PDA

View Full Version : SSD Corsair F60 non riconosciuto al BIOS


und3r91
19-07-2011, 19:34
Ciao a tutti, circa 5 giorni fa ho riscontrato un problema assai grave che non mi permette di usare il computer:
una sera, dopo aver installato dei driver per una penna wifi (ma forse non c'entra niente) W7 Ultimate x86 si è bloccato. Ho quindi spento il computer e noto che spunta un errore perché si cerca di far bootare il mio secondo hard disk che non ha sistema operativo installato (solo data).
Riavviando il pc noto che nel bios, quando vengono elencati i drives, manca proprio il corsair.
Dopo aver riprovato un paio di volte, ecco che l'ssd viene riconosciuto e windows parte normalmente. Ho notato che però avviando google chrome, windows si bloccava.

Stufo di ciò, ho formattato e rimesso w7 da zero. Ho fatto qualche test per l'hard disk ma questi non arrivano alla fine perché il sistema si blocca e quando si blocca poi non viene riconosciuto al BIOS finchè non riavvio il pc 4-5 volte.

Cosa posso fare? E' sicuro che l'ssd sia il problema? L'ho acquistato online, ho aperto un ticket su corsair.com e devo mandarlo in olanda, ma non mi va proprio. L'ho acquistato su e-chiave :mc: , me lo sostituiscono loro?

Grazie a tutti!

alecomputer
20-07-2011, 14:10
Probabilmente si tratta di un guasto al disco fisso ssd .
Controlla eventulmente anche i cavi di collegamento del disco all' interno del pc , magari si tratta solo di un falso contatto dei cavi . Se hai la possibilita sostituisci del tutto i cavi di collegamento .
Poi prima di mandare in garanzia il disco fa un controllo utilizzando l' utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco fisso .
Poi per la garanzia , segui le istruzioni che trovi sul sito del produttore .