto quello che cade nella voce multimediale XD
FIN ORA CREDO DI AVER SPESO IL GIUSTO... NON FOSSE STATO PER QUALCHE ROTTURA SENZA SCONTRINO AVREI SPESO ANCHE DI MENO XD
ora ho notato di essere troppo CPU limited e quindi mi son guardato intorno:
125euro con spedizioni incluse è un prezzo formidabile per un Q8400 nuovo... su intenet non c' è di meglio, inoltre io non compro ne CPU ne VGA usate perchè sono perfettamente conscio del fatto che solo un utente su tre ha la stessa attenzione del sottoscritto per la manutenzione.... e quindi non è che non mi fido ma semplicemente non mi fido ^^"
ho intenzione di cloccare il q8400 minimo a 3.0Ghz massimo a 3.4Ghz con l' hardware che ho, la P965 DS3 della gigabyte è meravigliosa mi ci trovo benissimo da sempre.
allora che nessuno si offenda... avete visto la mia storia sopra? bene si deduce che a me piace comprare roba che mi serve quando mi serve, nessun acquisto strano / insensato... se vedo fisicamente che nei giochi / applicazioni ho problemi... penso a dove sta il problema e a come risolverlo con il minor costo in termini di cambiamenti e di denaro garantendomi prestazioni buone per le applicazioni e ottime per i giochi (gioco alla 1680x1050 quindi fin ora mi sono sempre fatto passare lo sfizio di mettere filtri e dettagli al massimo o giù di lì)
con il cambio dalla 460 alla 560ti ho notato che in battlefiled gli fps non soo aumentati... è chiaro segno di CPU limited in più il 3dmark06 viaggia intorno ai 14.000pt... un ottimo risultato considerando la mia cpu dual core... con un Q8400 a 3.2ghz dovrei arrivare a 18.000/soglia dei 20.000pt e dovrei vedere circa il 20% netto dei frame in più in battlefiled minimo... per me il pc è un hobby... compro non per avere il nuovo... a prendere il nuovo son bravi tutti!
Le persone "PRO" sono quelle che prendono il "giusto" per le proprie esigenza ;)
A chi mi suggeriva prendi un i3 o meglio un I5... rispondo: I5 minimo 170-180 scheda madre dignitosa che offra almeno 8 porte sata (2 in più della mia attuale... sono affamato di porte sata) una porticina usb 3.0 e un sistema di dissipatori passivi con heatpipe(lo so io a che mi seerve ;) ) non mi costa meno di 120-130 in negozio serio online... poi ci sono le ram da 1333mhz necessarie a questo punto (altri 40-60euro dipende) e poi un dissipatore cpu nuovo visto che quelli dii base fanno casino e il thermaltake non ha la staffa per andare sui nuovi socket... altri 30-50euro!
pensate prima discrivere PLEASE!
pensate prima di scrivere PLEASE! smettiamola di dire nuovo è meglio... conviene cambiare tutto o peggio aspetta un mese così spendi tutti i tuoi soldi nella nuova architettura del momento... se uno non vuole solo mettere mano al portafoglio e vuole cercare di capirci qualcosa di questo mondo/hobby farebbe meglio ad passare meno tempo ad usare la postepay e più tempo a leggere recensioni tecniche e chiedere sui forum con sufficiente discernimento.
detto questo spero che condividere la mia esperienza sia servito a qualcuno :P il Q8400 è già in viaggio arriverà forse domani più probabile lunedì ;)
non mancherò di postare qualche 3d Mark e qualche foto del sistema pulito e tirato a lucido nei prossimi giorni... sempre che a qualcuno interessi vederle ;)
grazie ancora a tutti delle tante risposte!
Leggendo in internet la tua scheda madre sale parecchio di FSB in overclock :cool:
Ci sarà da divertirsi a tirare su il q8400 :O :)
Io azzarderei un 500 fsb in sincrono con le ram, dovrebbero reggere tranquillamente i 1000Mhz...
