PDA

View Full Version : Ubisoft: Wii U cambierà l'industria


Redazione di Hardware Upg
19-07-2011, 14:08
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ubisoft-wii-u-cambiera-l-industria_37803.html

Il CEO Yves Guillemot continua a parlare del futuro e ritiene che Nintendo riuscirà ancora una volta a influenzare il mercato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gildo88
19-07-2011, 14:50
Cambiare l'industria dei videogame mi sembra troppo esagerato. Di sicuro quel controller non piacerà a molte persone, mentre altre ne andranno pazze.

devbeginner
19-07-2011, 15:53
secondo me no, per due motivi.

1) Wii U nascerà più potente delle console dell'attuale generazione (e stica...? direte voi :asd: ) ma non così potente rispetto a 360 e PS3, quindi permetterà di osare di più sul puro piano prestazionale agli sviluppatori ma non così tanto.

Capiamoci, io non credo plausibile vedere su Wii U giochi Full HD girare a 60fps, ma nemmeno variabili.


Il controller è tutto da scoprire, di sicuro perché le 3rd party (che sono quelle maggiormente interessate perché rimaste fuori dalla generazione precedente) se ne approfittino con logiche di gioco complesse ne passerà del tempo.
Un arco di tempo che verosimilmente verrà coperto quando entreranno le console Sony e Microsoft che però a loro volta potrebbero spingere le prestazioni ancora più in là.


Ovvio che i publisher devono dimostrare interesse nei confronti di un'architettura che per ovvi motivi è stata loro preclusa nel momento in cui si è deciso di sviluppare dei giochi multipiattaforma.

gildo88
19-07-2011, 16:12
secondo me no, per due motivi.

1) Wii U nascerà più potente delle console dell'attuale generazione (e stica...? direte voi :asd: ) ma non così potente rispetto a 360 e PS3, quindi permetterà di osare di più sul puro piano prestazionale agli sviluppatori ma non così tanto.

Capiamoci, io non credo plausibile vedere su Wii U giochi Full HD girare a 60fps, ma nemmeno variabili.


Il controller è tutto da scoprire, di sicuro perché le 3rd party (che sono quelle maggiormente interessate perché rimaste fuori dalla generazione precedente) se ne approfittino con logiche di gioco complesse ne passerà del tempo.
Un arco di tempo che verosimilmente verrà coperto quando entreranno le console Sony e Microsoft che però a loro volta potrebbero spingere le prestazioni ancora più in là.


Ovvio che i publisher devono dimostrare interesse nei confronti di un'architettura che per ovvi motivi è stata loro preclusa nel momento in cui si è deciso di sviluppare dei giochi multipiattaforma.

Appunto perchè il controller è tutto da scoprire, credo che possa piacere come no. Io non credo che questa volta il nuovo controller sarà adottato da altri come fu per quello della Wii. Poi è solo una mi pensata, può darsi invece che si rivelerà formidabile e rivoluzionerà sul serio l'industria del videogame.

Discorso a parte per la presunta potenza dell'hardware. Di solito quando escono nuove console queste sono più potenti dell'hardware disponibile in quel momento su Pc (dopo qualche mese cmq si ritorna al dominio pc), ma in questo caso si è scelta un'altra via, forse migliore forse no solo il tempo potrà dirlo, di sicuro non rivoluzionaria sotto questo aspetto.

iK@rus
19-07-2011, 18:27
Il controller è una cosa di nuovo, ma se gli unici impieghi saranno quelli di far vedere l'acqua che si muove quando butti l'amo per pescare, o l'erba che si muove quando tiri a golf.. Non credo sia così tanto 'fantasmagorico' tutto sta a come sarà implementato dai produttori... In definitiva saranno loro a decretarne il successo o meno... L'unica cosa che si sa per ora è che ci sarà un'altro dispositivo da mettere sotto carica.. Almeno kintect è alimentato direttamente dalla corrente :D

mau.c
19-07-2011, 19:14
il problema secondo me non è tanto la risoluzione in full HD, secondo me dal loro punto di vista basta raggiungere 720 ma permettere costantemente qualche filtro in più e un framerate costante giusto per avere quel qualcosina in più e spuntarla senza costringere gli sviluppatori a ripacchettare tutto il prodotto per farlo diverso... lo faranno anche se è disponibile più spazio di mettere texture a più alta definizione ma non è solo li il problema.

il problema è proprio sul controller e fino ad ora non ci hanno mostrato molto di soddisfacente, l'unica cosa chiara è che si può usare come un controller tradizionale a differenza del wiimote che era un po' carente di tasti.

