PDA

View Full Version : La mia "strana" ADSL Alice


bullit90
19-07-2011, 11:07
Ciao a tutti ragazzi, sono Antonio, vi seguo da molto e oggi avrei bisogno di un vostro parere.

Premetto che sono cliente telecom dal moltissimo tempo (2001 credo) e non ho mai avuto grandi problemi, quando li ho avuti, tempo 24h ed erano risolti. Adesso però, c'è qualcosa di strano e vorrei anche il vostro parere/consiglio.

Ad aprile, il 7 mi pare, vado sul sito della telecom e come facevo ogni 2/3 mesi faccio la verifica della copertura ADSL per vedere se la mia zona veniva coperta dai 20Mb, con grande sorpresa, vedo che era disponibile e la faccio al volo.
Fino a quel momento avevo Alice Casa VOiP, quindi doveva venire un tecnico a casa per spostarmi la linea voce da VOip a tradizionale e con l'occasione mi compro anche un modem per rimpiazzare l'Alice Gate VOiP 2 e prendo un Netgear DGND3300v2

Il giorno dopo arriva il tecnico, fa il cambio, io metto il nuovo modem, lo configuriamo e via tutto perfetto (a 7Mb ancora) e mi dice che in un paio di giorni avrei attiva la 20Mb

PREMESSA: con i 7Mb era su una vecchia piastra che supportava solo la modulazione ADLS1 quindi serviva un spostamento del doppino.

Due giorni dopo, mi va via la linea per 20 minuti, quando torna agganciavo 19Mb in down e 980kb in up, quindi credevo fosse tutto a posto, invece da quel momento, ogni ora e mezzo (minuto più, minuto meno) ho riscontrato delle disconnessioni internet (la portante era sempre agganciata, anche se l' SNR calava da 14db a 9db)

Quindi vabè, penso che in realtà la mia linea non li regge e provo i 10Mb, ma stessa cosa, richiedo allora i 7Mb, ma stessa cosa, addirittura mi faccio mettere i 4Mb, stessa cosa.
Adesso sono più di tre mesi che sono in questa situazione e con una alice 7Mb che si disconnette.
In questi mesi le prove che i vari tecnici mi dicono di aver fatto sono:
- Cambio coppia
- Cambio porta
- Cambio piastra
- Cambio tratta primaria (da centrale ad armadio)
- Controllato tutto l'impianto di casa
- Tolti condensatori dalle prese e fusibili dallo scatolotto telecom fuori dall'abitazione
- Sostituiti tutti i filtri
- Variati profili di SNR (6db, 12db e 18db)

Io, per quel che potevo fare, ho dato il mio modem ad un amico, anche lui con la 20Mb (però abita in un'altra zona, quindi centrale diversa) e a lui funziona a dovere, senza problemi.

Ultimamente, a inizio giugno, un tecnico mi ha detto che faceva una cosa che non fanno mai, ma ci provava, ovvero di rimettermi su quella vecchia piastra in centrale. Quando lo ha fatto la linea è tornata a funzionare senza problemi. La pacchia dura poco, 2 settimane dopo, vedo che mi hanno passato a 10Mb (quindi di nuovo cambio piastra), la linea ricomincia a disconnettersi e chiedendo spiegazioni mi dicono che la piastra su cui ero collegato è stata sostituita in quanto troppo vecchia e con l'occasione mi hanno attivato l'offerta a 10Mb gratis per 2 mesi e poi decidevo cosa fare, se tenerla o meno.

Io, tramite un amico, ho contattato privatamente un tecnico che fa lavori per la telecom, quest'ultimo mi ha detto che a volte ci sono delle incompatibilità tra modem e DSLAM e probabilmente era questo il caso. Mi presta un vecchio netgear DG834v2 aggiornato per agganciare in ADLS2+ ed infatti questo stà reggendo (tutt'oggi) senza disconnessioni.

Il punto adesso è:
Devo comprare veramente un'altro modem al posto del mio dgnd3300v2?
Premetto che non vorrei un modem telecom, però in base a cosa devo scegliere il mio nuovo modem/router?

Alcune info che magari vi posso servire:
- Abito a 500m dalla centrale (linea d'aria, lungo la strada saranno 550m)
- Ho un'attenuazione di 17db in down e 5db in up (con modulazione ADSL2+)
- Ho un'attenuazione di 11db in down e 4db in up (con modulazione ADSL)
- Il modem, entrando in telnet dice che posso agganciare fino a 16Mb (adesso ho un profilo SNR a 12, quanto avevo la 20Mb lo avevo a 6)
- L'SNR varia in base al modem e alla modulazione, con il dgnd3300 ADSL2+ ho 13.4db in down e 22db in up, in ADSL ho 18.9db in down e 27db in up (si disconette lo stesso)
Con il DG834 l'SNR è a 22db in down e 27db in up (sia ADSL che ADSL2+)
- Il chipset del DSLAM è un infineon

Scusate il poema, ma penso che voi siate tra i migliori forum e vi ho scritto tutto quello che so sul mio problema. Se però vi serve altro lo posto senza problemi.

newtechnology
19-07-2011, 20:53
Purtroppo queste incompatibilità capitano , io avevo un wag320n , sono collegato ad un dslam Alcatel e ogni tanto la connessione si piantava, l'ho sostituito con un netgear dgn3500 e tutti i problemi sono spariti.
Io ho dato il mio vecchio wag320n ad un mio amico circa 2 mesi fà , lui su un dslam siemens non ha avuto nessun problema e lo usa tutt'ora.

