PDA

View Full Version : Fotocamere e lenti Sony A/E mount


ficofico
18-07-2011, 22:15
Creo questo treadh con la speranza di fare chiarezza sull'offerta di Sony per il mercato delle reflex/slt/evil, settore di fotocamere alquanto variegato e di certo destinato ad inglobare nuovi modelli sempre più interconnessi tra loro per quanto riguarda le specifiche tecniche e le funzionalità, queste "dovrebbero" essere le macchine al momento in produzione e in vendita da parte di Sony.


REFLEX CON SPECCHIO TRADIZIONALE E MIRINO OTTICO, baionetta A per lenti Sony, Zeiss autofocus e Minolta autofocus oltre a quelle dei produttori terzi (Sigma, Tamron, Tokina)

Sony a290 http://www.dpreview.com/products/sony/slrs/sony_dslra290
Sony a390 http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra390/
Sony a450 http://www.dpreview.com/products/sony/slrs/sony_dslra450
Sony a580 http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra580/
Sony a900 http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra900/ ( http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra900/)

CONFRONTA LE SPECIFICHE TECNICHE (http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=sony_dslra290&products=sony_dslra390&products=sony_dslra450&products=sony_dslra580&products=sony_dslra900)


REFLEX CON SPECCHIO TRANSLUCIDO E MIRINO ELETTRONICO (SLT), baionetta A per lenti Sony, Zeiss autofocus e Minolta autofocus oltre a quelle dei produttori terzi (Sigma, Tamron, Tokina)

Sony slt-a33 http://www.dpreview.com/news/1008/10082421sonyslta55a33.asp
Sony slt-a35 http://www.dpreview.com/previews/sonyslta35/
Sony slt-a55 http://www.dpreview.com/reviews/sonyslta55/
Sony slt-a65 in arrivo
Sony slt-a77 in arrivo

CONFRONTA LE SPECIFICHE TECNICHE (http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=sony_slta33&products=sony_slta35&products=sony_slta55)


FOTOCAMERE SENZA SPECCHIO CON O SENZA MIRINO ELETTRONICO (EVIL), baionetta E per lenti Sony e Zeiss disegnate esplicitamente per questa baionetta

Sony nex-3 http://www.dpreview.com/reviews/SonyNex5Nex3/
Sony nex-5 http://www.dpreview.com/reviews/SonyNex5Nex3/
Sony nex-C3 http://www.dpreview.com/previews/sonynexc3/
Sony nex-5N in arrivo
Sony nex-7 in arrivo

CONFRONTA LE SPECIFICHE TECNICHE (http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=sony_nex3&products=sony_nexc3&products=sony_nex5)

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Caratteristiche tecniche delle REFLEX SONY NON PIU' IN PRODUZIONE, da reperire nel mercato dell'usato o tramite qualche offerta particolare (http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=sony_dslra100&products=sony_dslra200&products=sony_dslra230&products=sony_dslra300&products=sony_dslra330&products=sony_dslra350&products=sony_dslra500&products=sony_dslra550&products=sony_dslra560&products=sony_dslra700&products=sony_dslra850)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


ADATTATORI NEX-ALPHA

Sony LA-EA1 Per lenti baionetta A da installare sulle Nex (manual focus se l'ottica non è motorizzata, autofocus a contrasto se l'ottica è provvista di motore interno)
Sony LA-EA2 in arrivo


LENTI PER REFLEX SONY CON BAIONETTA A


Lenti Sony/Zeiss A mount FISSE (http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=sony_16_2p8_fe&products=sony_20_2p8&products=sony_24_2&products=sony_28_2p8&products=sony_30_2p8&products=sony_35_1p4_g&products=sony_35_1p8&products=sony_50_1p4&products=sony_50_1p8&products=sony_50_2p8_macro&products=sony_zeiss_85_1p4_za&products=sony_85_2p8&products=sony_100_2p8_macro&products=sony_zeiss_135_1p8_za&products=sony_135_2p8_stf&products=sony_300_2p8_g&products=sony_500_8)

