Entra

View Full Version : Non ci capisco più un tubo


ozymandias
18-07-2011, 20:25
Ciao a tutti!!

Sto provando a fare dei calcoli per vedere come si comporterebbe la pompa centrifuga a motore che usiamo per annaffiare il giardino con tubature di diametro e lunghezza differenti.

Iniziamo coi dati riguardanti la pompa:
- portata max 50 m^3/h
- diametro entrata 50 mm
- diametro uscita 50 mm

Per un pò di tempo abbiamo utilizzato una vecchia manichetta antincendio da 45mm, ma causa usura è scoppiata :stordita:
In seguito abbiamo recuperato un tubo in plastica flessibile da circa 60mm e nonostante abbia qualche forellino ho notato che la portata d'acqua all'estremo libero del tubo è aumentata di molto.

Da qui è nata la curiosità di voler trovare la "giusta" tubazione da abbinare alla pompa per farla rendere al meglio.

Cercando in internet ho trovato alcune formule che si applicano per calcolare la perdita di carico di ogni tipo di tubazione, constatando che minore è il diametro, maggiore è la perdita di pressione per metro di tubo.
Il problema è che non riesco a mettere in relazione questa perdita con la perdita di portata.

Faccio un esempio:
- tubo in PET, diametro 45 mm, lunghezza 30m. Perdita di carico 3,2 bar
- tubo in PET, diametro 70 mm, lunghezza 30m. Perdita di carico 0,39 bar

Con questi dati come faccio a capire che perdita di portata hanno rispettivamente i due tubi??

P.S. forse l'ho interpretato male, ma Bernoulli non mi è stato di aiuto :confused:

+Benito+
19-07-2011, 09:54
ti serve conoscere la curva della pompa

antononino
19-07-2011, 18:18
scusa, sei sicuro che si tratta di 50 metri cubi all'ora?
secondo me c'e' un errore, perche' mi sembra una cosa gigantesca .. altro che tubi da 50mm..

ozymandias
19-07-2011, 18:41
ti serve conoscere la curva della pompa

Quella mi sa che non ce l'ho, ho provato a cercare in internet ma nulla e sulla targhetta non è riportata...

scusa, sei sicuro che si tratta di 50 metri cubi all'ora?
secondo me c'e' un errore, perche' mi sembra una cosa gigantesca .. altro che tubi da 50mm..

Questo è quello che è riportato sulla targhetta :stordita:
Se può servire ha abbinato un motore a benzina da 5,5 hp.

+Benito+
20-07-2011, 10:10
Se non hai la curva, i tuo problema non lo risolvi.
Per costruirti la curva per punti, servono un manometro, un misuratore di portata ed una valvola di bilanciamento, tutte cose che non hai, quindi il tuo problema purtroppo non si risolve.

+Benito+
20-07-2011, 10:19
scusa, sei sicuro che si tratta di 50 metri cubi all'ora?
secondo me c'e' un errore, perche' mi sembra una cosa gigantesca .. altro che tubi da 50mm..
50mc/h è sicuramente a bocca libera, un tubo da 2" con 50 mc/h perde 1m/m che è abominevole.
Una portata corretta per un tubo da 2" è dell'ordine dei 10-15 mc/h massimo per un tratto breve come può essere una canna dell'acqua di gomma.
Con queste portate perde 0,1 m/m che è ben altro valore. Una pompa del genere (50 mc/h a bocca libera) ha normalmente una prevalenza a centro curva dell'ordine dei 6-7 metri per cui con una tubazione di 30 metri vai a perdere 3 metri più la pistola che facilmente ne perde altri 2-3, quindi non sei nè troppo a inizio curva nè troppo a fine curva e dovresti lavorare in un range corretto da non farla bruciare.