PDA

View Full Version : Olympus si scaglia contro i camera phone: sono spazzatura


Redazione di Hardware Upg
19-07-2011, 11:13
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/olympus-si-scaglia-contro-i-camera-phone-sono-spazzatura_37802.html

Olympus Australia si è lanciata in una crociata contro i camera-phone: le foto che fanno sono paragonabili alla spazzatura

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
19-07-2011, 11:16
invece le compatte con sensore da 16 Mpixel grande come una capocchia di spillo cosa sono? :D

oddio, a ben vedere anche una reflex full frame impallidisce di fronte a un banco ottico, ma vaglielo a spiegare a quelli della Olympus!

:asd:

utentenonvalido
19-07-2011, 11:16
Certo che per farsi un po' di pubblicità ci si inventa di tutto ...

devil_mcry
19-07-2011, 11:18
considerando che la bridge che ho preso per la mia ragazza mi ha un po deluso...

]Rik`[
19-07-2011, 11:26
grande pubblicità :D

Noia
19-07-2011, 11:31
chissà se conoscono benjamin lowy
http://benlowy.com/#/recent-work/iafghanistan--afghanistan-by-iphone/iphone_Afghanistan_0001

the_joe
19-07-2011, 11:35
A parte che Olympus Australia lo fa per far parlare di se e per questo tutto è lecito....

Comunque non vedo perchè stare sempre a guardare l'orticello del vicino per denigrarlo invece di pensare a coltivare al meglio il proprio....

Se le nuove uscite Olympus saranno all'altezza avranno anche il successo che si meriteranno, ma non sarà nè colpa nè merito dei cameraphone e dei loro utilizzatori, che come detto nell'articolo, hanno anche le loro buone ragioni, visto che per condividere una foto su faccialibro o spedirla per MMS è molto semplice proprio con un cameraphone......di certo questo non sarà utile per fare una campagna pubblicitaria che preveda stampe di alta qualità, ma non penso nemmeno che a qualcuno possa venire in mente di farlo nemmeno con una u4/3 :O

Rinha
19-07-2011, 11:36
chissà se conoscono benjamin lowy
http://benlowy.com/#/recent-work/iafghanistan--afghanistan-by-iphone/iphone_Afghanistan_0001

Non lo conoscevo... bellissime davvero le foto! Certo, Photoshop a manetta ma pensare che siano state prese da un iPhone fa davvero onore alle capacità del fotografo! ;)

nikibill
19-07-2011, 11:43
ora ne ho la certezza dopo questa pubblicità denigratoria non comprerò mai un olympus in vita mia,avete perso un possibile cliente...bravi fessi!!!

nobre
19-07-2011, 11:48
a me questa pubblicità piace, e molto!
è come un'esortazione a puntare più alla qualità e meno alla quantità

Noia
19-07-2011, 11:48
dovrebbero essere state scattate già così grazie ad un software per iphone senza ulteriore postproduzione.

Notturnia
19-07-2011, 11:58
bella pubblicità :-D

kralin
19-07-2011, 12:03
getarealcamera so don't buy olympus!
hanno una certa faccia tosta a lanciare un sito come questo dopo aver presentato la E-p3
con il suo rivoluzionario sensore identico a quelli che usano da 3 anni ormai...
ma fatela finita, e se non sapete stare sul mercato forse è giusto che stiate per fallire...
(e parlo da possessore di reflex olympus)

flapane
19-07-2011, 12:08
chissà se conoscono benjamin lowy
http://benlowy.com/#/recent-work/iafghanistan--afghanistan-by-iphone/iphone_Afghanistan_0001

Anni ed anni di ricerca per raggiungere un'ottima fedeltà, per poi arrivare alla nuova moda pseudo-Lomo con colori ipersaturati, che tanto richiama i tempi andati. Lui, come tutti quelli che pubblicano foto di viaggi su Instantgram.
Boh...
Rubbish, come appunto detto da Olympus.

Portocala
19-07-2011, 12:15
La gente compra in base al budget e spesso in base alle dimensioni.
Voglio vedere chi riesce a mettere nella tasca posteriore dei jeans una EPen. :D

blade9722
19-07-2011, 12:20
Non lo conoscevo... bellissime davvero le foto! Certo, Photoshop a manetta ma pensare che siano state prese da un iPhone fa davvero onore alle capacità del fotografo! ;)

Guarda che se prendi una foto qualsiasi, la desaturi aggiungendo una dominante (seppia, B&N, verdini vari), aggiungi un filtro vignettatura e aumenti il contrasto ottieni un effetto simile:

http://benlowy.com/#/recent-work/iafghanistan--afghanistan-by-iphone/iphone_Afghanistan_0042

diventa interessante perchè inusuale. Che poi è quello che faccio io per recuperare una foto quando il soggetto è interessante, ma lo scatto pessimo.

