PDA

View Full Version : reinstallare windows xp professional


costantino88
20-07-2011, 02:53
Ciao, ho un ibm T41 con windows xp professional sopra (software originale), poiché sono diversi anni che gira senza essere mai stato formattato, si sono formati molti errori e sono i programmi che non si riescono più a disinstallare (di nessun modo, provato diversi programmi...ma nulla), così ho deciso di formattare il disco fisso e reinstallare di nuovo xp professional. Ora, anche se ho una buona dimestichezza con il pc, non ho mai reinstallato un sistema operativo e quindi ho alcuni dubbi che spero che qualcuno possa chiarirmi.


1) Su diverse discussioni ho letto che è possibile cliccare una combinazioni di tasti, che cambia di marca in marca di pc, e serve per far ripartire il computer allo stato iniziale. Ora la mia domanda è, se esiste qual è? Me la consigliate? Oppure è meglio reinstallare usando il cd?

2)Ho a disposizione un cd con xp professional, dopo reinstallato, ho sentito che ci possono essere dei problemi per riattivare il software anche se si tratta di inserire un codice valido al 100%, è vero? Se si come posso fare per rimediare?

3)Per i driver sto usando un software "drivermax" che mi consente di eseguire una copia di backup e poi di ripristinarla dopo aver istallato il sistema operativo, secondo voi è un buon metodo?

Per il resto ho appena trovato sul forum la guida all'istallazione che seguirò passo passo.
Ringrazio in anticipo chiunque si metterà a disposizione per chiarirmi questi piccoli dubbi!
:muro:
Premetto che sono nuovo sul forum, spero di aver postato nella categoria giusta.
Saluti a tutti
Marco

Blue_screen_of_death
20-07-2011, 15:10
Ciao e benvenuto! :)

innanzitutto esistono due tipi di licenze: le oem e le retail...

le oem sono quelle vendute assieme ad un pc (costano di meno e sono valide soltanto su quel pc)... il codice è stampigliato sullo chassis del pc... ;)

le retail sono invece le licenze vendute a parte , con il cd originale di windows e sono valide su qualunque macchina, a patto che si installino su un solo pc...

1) la maggior parte dei pc venduti con licenza oem è dotata di un cd di ripristino oppure ha una partizione nascosta sull'hard disk per il recovery e accessibile premendo una determinata combinazione di tasti all'avvio del pc...

la combinazione di tasti varia da pc a pc ed è scritta sul manuale di istruzioni del pc (oppure in alcuni casi compare tra le scritte di avvio del computer)...

il recovery è più veloce della formattazione e reinstallazione...

formattando dovrai rimettere tutti i programmi, aggiornamenti, confiugurazioni, ecc...

invece con il recovery sarà tutto già installato ...

il vantaggio della formattazione è quello di installare una copia pulita del s.o. (senza i vari software e i trial che installa il produttore)

2) se ripristini non avrai problemi di licenza, in quanto è già registrata...

cosa diversa con la formattazione, ma se il software è regolarmente acquistato non dovresti avere problemi ;)

3) la reinstallazione dei drivers con drivermax è sicuramente più veloce, ma personalmente preferisco rimetterli da capo i driver... per evitare che eventuali errori presenti prima della formattazione siano ancora presenti... ;)

costantino88
21-07-2011, 20:00
Ciao, ti ringrazio per la risposta...ora ho le idee molto più chiare in riguardo alle licenze. Il problema e che io ora non so di quale licenza dispone il mio pc poiché l'ho comperato usato e non mi è non mi è stato allegato alcun cd di ripristino.
Ora il problema è un altro. Anche se il mio pc disponesse di una licenza OEM quindi di una partizione nascosta sul disco rigido, se istallassi il sistema operativo inserendo un cd qualunque di xp professional e formattassi il disco rigido avrò dei problemi? oppure posso farlo tranquillamente?
Per quanto riguarda i driver, condivido pienamente il tuo ragionamento, ma non ho la più pallida idea di dove trovare i driver...quindi accetto pienamente qualche consiglio.

Blue_screen_of_death
22-07-2011, 12:13
Ciao, ti ringrazio per la risposta...ora ho le idee molto più chiare in riguardo alle licenze. Il problema e che io ora non so di quale licenza dispone il mio pc poiché l'ho comperato usato e non mi è non mi è stato allegato alcun cd di ripristino.


in genere il certificato di autenticità con il codice di attivazione è riportato sotto lo chassis del pc... se manca significa che il notebook non ha una licenza oem ...


