View Full Version : Bastano realmente 2gb per 7 32bit?giocare in primis
Prezioso
19-07-2011, 09:05
ciao a tutti
domenica il mio carissimo xp mi ha abbandonato...registro incasinato e non sonoriuscito a recuperarlo
alla fine dovendo installare da 0 un s.o. ho optato per 7,almeno per provarlo.......
all'avvio non occupa i 200mb di xp ma ben 600/700mb :eek: però...è una diversa gestione della memoria no?
quando giocavo con xp arrivavo tranquillamente sui 1.9gb usati di picco...
dite che con 7 avrò problemi?
se si inutile che scarico giga su giga di giochi(maledetto steam!!)...rimetto subito xp :D
Con la mia configurazione non ho problemi di sorta... certo con 4gb andrei meglio, ma non tornerei per nulla al mondo a quella schifezza di XP :asd:
Collision
19-07-2011, 10:42
Beh dai, povero XP, fino al 2006 e a Vista non c'era niente di meglio... :D
Comunque quoto, anche secondo me andrai tranquillo con il tuo sistema (se è quello in firma)!
Più che altro, preparati ad un iniziale naturale spiazzamento perchè le cose diverse da XP sono parecchie, anche se sempre di un Windows si tratta...
Prezioso
19-07-2011, 10:43
io mi trovavo bene...anche perchè anni e anni di personalizzazioni :D....tutti i programmini,icone sul desktop...mi seccava proprio formattare......
a che risoluzione giochi?
la mia paura è solo che appunto spesso arrivavo vicino al 2gb con xp....xò immagino e spero che l'occupazione iniziale sia anche causata dall'ottimizzazione di 7.....più cose in background.....
Collision
19-07-2011, 10:47
io mi trovavo bene...anche perchè anni e anni di personalizzazioni :D....tutti i programmini,icone sul desktop...mi seccava proprio formattare......
a che risoluzione giochi?
la mia paura è solo che appunto spesso arrivavo vicino al 2gb con xp....xò immagino e spero che l'occupazione iniziale sia anche causata dall'ottimizzazione di 7.....più cose in background.....
Io gioco (es, FIFA11, NFS, Call of Duty, Crysis, Call of Juarez 1 e 2) sempre a dettagli massimi a 1680x1050 con un Q9300 e una GTX460, con 4 GB di ram (ma in realtà ne uso solo 3.2 perchè preferisco usare Windows 7 a 32 bit)!
Prezioso
19-07-2011, 10:51
ne hai sempre 1gb in più :D
Prezioso
19-07-2011, 22:45
prima esperienza di gioco negativa :).....ho perso almeno 10fps.....a team fortress 2.....dai 28/32 minimi di xp ai 20 di 7 :(
però windows update mi ha scaricato un nuovo driver nforce4....magari migliora qualcosa!
domani provo ma sono poco fiducioso :D.....secondo me il 're' dei giochi resta ancora xp :D
prima esperienza di gioco negativa :).....ho perso almeno 10fps.....a team fortress 2.....dai 28/32 minimi di xp ai 20 di 7 :(
però windows update mi ha scaricato un nuovo driver nforce4....magari migliora qualcosa!
domani provo ma sono poco fiducioso :D.....secondo me il 're' dei giochi resta ancora xp :D
errore.
non è il sistema operativo ad essere "migliore per il gioco".
deve essere IL GIOCO ad essere pienamente compatibile coi driver che devono farlo girare, e col sistema operativo su cui VUOI farlo girare.
guarda che Valve non chiede a Microsoft "fammi il sistema bello per me", semmai è il contrario.
è OVVIO che un sistema operativo stantio di 10 anni ha messo in moto millemila accorgimenti per spararti a mille i frame al secondo, ma Seven ha dalla sua enormi migliorie, e i drivers devono ancora essere sviluppati decentemente (e il tuo famoso giochino deve capire di essere su Seven.)
ciao.