Però, IMHO, non si parla più di fotografia, ma di ritocco digitale. Puoi benissimo partire da uno screenshot in-game preso da Crysis.....

Noia
19-07-2011, 12:25
benjamin lowy non è certamente l'ultimo degli arrivati, ha voluto provare, fare una cosa diversa e direi che ci è riuscito.
anch'io sono a favore della qualità e se devo fare foto porto la reflex.
ma c'è da riconoscere che non è sempre necessario portare tutto il corredo, e che la qualità oltre che al supporto o al mezzo la da il fotografo.

blade9722
19-07-2011, 12:32
benjamin lowy non è certamente l'ultimo degli arrivati, ha voluto provare, fare una cosa diversa e direi che ci è riuscito.
anch'io sono a favore della qualità e se devo fare foto porto la reflex.
ma c'è da riconoscere che non è sempre necessario portare tutto il corredo, e che la qualità oltre che al supporto o al mezzo la da il fotografo.

Tutti quegli scatti sono stati effettuati con i filtri preconfezionati di un software per Ios chiamato Hipstamatic (ce ne sono di analoghi per Android). Se vai su flickr troverai migliaia di scatti analoghi:

http://www.flickr.com/groups/hipstamatic/

Ovviamente, se lo fa Benjamin Lowy sono capolavori, se lo fa un pinco pallino qualunque è spazzatura......

Tanto per intenderci, questa foto potrebbe benissimo essere inserita nel reportage di Lowy:

http://farm7.static.flickr.com/6010/5953468771_fa4b2cebcc.jpg (http://www.flickr.com/photos/popbunka/5953468771/)
Double Bend (http://www.flickr.com/photos/popbunka/5953468771/) di PoPBunka! 英会話 浜松市 (http://www.flickr.com/people/popbunka/), su Flickr

e nessuno si accorgerebbe che la mano non è la stessa

nobre
19-07-2011, 12:41
oddio, imho un grande fotografo non dovrebbe ricorrere a questi mezzucci per far presa su occhi meno esperti. è come se un grande regista cinematografico adottasse tecniche melodrammatiche da fiction tv per aver successo con il "grande pubblico".
poi è ovvio che un buon fotografo, in un posto interessante e in una situazione civile lontana da a quella a cui siamo abituati può tirare fuori buoni scatti anche con la macchinetta trovata nel fustino del detersivo, ma questo non cambia la sostanza: il sensore integrato in un telefono non è minimamente paragonabile a quello di una macchina fotografica vera, anche se è una compatta da 16mp

Dumah Brazorf
19-07-2011, 12:46
Fosse stato messo in terza persona sarebbe stato meglio. Invece hanno pensato di rivolgersi direttamente all'utente dicendogli "le TUE foto sono spazzatura", lo insulta apertamente. Non trovo la scelta particolarmente furba.

Rinha
19-07-2011, 13:23
oddio, imho un grande fotografo non dovrebbe ricorrere a questi mezzucci per far presa su occhi meno esperti. è come se un grande regista cinematografico adottasse tecniche melodrammatiche da fiction tv per aver successo con il "grande pubblico".

No, è come un grande regista che adotta tecniche di post-produzione... qualcuno a detto Avatar-James Cameron?!?! :sofico:

Secondo me un fotografo talentuoso si riconosce anche dalla scelta dei soggetti, dalla contestualizzazione e da quello che trasmette la foto. Questo sempre accompagnandolo ad un alto livello tecnico.
La foto di Blade è tecnicamente molto simile ma manca di quell'effetto che hanno le foto pubblicate da Lowy, almeno secondo me...

Comunque ora si rischia di andare fuori tema. A me personalmente la pubblicità piace moltissimo! Diretta, provocatoria e scorretta quanto serve, complimenti davvero agli autori!

demon77
19-07-2011, 14:02
beh.. mi viene da essere d'accordo con olympus! :)

Diciamo che la qualità che manca ad un cellulare viene rimpiazzata dalla praticità e dall'averlo sempre in tasca.
Trovo molto più pacco le macchinette compatte da due soldi..

iK@rus
19-07-2011, 14:19
bhe è ovvio che se voglio fare foto di qualità non uso un'HTC da 8 mpx.. ma nemmeno una compatta da 12 mpx... il discorso è quanti vogliono spendere 300-400 € per la sola macchina fotografica? la olimpus PEN che è una macchina molto carina e versatile la paghi 400€... il fotografo casuale spenderebbe tale cifra per una macchina decente?

