PDA

View Full Version : Prime immagini reali di Sony Alpha A77?


Redazione di Hardware Upg
20-07-2011, 09:00
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/prime-immagini-reali-di-sony-alpha-a77_37824.html

Trapelano in rete le prime immagini di Sony Alpha A77 la prossima prosumer del colosso nipponico: il design potrebbe confermare l'uso della tecnologia SLT

Click sul link per visualizzare la notizia.

the_joe
20-07-2011, 09:06
Ma quante cerniere ha il display?????

Dalla foto sembrano 3 e credo che siano un po' troppe per essere reali.... boh!


E per il display sulla calotta, anche la top di gamma aps-c attuale non lo aveva per cui o è molto piccolo sullo stile della 850 o non c'é proprio.

Comunque la foto mi lascia perplesso proprio per le 3 cerniere del display posteriore, perchè se fossero reali non ne capirei l'utilità e nemmeno come sarebbe possibile utilizzarle.

Ares17
20-07-2011, 09:15
Ma quante cerniere ha il display?????

Dalla foto sembrano 3 e credo che siano un po' troppe per essere reali.... boh!


E per il display sulla calotta, anche la top di gamma aps-c attuale non lo aveva per cui o è molto piccolo sullo stile della 850 o non c'é proprio.

Comunque la foto mi lascia perplesso proprio per le 3 cerniere del display posteriore, perchè se fossero reali non ne capirei l'utilità e nemmeno come sarebbe possibile utilizzarle.

Quelle laterali sembrano servirebbero ad estrudere il display dalla sede, quelle inferiori (sembrano 2) per la rotazione orizzontale e per l'angolazione verticale (impossibili da eseguire se il corpo display non viene estruso dalla sede)

Paganetor
20-07-2011, 09:16
le due laterali serviranno solo per inclinare in un senso, mentre quella sotto immagino sposti tutto il truppo (qundi il display agganciato a una "cornice" con le due cerniere di prima) più all'esterno.

a me invece lascia perplesso la posizione del pulsante di scatto del battery grip: mi sembra troppo in basso, una volta impugnata la fotocamera in verticale... tuti gli altri produttori lo hanno msso "in cima", lasciando che al limite ci sia spazio inutilizzato in fondo, ma che permette di impugnarlo per bene anche a chi ha le mani grosse. questo potrebbe limitare quelli con le manone!

the_joe
20-07-2011, 09:23
A parte che mi sembra una complicazione inutile visto che già ora si fanno tutti i movimenti con una sola cerniera, mi pare anche che quella di sinistra non abbia nemmeno una sede in cui rientrare.....

Comunque sia vedremo.

Paganetor
20-07-2011, 09:46
sì, quella di sinistra sembra particolarmente esposta... vero anche che oggi molti impiegano una sola gerniera con più gradi di libertà per fare ttuto (che però forse può risultare meno robusta?).

the_joe
20-07-2011, 09:53
sì, quella di sinistra sembra particolarmente esposta... vero anche che oggi molti impiegano una sola gerniera con più gradi di libertà per fare ttuto (che però forse può risultare meno robusta?).

Boh, comunque sia, se vuoi ruotare lo schermo in ogni direzione, le cerniere laterali le devi sganciare e alla fine resta solo quella inferiore a fare tutto il lavoro quindi si torna punto e a capo, con la complicanza di avere 3 cerniere.

utentenonvalido
20-07-2011, 10:42
Ad osservare la foto sembra molto compatto come corpo macchina, mi pare strane che sia veritiera. Se le proporzioni non ingannano sembrerebbe piu' piccola della nuova A-580

utentenonvalido
20-07-2011, 10:43
Ad osservare la foto sembra molto compatto come corpo macchina, mi pare strane che sia veritiera. Se le proporzioni non ingannano sembrerebbe piu' piccola della nuova A-580

diabolik1981
20-07-2011, 13:42
L'impressione è che vi sia una sproporzione troppo pronunciata tra corpo e batterygrip.

Paganetor
20-07-2011, 14:25
infatti, il BG mi sembra troppo "largo"...

the_joe
20-07-2011, 14:44
Ci sono troppe cose che non quadrano nelle presunte foto, come ho già detto, le 3 cerniere del display, lo stesso che ha un bordo destro inusitatamente grande, il battery grip che sembra una tanica di riserva.......

Vedremo quando uscirà, ma dubito che queste siano le foto reali.

minatoreweb
20-07-2011, 19:13
Io credo che siano reali le foto....
Non sono 3 cerniere che tengono il display in basso ci son le cerniere che tengono il display (su e giù e rotazione quasi completa, ai 2 lati ci son 2 cerniere dei due blocchi che permettono di boccare il display verso la maccina o verso l'utente se non lo si usa distanziato.
Ritengo lo specchio traslucido una boiata ci aveva già provato canon ai tempi ed aveva fatto flop per il peggioramento che comportava sulle immagini... diciamo che visti i vetri scersi che usano certi "fotografi" al giorno d'oggi potrebbe anche non comportare troppo peggiorameto (è sempre un vertro in più)...
Io resto dell'idea che le buone foto le si fan con buone ottiche e basso tiraggio su focali grandangolari per cui resto dell'idea che il modo migliore sia o avere lo specchio o il telemetro.
Un sensore in live view soffre di rumore temico, la messa a fuoco a contrasto è lenta e lo specchio semi trasparente peggiora alla grande le foto perchè è un vetro che toglie parte della luce, e diffrazione.
Non per niente le leica M han il telemetro e continuano ad essere il top per la fotografia di reportage.

bollicina31
20-07-2011, 21:24
Mamma mia, secondo mè non la cenderanno solo per il Bg così grande...
io amo le reflex corpose che ti stanno bene in mano, però qui è sproporzionato ed esagerato dai... non si è mai visto nulla di simile.

ficofico
20-07-2011, 22:20
Un sensore in live view soffre di rumore temico, la messa a fuoco a contrasto è lenta e lo specchio semi trasparente peggiora alla grande le foto perchè è un vetro che toglie parte della luce, e diffrazione.

Per me se ti rileggi la recensione di dpreview sulla a55 è meglio.. questa macchina non ha di certo il sensore in live view, non usa l'autofocus a contrasto ma quello a contrasto di fase, la a55 è più risolvente delle rivali con lo stesso sensore (sempre dalla recensione di dpreview), l'unica cosa che ha è il ghosting con luci di notte quando chiudi a f8-f11, oltretutto non sempre presente sempre come evidenziato dalla review...

Per quanto riguarda il battery grip, è ovvio che sarà un accessorio, la macchina la vendono senza, non è come la d3 che ce l'ha incorporato...

troppotardi
21-09-2011, 15:28
Altre info su Sony SLT a77 e A65 qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35976022#post35976022

carlo-fiumano@virgilio.it

;-)