Collision
20-07-2011, 07:54
prima esperienza di gioco negativa :).....ho perso almeno 10fps.....a team fortress 2.....dai 28/32 minimi di xp ai 20 di 7 :(
però windows update mi ha scaricato un nuovo driver nforce4....magari migliora qualcosa!
domani provo ma sono poco fiducioso :D.....secondo me il 're' dei giochi resta ancora xp :D
Bah a me andava più forte nei giochi addirittura Vista di XP, almeno dopo che uscì il SP1, non certo appena uscito che andava parecchio male... :O
Comunque, è probabile che sia ancora presto e che tu abbia qualche decina di operazioni pianificate che devono essere inizializzate, portate a termine, e prendere la loro routine... se poi è un Windows 7 Professional o peggio ancora Ultimate, non ne parliamo... una volta che hai aggiornato tutto per bene, installato gli ultimi drivers, setta il Risparmio Energia su "Prestazioni massime"... dopo di chè lascia il PC acceso un paio di ore a fare "niente"...
Prezioso
20-07-2011, 08:16
dite che sia meglio installare un home premium?
profession le ultimate hanno parecchi più servizi o no?
perchè deve stare parecchio acceso? :D
il discorso dell'ottimizzazione è valido a metà.......il mio pc mica è nuovo quindi 7 deve andare perfetto sul mio pc, come driver dico...
comunque come detto mi ha scaricato un nforce4 root pci ex,chissà era quello che mancava......
perchè su un desktop dovrei mettere prestazioni massime? non sono cose che valgono per i portatili?:D
imho 2 sono pochi per giocare...
Prezioso
20-07-2011, 09:26
mmmm....eppure mi pare di aver visto dal grafico risorso che 'ad occhio' non è mai arrivato al 100%....
comunque non c'è una parte in cui 7 dice il picco di utilizzo della ram durante la sessione?
Beh dai, povero XP, fino al 2006 e a Vista non c'era niente di meglio... :D
Appunto, siamo nel 2011 :sofico:
Comunque dopo che hai installato il SO vanno installati i drivers del chipset e solo dopo quelli della VGA.
Relativamente alla RAM, te ne accorgi subito se arriva a saturazione, perché le prestazioni degradano sensibilmente e cominci a sentire l'HD che swappa.
Io ho giocato a Assassins Creed (I e II) e FarCry 2 e non ho avuto problemi, anche perché se la VGA ha a disposizione sufficiente RAM le texture vengono caricate lì sopra, non nella RAM centrale.
Comunque è chiaro che con 4GB di RAM andresti comunque meglio, ma vista la scheda madre del tuo sistema (che credo monti DDR1) non credo valga la pena spenderci ulteriori soldi sopra.
Anche perché probabilmente chi limita maggiormente la tua VGA è il processore.
Ma è single core?
Prezioso
20-07-2011, 10:20
non ho installato i driver nforce4......non so quale mettere,alcuni dicono che vanno bene gli originali di 7 quindi al primo avvio ho istallato subito quelli vga
bhe la vga ha 1gb di ram :D gioco a 1680 non credo di saturare la mem video :D
il processore è il mitico fx 60 :)....l'ultimo dual core su 939,credo che le prestazioni siano paragonabili al athlon x2 250...che ovviamente è sempre ngli ultimi 2/3 posti nelle proce dei processori :D però alla fine se la difende ancora bene :D
francy.1095
20-07-2011, 13:05
se il problema è la quantità di ram prova questo: http://www.iobit.com/gamebooster.html fino a qualche mese fa, quando lo usavo col fisso e giocavo, mi toglieva anche 200mb di ram occupata. ovviamente è da attivare prima di giocare e disattivare alla fine del gioco.
hai gli effetti aero disabilitati, vero? :)
se il problema è la quantità di ram prova questo: http://www.iobit.com/gamebooster.html fino a qualche mese fa, quando lo usavo col fisso e giocavo, mi toglieva anche 200mb di ram occupata. ovviamente è da attivare prima di giocare e disattivare alla fine del gioco.
hai gli effetti aero disabilitati, vero? :)
Io diffiderei di questi prodotti... il sistema operativo sa come gestire la memoria. Se un programma ha bisogno di RAM è compito del sistema operativo dargliela, non dell'utente (altrimenti che senso ha avere un sistema operativo?).