Lenti Sony/Zeiss A mount ZOOM (http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=sony_dt_11-18_4p5-5p6&products=sony_zeiss_16-35_2p8_zassm&products=sony_zeiss_16-80_3p5-4p5_za&products=sony_16-105_3p5-5p6&products=sony_18-55_3p5-5p6&products=sony_dt_18-200_3p5-6p3&products=sony_dt_18-250_3p5-6p3&products=sony_zeiss_24-70_2p8_zassm&products=sony_dt_55-200_4-5p6_sam&products=sony_70-200_2p8&products=sony_70-300_4p5-5p6_gssm&products=sony_70-400_4-5p6_gssm&products=sony_75-300_4p5-5p6)




LENTI SONY/ZEISS A-mount recensite da photozone.de


Zeiss Distagon T* 24mm f/2 ZA SSM (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/567-zeiss24f2)
Sony DT 30mm F2.8 Macro SAM (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/561-sony30f28dt)
Sony 35mm F1.4 G (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/389-sony-35-f14)
Sony DT 35mm F1.8 SAM (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/646-sony35f18dt)
Sony AF 50mm F1.4 (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/373-sony-50-f14)
Sony 50mm f/1.8 SAM (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/560-sony50f18dt)
Sony 50mm F2.8 Macro (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/391-sony-50_28)
Zeiss Planar T* 85mm f/1.4 ZA (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/374-zeiss_za_85_14)
Sony 85mm f/2.8 SAM (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/599-sony85f28)
Sony 100mm F2.8 Macro (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/378-sony_100_28)
Zeiss Sonnar T* 135mm f/1.8 ZA (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/381-zeiss_za_135_18)
Sony 135mm f/2.8 [T4.5] STF (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/390-sony_135_28)

Sony 11-18mm f/4.5-5.6 DT (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/375-sony_1118_4556)
Zeiss Vario-Sonnar T* 16-35mm f/2.8 ZA SSM (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/494-zeiss_1635_28)
Zeiss Vario-Sonnar T* 16-80mm f/3.5-4.5 ZA DT (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/141-zeiss-za-16-80mm-f35-45-dt--sony-alpha--review--test-report)
Sony 16-105mm f/3.5-5.6 DT (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/384-sony_16105_3556)
Sony DT 18-55mm F/3.5-5.6 SAM (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/573-sony1855f3556)
Sony 18-70mm f/3.5-5.6 DT (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/140-sony-18-70mm-f35-56-dt-review--lab-test-report)
Zeiss Vario-Sonnar T* 24-70mm f/2.8 ZA SSM (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/380-zeiss_za_2470_28)
Sony 70-200mm f/2.8 SSM G (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/387-sony_70200_28)
Sony 70-300mm f/4.5-5.6 SSM G (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/388-sony_70300_4556)
Sony 70-400mm f/4-5.6 SSM G (http://www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/432-sony_70400_456)




Work in progress... aperto a qualsiasi tipo di suggerimnento

ficofico
20-07-2011, 17:12
Sezione dedicata ai rumors

Si dice che sono prossime all'arrivo:

Fotocamere:

Sony slt-a77
Sony slt-a65
Sony nex-5e
Sony nex-7

Lenti per NEX

Zeiss 24mm f/1.8 = $999 (Minimum focusing distance of 16cm!)
Sony 55-210mm f/4-6.3 OSS = $299
Sony 50mm f/1.8 OSS = $349

Lenti per ALPHA

Sony 16-50 f2,8 SSM

Adattatore per ottiche alpha che consente l'autofocus a contrasto di fase sulle nex, in pratica nell'adattatore è presente lo specchio translucido delle sony slt



SLT-A77: immagine provvisoria

http://oi55.tinypic.com/zk520x.jpg

http://i52.tinypic.com/314bb85.jpg


Le caratteristiche potrebbero essere queste:

24 Megapixels

New AVCHD 2.0 standard video, FullHD videos in 1080 60/30/24p at 28Mbit/s

Full manual controls while recording video,P or A or S or M mode

AF fine-tuning (over 30 lens)

1200 zone metering

19 af point - 11 cross points (extremely fast and accurate)