io penso che nintendo ha tutte le carte per realizzare dei grandi giochi al suo interno, e dunque penso che se riescono a proporre cose geniali col nuovo controller potrebbero anche avere di nuovo un successo. tuttavia ad ora non s'è capito questo controller come possa rivoluzionare l'industria, sarebbe bello se lo spiegassero. e c'è un altro problema cui non potranno sottrarsi, i giochi di qualità hanno visto crescere esponenzialmente necessità di investimenti e tempi di sviluppo. di fatto zelda per wii non è ancora uscito e l'anno prossimo la console sarà a fine ciclo di vita. a meno che non ne stavano sviluppando due contemporaneamente devono incominciare a pensare bene che devono fare con i loro brand. punteranno di nuovo tutto su mario oppure tenteranno altre strade?

il controller non è necessariamente un fail, ma se si aspettano che l'hardcore gamer giochi con quel coso usandolo come un controller normale, oppure sollevandolo per mirare a distanza con il display incorporato secondo me sono grosso in errore. potrà farlo pincopallo per un po' forse, così com'è stato per il wiimote ma non si aspettassero di sfondare così in questo genere di titoli. io non so se hanno proposto qualcosa di innovativo che aiuti gli sviluppatori ma presa così quest'uscita di ubisoft non ha molto senso. anche perchè più che altro se pensano di poter sfruttare questo nuovo hardware non spargerei la notizia ai quattro venti dove la sente anche la concorrenza. a meno che non sia una trappola :asd:

JavaScript
19-07-2011, 19:26
Ciascuno tira l'acqua al proprio mulino, Nintendo non è diversa dalle altre aziende del settore, finchè ci saranno bambini (ed adulti viziosi) che regaleranno denaro in cambio di ciofeche simili queste aziende faranno soldi a palate con questo pattume, ucciderli tutti non si può.

In estrema sintesi trovo che ci siano modi migliori per cuocersi il cervello.

Chennovità, fra un po' faranno una console delle dimensioni di un iMac da 27" e la chiameranno "portabile", si, con l'apposito carrello...

Megaboy
19-07-2011, 19:28
IMHO non farà il successo della prima Wii

gildo88
20-07-2011, 09:38
il controller non è necessariamente un fail, ma se si aspettano che l'hardcore gamer giochi con quel coso usandolo come un controller normale, oppure sollevandolo per mirare a distanza con il display incorporato secondo me sono grosso in errore. potrà farlo pincopallo per un po' forse, così com'è stato per il wiimote ma non si aspettassero di sfondare così in questo genere di titoli. io non so se hanno proposto qualcosa di innovativo che aiuti gli sviluppatori ma presa così quest'uscita di ubisoft non ha molto senso. anche perchè più che altro se pensano di poter sfruttare questo nuovo hardware non spargerei la notizia ai quattro venti dove la sente anche la concorrenza. a meno che non sia una trappola :asd:

Esatto ecco dove nascono le mie perplessità, tral'altro non ho ancora capito quali genere di giochi si possano realmente avvantaggiare di un controller simile. Per gli fps mouse e tastiera sono l'ideale cosi come per gli strategici in tempo reale e a turni, per i giochi di calcio, picchiaduro, action e action/adventure, e in parte titoli di corsa arcade e simulativa, il joypad resta il migliore. Ma il controller del Wii U per cosa sarà indicato?

devbeginner
20-07-2011, 11:18
Ciascuno tira l'acqua al proprio mulino, Nintendo non è diversa dalle altre aziende del settore, finchè ci saranno bambini (ed adulti viziosi) che regaleranno denaro in cambio di ciofeche simili queste aziende faranno soldi a palate con questo pattume, ucciderli tutti non si può.

In estrema sintesi trovo che ci siano modi migliori per cuocersi il cervello.

Chennovità, fra un po' faranno una console delle dimensioni di un iMac da 27" e la chiameranno "portabile", si, con l'apposito carrello...

il pensiero di prendere in considerazione che quel che piace a te non sia il Vangelo del videogame e che altri possano spendere come meglio credano non ti ha attraversato il cervello vero?

mau.c
20-07-2011, 13:29
Esatto ecco dove nascono le mie perplessità, tral'altro non ho ancora capito quali genere di giochi si possano realmente avvantaggiare di un controller simile. Per gli fps mouse e tastiera sono l'ideale cosi come per gli strategici in tempo reale e a turni, per i giochi di calcio, picchiaduro, action e action/adventure, e in parte titoli di corsa arcade e simulativa, il joypad resta il migliore. Ma il controller del Wii U per cosa sarà indicato?

con lo schermo touch di cose ne puoi fare, puoi usarlo per ricaricare un'arma con un gesto, puoi usarlo come tasti in generale puoi comunicare in maniera semplice e intuitiva, che tutto questo sia pratico o davvero interessante però io non lo credo affatto. per la creatività è qualcosa di interessante, ma ultimamente tra i titoli di punta non mi sembra spicchi nulla di altamente innovativo. poi per carità per me più cose nuove ci sono e meglio è. il nintendo DS in qualche modo ha rivoluzionato il gaming portabile... ma non è una cosa così sconvolgente