Prezioso
20-07-2011, 14:37
bhe certo.....aero attivato, ho visto che pesa sui 40mb di ram,attivandolo e disattivandolo,non credo sia quello il problema no? la 460 credo se la cavi più che bene èer qualche trasparenza:D
Collision
20-07-2011, 15:36
bhe certo.....aero attivato, ho visto che pesa sui 40mb di ram,attivandolo e disattivandolo,non credo sia quello il problema no? la 460 credo se la cavi più che bene èer qualche trasparenza:D
No infatti il problema non è quello, oltretutto quando lanci un videogame, Aero si disattiva da solo, per poi riattivarsi quando esci!
Aggiorna fino all'ultima goccia il sistema con Windows Update, i drivers che ti propone lui installali e usa quelli (cioè non scaricarne altri che quelli vanno benissimo in genere), tranne quelli della VGA e scarica sempre i WHQL..
Imposta il Risparmio energetico su prestazioni massime;
Setta Windows Defender per scansionare una volta la settimana anzichè tutti i giorni;
Elimina dall'avvio automatico (se ce li hai) i processi di aggiornamento di Java, Adobe Reader, e controlla eventuali se ne hai realmente bisogno...
Avvia ex novo il sistema operativo e senza neanche muovere il mouse lascialo li un paio d'ore senza fare niente...
Queste le uniche cose che puoi fare!
Disattivare servizi, disinstallare caratteristiche, usare pulitori (tranne quelli integrati), ottimizzare con programmi non servirà a nulla, anzi spesso si riducono le prestazioni e si creano problemi a lungo andare! Sei appena passato a 7, noi qui sono ormai 5 anni che smanettiamo con Vista e 7, e partendo inizialmente da un approccio alla XP abbiamo già da tempo appurato che tutto ciò che in XP era *essenziale* per migliorare le prestazioni e tenere in ordine il PC, con Vista/7 non serve davvero a nulla..
Il tuo PC inizierà a dare il massimo di se non prima di una decina di giorni almeno... i motivi sono parecchi, non sto qui ad attaccarti una pezza su quali, se hai voglia vai nella sezione Tutorial, consigli e trucchi, tra Superfetch, Indicizzazione, il non spegnere mai il PC ma ibernarlo, gli argomenti sono stati già ben approfonditi!! ;)
Prezioso
20-07-2011, 15:53
l'ibernazione(sospensione) mi piaceva anche con xp....solo che c'era qualche problema con i driver vga,dopo l'avvio la ventola andava sempre più veloce del normale in stand by........ora provo con 7 come va
per ora ho provato solo a mettere i driver nforce del chipset....e ha guadagnato quasi 10mb nel trasferimento:D
O.T. :) per il defrag uso quello di 7 mi pare di aver capito che è ottimo, ho sempre usato quello auslogic,velocissimo :D
ho attivato l'ibernazione.....però vorrei che appaia la scritta iberna al posto di arresta sistema,come si cambia? non ricordo, su vista del portatile l'ho fatto,prima di default era sospendi e ho messo arresta
Beh dai, povero XP, fino al 2006 e a Vista non c'era niente di meglio... :D
Più che di meglio, direi di meno peggio :D
Prezioso
21-07-2011, 08:44
comunque è strana come cosa.....
senza driver nvidia(chipset) facevo meno fps ma ok, con driver nvidia invece ha swappato da paura all'avvio di una partita
p.s. curiosità....quanti processi avete all'avvio?memoria occupata? voglio sapere il picco di utilizzo della memoria,dove si vede? cè su monitor risorse?