New double Bionz processor

Iso 50 up to 16.000

12 fps

3 Million dot OLED viewfinder (more than double of the resolution to the current Sony A55/33 viewfinder.)

Magnesium alloy

Wheather sealed (dust and moisture proof)

Tru black 921k 3-way tilting lcd

Smart teleconverter function with 1,4x and 2,0x option

1/8000s

Time lag to take picture 0,02 second

Automatic lens correction (vignetting, chromatic aberration)

It will take SD+MS cards

USB 3.0 connection

Top lcd

Over 500 pictures with one battery using lcd, more using elecronic viewfinder

Built in flash

GPS

Multi frame NR

Price body only = $1050
with kit 16-50 f2,8 SSM 1800$



SLT-A65

Le caratteristiche potrebbero essere queste:

24 Megapixels

New AVCHD 2.0 standard video, FullHD videos in 1080 60/30/24p at 28Mbit/s

Full manual controls while recording video,P or A or S or M mode

AF fine-tuning (over 30 lens)

1200 zone metering

19 af point - 3 cross points

New double Bionz processor

Iso 100 up to 16.000

10 fps

3 Million dot OLED viewfinder (more than double of the resolution to the current Sony A55/33 viewfinder.)

Smart teleconverter function with 1,4x and 2,0x option

Automatic lens correction (vignetting, chromatic aberration)

Normal tilting lcd

1/4000s

It will take SD+MS cards

USB 3.0 connection

Over 500 pictures with one battery using lcd, more using elecronic viewfinder

Built in flash

GPS

Price body only = $900
with kit 18-55 f3,5-f5,6 SAM 1000$

ficofico
26-07-2011, 07:42
Pare che scatterà a 12 fps.....

ficofico
28-07-2011, 11:21
Ok, dato che anche la redazione di hwupgrade continua a postare rumors sulla sony a77 e sulle lenti che verranno lanciate, mi associo e aggiorno il post della a77 con gli uliti rumors, classificati SR5

Non avrà la possibilità di montare compact flash, quindi solo schede MS e SD (sdhc,sdxc)

Il prezzo sembra che sia lievitato fino a 1299 dollari per il solo corpo

Sia il corpo macchina (a77), sia il suo battery grip sia il nuovo obiettivo sony 16-50 f2,8 SSM saranno weather sealed, quindi impermeabili a spruzzi o polvere , poi bisogna capire che tipo di impermeabilizzazione avranno.

ficofico
03-08-2011, 19:07
Modificate le specifiche video della a77, se fosse vero (E' un rumors SR5 , quindi quasi certo) sarebbe davvero un bel colpo..... autofocus a contrasto di fase con 11 punti a croce utilizzabile in riprese video a 1080p 60 fps....

Inserite le lenti.....

Zaver79
03-08-2011, 19:18
Ok, dato che anche la redazione di hwupgrade continua a postare rumors sulla sony a77 e sulle lenti che verranno lanciate, mi associo e aggiorno il post della a77 con gli uliti rumors, classificati SR5

Non avrà la possibilità di montare compact flash, quindi solo schede MS e SD (sdhc,sdxc)

Il prezzo sembra che sia lievitato fino a 1299 dollari per il solo corpo

Sia il corpo macchina (a77), sia il suo battery grip sia il nuovo obiettivo sony 16-50 f2,8 SSM saranno weather sealed, quindi impermeabili a spruzzi o polvere , poi bisogna capire che tipo di impermeabilizzazione avranno.

ma che tipo di sensore montera? fx o dx? oddio dal prezzo direi dx.....certo che 24 mpx.....se è vero stanno facendo miracoli con gli iso alti

ficofico
03-08-2011, 22:20
Come ha dimostrato quello da 16 megapixel più performante rispetto a quello da 12, il discorso dei megapixel lascia il tempo che trova, o meglio la relazione c'è, ma il progresso va avanti e i sensori migliorano sempre...

ficofico
04-08-2011, 10:28
Iso 50..... prevedo grandi possibilità di crop e gamma dinamica elevata.... peccato per il ridimensionamento sul fronte alti iso

manicomic
04-08-2011, 17:02
Ma le cf sono state abbandonate per motivi di dimensioni?

