Entra

View Full Version : RAM incompatibile con mobo ?


nazza
19-07-2011, 09:03
Ciao a tutti,
ho preso una Asus P8H61-I (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H61I/) sulla quale ho montato delle RipjawsX F3-10666CL7D-8GBXH (http://www.gskill.com/products.php?index=346).

Quando provo ad avviare, parte la ventola del processore, ma nient'altro. Il monitor non riceve segnale. :muro:

Sulla scheda delle RAM è scritto che sono per chipset P67/Z68. Le avevo prese comunque perchè mi sembrava di aver capito che potessero andare anche su H61 :fagiano:

Il PC non parte per le RAM o c'è il rischio che abbia qualche problema alla mobo/processore ?

Matalf
19-07-2011, 09:25
Ciao a tutti,
ho preso una Asus P8H61-I (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H61I/) sulla quale ho montato delle RipjawsX F3-10666CL7D-8GBXH (http://www.gskill.com/products.php?index=346).

Quando provo ad avviare, parte la ventola del processore, ma nient'altro. Il monitor non riceve segnale. :muro:

Sulla scheda delle RAM è scritto che sono per chipset P67/Z68. Le avevo prese comunque perchè mi sembrava di aver capito che potessero andare anche su H61 :fagiano:

Il PC non parte per le RAM o c'è il rischio che abbia qualche problema alla mobo/processore ?

allora da orami 2 anni su intel e 4 su AMD la mobo non ha più mulla a che fare con le ram in quanto il controller è integrato nel processore.


Quello che dovresti fare è collegare un twitter alla mobo e vedere che codice errore ti dà.

così a spanne direi che ti è arrivato un banco di ram fallato, prova a vedere se con solo un banco il Pc parte....

nazza
19-07-2011, 09:39
allora da orami 2 anni su intel e 4 su AMD la mobo non ha più mulla a che fare con le ram in quanto il controller è integrato nel processore.


Quello che dovresti fare è collegare un twitter alla mobo e vedere che codice errore ti dà.

così a spanne direo cheti è arrivato un banco di ram fallato, prova a vedere se con solo un banco il Pc parte....

Ok, proverò così, speriamo bene :sperem:

nazza
19-07-2011, 10:37
C'è però una cosa che non mi è chiara:
sul sito Asus mi da per compatibili le Ripjaws F3-10666CL7D-8GBRH (http://www.gskill.com/products.php?index=322), ma non le Ripjaws F3-10666CL7D-8GBXH (http://www.gskill.com/products.php?index=346) (che ho preso io).

C' è veramente differenza tra le 2 serie ?

Matalf
19-07-2011, 10:47
C'è però una cosa che non mi è chiara:
sul sito Asus mi da per compatibili le Ripjaws F3-10666CL7D-8GBRH (http://www.gskill.com/products.php?index=322), ma non le Ripjaws F3-10666CL7D-8GBXH (http://www.gskill.com/products.php?index=346) (che ho preso io).

C' è veramente differenza tra le 2 serie ?

il problema non è la compatibilità, questi sono dicorsi vecchi, con il controller integrato nel processore la MOBO interviene sulle ram solo nella fase di alimentazione.

apri il manuale della mobo e controlla il codice errore( indicato come sequenza di bip), per quanto ne sai potrebbe anche esser fallato il processore o uno o entrambi i banchi di ram.

nazza
19-07-2011, 11:15
il problema non è la compatibilità, questi sono dicorsi vecchi, con il controller integrato nel processore la MOBO interviene sulle ram solo nella fase di alimentazione.

apri il manuale della mobo e controlla il codice errore( indicato come sequenza di bip), per quanto ne sai potrebbe anche esser fallato il processore o uno o entrambi i banchi di ram.

Purtroppo la mobo non sembra avere un twitter (o almeno io non l'ho trovato...)
Stasera provo con un'altra coppia di memorie identiche per escludere che siano fallate quelle che ho provato.

Escluso quello non so come provare a testare mobo e CPU...