PDA

View Full Version : COSA RALLENTA PAUROSAMENTE XP APPENA INSTALLATO?


I soliti sospetti
18-07-2011, 17:01
Apro questa discussione perché è la seconda o terza volta che mi accade e ora vorrei proprio capire dove può essere il problema.
In questo caso si tratta di un portatile HP con un P4 da 2.8GHz con HT e 2Gb di ram nuove nuove... gli installo XP SP1 e va velocissimo... gli carico il SP2 e ancora va velocissimo... gli installo SP3 e ancora velocissimo... metto su Avira Free e tutti i drvier presi dal sito HP e ancora velocissimo... parto con i 100 e passa aggiornamenti che mi trova win update e quando li ha installati tutti, appena acceso e arrivato per fare il login come utente, dopo aver messo pwd e premuto invio, il pc se ne sta circa 5 minuti a caricare e poi entra nel desktop!!:muro:
Il pc risulta cmq nel complesso buono e reattivo ma cmq più lento di prima gli aggiornamenti.
Ora mi chiedo cosa o quale aggiornamento lo rallenti così paurosamente per entrare nel desktop e cmq più lento in genere nonostante un'installazione fatta bene e pulita??:confused:
Grazie a chi mi può dare consigli o idee su cui indagare. :)

tallines
19-07-2011, 19:35
Ciao noti questo problema anche andando in provvisoria ?


Se il problema è hardware, può essere come no, fai alcuni test-scan :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2374567


Altrimenti puoi andare digitando il comando msconfig nella finestra Start/esegui, alla voce Avvio, di Utilità Configurazione di sistema .

Dovresti deselezionare tutte le voci, tranne l'antivirus e poi una alla volta riselezionarle e riavviare il pc .

Per capire se è un programma tra quelli caricati che origina il problema .

Se hai un bel pò di voci che si caricano all'avvio....un pò stai eh ;) .

Vai anche per precauzione in Gestione periferiche per vedere se c'è qualche punto esclamativo giallo.........magari qualche driver......

A meno che ci sia qualche programma che entra in conflitto con un altro programma, poi.......

Per questo puoi andare a vedere se c'è qualche traccia nel Visualizzatore eventi alle voci Applicazione e alla voce Sistema, guardando Errori e Avvisi in ambedue le sezioni .

Per aprire il visualizzatore digita il comando eventvwr nella finestra Start/esegui


Volendo puoi usare anche Bootvis per capire cosa, come......succede all'avvio .

Escluderei il master boot record infetto, hai appena formattato, poi.......

Chiaramente a SO originale ;)

Oppure fare prima uno scandisk senza cd, poi da console di ripristino avviata da cd, avviato quest'ultimo da Bios e dando il comando:

CHKDSK C: /p /r

Blue_screen_of_death
19-07-2011, 23:11
comincia col fare una bella deframmentazione dei dischi e poi dai una pulita con ccleaner (eliminando anche e soprattutto i disinstallatori degli aggiornamenti di windows, che occupano solo spazio ;) )

I soliti sospetti
20-07-2011, 09:34
Ti ringrazio per i consigli :)
Dando una prima occhiata, credo si tratti di qualche processo all'avvio che impiega un bel po' tenuto anche conto dell'HW non recentissimo.
Ora faccio una serie di prove disabilitandone alcuni e vediamo. ;)