Marcocoppola88
23-07-2011, 00:35
Leggendo in internet la tua scheda madre sale parecchio di FSB in overclock :cool:
Ci sarà da divertirsi a tirare su il q8400 :O :)
Io azzarderei un 500 fsb in sincrono con le ram, dovrebbero reggere tranquillamente i 1000Mhz...
si diciamo che all' epoca (fine 2007) era praticamente inflazionata :asd: tutti volevano le ds3 o meglio ancora le ds4... so solo che a distanza di 5 anni questa mobo supporta i processori con fsb a 1333Mhz (solo la mia revisone 3.3) ed ha una lista di compatibilità di cpu lunghissima che anno dopo anno non si fermava mai... ottimo supporto post vendita da parte di gigabyte questo per dire che mobo vecchia fa buon brodo :read: :asd:
io mi contento di 3.2ghz daily use... il dubbio è che il Thermaltake Golden Orb II supporta al massimo processori con un TDP di 80W... ora che io sappia il Q8400 ha un TDP nominale di 95W... e qui nasce la domanda quei 15 watt... cosa significheanno 1-3° in più ma temp sotto il dissi reference comunque... o rottura del pezzo per arrivo presso 100° XD ?
qui info: http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1148&ID=1557#Tab1
si diciamo che all' epoca (fine 2007) era praticamente inflazionata :asd: tutti volevano le ds3 o meglio ancora le ds4... so solo che a distanza di 5 anni questa mobo supporta i processori con fsb a 1333Mhz (solo la mia revisone 3.3) ed ha una lista di compatibilità di cpu lunghissima che anno dopo anno non si fermava mai... ottimo supporto post vendita da parte di gigabyte questo per dire che mobo vecchia fa buon brodo :read: :asd:
io mi contento di 3.2ghz daily use... il dubbio è che il Thermaltake Golden Orb II supporta al massimo processori con un TDP di 80W... ora che io sappia il Q8400 ha un TDP nominale di 95W... e qui nasce la domanda quei 15 watt... cosa significheanno 1-3° in più ma temp sotto il dissi reference comunque... o rottura del pezzo per arrivo presso 100° XD ?
qui info: http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1148&ID=1557#Tab1
Sul sito leggo che supporta anche tutte le cpu con TDP superiore a 80 quindi sei ok.
Per quanto sia un gran bel dissi, io per fugare ogni dubbio ci monterei un bel dissi verticale con heat pipe di quelli cazzuti. ;)
Un quad è più difficile da tenere a bada , rispetto un dual.
si diciamo che all' epoca (fine 2007) era praticamente inflazionata :asd: tutti volevano le ds3 o meglio ancora le ds4... so solo che a distanza di 5 anni questa mobo supporta i processori con fsb a 1333Mhz (solo la mia revisone 3.3) ed ha una lista di compatibilità di cpu lunghissima che anno dopo anno non si fermava mai... ottimo supporto post vendita da parte di gigabyte questo per dire che mobo vecchia fa buon brodo :read: :asd:
io mi contento di 3.2ghz daily use... il dubbio è che il Thermaltake Golden Orb II supporta al massimo processori con un TDP di 80W... ora che io sappia il Q8400 ha un TDP nominale di 95W... e qui nasce la domanda quei 15 watt... cosa significheanno 1-3° in più ma temp sotto il dissi reference comunque... o rottura del pezzo per arrivo presso 100° XD ?
qui info: http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1148&ID=1557#Tab1
Decisamente :asd: :asd:
ilratman
23-07-2011, 01:23
si diciamo che all' epoca (fine 2007) era praticamente inflazionata :asd: tutti volevano le ds3 o meglio ancora le ds4... so solo che a distanza di 5 anni questa mobo supporta i processori con fsb a 1333Mhz (solo la mia revisone 3.3) ed ha una lista di compatibilità di cpu lunghissima che anno dopo anno non si fermava mai... ottimo supporto post vendita da parte di gigabyte questo per dire che mobo vecchia fa buon brodo :read: :asd:
io mi contento di 3.2ghz daily use... il dubbio è che il Thermaltake Golden Orb II supporta al massimo processori con un TDP di 80W... ora che io sappia il Q8400 ha un TDP nominale di 95W... e qui nasce la domanda quei 15 watt... cosa significheanno 1-3° in più ma temp sotto il dissi reference comunque... o rottura del pezzo per arrivo presso 100° XD ?
qui info: http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1148&ID=1557#Tab1
Tutto molto bello e pure troppo descritto, peccato che tu non abbia venuto conto che il 965 con i quad si siede e supera con difficoltà i 400mhz e poi anche se li superasse per recuperare le prestazioni dovute al moltiplicatore interno del 965 dovresti superare i 467mhz.
