c.m.g
20-07-2011, 09:42
Pubblicato da Federico Moretti martedì 19 luglio 2011
http://static.blogo.it/downloadblog/facebookparentsspyingchildren.jpg
Un sondaggio effettuato da Laptop Magazine (http://blog.laptopmag.com/more-than-half-of-parents-use-facebook-to-spy-on-kids) con un campione di 2.000 genitori ha rivelato che il 55% di essi utilizza Facebook al solo scopo di “spiare” i loro figli. Un ulteriore 5% lo farebbe se soltanto qualcuno gli spiegasse come fare, per un totale del 60%. Il restante 40% sostiene, invece, che non si permetterebbe mai di farlo.
I metodi di controllo dei figli sono disparati: si parte dalla semplice lettura degli aggiornamenti di stato alla consultazione delle fotografie di Facebook in cui sono stati “taggati”. I genitori più smaliziati con la tecnologia arrivano addirittura a entrare nei profili degli amici dei propri figli per comunicare a loro insaputa.
Se non direttamente in quello dei figli per eludere i filtri di Facebook sulla diffusione delle informazioni agli amici. Un 11% dei genitori ha creato un profilo esclusivamente per questa ragione. Appena il 14% di essi ritiene di essere «ficcanaso» mentre il 36% ammette di essere «iperprotettivo». Sarebbe da aggiungere «patologico».
Fotografia: Digital Trends (http://www.digitaltrends.com/social-media/more-than-half-of-parents-use-facebook-to-snoop-on-their-children/)
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/14620/piu-della-meta-dei-genitori-usa-facebook-per-spiare-i-propri-figli)
http://static.blogo.it/downloadblog/facebookparentsspyingchildren.jpg
Un sondaggio effettuato da Laptop Magazine (http://blog.laptopmag.com/more-than-half-of-parents-use-facebook-to-spy-on-kids) con un campione di 2.000 genitori ha rivelato che il 55% di essi utilizza Facebook al solo scopo di “spiare” i loro figli. Un ulteriore 5% lo farebbe se soltanto qualcuno gli spiegasse come fare, per un totale del 60%. Il restante 40% sostiene, invece, che non si permetterebbe mai di farlo.
I metodi di controllo dei figli sono disparati: si parte dalla semplice lettura degli aggiornamenti di stato alla consultazione delle fotografie di Facebook in cui sono stati “taggati”. I genitori più smaliziati con la tecnologia arrivano addirittura a entrare nei profili degli amici dei propri figli per comunicare a loro insaputa.
Se non direttamente in quello dei figli per eludere i filtri di Facebook sulla diffusione delle informazioni agli amici. Un 11% dei genitori ha creato un profilo esclusivamente per questa ragione. Appena il 14% di essi ritiene di essere «ficcanaso» mentre il 36% ammette di essere «iperprotettivo». Sarebbe da aggiungere «patologico».
Fotografia: Digital Trends (http://www.digitaltrends.com/social-media/more-than-half-of-parents-use-facebook-to-snoop-on-their-children/)
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/14620/piu-della-meta-dei-genitori-usa-facebook-per-spiare-i-propri-figli)