Ora il problema è un altro. Anche se il mio pc disponesse di una licenza OEM quindi di una partizione nascosta sul disco rigido, se istallassi il sistema operativo inserendo un cd qualunque di xp professional e formattassi il disco rigido avrò dei problemi? oppure posso farlo tranquillamente?


controlla in Gestione disco se ci sono partizioni nascoste :)
comunque se installi una versione da cd originale (retail) non avrai nessun problema ;)

Per quanto riguarda i driver, condivido pienamente il tuo ragionamento, ma non ho la più pallida idea di dove trovare i driver...quindi accetto pienamente qualche consiglio.

i driver puoi scaricarli da qui (http://support.lenovo.com/en_US/research/hints-or-tips/detail.page?&LegacyDocID=MIGR-46258) ;)

costantino88
22-07-2011, 12:32
l'etichetta è presente ma non è specificato che tipo di licenza è... cmq fa niente, farò la retail anche se il cd che ho non è originale ma scaricato da torrent.
Ti ringrazio per le risposte!
Ciaooo

Blue_screen_of_death
22-07-2011, 14:19
l'etichetta è presente ma non è specificato che tipo di licenza è... cmq fa niente, farò la retail anche se il cd che ho non è originale ma scaricato da torrent.
Ti ringrazio per le risposte!
Ciaooo

forse mi sono spiegato male... tutte le licenze vendute insieme ai pc (con codice stampato sullo chassis ) sono oem (quindi anche quella del tuo pc)...

le licenze vendute a parte (in pacchetti tipo questi (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://gif.chl.it/g/139467g.gif&imgrefurl=http://search.chl.it/%3Fquery%3Dwindows%2Bxp%2Bprofessional%2Bmulti%2Blicenza%26c%3Dy1&usg=__XGoBS8mkV_GdfQugqqMHxHRL2HE=&h=360&w=540&sz=11&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=gUPQWwZBlS3DdM:&tbnh=133&tbnw=183&ei=fngpTofwPMvHswbJm9H1Cw&prev=/search%3Fq%3Dlicenza%2Bwindows%2Bretail%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1280%26bih%3D870%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=660&vpy=96&dur=3245&hovh=183&hovw=275&tx=102&ty=113&page=1&ndsp=30&ved=1t:429,r:3,s:0))sono le retail

quindi se usi una versione retail scaricata da torrent no ci puoi inserire il codice stampato sul tuo pc...

edit. ho scaricato il manuale del tuo ibm e sembra che ci sia una partizione di ripristino nascosta come ti dicevo prima ...

accertati che è presente controllando in Gestione Disco...

quando accendi il pc, tra le varie scritte del bios e del caricamento esce scritta anche una combinazione di tasti per accedere al ripristino?

edit2. googlando ho dedotto che alcuni ibm usano il tasto F1, altri F11 all'avvio...

prova con questi tasti e vedi se parte il recovery ;)

costantino88
22-07-2011, 19:54
Mi è nuova questa cosa, su tnt village, dove ho preso il download, ci stava scritto che era possibile inserire il proprio codice oppure se non se ne disponeva si poteva procedere con la cura.
ho appena visto in gestione disco, ma sembra che non ci sia solo una partizione, ti allego l'immagine:

http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/282161_2094437733335_1617085096_2046479_4411742_n.jpg

quando accendo il computer mi esce solo la scritta "to interrupt normal startup, press the blue access IBM button"

http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/269968_2094499894889_1617085096_2046561_4299293_n.jpg

ci ho cliccato e mi esce la seguente schermata:

http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/262459_2094500854913_1617085096_2046567_3976203_n.jpg

e nel bios la situazione è la seguente:

http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/283260_2094502574956_1617085096_2046573_6411734_n.jpg

per quanto riguarda i tasti "F1" ed "F11" proverò non appena avrò salvato tutti i dati, non vorrei perderli...

Blue_screen_of_death
23-07-2011, 10:24
se non trovi la partizione di riprstino e cd di recovery scarica winxp professional oem da qui (http://torrentz.eu/c1103beeffbf1f1b738f7b27efeb556e5b876441) e installalo mettendo la tua licenza...

costantino88
23-07-2011, 13:59
perfetto, ti ringrazio per la disponibilità!:)