Il dissi gettalo neanche il bluorb che va il doppio del golden riesce a tenere a bada un quad serie core in oc visto che diventano molto inefficienti e consumano tantissimo.
Don Peppone
23-07-2011, 11:34
130 € per un q8400 non li spenderei mai..sul mercatino ci sono degli ottimi q6600 a max 80 €..io ci farei un pensierino :)
Speedy L\'originale
23-07-2011, 11:58
wao! quanti messaggi!:cry: :) grazie a tutti per le numerose reply ;)
allora vi espongo un pò la mia storia così giusto per fare due chiacchere e condividere la mia esperienza.
Assemblai il mio attuale pc a luglio del 2007... quindi la bellezza di 5 anni fà:eek: :eek:
in origine il tutto era composto da(solo pc senza contare la storia delle mie periferiche et simila):
E6420 4mb cache L2 + dissipatore stock
GIGABYTE GA-P965-DS3 REV 3.3
2 GB DI RAM TEAM SKILL 800MHZ (non value ma umane per un OC molto leggero)
1 HD 320Gb Seagate 10.1 SATAII 16Mb buffer 7200rpm
1 Sapphire 1950xt 512Mb
1 Lettore/masterizzatore DVD della LG
1 Cooler Master Centurion 5
1 ventola 80cm cooler master
1 ventola 120cm cooler master
alimentatore Corsair 520W modulare
il tutto venne poco più di 600euro
nel tempo ho:
aggiunto 2(1) dischi fisso da 500gb della maxtor diamond max 7200rpm (uno si è rotto ed ho perso lo scontrino! quindi ho perso circa 45euro T.T)
aggiunto 2 dischi Western da 2T Digital Caviar Green 64Mb buffer 7200rpm
cambiato la 1950xt con una 8800gt cambiata a sua volta con una 4870(abbandonata dopo 4 mesi per via dell' oscenità del supporto catalyst per l' aa in molti giochi!) cambiata con una 460 cambiata a sua volta con la attuale GTX560Ti... allora ho sempre venduto le schede precedenti nei giusti momenti guadagnando sempre almeno il 60% minimo della cifra investita in partenza(comprato sempre schede nuove mai usate)
cambiato il case centurion 5 con l' enermax big chakra(modello con ventolone da 22cm sul lato), praticamente scambiato con 0 spesa/guadagno
cambiato la ventola da 80cm con una da 120cm 8 euro
cambiato l' alimentatore con un Cooler master M620 modulare da 620W perchè il corsair dopo 3 anni è morto e per mancanza di imballo originale e scontrino (perso anche lui T.T) ho perso circa 80euro + i soldi per l' M620 ovvero circa altri 100euro
inserito un rheobus con quattro potenziometri per gestire le ventole
sostituito il dissipatore stock intel con un thermaltake golden orb II pagato 21 euro nuovo
sostituite le ram team skill (vendute a circa 15euro) con 4 gb di ram geil da overclock 800mhz (ma nulla disconcertante) costate tipo 50euro
sostituito per rottura il lettore dvd/masterizzatore(di 12-15euro) con altro modello lg da 12 euro
riassumendo dopo 5 anni di onorato servizio mi ritrovo:
1 E6420@3.2GHZ (stabile da 5 anni)
1 DISSIPATORE THERMALTAKE GOLDEN ORB II (da 4.5/4.7 anni)
1 GTX560TI 1Gb @840 - @1053 - @1680 (da meno di 3 mesi)
4 GB RAM 800MHZ GEIL @374 5-5-5-15 (da 3 anni)
GIGABYTE GA P965 DS3 REV3.3 BIOS F12 (da 5 anni)
1 HD 320GB SEAGATE 10.1 7200RPM 16MB BUFFER (da 5 anni)
1 HD 500GB MAXTOR DIAMAND MAX 7200RPM (da 4.5/4.7anni)
2 hd 2T WESTERN DIGITAL CAVIAR GREEN 64MB BUFFER 7200RPM (da 3 anni)
2 VENTOLE COOLER MASTER (1 da 5 anni - 1 da 2 anni)
1 RHEOBUS SUNBEAM CON 4 CANALI E LED DI STATO VOLTAGGI (da 4 anni)
1 COOLER MASTER M620 620W MODULARE (da 2 anni)
1 ENERMAX BIG CHAKRA CON MONSTER FAN DA 220CM (da 1 anno)
1 LETTORE/MASTERIZZATORE DVD LG (da 3 anni)
Allora pulisco il case ogni 3 mesi... smonto tutto rimetto pasta termica su chipset vari e CPU, lavo (lavo con acqua sotto il lavello!) i dissipatori che posso smontare e il case che lascio asciugare per un giorno fuori al giardino XD
Mentre una volta al mese do una spruzzata con il compressore per levare il grosso della polvere.
