bullit90
19-07-2011, 11:07
Ciao a tutti ragazzi, sono Antonio, vi seguo da molto e oggi avrei bisogno di un vostro parere.
Premetto che sono cliente telecom dal moltissimo tempo (2001 credo) e non ho mai avuto grandi problemi, quando li ho avuti, tempo 24h ed erano risolti. Adesso però, c'è qualcosa di strano e vorrei anche il vostro parere/consiglio.
Ad aprile, il 7 mi pare, vado sul sito della telecom e come facevo ogni 2/3 mesi faccio la verifica della copertura ADSL per vedere se la mia zona veniva coperta dai 20Mb, con grande sorpresa, vedo che era disponibile e la faccio al volo.
Fino a quel momento avevo Alice Casa VOiP, quindi doveva venire un tecnico a casa per spostarmi la linea voce da VOip a tradizionale e con l'occasione mi compro anche un modem per rimpiazzare l'Alice Gate VOiP 2 e prendo un Netgear DGND3300v2
Il giorno dopo arriva il tecnico, fa il cambio, io metto il nuovo modem, lo configuriamo e via tutto perfetto (a 7Mb ancora) e mi dice che in un paio di giorni avrei attiva la 20Mb
PREMESSA: con i 7Mb era su una vecchia piastra che supportava solo la modulazione ADLS1 quindi serviva un spostamento del doppino.
Due giorni dopo, mi va via la linea per 20 minuti, quando torna agganciavo 19Mb in down e 980kb in up, quindi credevo fosse tutto a posto, invece da quel momento, ogni ora e mezzo (minuto più, minuto meno) ho riscontrato delle disconnessioni internet (la portante era sempre agganciata, anche se l' SNR calava da 14db a 9db)
Quindi vabè, penso che in realtà la mia linea non li regge e provo i 10Mb, ma stessa cosa, richiedo allora i 7Mb, ma stessa cosa, addirittura mi faccio mettere i 4Mb, stessa cosa.
Adesso sono più di tre mesi che sono in questa situazione e con una alice 7Mb che si disconnette.
In questi mesi le prove che i vari tecnici mi dicono di aver fatto sono:
- Cambio coppia
- Cambio porta
- Cambio piastra
- Cambio tratta primaria (da centrale ad armadio)
- Controllato tutto l'impianto di casa
- Tolti condensatori dalle prese e fusibili dallo scatolotto telecom fuori dall'abitazione
- Sostituiti tutti i filtri
- Variati profili di SNR (6db, 12db e 18db)
Io, per quel che potevo fare, ho dato il mio modem ad un amico, anche lui con la 20Mb (però abita in un'altra zona, quindi centrale diversa) e a lui funziona a dovere, senza problemi.
Ultimamente, a inizio giugno, un tecnico mi ha detto che faceva una cosa che non fanno mai, ma ci provava, ovvero di rimettermi su quella vecchia piastra in centrale. Quando lo ha fatto la linea è tornata a funzionare senza problemi. La pacchia dura poco, 2 settimane dopo, vedo che mi hanno passato a 10Mb (quindi di nuovo cambio piastra), la linea ricomincia a disconnettersi e chiedendo spiegazioni mi dicono che la piastra su cui ero collegato è stata sostituita in quanto troppo vecchia e con l'occasione mi hanno attivato l'offerta a 10Mb gratis per 2 mesi e poi decidevo cosa fare, se tenerla o meno.
Io, tramite un amico, ho contattato privatamente un tecnico che fa lavori per la telecom, quest'ultimo mi ha detto che a volte ci sono delle incompatibilità tra modem e DSLAM e probabilmente era questo il caso. Mi presta un vecchio netgear DG834v2 aggiornato per agganciare in ADLS2+ ed infatti questo stà reggendo (tutt'oggi) senza disconnessioni.
Il punto adesso è:
Devo comprare veramente un'altro modem al posto del mio dgnd3300v2?
Premetto che non vorrei un modem telecom, però in base a cosa devo scegliere il mio nuovo modem/router?
Alcune info che magari vi posso servire:
- Abito a 500m dalla centrale (linea d'aria, lungo la strada saranno 550m)
- Ho un'attenuazione di 17db in down e 5db in up (con modulazione ADSL2+)
- Ho un'attenuazione di 11db in down e 4db in up (con modulazione ADSL)
- Il modem, entrando in telnet dice che posso agganciare fino a 16Mb (adesso ho un profilo SNR a 12, quanto avevo la 20Mb lo avevo a 6)
- L'SNR varia in base al modem e alla modulazione, con il dgnd3300 ADSL2+ ho 13.4db in down e 22db in up, in ADSL ho 18.9db in down e 27db in up (si disconette lo stesso)
Con il DG834 l'SNR è a 22db in down e 27db in up (sia ADSL che ADSL2+)
- Il chipset del DSLAM è un infineon
Scusate il poema, ma penso che voi siate tra i migliori forum e vi ho scritto tutto quello che so sul mio problema. Se però vi serve altro lo posto senza problemi.