La macchina ha caratteristiche eccezionali, anche se al momento preferisco rimanere sul mirino ottico, ho appena preso la a700 per sostituire la mia a200, poi in futuro si vedrà.
Il 16-50 invece mi stuzzica parecchio, sono curioso di leggere i primi test e vedere qualche foto, secondo me faranno una lente eccezionale, e sicuramente molto risolvente (vista le risoluzioni raggiunte, già i 16 megapixel mettono in crisi le ottiche piu' economiche).

Comunque Sembra chiara l'intenzione di Sony di spostarsi verso i mirini digitali.

ficofico
04-08-2011, 17:42
ho appena preso la a700 per sostituire la mia a200, poi in futuro si vedrà.

Sei riuscito a trovare un usato sony? chissà quanti mesi di ricerca ti sarà costato.. :D

scherzi a parte ottima macchina, hai fatto davvero un eccellente acquisto....

Il 16-50 invece mi stuzzica parecchio, sono curioso di leggere i primi test e vedere qualche foto, secondo me faranno una lente eccezionale, e sicuramente molto risolvente (vista le risoluzioni raggiunte, già i 16 megapixel mettono in crisi le ottiche piu' economiche).


Sulla risolvenza essendo il kit di lusso della a77 da 24 megapixel c'è poco da aspettare per capire come andrà... sono curioso invece di vedere lo sfocato a 50mm f2,8... se sarà buono allora sarà un successone, anche se probabilmente lo sarà lo stesso...

Comunque Sembra chiara l'intenzione di Sony di spostarsi verso i mirini digitali.

Guarda, io ho una full frame dal mirino davvero grande, rapporto d'ingrandimento 0,74x.... la a55 ha un mirino da 0,73x con visione 100%...... cioè praticamente equivalente come dimensioni e angolo di visione a quello della full frame col mirino più grande e luminoso in assoluto... ora, la differenza è che uno è ottico e l'altro elettronico, inoltre è montato su una macchina entry level..... il mirino della a77 presumo sia più grande ancora (anche se non ho mai letto nulla a riguardo), sarà invece sicuramente più risolvente (circa il doppio), avrà un alto valore di refresh rate (si stima 120hz.. questo è davvero importante perchè è la causa principale dei mal di testa che possono insorgere in soggetti predisposto, tipo me) , sarà oled invece che lcd e sarà il mirino di una macchina destinata ad utenza dall'amatore esperto al professionista.... io ho molta fiducia che questo mirino non farà rimpiangere troppo quello ottico, anzi, forse non lo farà rimpiangere affatto, e se questo dovesse confermarsi, Sony avrebbe acquisito un vantaggio tecnologico davvero non indifferente sulla concorrenza in questo settore.... spero che sia così e che questa macchina sia davvero quello che la gente si aspetta.... il motivo per preferire sony a canon o nikon...., così potrò trovare anch'io usato facilmente marchiato sony :D

manicomic
04-08-2011, 18:15
Beh in 2 giorni ne ho trovate solamente 4 in vendita di cui una in un noto negozio.
La mia l'ho presa ad una cifra ridicola, 400 euro inclusa un pò di cosette, tipo qualche cf in piu' che non fa mai male, telecomando per scatto remoto.
In piu' visto che il venditore aveva anche un Minolta 28-85 a 40, 40????? euro gli ho chiesto se chi è in coda avanti a me rinuncia a prenderlo di mandarmi anche quello.
Il 28-85 per chi non lo sapesse non ha nessun grado di parentela con i vecchi kit 28-80 ma una lente che al suo tempo veniva paragonata al Contax Vario Sonnar e costava un botto di soldi.

Sul 16-50 non ci resta che aspettare.