Usa questo http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653
Se il pc funziona regolarmente senza rallentamenti o blocchi, con Vista/7 te ne puoi fregare tranquillamente della ram occupata, è tutta un'altra storia e gestione rispetto all'obsoleto XP. Quanta ram utilizza all'avvio dipende da quali e quanti programmi partono in automatico, ma un 7 pulito non dovrebbe impegnare più di 7/800 Mb di ram.
Prezioso
23-07-2011, 17:33
si a me interessa vedere solo in gioco a quanti mb di ram arrivo.......
vorrei aggiungere la ram però sono indeciso
ora ho 2x1 overclocati a 250/500mhz......dual channel 1t......mettendone 4 sicuramente non vanno in dual e andranno in 2t......non vorrei perdere troppo, e poi avendo installato il 32 bit sarebbe sensato mettere solo 1 altro banco? o meglio sempre tutti e 4?
Se metti la piattaforma x64 meglio 4gb (come minimo) altrimenti 2Gb vanno benissimo, 2Gb che per Vista Ultimate bastavano e avanzavano...
Prezioso
24-07-2011, 11:34
avanzano non credo :).....vanno bene forse,siamo proprio al limite :D
avanzano non credo :).....vanno bene forse,siamo proprio al limite :D
I pc Vista oem tra l'altro, al tempo li vendevano tuti con 2GB di ram, personalmente ho fatto girare alla grande Vista Ultimate con tutte le sue features attivate al top, su un pc minimalista con monocore da 2.13 Ghz e 1 Gb di ram :D
2 Bastano e avanzano, se poi col pc ci fai attività particolari e molto spinte, tipo grafica pro, super gamer ecc., allora più ram la devi mettere ovunque, da XP a 7.
beato te sul mio xp ho allocato 1800 di ram con wot e firefox aperti
Prezioso
24-07-2011, 15:47
il mio xp supermega ottimizzato occupava con 28 processi all'avvio solo 190mb :D..........in game(team fortress 2 quindi no chissà che gioco) arrivava a 1900 1950 di ram occupata :)
comunque 7 sicuramente gira meglio di vista......sul portatile che ho vista con 2 giga mi sembra una lumaca! infatti vorrei metterlgi 4 gb sul notebook
il mio dilemma ora è anche
installare altri 2 gb(anche se ne vede 3.2 7 32bit) perdere però il dual channel e 1t?????????
Secondo me perdere il dual channel non ti conviene...
Prezioso
24-07-2011, 17:05
con 4 moduli si perde no?
vedi sul manuale della mb no? sulla mia vecchia asrock dual sata ho 4 moduli e sono in dual channell però sono da 512 mb l'uno
Prezioso
29-07-2011, 09:51
comunque ho quasi la certezza che la lentezza di 7 rispetto a xp è dovuta all'ibernazione che sto usando....
monkey island
29-07-2011, 10:24
io mi trovavo bene...anche perchè anni e anni di personalizzazioni :D....tutti i programmini,icone sul desktop...mi seccava proprio formattare......
Bastava creare un'immagine del tuo sistema da ripristinare per non incorrerenel tuo problema.
a che risoluzione giochi?
la mia paura è solo che appunto spesso arrivavo vicino al 2gb con xp....xò immagino e spero che l'occupazione iniziale sia anche causata dall'ottimizzazione di 7.....più cose in background.....