Premetto che sono cliente telecom dal moltissimo tempo (2001 credo) e non ho mai avuto grandi problemi, quando li ho avuti, tempo 24h ed erano risolti. Adesso però, c'è qualcosa di strano e vorrei anche il vostro parere/consiglio.
Ad aprile, il 7 mi pare, vado sul sito della telecom e come facevo ogni 2/3 mesi faccio la verifica della copertura ADSL per vedere se la mia zona veniva coperta dai 20Mb, con grande sorpresa, vedo che era disponibile e la faccio al volo.
Fino a quel momento avevo Alice Casa VOiP, quindi doveva venire un tecnico a casa per spostarmi la linea voce da VOip a tradizionale e con l'occasione mi compro anche un modem per rimpiazzare l'Alice Gate VOiP 2 e prendo un Netgear DGND3300v2
Il giorno dopo arriva il tecnico, fa il cambio, io metto il nuovo modem, lo configuriamo e via tutto perfetto (a 7Mb ancora) e mi dice che in un paio di giorni avrei attiva la 20Mb
PREMESSA: con i 7Mb era su una vecchia piastra che supportava solo la modulazione ADLS1 quindi serviva un spostamento del doppino.
Due giorni dopo, mi va via la linea per 20 minuti, quando torna agganciavo 19Mb in down e 980kb in up, quindi credevo fosse tutto a posto, invece da quel momento, ogni ora e mezzo (minuto più, minuto meno) ho riscontrato delle disconnessioni internet (la portante era sempre agganciata, anche se l' SNR calava da 14db a 9db)
Quindi vabè, penso che in realtà la mia linea non li regge e provo i 10Mb, ma stessa cosa, richiedo allora i 7Mb, ma stessa cosa, addirittura mi faccio mettere i 4Mb, stessa cosa.
Adesso sono più di tre mesi che sono in questa situazione e con una alice 7Mb che si disconnette.
In questi mesi le prove che i vari tecnici mi dicono di aver fatto sono:
- Cambio coppia
- Cambio porta
- Cambio piastra
- Cambio tratta primaria (da centrale ad armadio)
- Controllato tutto l'impianto di casa
- Tolti condensatori dalle prese e fusibili dallo scatolotto telecom fuori dall'abitazione
- Sostituiti tutti i filtri
- Variati profili di SNR (6db, 12db e 18db)
Io, per quel che potevo fare, ho dato il mio modem ad un amico, anche lui con la 20Mb (però abita in un'altra zona, quindi centrale diversa) e a lui funziona a dovere, senza problemi.
Ultimamente, a inizio giugno, un tecnico mi ha detto che faceva una cosa che non fanno mai, ma ci provava, ovvero di rimettermi su quella vecchia piastra in centrale. Quando lo ha fatto la linea è tornata a funzionare senza problemi. La pacchia dura poco, 2 settimane dopo, vedo che mi hanno passato a 10Mb (quindi di nuovo cambio piastra), la linea ricomincia a disconnettersi e chiedendo spiegazioni mi dicono che la piastra su cui ero collegato è stata sostituita in quanto troppo vecchia e con l'occasione mi hanno attivato l'offerta a 10Mb gratis per 2 mesi e poi decidevo cosa fare, se tenerla o meno.
Io, tramite un amico, ho contattato privatamente un tecnico che fa lavori per la telecom, quest'ultimo mi ha detto che a volte ci sono delle incompatibilità tra modem e DSLAM e probabilmente era questo il caso. Mi presta un vecchio netgear DG834v2 aggiornato per agganciare in ADLS2+ ed infatti questo stà reggendo (tutt'oggi) senza disconnessioni.
Il punto adesso è:
Devo comprare veramente un'altro modem al posto del mio dgnd3300v2?
Premetto che non vorrei un modem telecom, però in base a cosa devo scegliere il mio nuovo modem/router?
Alcune info che magari vi posso servire:
- Abito a 500m dalla centrale (linea d'aria, lungo la strada saranno 550m)
- Ho un'attenuazione di 17db in down e 5db in up (con modulazione ADSL2+)
- Ho un'attenuazione di 11db in down e 4db in up (con modulazione ADSL)
- Il modem, entrando in telnet dice che posso agganciare fino a 16Mb (adesso ho un profilo SNR a 12, quanto avevo la 20Mb lo avevo a 6)
- L'SNR varia in base al modem e alla modulazione, con il dgnd3300 ADSL2+ ho 13.4db in down e 22db in up, in ADSL ho 18.9db in down e 27db in up (si disconette lo stesso)
Con il DG834 l'SNR è a 22db in down e 27db in up (sia ADSL che ADSL2+)
- Il chipset del DSLAM è un infineon
Scusate il poema, ma penso che voi siate tra i migliori forum e vi ho scritto tutto quello che so sul mio problema. Se però vi serve altro lo posto senza problemi.