JavaScript
29-07-2011, 13:19
il pensiero di prendere in considerazione che quel che piace a te non sia il Vangelo del videogame e che altri possano spendere come meglio credano non ti ha attraversato il cervello vero? --> :mbe:

:doh:

Ho solo detto come la penso, non mi sembra di aver consigliato alcunchè ad alcuno, non trovi ? Il mio post è ancora lì, leggilo meglio. :read:

Per il resto le ho tutte le console che ha prodotto la Nintendo, eccezion fatta per le infinite varianti di gameboy che mi rifiuto di considerare e, per dirla tutta, mi sono stancato di vedere gadget nuovi sui quali il prodotto di punta è sempre stato, è e sempre sarà solo Mario, mi esce dagli occhi, cosa ci posso fare ?

Posso pensare che l'hardware non basta ma ci vorrebbe anche qualcosa da farci girare sopra di decente ?

Posso avere la nausea da Super Mario dopo quasi trent'anni ?

Oltre alle Nintendo mi capita di avere anche 2 PS3 di cui una debug, 1 XBOX360, 2 PSP, 2 PS2, 1 PSX e 1 XBOX-1gen, 1 paio di tonnellate di computer dallo Spectrum Sinclair in avanti e gadget a non finire :help: , non disprezzo assolutamente questo genere di congegni e penso comunque di poter esprimere una libera opinione su quanto mi faccia pietà "questo" "nuovo" gadget.

Se uno vuole spendere il proprio denaro ad acquistare un 40" con scheda di una Wii integrata e le maniglie per portarselo in giro non ho nulla da dire ma a me non piace, lo trovo senza senso, poco pratico ed espressamente dedicato all'essere un "eye-candy", ovvero una "caramella per gli occhi" ed anche, se vogliamo, un "brain-candy", ovvero una gustosa droga acchiappacitrulli ma non mi sembra mica di aver vietato a qualcuno ne di farselo piacere ne altro, era solo la mia libera opinione, adesso ancora meglio argomentata. :D

lollo1384
29-07-2011, 13:37
Appunto perchè il controller è tutto da scoprire, credo che possa piacere come no. Io non credo che questa volta il nuovo controller sarà adottato da altri come fu per quello della Wii. Poi è solo una mi pensata, può darsi invece che si rivelerà formidabile e rivoluzionerà sul serio l'industria del videogame.

Discorso a parte per la presunta potenza dell'hardware. Di solito quando escono nuove console queste sono più potenti dell'hardware disponibile in quel momento su Pc (dopo qualche mese cmq si ritorna al dominio pc), ma in questo caso si è scelta un'altra via, forse migliore forse no solo il tempo potrà dirlo, di sicuro non rivoluzionaria sotto questo aspetto.

quoto

devbeginner
02-08-2011, 15:55
--> :mbe:

:doh:

Ho solo detto come la penso, non mi sembra di aver consigliato alcunchè ad alcuno, non trovi ? Il mio post è ancora lì, leggilo meglio. :read:

Per il resto le ho tutte le console che ha prodotto la Nintendo, eccezion fatta per le infinite varianti di gameboy che mi rifiuto di considerare e, per dirla tutta, mi sono stancato di vedere gadget nuovi sui quali il prodotto di punta è sempre stato, è e sempre sarà solo Mario, mi esce dagli occhi, cosa ci posso fare ?

Posso pensare che l'hardware non basta ma ci vorrebbe anche qualcosa da farci girare sopra di decente ?

Posso avere la nausea da Super Mario dopo quasi trent'anni ?

Non è che alla Nintendo sviluppino solo Super Mario però dai :D


Oltre alle Nintendo mi capita di avere anche 2 PS3 di cui una debug, 1 XBOX360, 2 PSP, 2 PS2, 1 PSX e 1 XBOX-1gen, 1 paio di tonnellate di computer dallo Spectrum Sinclair in avanti e gadget a non finire :help: , non disprezzo assolutamente questo genere di congegni e penso comunque di poter esprimere una libera opinione su quanto mi faccia pietà "questo" "nuovo" gadget.

Se uno vuole spendere il proprio denaro ad acquistare un 40" con scheda di una Wii integrata e le maniglie per portarselo in giro non ho nulla da dire ma a me non piace, lo trovo senza senso, poco pratico ed espressamente dedicato all'essere un "eye-candy", ovvero una "caramella per gli occhi" ed anche, se vogliamo, un "brain-candy", ovvero una gustosa droga acchiappacitrulli ma non mi sembra mica di aver vietato a qualcuno ne di farselo piacere ne altro, era solo la mia libera opinione, adesso ancora meglio argomentata. :D

ok ora meglio, all'inizio mi era sembrato un po' più "razzista" :D