Puoi snellirlo disattivando qualche servizio di sistema più qualche leggero tweak.. io ho quasi dimezzato l'utilizzo di RAM a sistema appena avviato :)
Prezioso
29-07-2011, 10:47
sono sempre riuscito a tenere in forma il mio xp, però questa volta era proprio alla frutta.......immagine o no,poi ricaricandola comunque il registro è sempre inbottito come prima ecc ecc :)
comunque non so i giochi 'nuovissimi' ma quelli ch uso ora...vanno bene con 2gb...pensavo peggio,tf2 ogni tanto ha anche swappato ad inizio partita......ma ho notato che è un problema della ripresa da ibernazione
monkey island
30-07-2011, 14:29
sono sempre riuscito a tenere in forma il mio xp, però questa volta era proprio alla frutta.......immagine o no,poi ricaricandola comunque il registro è sempre inbottito come prima ecc ecc :)
Non è così, il registro torna infatti come al momento in cui hai creato il backup.. e questo ovviamente va creato a sistema snello :)
Prezioso
30-07-2011, 14:37
appunto dico :D.....se avessi fatto un backup che so, qualche mese fa comunque sarebbe stato con il registro bello imbottito dal 2005......
purtroppo windows salva verametne di tutto sul registro.....ogni tanto facendo un giro trovavo certi riferimenti di software ecc ecc veramente preistorici :D
appunto purtroppo windows salva verametne di tutto sul registro.....ogni tanto facendo un giro trovavo certi riferimenti di software ecc ecc veramente preistorici :D
Mi sembra logico, OS preistorico chiavi preistoriche :D :Prrr:
Collision
30-07-2011, 15:31
appunto dico :D.....se avessi fatto un backup che so, qualche mese fa comunque sarebbe stato con il registro bello imbottito dal 2005......
purtroppo windows salva verametne di tutto sul registro.....ogni tanto facendo un giro trovavo certi riferimenti di software ecc ecc veramente preistorici :D
Io comunque, che ai tempi di XP sono stato un fortissimo sostenitore della pulizia certosina di disco e registro come tanti, mi sono POI convinto che anche togliere 100 chiavi obsolete, ma anche 200, toh ne metto pure 500... non aumenti ne prestazioni ne niente.
In altre parole, la lentezza di un sistema operativo non credo sia colpa del registro ed è indifferente che egli sia 25 MB o di 50 MB.
Molto più probabile che sia il disordine nel pressochè ignoto sottosistema delle .DLL creato dalle installazioni di programmi, che a loro volta vogliono avere a che fare con librerie .NET o Visual C. ecc... ecc... e che creano ridondanze enormi, o addirittura modificano semplici dll a loro necessità, le stesse dll che in situazioni normali farebbero aprire il blocco note, o il Paint (tanto per fare un esempio base) in 2 secondi, sono manipolate e stramanipolate e finiscono per farlo in 30 secondi!
Prezioso
30-07-2011, 16:14
bhe io con le dovute ottimizzazioni avevo un xp veramente velocissimo :)
il problema appunto però sono i programmi, magari li installi per mezz'ora per provarli ma lasciano tracce indelebili :)
peccato che SO e programmi non siano indipendenti :)
tipo io ho 4 partizioni (forse anche epr questo mi va più lento il pc no? sono troppe 4 su un disco solo?:D )
C sistema
D programmi
E giochi
F audio\video
è un peccato dover 'reinstallare' tutto in caso di format.....unica cosa utilissima di steam in questo caso :) è che i giochi non li ho dovuto reinstallare.....installato steam solamente mi ha riconosciuto tutti i giochi.....peccato che non sia ocsì per programmi e altri giochi :D
Molto più probabile che sia il disordine nel pressochè ignoto sottosistema delle .DLL creato dalle installazioni di programmi, che a loro volta vogliono avere a che fare con librerie .NET o Visual C. ecc... ecc... e che creano ridondanze enormi, o addirittura modificano semplici dll a loro necessità, le stesse dll che in situazioni normali farebbero aprire il blocco note, o il Paint (tanto per fare un esempio base) in 2 secondi, sono manipolate e stramanipolate e finiscono per farlo in 30 secondi!
Straquoto, purtroppo ho notato anch'io sta cosa e che anche 7 è affetto da questo problema, se installi e disinstalli continuamente, anche programmi enormi e complessi come i giochi attuali, con tutte le varie visual, framework, directx che si portano appresso e quindi maree di dll, prima o poi il sistema degenera, lentamente, ma degenera, non c'è niente da fare.
