View Full Version : Corsair presenta le memorie Dominator GT Kit Limited Edition 1.5V
Redazione di Hardware Upg
20-07-2011, 08:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/corsair-presenta-le-memorie-dominator-gt-kit-limited-edition-15v_37816.html
Nuovi monuli RAM DDR3 in versione limitata da Corsair. Con il nome di Dominator GT Kit Limited Edition 1.5V arrivano sul mercato memorie con timings particolarmente spinti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Latenze alte, le mie in oc alla stessa frequenza vanno a cas 8 (non sono RS tengo a precisarlo). Ma preferisco tenerle a default (2000) cas 6-9-6, tutt'altre prestazioni ;)
C'è da dire cbe con soli 1,5v forse in oc daranno soddisfazioni.. non lo scopriro' mai dato che sono dual channel, lo lascio fare a chi le acquisterà
Molto belle queste ram, ma costano uno sproposito, certo che Corsair ultimamente fra case cooling e alimentatori sta facendo veramente delle belle cose.
nel mio prossimo scatolotto ci entrerà molta roba targata Corsair.
Cooperdale
20-07-2011, 12:44
Mah, da qualche anno la velocità delle ram mi sembra sia diventata l'aspetto meno importante di un sistema.
Rebelderock
20-07-2011, 14:31
tanto di cappello al 1.5v.
C'è anche da dire che da un pezzo G.Skill ha un kit 2133 cl 9-11-9-28 da 8gb (2 moduli da 4gb l'uno - RipjawsX F3-17000CL9D-8GBXLD), 1.65v, fatto per sandy bridge al prezzo di 128€ sulla chiave comprensivo di ventole supplementari per il raffreddamento.
sebbene intel specifichi max 1.575v per le ram su sandy, i moduli 1.65v vanno senza problemi e senza creare alcun problema.
LordShaitan
20-07-2011, 21:11
Latenze alte, le mie in oc alla stessa frequenza vanno a cas 8 (non sono RS tengo a precisarlo). Ma preferisco tenerle a default (2000) cas 6-9-6, tutt'altre prestazioni ;)
C'è da dire cbe con soli 1,5v forse in oc daranno soddisfazioni.. non lo scopriro' mai dato che sono dual channel, lo lascio fare a chi le acquisterà
Ehm scusa ma hai detto 2 cose sbagliate:
1) le latenze sono basse essendo delle RAM a 1,5v (in effetti sono le più veloci sul mercato al momento), 1,5v si da il caso che sia il voltaggio delle RAM consigliate per Sandy Bridge, quindi per chi hai i processori Intel di ultima generazione queste RAM sono il Top.
2) dici che le tue RAM a 2000 MHz 6-9-6 hanno tutt'altre prestazioni rispetto a 2133 MHz CL8, ma è stato dimostrato da vari siti che nelle ultime archietture (i vari socket 1366 e 1155) i timing non fanno guadagnare prestazioni mentre la frequenza si, e comunque anche la frequenza dà guadagni prestazionali minimi.
Non so dove tu abbia visto tutt'altre prestazioni...
tanto di cappello al 1.5v.
C'è anche da dire che da un pezzo G.Skill ha un kit 2133 cl 9-11-9-28 da 8gb (2 moduli da 4gb l'uno - RipjawsX F3-17000CL9D-8GBXLD), 1.65v, fatto per sandy bridge al prezzo di 128€ sulla chiave comprensivo di ventole supplementari per il raffreddamento.
sebbene intel specifichi max 1.575v per le ram su sandy, i moduli 1.65v vanno senza problemi e senza creare alcun problema.
Hai ragione, sono quelle che ho io, ma in realtà sto avendo dei problemi, non mi tengono i profili XMP e anche con tutti i tweak possibili non tengono i timing indicati, al massimo sono riuscito ad arrivare a 11-13-11-32, e ho letto di altra gente che ha avuto problemi con queste RAM e Sandy Bridge, infatti le ho appena vendute.