Wolfenstein
19-07-2011, 14:39
che olympus abbia ragione è certo però "da che pulpito" arrivano queste accuse.

Le compatte con con 12megapixel?? Quelle a 14-15-16???

se è spazzatura la cam di un cellulare le compatte cosi cosa sono, CAGATE E SOLO CAGATE!!

Le BRIDGE , sensore come uno sputo con tanti megapixel e ottiche con escursioni mostruose!! CAGATE E SOLO CAGATE!!

Le compatte dovrebbero avere MASSIMO 8megapixel, le ottiche MASSIMO 5x di zoom.

Finche quella mer** di marketing rimarra in questo mondo dovremo fare i conti con sti aborti!

Io ho una reflex con 6 ottiche e mi ritengo fortunato, non vivo in mezzo alla spazzatura

devbeginner
19-07-2011, 15:57
più che altro, considerato come cucinino la pasta (spesso nemmeno di grano tenero) in Australia e negli altri Paesi del Commonwealth e di matrice anglosassone, fa sorridere il rimando e paragone con gli spaghetti. :mc:


Sanno una ceppa loro di come si devono preparare :O

the_joe
19-07-2011, 16:00
più che altro, considerato come cucinino la pasta (spesso nemmeno di grano tenero) in Australia e negli altri Paesi del Commonwealth e di matrice anglosassone, fa sorridere il rimando e paragone con gli spaghetti. :mc:


Sanno una ceppa loro di come si devono preparare :O

o togli il "nemmeno" o scrivi "grano duro" perchè così sembra che la pasta debba essere fatta di grano tenero.....


Comunque se Olympus si è ridotta a fare concorrenza ai cameraphone è messa maluccio :stordita:

Lombo91
19-07-2011, 16:38
A me piace come campagna, è una bella provocazione ;)

lonewo|_f
19-07-2011, 16:45
più che altro, considerato come cucinino la pasta (spesso nemmeno di grano tenero) in Australia e negli altri Paesi del Commonwealth e di matrice anglosassone, fa sorridere il rimando e paragone con gli spaghetti. :mc:


Sanno una ceppa loro di come si devono preparare :O

gli "spaghetti" di cui parlano sono quelli precotti che prepari in due minuti, ( http://en.wikipedia.org/wiki/Instant_noodles ) sarebbe come dire "il caffè solubile" o altre cose già pronte che non sono buone.

comunque, purtroppo il "ridursi a far concorrenza agli smartphones" non mi sembra poi così strano, stanno uscendo telefoni con fotocamera da 5-8-12 megapixels e come ben sappiamo la gente compra guarndando principalmente il numero di megapixels, pubblicità di questo tipo è l'unico modo per sopravvivere vendendo prodotti di qualità (leggermente) più alta.

poi è chiaro che le reflex sono tutto un altro pianeta rispetto a compatte, cellulari e bridge, ma non molta gente è disposta a spendere sulle alte tre cifre o addirittura arrivare a 4 per una macchina fotografica.

sasa_sx1
19-07-2011, 21:01
Alla Olympus si sono dimenticati che la foto la fa il fotografo.Robert Clark ha scattato le foto di un viaggio lungo gli Stati Americani con un telefonino equipaggiato di fotocamera di 1,5 Mpx : http://www.robertclark.com/site/newSite/rc_main_01.html (andate su Multimedia,poi su Cell Phone Photo Book)...le foto parlano da sole...

argent88
19-07-2011, 21:02
ma io mi chiedo perché questi poveri diavoli non facciano una fotocamera-telefono per provare a capire..

Paglia80
19-07-2011, 21:21
La cosa bella di fare le foto con il cellulare è che puoi fare molti scatti rubati, per fare ciò con una reflex bisogna essere molto smaliziati e avere un pò di faccia tosta.

Infatti io faccio una gran fatica con questo genere di scatti, in certe situazioni mi vergogno troppo!

blade9722
19-07-2011, 21:38
Alla Olympus si sono dimenticati che la foto la fa il fotografo.Robert Clark ha scattato le foto di un viaggio lungo gli Stati Americani con un telefonino equipaggiato di fotocamera di 1,5 Mpx : http://www.robertclark.com/site/newSite/rc_main_01.html (andate su Multimedia,poi su Cell Phone Photo Book)...le foto parlano da sole...