FulValBot
30-07-2011, 20:39
Straquoto, purtroppo ho notato anch'io sta cosa e che anche 7 è affetto da questo problema, se installi e disinstalli continuamente, anche programmi enormi e complessi come i giochi attuali, con tutte le varie visual, framework, directx che si portano appresso e quindi maree di dll, prima o poi il sistema degenera, lentamente, ma degenera, non c'è niente da fare.
possibilmente vorrrei che chi avrà il beta test di windows 8 faccia qualcosa per fargli risolvere definitivamente sta questione... (io non sarò mai un beta tester di un qualunque windows...)
Credo che non sarà facile risolvela, anche perchè oltre ad essere una faccenda molto complicata, non dipende esclusivamente da MS, ma scnhe dalle varie software house coi loro programmi. Ê un po' come la storia di certi driver difettosi...
FulValBot
30-07-2011, 21:17
a sto punto serve l'elenco completo dei programmi/giochi/applicazioni che provocano sto difetto xkè ci sto rimettendo un hdd!!!
monkey island
04-08-2011, 12:55
bhe io con le dovute ottimizzazioni avevo un xp veramente velocissimo :)
il problema appunto però sono i programmi, magari li installi per mezz'ora per provarli ma lasciano tracce indelebili :)
peccato che SO e programmi non siano indipendenti :)
Basta utilizzare programmi standalone in una partizione dedicata :)
Sicuramente i portable sono un'ottima soluzione, ma ci vorrebbe un repository specifico per windows, con programmi che quindi lasciassero meno tracce e danni nel sistema.
monkey island
05-08-2011, 05:42
Sicuramente i portable sono un'ottima soluzione, ma ci vorrebbe un repository specifico per windows
Repository? Mica è Linzoz :)
con programmi che quindi lasciassero meno tracce e danni nel sistema.
Un programma portable VERO non scrive praticamente nulla nel registro, con tutto quello che ne consegue in termini di prestazioni e leggerezza nel tempo.:)
Repository? Mica è Linzoz :)
Secondo me invece ci vorrebbe anche per Windows :asd:
Collision
05-08-2011, 08:03
Il problema io l'ho risolto da un pezzo con un bel Windows virtualizzato su VirtualBox, non attivato, con il rearm si può utilizzare per 3 mesi.
Li dentro provo i programmi e faccio tutti gli esperimenti che mi pare...
In effetti al momento, oltre l'utilizzo di programmi portable, è la soluzione migliore.
monkey island
05-08-2011, 12:47
Il problema io l'ho risolto da un pezzo con un bel Windows virtualizzato su VirtualBox, non attivato, con il rearm si può utilizzare per 3 mesi.
Li dentro provo i programmi e faccio tutti gli esperimenti che mi pare...
Vero :) Fra le varie immagini di VB e VMWare ce n'è una chiamata semplicemente "Virus Machine" :D Tutto con lo scopo di testare quando non ho un kaiser da fare.
monkey island
05-08-2011, 12:51
In effetti al momento, oltre l'utilizzo di programmi portable, è la soluzione migliore.
Quoto, infatti su VB ho anche un'immagine di un XP SP3 full standard dove ho installato tutte le applicazioni "mattone" come Java, librerie .NET, IDE varie fra cui tutto il pacchetto Visual Studio Free, etc più molto altro e il sistema ringrazia :D
Repository? Mica è Linzoz :)
e allora? nulla vieta a microsoft di iniziare a crearne uno. Apple store c'è, il sistema di repository per linux c'è, Steam per i giochi oramai è una realtà cloud multipiattaforma, manca soltanto che al sistema di Microsoft Update affianchino applicazioni terze da scegliere e installare.
solo facendo così si potrebbero limitare al minimo le Inutility installate dagli OEM.