Sul mirino digitale invece non ho avuto ancora il piacere di metterci l'occhio, ho provato quello di molte bridge e non mi è piaciuto, quello delle reflex sony è sicuramente superiore, io comunque ho gli occhi piuttosto sensibili e guardare una fonte luminosa artificiale da così vicino mi da fastidio, quindi per ora preferisco passare, sicuramente in futuro magari già dalla a77 si raggiungeranno risultati notevoli.
Per il resto il mirino digitale è sicuramente preferibile ad uno ottico di una apsc entry level, soprattutto quelli della serie 3xx che è microscopico.
Già quello della a700 è decisamente molto piu' gradevoli ed infatti non ho avuto dubbi nello scegliere lei.
Come full frame ho solo la vecchia minolta a pellicola... beh guardare in un mirino così grande e luminoso è qualcosa di spettacolare...
Direi quindi che escludendo le entry level che hanno davvero dei mirini minuscoli, per me i mirini digitali possono aspettare.... almeno il prossimo cambio macchina.

ficofico
05-08-2011, 08:03
Aggiunte altre specifiche tecniche, come la possibilità di zoomare digitalmente sia nel mirino sia come risultato finale della foto come se si applicasse un teleconverter 1,4x e 2,0x... per me questa è una specifica davvero interessante, ci avevo già pensato anch'io e la trovo davvero utile....vediamo perchè...

24 megapixel a 50 iso vuol dire davvero avere grandissime capacità di crop ( anche a iso 100-200, ma probabilmente a iso 50 non si vedranno assolutamente artefatti)... immaginiamo di montare un sigma 85 f1,4, lente eccellente già wide open, però data l'alta risolvenza della macchina, immaginiamo di usarla stoppata a f2 quando usiamo questa funzione, così da avere risolvenza e bokeh ai massimi livelli...

Usando questa funzione sarà possibile usare la lente come se fosse un 120 f2 davvero perfetto a f2,8 (e magari anche prima) e un 170 f2,8 (davvero perfetto a f4), e inquadrare utilizzando tutto il mirino in modo naurale...... con quest'ultima possibilità rimangono 6 megapixel e quindi si può stampare, pubblicare sul web, farci quello che si vuole.... non rimane un 800*533.... ovviamente la luce che arriva al sensore sarà sempre f1,4 o f2 o f2,8 in base a quanto si deciderà di chiudere la lente...... in più se poi decidiamo di intubare quel sigma 85 f1,4 con dei tubi da 68mm si ottiene un macro quasi 1:1 con 24 megapixel da croppare volendo puliti puliti a iso 50 (se il soggetto lo permette ovviamente), magari scattando una raffica da 12 scatti in un secondo......

In pratica con il 16-50 f2,8 e un 85 f,14 si posso coprire molti generi fotografici sfruttando le possibilità offerte dall'EVF, dai 50 iso e dalla risoluzione che a qualcosa dovrà pur servire....

ficofico
11-08-2011, 08:22
Aggiornate le specifiche....

Chelidon
11-08-2011, 10:19
Solo una "critica" bonaria... :p Ma c'era proprio bisogno di altri rumors?! :rolleyes: Già vedere parlare di fantomatiche canon e nikon nove mesi prima dell'uscita non bastava... :sofico:
Forse sono io troppo critico sulle voci di corridoio ma 24Mpx mi sembrano molto ma molto campati in aria, poi va be' tutto è possibile.. :)

Se, per assurdo, così fosse segnerebbe anche il raggiungimento delle risoluzioni da FF e con il fatto che non si sviluppano nuovi sensori 24x36 da quanto? almeno 2-3 anni? sembrerebbe suonare quasi come il definitivo passaggio di scettro ai formati APS..

Però sono molto curioso di vedere come si batterà, se ci sarà un 16-50/2.8 visto che mi pare il 16-80 Zeiss sia uno degli zoom meglio reputati in assoluto..

manicomic
11-08-2011, 10:33
Guarda lo zoom 16-50 f2.8 è dato quasi per certo... di parla di settembre per la prossima uscita.
Sulla qualità ovviamente non se ne sa nulla, tuttavia considera che non sarà un ottica super mega professionale, ma il prezzo si preannuncia inferiore ai 1000 euro, inoltre l'ottica non verrà venduta ne sotto il marchio Zeiss, ne con la sigla G che accompagna le lenti professionali dai tempi di Minolta.
Probabile che la qualità ottica sia allineata al Canon 17-55 f2.8 e l'equivalente Nikon, che pero' non è stabilizzato.
Mentre da un punto di vista costruttivo non credo si arriverà ai livelli del Nikon, che comunque costa di listino quasi 2000 euro.
Ovviamente sono solo mie ipotesi.
Sulla risoluzione per apsc considera che il precedente sensore sony destinato a macchine di categoria inferiore è un 16 mega pixel, questo è piu' moderno e destinato ad una fascia di mercato superiore: Sony a77 e Nikon d400... i rumors parlano di 24 mega pixel, forse sono tanti ma secondo me non ci vanno molto lontani...
Io comunque trovo sufficienti i 12 mega pixel della mia a700...