Ogni volta che rimonto faccio Orthos per 12 ore e 3Dmark06 loop da 2ore circa.
Faccio un uso intensivo il mio pc sta acceso anche 7 giorni su 7... un disco da 500Gb è per il transito e due dischi da 2T sono per l' archivio e per il backup, mentre il 320 è per il sistema operativo e per i programmi.
Col pc ci gioco, ci lavoro, ci faccio tutto quello che cade nella voce multimediale XD
FIN ORA CREDO DI AVER SPESO IL GIUSTO... NON FOSSE STATO PER QUALCHE ROTTURA SENZA SCONTRINO AVREI SPESO ANCHE DI MENO XD
ora ho notato di essere troppo CPU limited e quindi mi son guardato intorno:
125euro con spedizioni incluse è un prezzo formidabile per un Q8400 nuovo... su intenet non c' è di meglio, inoltre io non compro ne CPU ne VGA usate perchè sono perfettamente conscio del fatto che solo un utente su tre ha la stessa attenzione del sottoscritto per la manutenzione.... e quindi non è che non mi fido ma semplicemente non mi fido ^^"
ho intenzione di cloccare il q8400 minimo a 3.0Ghz massimo a 3.4Ghz con l' hardware che ho, la P965 DS3 della gigabyte è meravigliosa mi ci trovo benissimo da sempre.
allora che nessuno si offenda... avete visto la mia storia sopra? bene si deduce che a me piace comprare roba che mi serve quando mi serve, nessun acquisto strano / insensato... se vedo fisicamente che nei giochi / applicazioni ho problemi... penso a dove sta il problema e a come risolverlo con il minor costo in termini di cambiamenti e di denaro garantendomi prestazioni buone per le applicazioni e ottime per i giochi (gioco alla 1680x1050 quindi fin ora mi sono sempre fatto passare lo sfizio di mettere filtri e dettagli al massimo o giù di lì)
con il cambio dalla 460 alla 560ti ho notato che in battlefiled gli fps non soo aumentati... è chiaro segno di CPU limited in più il 3dmark06 viaggia intorno ai 14.000pt... un ottimo risultato considerando la mia cpu dual core... con un Q8400 a 3.2ghz dovrei arrivare a 18.000/soglia dei 20.000pt e dovrei vedere circa il 20% netto dei frame in più in battlefiled minimo... per me il pc è un hobby... compro non per avere il nuovo... a prendere il nuovo son bravi tutti!
Le persone "PRO" sono quelle che prendono il "giusto" per le proprie esigenza ;)
A chi mi suggeriva prendi un i3 o meglio un I5... rispondo: I5 minimo 170-180 scheda madre dignitosa che offra almeno 8 porte sata (2 in più della mia attuale... sono affamato di porte sata) una porticina usb 3.0 e un sistema di dissipatori passivi con heatpipe(lo so io a che mi seerve ;) ) non mi costa meno di 120-130 in negozio serio online... poi ci sono le ram da 1333mhz necessarie a questo punto (altri 40-60euro dipende) e poi un dissipatore cpu nuovo visto che quelli dii base fanno casino e il thermaltake non ha la staffa per andare sui nuovi socket... altri 30-50euro!
pensate prima discrivere PLEASE!