ciao
monkey island
05-08-2011, 20:14
e allora? nulla vieta a microsoft di iniziare a crearne uno. Apple store c'è, il sistema di repository per linux c'è, Steam per i giochi oramai è una realtà cloud multipiattaforma, manca soltanto che al sistema di Microsoft Update affianchino applicazioni terze da scegliere e installare.
solo facendo così si potrebbero limitare al minimo le Inutility installate dagli OEM.
ciao
Bhè, volendo ci sono WinPenPack e altri progetti analoghi che permettono di scegliere il programma di proprio interesse, diviso per categoria e di copiarlo in un paio di click :) ma non è un progetto MS, e sinceramente dubito che lo faccia.
Prezioso
06-08-2011, 10:20
ragazzi state andando completamente ot :D
No infatti il problema non è quello, oltretutto quando lanci un videogame, Aero si disattiva da solo, per poi riattivarsi quando esci!
Purtroppo su 7 (al contrario di Vista) non sempre è così. Molti giochi (tra cui proprio TF2) non disattivano automaticamente Aero all'avvio, ma bisogna impostarlo manualmente nelle opzioni di compatibilità
@OP: per aumentare gli fps nei giochi, oltre a forzare la disabilitazione di Aero, prova ad aggiornare le Directx (cerca dxwebsetup su Google)
Prezioso
06-08-2011, 11:28
e come si setta la disattivazione di aero?
tipo in Tf2 non so quale sia il file .exe :) è un casino la cartella steam......il link al collegamento del desktop ad esempio è steam://rungameid/440
Revelator
06-08-2011, 11:32
ciao a tutti
domenica il mio carissimo xp mi ha abbandonato...registro incasinato e non sonoriuscito a recuperarlo
alla fine dovendo installare da 0 un s.o. ho optato per 7,almeno per provarlo.......
all'avvio non occupa i 200mb di xp ma ben 600/700mb :eek: però...è una diversa gestione della memoria no?
quando giocavo con xp arrivavo tranquillamente sui 1.9gb usati di picco...
dite che con 7 avrò problemi?
se si inutile che scarico giga su giga di giochi(maledetto steam!!)...rimetto subito xp :D
farsi tanti problemi per aggiungere 2 gb che pagherai 20 euro mi pare eccessivo.
Prezioso
06-08-2011, 12:23
bhe non li trovo altri 2x1 come le mie ram.......ti ricordo che ho il sistema occato,è da vedere se con 4 moduli va bene tutto......potrei anche fare un 200x15 avendo un fx ma resta comunque il problema di trovare 2 banchi di ram = alle mie,la scheda madre è moooooooolto picciosa
e come si setta la disattivazione di aero?
tipo in Tf2 non so quale sia il file .exe :) è un casino la cartella steam......il link al collegamento del desktop ad esempio è steam://rungameid/440
L'eseguibile di TF2 è qui
Steam\steamapps\[nome account]\team fortress 2\hl2.exe
farsi tanti problemi per aggiungere 2 gb che pagherai 20 euro mi pare eccessivo.
Lui monta probabilmente DDR1, a meno di comprarle usate dubito si trovano su quella cifra.
Prezioso
08-08-2011, 08:22
sono ddr certo....il problema è trovarli i kit 1gbx2 come le mie......la mobo è molto picciosa forse neanche bota con 4 moduli,quindi per avere almeno un 80% di successo devo prendere le stesse ram
Prezioso
08-08-2011, 09:29
aspetto il momento giusto per cambiare tutto :)
ho sempre fatto così e il pc appunto lo tengo parecchi anni....questa piattaforma va ancora benissimo :D nonostante abbia 5 anni!
non mi va di prendere ora un i7 4core.......... magari un 8core 12core...insomma una piattaforma 'nuova nuova' da poter tenere almeno 3/4 anni
se all'uscita dei c2d avessi cambiato.....magari con un quad ancora si poteva tirare bene avanti...però meglio un sistema di ultimissima generazione che dia l'idea di durare di più :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.