Parlano da sole nel senso che i soggetti sono interessanti, "d'autore", ma la qualità degli scatti è veramente pessima.

gabriele83
20-07-2011, 09:05
Sono d'accordissimo con Olympus...a patto che includa con i cameraphone anche tutte le compatte ed in particolar modo tutte quelle completamente automatiche.
Questa sarebbe coerenza, soprattutto in un mondo ormai popolato da sedicenti fotografi che si proclamano tali solo per il possesso una fotocamera (a volte persino reflex che usano esclusivamente in modalità automatica perché non ha la benché minima idea di cosa sia diaframma, otturatore, sensibilità, iperfocale ecc ecc).
Nel mondo del digitale e della corsa al megapixel (compatte da 16Mpixel con un sensore più piccolo di un quarto di francobollo che orrore) ormai non mi stupisco purtroppo più di niente.
La fotografia come arte di chi la conosce, la capisce e la apprezza sta morendo per finire nel mare magnum dell'ignoranza e del consumismo sfrenato dove tutti vogliono dire io sono un fotografo!

dejavu92
20-07-2011, 10:11
Ma dai, un minimo di coerenza non c'é nel forum?
Quando arriva una news che parla di un accessorio nuovo per i camera-phone, oppure di un nuovo telefono con fotocamera 203894785 pixels tutti giu di flame contro i phone camera. Quando finalmente un produttore (buono o scarso che sia) di VERE macchine fotografiche dimostra di essere dell'idea che i camera-phone non sono delle fotocamere, tutti cominciano a dare addosso al produttore (in questo caso olympus).
Mah.. Tuttavia Olympus ha ragione.. approvo la campagna pubblicitaria, ma purtroppo il 99% dei consumatori vengono turlupinati dal marketing invadente dei nuovi telefonini con super fotocamera.. Ovvio che un "ignorante" in materia di tecnologia é facilmente abbindolabile ;)

devbeginner
20-07-2011, 10:17
gli "spaghetti" di cui parlano sono quelli precotti che prepari in due minuti, ( http://en.wikipedia.org/wiki/Instant_noodles ) sarebbe come dire "il caffè solubile" o altre cose già pronte che non sono buone.

hai ragione, modifico :flower:

purtroppo quando sono andato all'estero in quei Paesi ho mangiato da fare schifo :cry:
Sono rimasto traumatizzato :asd:

sasa_sx1
20-07-2011, 11:09
Parlano da sole nel senso che i soggetti sono interessanti, "d'autore", ma la qualità degli scatti è veramente pessima.

Devi mettere in conto che sono state scattate con un cellulare del 2005,con questo non voglio dire che la qualità sia paragonabile ad una buona compatta o superiori,ma dire che sono spazzatura......

the_joe
20-07-2011, 11:20
Ma dai, un minimo di coerenza non c'é nel forum?
Quando arriva una news che parla di un accessorio nuovo per i camera-phone, oppure di un nuovo telefono con fotocamera 203894785 pixels tutti giu di flame contro i phone camera. Quando finalmente un produttore (buono o scarso che sia) di VERE macchine fotografiche dimostra di essere dell'idea che i camera-phone non sono delle fotocamere, tutti cominciano a dare addosso al produttore (in questo caso olympus).
Mah.. Tuttavia Olympus ha ragione.. approvo la campagna pubblicitaria, ma purtroppo il 99% dei consumatori vengono turlupinati dal marketing invadente dei nuovi telefonini con super fotocamera.. Ovvio che un "ignorante" in materia di tecnologia é facilmente abbindolabile ;)

Sinceramente non ci vedo incoerenza a denigrare gli accessori che vorrebbero trasformare i cameraphone in reflex montando aggiuntivi vari che di qualitativo hanno ben poco e a scherzare quando viene presentato il nuovo telefonino con fotocamera da millemilamegapizze e allo stesso tempo restare basiti quando un produttore di macchine fotografiche si scaglia contro i telefonini, proprio perchè i telefonini per loro natura non sostituiscono e non potranno sostituire un corredo fotografico, sono strumenti adatti a fare una foto ricordo e condividerla facilmente, tutto lì e la somiglianza con le macchine fotografiche si esaurisce nel fatto di poter scattare una foto.

E' sicuramente da persone malate paragonare i cameraphone con le macchine fotografiche tantopiù con le reflex, sono strumenti diversi nati con scopi diversi che fanno una cosa simile, come paragonare il vecchietto col cappello che guida l'auto con Massa che pilota la formula1, entrambi percorrono una strada con un mezzo a motore, ma i risultati sono ben diversi.....

nobre
20-07-2011, 11:20
Ma dai, un minimo di coerenza non c'é nel forum?
Quando arriva una news che parla di un accessorio nuovo per i camera-phone, oppure di un nuovo telefono con fotocamera 203894785 pixels tutti giu di flame contro i phone camera. Quando finalmente un produttore (buono o scarso che sia) di VERE macchine fotografiche dimostra di essere dell'idea che i camera-phone non sono delle fotocamere, tutti cominciano a dare addosso al produttore (in questo caso olympus).