pensate prima di scrivere PLEASE! smettiamola di dire nuovo è meglio... conviene cambiare tutto o peggio aspetta un mese così spendi tutti i tuoi soldi nella nuova architettura del momento... se uno non vuole solo mettere mano al portafoglio e vuole cercare di capirci qualcosa di questo mondo/hobby farebbe meglio ad passare meno tempo ad usare la postepay e più tempo a leggere recensioni tecniche e chiedere sui forum con sufficiente discernimento.
detto questo spero che condividere la mia esperienza sia servito a qualcuno :P il Q8400 è già in viaggio arriverà forse domani più probabile lunedì ;)
non mancherò di postare qualche 3d Mark e qualche foto del sistema pulito e tirato a lucido nei prossimi giorni... sempre che a qualcuno interessi vederle ;)
grazie ancora a tutti delle tante risposte!
Ho letto tutta la tua storiella, ma sei sicuro di quanto sostieni?
Sicuro di notare dal vero, non tramite stupidi bench sintetici, dei miglioramenti?
Sei sicuro che passare da un 2 Core ad un 4 alla stessa frequenza con la stessa architettura avresti miglioramenti?
Praticamente andresti a buttare 125€ x avere un 3° e un 4° core in + della stessa solfa sperando che i titoli che ti interessano abbiano (minimi) vantaggi dal 3° e dal 4° core?
Secondo me in questo caso sono soldi spesi molto male, piuttosto valuterei una roba del genere:
Sk. madre AM3+ (costano molto meno delle intel) e Athlon2 X2 economico da overcloccare, cosi già avresti prestazioni superiori alle tue e quando vorrai passerai a bulldozer vendendo il tuo x2 pagato già pochissimo, perdendoci cosi ben pochi soldi, sicuramente molti meno di 125€ x avere 2 core in + delle vecchia minestra
Strato1541
23-07-2011, 12:03
Ho letto tutta la tua storiella, ma sei sicuro di quanto sostieni?
Sicuro di notare dal vero, non tramite stupidi bench sintetici, dei miglioramenti?
Sei sicuro che passare da un 2 Core ad un 4 alla stessa frequenza con la stessa architettura avresti miglioramenti?
Praticamente andresti a buttare 125€ x avere un 3° e un 4° core in + della stessa solfa sperando che i titoli che ti interessano abbiano (minimi) vantaggi dal 3° e dal 4° core?
Secondo me in questo caso sono soldi spesi molto male, piuttosto valuterei una roba del genere:
Sk. madre AM3+ (costano molto meno delle intel) e Athlon2 X2 economico da overcloccare, cosi già avresti prestazioni superiori alle tue e quando vorrai passerai a bulldozer vendendo il tuo x2 pagato già pochissimo, perdendoci cosi ben pochi soldi, sicuramente molti meno di 125€ x avere 2 core in + delle vecchia minestra
Oddio un athlon x2 meglio...
Don Peppone
23-07-2011, 12:07
Cambiare per cambiare acquista un 2600k :asd:
Per come sta adesso, ci sono 2 opzioni:
- Rimanere com'è e successivamente cambiare tutto
- Prendere un quad usato a poco prezzo e tirare avanti ancora un po' (che poi, oddio, se il pc lo si usa per giocare i c2q sono tutt'altro che lenti :asd:)
Speedy L\'originale
23-07-2011, 12:09
Oddio un athlon x2 meglio...
è x restare in economia senza spendere cifre, volendo si può mettere un x3 a 10-15€ di + o altre cpu + potenti e costose, praticamente farebbe tra tramite x bulldozer.
un Athlon2 x2 rende sicuramente meglio di un E6420 a pari frequenza.
Strato1541
23-07-2011, 12:51
è x restare in economia senza spendere cifre, volendo si può mettere un x3 a 10-15€ di + o altre cpu + potenti e costose, praticamente farebbe tra tramite x bulldozer.
un Athlon2 x2 rende sicuramente meglio di un E6420 a pari frequenza.
Bè il suo è a 3,2 ghz..Prender un athlon 2 X2 non è una buona scelta, pensando poi di sostituirlo, anche perchè nei giochi avendo poca cache non darebbe nulla più rispetto al suo..