random566
19-07-2011, 20:54
se non mi sbaglio il dgn3300 è basato sul chipset broadcom BCM96358, con il quale sono documentati casi di incompatibilità con alcuni dslam (mi sembra gli huawei che utilizzano proprio il chipset infineon).
l'incompatibilità si manifesta con le frequenti disconnessioni, indipendenti da variazioni del margine di rumore.
qualcuno ha risolto utilizzando pppoa e MTU 1492 anzichè pppoe, ma, dato che nativamente le recenti adsl su rete gbe utilizzano l'encapsulation pppoe, si trattta di una forzatura che in alcuni casi potrebbe impedire la connessione.
comunque provare non ti casta niente, mal che vada continui ad utilizzare il dg834, magari cercando di rivendere il dgn3300 per acquistarne un altro basato su chipset diversi (ad es. il dgn3500 che utilizza infineon).
edit, dopo che ho finito di scrivere ho visto che già ti avevano dato lo stesso consiglio

bullit90
19-07-2011, 21:59
ok, grazie ragazzi ad entrambi

@random566 mi pare che abbia già tentato e non era andata a buon fine, però non essendono sicurissimo riprovo e vi faccio sapere

Una cosa che non vi ho detto è che adesso l'alice gate voip 2 funziona (all'inizio mi dava problemi di sbalzi di ping che arrivava a picchi di 800 con il mio PC collegato e controllavo con net limiter la linea e non c'erano connessioni aperte). Avevo dato la colpa alla linea e lo misi in un cassetto al volo.
Ultimamente invece, dopo tutte le prove fatte dai tecnici l'ho riprovato e non da più problemi, quindi forse erano i condensatori o altro che gli davano fastidio.

La cosa strana però è che monda un chipset broadcom, precisamente il BCM6358KFBG.

Quindi diciamo che per qualche giorno posso usare anche questo (perchè il dg834 non è mio e non ha il wi-fi) vorrei però cambiarlo perchè mi interessavano funzioni tipo log, modifica snr e soprattutto mi alza il ping di 20ms rispetto agli altri modem

Però ecco, avendo anche questo un chipset broadcom, siamo "sicuri" (so che la sicurezza è molto relativa) che sia tutta colpa del dgnd3300? O comunque, visto che telecom come requisito per i 20Mb da un router ADSL2+ qualunque esso sia, c'è modo per "obbligarli" a fare qualcosa o ad avere un qualche rimborso? (loro già mi hanno detto che non esistono problemi di compatibilità e che al massimo sarà il router difettoso, nonostante gli abbia spiegato che su un'altra utenza alice 20Mb di un'altra zona funziona a meraviglia)

Alla fine però, se mi dite che non si può fare altro che cambiare router lo farò anche perchè è fastidiosa come situazione.
L'unica cosa, sono combattutissimo se tentare con il wag320n (che ha lo stesso un broadcom e quindi è probabile che sia incompatibile, però dato che quello della telecom funziona, magari c'è una piccola possibilità) o andare quasi sul sicuro con il dgn3500 anche se non tutti ne sono felici. :help:

bullit90
20-07-2011, 08:49
Allora ho riprovato a settare in PPPoA e MTU a 1492 ma si disconette lo stesso.

Unica novità, tramite conoscenze mi hanno confermato che il DSLAM è un huawei con chipset infineon e direttamente questa persona che lavora in telecom mi ha detto che c'è poco da fare con il dgnd3300, quindi come avete già detto voi era lui il problema (l'ho comprato 2 giorni prima del passaggio a 20Mb, e non sapevo neanche di queste incompatibilità, pensavo bastasse un modem adsl2+)

Vabè, l'unica cosa, neanche lui ha saputo darmi una risposta precisa sul WAG320N, probabilmente (dice) funziona, ma non è sicuro, però lui non è neanche sicuro che il dgn3500 risolva definitivamente.

Boh, aspetto magari se qualcuno ha un WAG320N su DSLAM huawei, sennò prendo il dgn3500 e amen

Grazie ancora

liquidtension
20-07-2011, 10:04
Io sono su dslam huawei 1vc4 in adsl2+ e il dgn3500 funziona bene ed è tra quelli che ho provato (dg834v1, dg834gt e un paio di telecom pirelli e dialface) quello con cui riscontro il ping più basso. Rispetto al dg834 su una 20mega aggancia un mega in più (16 invece di 15). Con l'ultima versione di firmware e modfs si può anche abbassare l'snr di aggancio. Ciao

random566
20-07-2011, 10:24
Boh, aspetto magari se qualcuno ha un WAG320N su DSLAM huawei, sennò prendo il dgn3500 e amen


purtroppo non ho alcuna esperienza sul wag320 su linea con dslam huawei, ma tieni comunque presente che utilizza esattamente lo stesso chipset del dgn3300 (Broadcom BCM96358).

bullit90
20-07-2011, 12:31
Io sono su dslam huawei 1vc4 in adsl2+ e il dgn3500 funziona bene ed è tra quelli che ho provato (dg834v1, dg834gt e un paio di telecom pirelli e dialface) quello con cui riscontro il ping più basso. Rispetto al dg834 su una 20mega aggancia un mega in più (16 invece di 15). Con l'ultima versione di firmware e modfs si può anche abbassare l'snr di aggancio. Ciao

purtroppo non ho alcuna esperienza sul wag320 su linea con dslam huawei, ma tieni comunque presente che utilizza esattamente lo stesso chipset del dgn3300 (Broadcom BCM96358).

Bhè allora non stò a girarci molto intorno e punto a prendere il dgn3500.
Grazie ancora a tutti per l'aiuto.

R0570
26-07-2011, 00:02
---CUT---