ficofico
11-08-2011, 10:49
Solo una "critica" bonaria... :p Ma c'era proprio bisogno di altri rumors?! :rolleyes: Già vedere parlare di fantomatiche canon e nikon nove mesi prima dell'uscita non bastava... :sofico:
Forse sono io troppo critico sulle voci di corridoio ma 24Mpx mi sembrano molto ma molto campati in aria, poi va be' tutto è possibile.. :)

Se, per assurdo, così fosse segnerebbe anche il raggiungimento delle risoluzioni da FF e con il fatto che non si sviluppano nuovi sensori 24x36 da quanto? almeno 2-3 anni? sembrerebbe suonare quasi come il definitivo passaggio di scettro ai formati APS..

Però sono molto curioso di vedere come si batterà, se ci sarà un 16-50/2.8 visto che mi pare il 16-80 Zeiss sia uno degli zoom meglio reputati in assoluto..


I rumors sulle fotocamere Sony sono molto più credibili rispetto a quelli per Nikon e Canon (anche la redazione di hwupgrade li pubblica spesso) probabilmente per scelta anche da parte di Sony stessa.... normalmente quelli di SAR ci azzeccano e ritengo credibili almeno il 90% delle cose che ho scritto..... certe al 100% secondo me ci sono i 24 megapixel, la nuova lente 16-50, i 12 fps ... il resto lo ritengo molto credibile....

ficofico
12-08-2011, 08:30
http://www.youtube.com/watch?v=-o1koYGwBrQ&feature=youtube_gdata_player

Eccola, finalmente... bestia quanto è grossa, sembra più grossa della a850

E.M.
12-08-2011, 10:20
si potrebbe avere un prezzo approssimativo anche per le evil..e se vengano vendute in kit o no...e le ottiche compatibili...sono molto interessato a questo tipo di macchine, specialmente per la loro portabilità...

ficofico
12-08-2011, 10:50
si potrebbe avere un prezzo approssimativo anche per le evil..e se vengano vendute in kit o no...e le ottiche compatibili...sono molto interessato a questo tipo di macchine, specialmente per la loro portabilità...

Ok, allora le specifiche potrebbero essere queste, per il kit non lo so, penso che in ogni caso sia possibile prendere la versione solo corpo, per il prezzo non mi pare di aver letto, cmq sui 1.000 dollari o più per la nex-7 e circa 600-700 dollari per la nex-5N

NEX-7

24,3 Exmor HD sensor
100-16.000 ISO
1200 zone metering
1920×1080 60p/60 i/24 p
AVCHD 2.0 (28Mbit/s ) video recording
3 million dot XGA OLED viewfinder
3inch 921k TruBlack LCD display (touchscreen)
10 fps
20ms startup time
Built-in flash
New universal hot shoe
Battery life for over 400 shots
Magnesium alloy body

NEX-5N

16.1 MP Exmor sensor (Same as Sony NEX-C3 )
ISO 100-25600
1920×1080 60p/60 i/24 p
AVCHD 2.0 video recording
Shutter 1/4000
10 fps
Can take over 430 shots with one battery
Same AF speed as the GH2

Le lenti dovrebbero essere

Zeiss 24 f1,8 con otturatore incorporato per scatti silenziosi circa 999$
Sony 55-210 f4-f6,3 OSS circa 250$
Sony 50 f1,8 OSS circa 350$

E.M.
12-08-2011, 13:28
Ho adocchiato una nex 3 con 18-55 a 320€ usata con memory card ecc..com è?vecchiotta?o è ancora un buon acquisto?