Tanto vale prender un buon sb , che nei giochi và meglio, o attendere bd o un quad usato..
io rimango dell'idea che è molto meglio prendere un quad usato (tipo q6600 come già ti è stato consigliato) e tra un paio d'anni buttare tutto e rifarti la conf da zero!
naumakos
23-07-2011, 15:04
Se proprio vuoi spendere 120-130 € allora fallo solo per un Q9550 usato, li si che avresti un grosso incremento , ma non tanto per i games ma per altre applicazioni
Don Peppone
23-07-2011, 15:25
Se proprio vuoi spendere 120-130 € allora fallo solo per un Q9550 usato, li si che avresti un grosso incremento , ma non tanto per i games ma per altre applicazioni
Quella cifra su 775 è esagerata.
Q6600 a 60-70 € e sta apposto ;) (deve proprio trovare una cpu sfigata raggiunge cmq i 3.2ghz senza problemi)
Speedy L\'originale
23-07-2011, 15:57
Bè il suo è a 3,2 ghz..Prender un athlon 2 X2 non è una buona scelta, pensando poi di sostituirlo, anche perchè nei giochi avendo poca cache non darebbe nulla più rispetto al suo..
Tanto vale prender un buon sb , che nei giochi và meglio, o attendere bd o un quad usato..
Volendo si può benissimo prendere un Phenom2 X2 dove oltre a poter sbloccare altri 2 core è provvisto di cache L3 e offre prestazioni adeguate e inoltre si potrà passare alla prox architettura amd senza dover cambiare sk. madre.
Considerando ke il socket 775 è ormai morto da tempo ritengo migliore l'idea di cambiare la sk. madre e passare al socket am3+ utilizzando nel frattempo una cpu economica un phenom2 x2 o un athlon2 x2 senza spender tanti soldi, poi + avanti si passerà a bulldozzer che avrà prestazioni ben superiori.
Spendere soldi in una cpu che poggia su un socket defunto secondo me non ha molto senso, anche perchè il costo di Sk. madre AM3+ e CPU AM3 è ca identico al prezzo della cpu che poggia su un socket ormai defunto e senza mercato futuro.
Strato1541
23-07-2011, 15:59
Volendo si può benissimo prendere un Phenom2 X2 dove oltre a poter sbloccare altri 2 core è provvisto di cache L3 e offre prestazioni adeguate e inoltre si potrà passare alla prox architettura amd senza dover cambiare sk. madre.
Considerando ke il socket 775 è ormai morto da tempo ritengo migliore l'idea di cambiare la sk. madre e passare al socket am3+ utilizzando nel frattempo una cpu economica un phenom2 x2 o un athlon2 x2 senza spender tanti soldi, poi + avanti si passerà a bulldozzer che avrà prestazioni ben superiori.
Spendere soldi in una cpu che poggia su un socket defunto secondo me non ha molto senso, anche perchè il costo di Sk. madre AM3+ e CPU AM3 è ca identico al prezzo della cpu che poggia su un socket ormai defunto e senza mercato futuro.
Però per contenere la spesa comprerebbe una main scarsa e anche memorie scarse..mentre se prende solo una cpu quad core usata può cavarsela con meno di 100 euro..
Speedy L\'originale
23-07-2011, 16:06
Però per contenere la spesa comprerebbe una main scarsa e anche memorie scarse..mentre se prende solo una cpu quad core usata può cavarsela con meno di 100 euro..
Imho 100€ spesi su un socket morto sono spesi male, domani non ha cmq mercato.
Secondo me potrebbe benissimo prendere una sk. madre buona sugli 80€ quindi non economica e un phenom2 X2 da 60/70€ da usare intanto e che domani si riesce a rivendere cmq bene senza perderci granchè come soldi.
Mentre domani vorrai aggiornare il quad 775 ti trovi a dover cambiare entrambe i componenti e essendo già ora una piattaforma piuttosto obsoleta ti troverai a perderci molti + soldi, invece che comprare ora una sk. madre che ti permette di passare alle prox cpu amd senza problemi.
naumakos
23-07-2011, 16:22
Imho 100€ spesi su un socket morto sono spesi male, domani non ha cmq mercato.
Secondo me potrebbe benissimo prendere una sk. madre buona sugli 80€ quindi non economica e un phenom2 X2 da 60/70€ da usare intanto e che domani si riesce a rivendere cmq bene senza perderci granchè come soldi.