finalmente! pensavo di essere una pecora nera (non che la cosa mi dispiaccia... :Perfido: )

nobre
20-07-2011, 11:35
E' sicuramente da persone malate paragonare i cameraphone con le macchine fotografiche tantopiù con le reflex, sono strumenti diversi nati con scopi diversi che fanno una cosa simile, come paragonare il vecchietto col cappello che guida l'auto con Massa che pilota la formula1, entrambi percorrono una strada con un mezzo a motore, ma i risultati sono ben diversi.....

non penso che la campagna di marketing di olympus sia reflex vs cameraphone bensì compatta vs cameraphone. e anche se la moda è quella di denigrare le compatte, personalmente credo che ci siano fotocamere di qualità, con controlli manuali e vendute a un prezzo accessibilissimo (non conosco olympus, ma per esperienza diretta posso dire che ho avuto per le mani delle canon e panasonic dignitosissime).
vale un po' lo stesso discorso dell'audio: un buon pmp non compete con un impianto hifi, ma è cento volte meglio del lettore integrato nel telefono, perciò se voglio ascoltare la musica in giro preferisco un buon pmp

Zenida
20-07-2011, 12:20
Ma è ovvio che in confronto ad una fotocamera (ovviamente non compatta) le macchine fotografiche sono migliori.
Gli obbiettivi di uno smartphone sono grandi meno di un capocchia di spillo cosa ci si può aspettare.

Sono solo dei surrogati per ovviare ad un'esigenza temporanea ed impulsiva di scattare una foto.
Se sentissimo invece sempre la voglia di catturare qualsiasi immagine allora cominceremo a pensare di acquistare una macchina fotografica dedicata.
OVVIO!!!

blade9722
20-07-2011, 13:24
Devi mettere in conto che sono state scattate con un cellulare del 2005,con questo non voglio dire che la qualità sia paragonabile ad una buona compatta o superiori,ma dire che sono spazzatura......

Premesso che in condizioni di illuminazione ottimali, anche il mio Nokia 6500c produce scatti dignitosi.

Beh, esclusi alcuni casi particolari (Nokia N8), i sensori degli smarthpone sono mediamente più piccoli di quelli delle compatte di fascia bassa.

Ad esempio, quello dell'I-phone4 dovrebbe essere 1/3.2"

http://falklumo.blogspot.com/2010/06/apple-iphone-4-camera-specs.html


contro 1/2.5", 1/2.33" delle compatte di fascia bassa. Quindi dubito che possano produrre scatti migliori. La differenza sostanziale è che con lo smartphone, partendo da uno scatto scadente perchè ottenuto in condizioni per lui non ottimali, puoi sempre applicare uno dei soliti filtri, ottenendo un'immagine "retrò" che però non è più una foto.

Robert Clark non ha adottato il trucchetto, e la scarsa qualità degli scatti si nota.

golfinho203
21-07-2011, 13:31
Credo che Olympus abbia pienamente ragione. Oggi circolano foto "spazzatura" che molti chiamano capolavori. Con l'avvento del digitale bisogna usare un software di fotoritocco per ridare splendore a foto che originariamente appaiono piatte e sbiadite. Lo so che non è alla portata di tutti ma il computer ha preso il posto della cara "camera oscura". La tecnologia aiuta ma non fa miracoli e se una foto è brutta di partenza...esiste il tasto "cancella"...invece la si fa passare per "opera d'arte"...magari scatta con un telefonino...o una compatta da pochi euro...da persone che non hanno neanche il PC...

fabriziobargellini@tiscali.it
21-07-2011, 20:58
Ho visto le immagini del grande fotografo: BELLISSIMI SCATTI, ma la qualità fa proprio orrore.
Sicuramente si fossimo fatte noi, cosa impossibile, ma ammesso possibile, ci avrebbero mandato a quel paese..........

fabriziobargellini@tiscali.it
21-07-2011, 21:05
Anni ed anni di ricerca per raggiungere un'ottima fedeltà, per poi arrivare alla nuova moda pseudo-Lomo con colori ipersaturati, che tanto richiama i tempi andati. Lui, come tutti quelli che pubblicano foto di viaggi su Instantgram.
Boh...
Rubbish, come appunto detto da Olympus.

Sono in accordo, la bellezza delle immagini sono lo scatto, ma poi la qualità, fa il resto, vedi i grandi fotografi, non puntavano solo allo scatto ma cercavano la qualità Anselm H. era il padre.
Saluti