PDA

View Full Version : Problema per esperti!


lospartano
19-07-2011, 09:05
Visto che non ho trovato ancora la soluzione al mio problema, chiedo il parere di qualche luminare.

Descrizione problema: il notebook con installato Windows XP con sp2 si accende con ventola a palla, carica windows ma appena appare il desktop, compare il messaggio "lsass.exe procedura invalida".

La prima cosa che non capisco è se si tratta di Lsass.exe o di Isass.exe, che come molti sapranno differiscono per il fatto che Isass.exe è un potente virus.

Non so se windows scrive il messaggio usando la prima lettera maiuscola o minuscola e quindi quale sia il nome effettivo del file.

Apparso il messaggio, il pc si spegne quasi immediatamente, senza darmi il tempo di far nulla.

Il pc non si avvia in modalità provvisoria (di nessun tipo, con rete, con prompt...). Dopo il caricamento si spegne.

Non si avvia con l'ultima configurazione di windows funzionante.
Ho provato anche ad usare il cd di Linux Knoppix, ma dopo il caricamento il pc si spegne ed anche in questo caso non ho il tempo di far nulla.

Ho usato il cd di windows xp SP2, ma al momento della scelta, se premo R (consolle di ripristino) il pc si spegne. Se premo il pulsante per la nuova installazione di windows, si spegne.

Come comportarsi? Da cosa può dipendere? Virus? Malfunzionamento hardware?

francy.1095
20-07-2011, 08:27
direi che è un malfunzionamento hardware, non dovrebbe essere un virus, visto che anche da linux il pc si spegne. magari è un problema di surriscaldamento.

lospartano
20-07-2011, 09:09
direi che è un malfunzionamento hardware, non dovrebbe essere un virus, visto che anche da linux il pc si spegne. magari è un problema di surriscaldamento.

Avevo provato a smontare la piastra che racchiude la ventola per vedere se era bloccata, ma gira tranquillamente.
Inoltre, dopo aver fatto raffreddare il pc, ho rimesso il cd di linux e non funzionava (spegnimento del pc).
Poi ho messo il cd di LINDOWS e funzionava tutto.
Quindi, in teoria dovrei poter recuperare con tranquillità i dati e successivamente formattare la partizione C. Però non so se Lindows formatta con file system identico a quello di windows.
Volevo collegare l'hd ad un pc fisso, ma pur essendo IDE, non si connette. Il cavo del pc è pià spesso e non si collega all'hd del notebook.
Ci sono strade alternative?

Dominioincontrastato
20-07-2011, 13:19
se devi recuperare i dati dal disco puoi usare un cassettino per hd esterni autoalimentati usb. questo problema di spegnimento è strano da quanti anni hai il pc? anche a me sembrerebbe un problema hardware

lospartano
20-07-2011, 13:27
se devi recuperare i dati dal disco puoi usare un cassettino per hd esterni autoalimentati usb. questo problema di spegnimento è strano da quanti anni hai il pc? anche a me sembrerebbe un problema hardware

Il pc è vecchiotto. Ha 6 anni.
Credo anch'io che sia un problema hardware, ma visto che è tenuto benissimo, non vorrei buttarlo se si può salvare.
Non so che strumenti usare per capire se la ram si è bruciata oppure se è la scheda madre.

L'hd funziona. Riesco a vedere tutti i file da Lindows, e non fa rumori ne ticchettii.

Purtroppo non ho un cassetto esterno per Hd, avendo un Lacie che ho sempre usato per fare il backup dei dati, ma collegandolo al pc mentre è in funzione lindows, mi fa solo vedere i file sull'hd rimovibile ma non mi da la possibilità di copiarcene altri.
Suggerimenti?
Ho provato anche ad installare Windows 7. Spegnimento del pc!

Dominioincontrastato
20-07-2011, 13:40
quanti banchi ram hai? se ne hai 2 puoi sempre provare un banco di ram alla volta oppure scarica da qui http://www.ultimatebootcd.com/download.html una iso bootabile da cd che contiene un sacco di diagnostici anche per ram e hd (puoi dare un scansione anche al disco non sia sa mai).
Anche se a giudicare dalla mi esperienza credo che qualche condensatore sia passato a miglior vita.....

lospartano
20-07-2011, 15:02
quanti banchi ram hai? se ne hai 2 puoi sempre provare un banco di ram alla volta oppure scarica da qui http://www.ultimatebootcd.com/download.html una iso bootabile da cd che contiene un sacco di diagnostici anche per ram e hd (puoi dare un scansione anche al disco non sia sa mai).
Anche se a giudicare dalla mi esperienza credo che qualche condensatore sia passato a miglior vita.....

Grazie per l'info. Provo a fare qualche test. Avevo pensato a provare un banco di ram alla volta, ma quando ho aperto il coperchietto ho visto che il pc ha un solo banco di ram.
A giudicare dai sintomi, penso anch'io che sia la scheda madre... Spero di no, perchè considerando il costo, è meglio prendere un nuovo notebook.

Dominioincontrastato
20-07-2011, 15:40
probabile che il secondo banco di ram sia sotto la tastiera, che modello di notebook si tratta? a questo punto prova più prova meno non ti costa niente....

lospartano
20-07-2011, 15:41
probabile che il secondo banco di ram sia sotto la tastiera, che modello di notebook si tratta? a questo punto prova più prova meno non ti costa niente....

Il notebook è un ASUS a5750klm.
Sic uro che ci sia un secondo banco sotto la tastiera?

Dominioincontrastato
20-07-2011, 15:45
no non sono sicuro, ma a volte i produttori di notebook fanno così alcuni componenti li mettono sotto la tastiera. Faccio una ricerca e ti dico

Dominioincontrastato
20-07-2011, 15:50
Il notebook è un ASUS a5750klm.
Sic uro che ci sia un secondo banco sotto la tastiera?

questo modello non lo trovo su google sicuro che lo hai trascritto correttamente?

lospartano
20-07-2011, 15:57
questo modello non lo trovo su google sicuro che lo hai trascritto correttamente?

Scusa! Asus A6750KLM

Dominioincontrastato
20-07-2011, 16:20
Scusa! Asus A6750KLM

non l'ho trovato quello che mi hai detto, ho trovato l'asus A6750 KLH

http://www.shoppydoo.it/prezzo-notebook-asus_a6750_klh.html

in merito a come disassemblarlo non ho trovato nulla, asus non mette a disposizione service manual.Se comunque smontando lo sportellino sotto c'è solo un banco di ram significa che l'alto sta sotto la tastiera.
comunque ho trovato anche il thread ufficiale

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=949626&page=34

lospartano
21-07-2011, 23:52
Risolto!
A causa delle alte temperature, si era bruciato il "processore".
Processore sostituito e pc pienamente efficiente :)

Dominioincontrastato
22-07-2011, 11:02
:eek: interessante , ci sei arrivato per tentativi oppure hai seguito qualche link dove c'era questa spiegazione?

lospartano
22-07-2011, 16:06
:eek: interessante , ci sei arrivato per tentativi oppure hai seguito qualche link dove c'era questa spiegazione?

Ho fatto dapprima un test della ram e dell'HD.Tutto ok!
Il pc non emetteva alcun bip, quindi rimanevano la MB e la CPU.
Poichè la ventola girava fortissimo e c'era un problema di surriscaldamento, ho pulito la CPU e rimpazzato la pasta termica.
Ancora nulla.
poi ho pensato che visti i problemi di surriscaldamento e visto che comunque si accendeva il display, difficilmente poteva essere la scheda madre.
Perciò ho trovato una CPU sostitutiva... risultato: problema risolto.
La CPU si era "cotta"