Detto questo, questre RAM Corsair non hanno senso. G-Skill ha in commercio un kit 8GB 1,5v 2133 MHz 11-11-11-30 che si trova a meno di 80€!!!
E come ho detto sopra, le prestazioni non cambiano minimamente tra 9-11-9 e 11-11-11 a parità di frequenza...sicuramente queste saliranno un po' di più in OC, ma penso che la differenza di prezzo le releghi a essere regalate ai vari bencher sponsorizzati dalle case produttrici per farsi pubblicità (d'altra parte se le assemblano a mano ne faranno davvero pochissime).
2) dici che le tue RAM a 2000 MHz 6-9-6 hanno tutt'altre prestazioni rispetto a 2133 MHz CL8, ma è stato dimostrato da vari siti che nelle ultime archietture (i vari socket 1366 e 1155) i timing non fanno guadagnare prestazioni mentre la frequenza si, e comunque anche la frequenza dà guadagni prestazionali minimi.
Non so dove tu abbia visto tutt'altre prestazioni...
Per il primo punto non ci metto bocca e do per buono quello che hai detto, ho un 980x che non cambio di certo per un SB (sino al
S2011), quindi sono ignorante in materia.
Mentre per il secondo ti sbagli e anche parecchio: nei miei infiniti bench tra cas 9 e cas 6 c'è un notevole imcremento, si arriva a picchi di 2/300MBs nei vari test a parità di frequenza.
Saluti.
LordShaitan
21-07-2011, 12:33
Per il primo punto non ci metto bocca e do per buono quello che hai detto, ho un 980x che non cambio di certo per un SB (sino al
S2011), quindi sono ignorante in materia.
Mentre per il secondo ti sbagli e anche parecchio: nei miei infiniti bench tra cas 9 e cas 6 c'è un notevole imcremento, si arriva a picchi di 2/300MBs nei vari test a parità di frequenza.
Saluti.
Beh anch'io avevo un 980x e son passato a SB, più che altro per il rapporto prezzo/prestazioni nettamente migliore, ma anche perchè ora tengo 4.6 GHz con HT on, mentre prima stavo a 4.4 con HT off, quindi anche meno thread...
Detto questo, in tutti i bench che ho letto su 1366 danno più prestazioni le frequenze dei timings, ma ad ogni modo anche se avessimo ragione entrambi, su Sandy Bridge sicuramente le frequenze la fanno padrone, quindi queste RAM Corsair sono molto veloci (poi ricordiamoci che sono moduli da 4GB, quindi tanto di cappello), ma continuo a dire che a quel prezzo sono inutili.
Beh anch'io avevo un 980x e son passato a SB, più che altro per il rapporto prezzo/prestazioni nettamente migliore, ma anche perchè ora tengo 4.6 GHz con HT on, mentre prima stavo a 4.4 con HT off, quindi anche meno thread...
Perchè facevi cio' se posso chiedertelo?? non ti reggeva la frequenza a soli 4,4 gigi e senza HT??
In tal caso hai fatto bene a venderlo era una cpu sfigatella :eek:
LordShaitan
21-07-2011, 17:40
Perchè facevi cio' se posso chiedertelo?? non ti reggeva la frequenza a soli 4,4 gigi e senza HT??
In tal caso hai fatto bene a venderlo era una cpu sfigatella :eek:
Si per tenere i 4.4 senza HT avevo già dovuto alzare parecchio i voltaggi, per attivare anche l'HT avrei dovuto esagerare...inoltre mi son fatto un po' di soldi vendendo il 136 e passando a 1155, e a prestazioni siamo lì avendo le frequenze più alte adesso...anzi con l'hard disk storage con smart response il sistema mi sembra anche più veloce di prima! :-)
La RAM anche se è dual channel ha molta più banda di 1155, e a prestazioni siamo lì con 1366.
Ciò non toglie che quando uscirà un 8 core Sandy Bridge E (spero) mi sa che me lo prenderò per i rendering :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.