Mentre domani vorrai aggiornare il quad 775 ti trovi a dover cambiare entrambe i componenti e essendo già ora una piattaforma piuttosto obsoleta ti troverai a perderci molti + soldi, invece che comprare ora una sk. madre che ti permette di passare alle prox cpu amd senza problemi.
Se spende adesso 120 € q9550 per almeno 2 anni starebbe a posto e poi potrebbe pure rivenderlo senza perdere chissa che !!!
Strato1541
23-07-2011, 16:24
Imho 100€ spesi su un socket morto sono spesi male, domani non ha cmq mercato.
Secondo me potrebbe benissimo prendere una sk. madre buona sugli 80€ quindi non economica e un phenom2 X2 da 60/70€ da usare intanto e che domani si riesce a rivendere cmq bene senza perderci granchè come soldi.
Mentre domani vorrai aggiornare il quad 775 ti trovi a dover cambiare entrambe i componenti e essendo già ora una piattaforma piuttosto obsoleta ti troverai a perderci molti + soldi, invece che comprare ora una sk. madre che ti permette di passare alle prox cpu amd senza problemi.
Però le prestazioni che avrebbe con un q6600 oc a 3 ghz o q8400 sempre a 3 ghz non le otterrebbe con la spesa contenuta che intendi..
Per me l'aggiornamento con l'usato è buono, sia chiaro nuovo NO..
Però puntare a comprare una cpu per rivender IMHO non è una grande scelta, piuttosto per l'ambito che interessa a lui avrebbe dei benefici con un quad vecchio..Poi farebbe l'aggiornamento molto più in là nel tempo, se compra un altro dual non và distante, è anche poco sensato..Dato che il suo arriva a 3,2 ghz a prestazioni simili al phenom II x2(anche perchè tutti i PII hanno le prestazioni paragonabili ai core 2, per arrivarci però i pII devono aver più frequenza)..Quindi..
Io penso ad un quad usato e poi tra un paio di anni cambia tutto, oppure si fà una nuova configurazione completa sù 1155, o aspetta Bd e la fà completa sù am3+, ma non sono favorevole a cpu di transizione sono soldi buttati..Specie se si pensa ad un dual core per contenere i costi..
naumakos
23-07-2011, 16:32
Il PhenomII X2 si potrebbe sbloccare :D , ma dato che il 955 costa 100 € nuovo in caso vai di 955
Strato1541
23-07-2011, 16:44
Il PhenomII X2 si potrebbe sbloccare :D , ma dato che il 955 costa 100 € nuovo in caso vai di 955
Certo però, se lui compra nuovo un q8400 a 120 euro e lo porta a 3,2 come dice ha le medesime prestazioni di un 955 solo che no cambierebbe main+ram, che invece dovrebbe cambiare per il phenom..
Ancora più vantaggioso se comprasse un q6600 o 84XXX o 9XXX usati a partire da 60-70 euro!
Cioè far cambiare l'intero sistema per aver medesime prestazioni non è assurdo??
O compra tutto nuovo con un i5 altrimenti le prestazioni sono quelle inutile girarci attorno e dato che l'obiettivo è giocare e contenere la spesa l'upgrade in questo particolare caso(sù usato e se nè trova) è la migliore soluzione.
Don Peppone
23-07-2011, 16:54
Quoto strato :O
Quad 775 oppure vai di i5 e cambi tutto ;)
Sì avrai un aumento prestazionale.
quoto
Certo però, se lui compra nuovo un q8400 a 120 euro e lo porta a 3,2 come dice ha le medesime prestazioni di un 955 solo che no cambierebbe main+ram, che invece dovrebbe cambiare per il phenom..
Ancora più vantaggioso se comprasse un q6600 o 84XXX o 9XXX usati a partire da 60-70 euro!
Cioè far cambiare l'intero sistema per aver medesime prestazioni non è assurdo??
O compra tutto nuovo con un i5 altrimenti le prestazioni sono quelle inutile girarci attorno e dato che l'obiettivo è giocare e contenere la spesa l'upgrade in questo particolare caso(sù usato e se nè trova) è la migliore soluzione.
Nulla da aggiungere :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.