Nel caso poi mi cercherei un Pancake poi

ficofico
12-08-2011, 13:58
Be così vecchiotta non è... diciamo che c'è di meglio come grip (nex-5) e c'è di meglio come resa ai bordi (nex-c3)... però il prezzo è veramente basso

Confrontala con la nuova panasonic gf3 e le altre macchine in questo link a 3200-6400 iso..... come vedi ad alti iso è ancora quasi al top, a bassi iso anche per via della grandissima gamma dinamica...

http://www.dpreview.com/reviews/panasonicdmcgf3/page14.asp

ficofico
13-08-2011, 18:02
http://dl.dropbox.com/u/8602032/lens1.jpg

ficofico
22-08-2011, 06:40
a77 col 16-50

http://i1214.photobucket.com/albums/cc498/43rumors/Schermata2011-08-21a220654.png

da sola

http://i1214.photobucket.com/albums/cc498/43rumors/Schermata2011-08-21a220701.png

ficofico
22-08-2011, 16:08
Sembra quasi certo anche che avrà anche il peaking (sia nell' evf sia in live view) , tecnologia utilizzata sopratutto in campo video apparsa per la prima volta, se non mi sbaglio, sulle nex..qui un esempio

http://tuttofoto.weebly.com/1/post/2011/06/news-sony-nex-c3-messa-a-fuoco-manuale-sfruttando-la-modalit-peaking.html

Se così fosse sarebbe una rivoluzione, non oso immaginare una macchina come questa con sony 16-50 f2,8 - samyang 24 f1,4 e samyang 85 f1,4 sia per riprese video (1080 60p) sia per foto (24 megapixel 50 iso), per di più, tanto per cambiare, pure stabilizzati.....:eek:

ficofico
22-08-2011, 20:02
http://i1214.photobucket.com/albums/cc498/43rumors/2011082350962ac885aa16e.jpg

Calcolando che il mirino della a55 è grande solo un filo di meno di quello della full frame col mirino più grande, quanto caspita sarà grosso questo :eek:

manicomic
22-08-2011, 22:29
buono per vedere i film in mancanza della tv:D

ficofico
22-08-2011, 22:39
Tu ci scherzi, ma se il film l'hai filmato tu deve essere proprio un bel vedere su quel display......

Ora manca solo un programma di realtà aumentata per andare in giro con un bel 35 f1,4 (rigorosamente 50 equivalenti) e gps attivato... altro che tomtom :D

manicomic
23-08-2011, 00:14
In realtà io non sono un amante delle novità tecnologiche...
Mi trovo benissimo con la a700 e non la cambiero' per questa a77...
al limite quando la a900 cala di prezzo ci farò un discreto pensierino anche perchè ho tutte lenti per FF.

Chelidon
27-08-2011, 12:16
I rumors sulle fotocamere Sony sono molto più credibili rispetto a quelli per Nikon e Canon (anche la redazione di hwupgrade li pubblica spesso) probabilmente per scelta anche da parte di Sony stessa.... normalmente quelli di SAR ci azzeccano e ritengo credibili almeno il 90% delle cose che ho scritto..... certe al 100% secondo me ci sono i 24 megapixel, la nuova lente 16-50, i 12 fps ... il resto lo ritengo molto credibile....
Guarda :p ammetto che mi sono dovuto ricredere effettivamente, hanno mantenuto perfino ciò che sembrava più improbabile come il modulo adattatore per alpha con AF a contrasto di fase. :eek:

Stanno sicuramente facendo delle scelte molto particolari (sembra riconvertano le SRL a SLT) e solo il tempo dirà se azzardate o meno (sicuramente permetteranno di migliorare gli utili per pezzo e se non perdono quote nel breve periodo avrebbero trovato un modo alternativo di crescere nel mercato "convenzionale", bypassando i due big), ma sicuramente meritano tanto di cappello per come sono impegnati ad innovare! :O

mario5540
15-12-2011, 13:31
ma una curiosità: per chi come me scatta anche in analogico e ha ottiche c/y zeiss...su le sony translucent (io sto valutando la A35) si possono adattare? sarebbe una bella notizia per un miope come che così col mirino elettronico potrebbe mettere a fuoco manualmente agevolmente.