PDA

View Full Version : SSD serie 320: Intel indaga sul problema e offre la sostituzione delle unità interessate


Redazione di Hardware Upg
18-07-2011, 15:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-serie-320-intel-indaga-sul-problema-e-offre-la-sostituzione-delle-unita-interessate_37786.html

Intel corre ai ripari per il problema a cui sono soggette alcune unità SSD serie 320: sostituzione dei dischi, in attesa di conoscere le motivazioni alla base della perdita dei dati

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pier2204
18-07-2011, 15:58
Mi chiedo quali siano i Test che fa intel prima di mettere in commercio i suoi prodotti.

Non è passato molto tempo dal Bug sui Sata 2 sulle piattaforme Sandy Bridge che compare un'altro bug sui nuovi SSD 320, ma tornando indietro con la memoria ci sono stati anche bug clamorosi...

Magari, invece che fare vedere che c'è l'ha grosso, cominciasse a testare bene i suoi prodotti prima di mettere nei casini rivenditori, distributori, oem e clienti ..no?

ToroXp
18-07-2011, 16:45
un altro esperto di metodologie di mecato? se è per fare del qualunquismo allora largo ai commenti inutili , ma ti è venuto il dubbio che data la moltitudine di apparecchi su cui si possono installare , vi sia la recondita possibilita che sia un errore di firmware? o un semplice difetto di produzione? solo intel ha difetti di produzione?

E riguardo al bug sui sata 2 a ben vedere era un bug che avrebbe toccato una minima parte di acquirenti, vatti a vedere le schede madri asus di qualche anno fa e le attuali allora, che se mettevi piu di 3 banchi di ram si impiantava il pc, ne ho avute ben due, e da allora asus con me ha chiuso.

tmx
18-07-2011, 17:17
intel non sta sottovalutando il problema, questo fa piacere.
per il resto, non si sa neanche cosa sia per ora...

Sandan
18-07-2011, 17:28
Ricondo ancora vagamente il bug dell'unità aritmetica di uno dei primissimi P I.......

niktx
18-07-2011, 17:32
Strani casi di malfunzionamenti si spera risolvano al più presto.. per lo meno la politica di sostizione è una buona mossa

thecatman
18-07-2011, 17:37
un altro esperto di metodologie di mecato? se è per fare del qualunquismo allora largo ai commenti inutili , ma ti è venuto il dubbio che data la moltitudine di apparecchi su cui si possono installare , vi sia la recondita possibilita che sia un errore di firmware? o un semplice difetto di produzione? solo intel ha difetti di produzione?

E riguardo al bug sui sata 2 a ben vedere era un bug che avrebbe toccato una minima parte di acquirenti, vatti a vedere le schede madri asus di qualche anno fa e le attuali allora, che se mettevi piu di 3 banchi di ram si impiantava il pc, ne ho avute ben due, e da allora asus con me ha chiuso.

io ho 3 banchi da 2gb nella mia p6t deluxe v2. basta mettere quella che loro certificano.

informatico_stefano
18-07-2011, 18:10
è chiarissimo basta mettere le memorie certificate come funzionanti memory qvl pubblicati su tutti i siti di tutte le schede madri
vi faccio un esempio lampante
la 4core2al sata 2 supporta memorie 533/677/800 con bios moddato ma supporta solo le kingston cl6 e le xms2 corsair
provateci a mettere le gskill e vedrete bsod a ripetizione

Pier2204
18-07-2011, 18:36
un altro esperto di metodologie di mecato? se è per fare del qualunquismo allora largo ai commenti inutili , ma ti è venuto il dubbio che data la moltitudine di apparecchi su cui si possono installare , vi sia la recondita possibilita che sia un errore di firmware? o un semplice difetto di produzione? solo intel ha difetti di produzione?

E riguardo al bug sui sata 2 a ben vedere era un bug che avrebbe toccato una minima parte di acquirenti, vatti a vedere le schede madri asus di qualche anno fa e le attuali allora, che se mettevi piu di 3 banchi di ram si impiantava il pc, ne ho avute ben due, e da allora asus con me ha chiuso.

Tutti possono avere difetti di produzione, non sto giudicando, ho solo chiesto visto i recenti bug, se per caso hanno una metodologia di test non molto approfondita.

Riguardo gli SSD, sono di produzione Intel, non asus, la perdita di dati non è un difetto trascurabile come può essere un porta sata non funzionante, quindi si presume che i test sui dischi vengano fatti in maniera rigorosa.

Comunque il problema non esiste visto che li sostituiscono...rompe un po le balle trovarsi con il disco vuoto, specialmente se sono dati aziendali..

MesserWolf
18-07-2011, 18:57
E io che ho preso e consigliato ssd intel proprio per il loro eccellente track record in fatto di affidabilità :doh: :doh:

CountDown_0
18-07-2011, 19:08
Secondo Anand di anandtech, che è decisamente uno dei massimi esperti mondiali, Intel fa TANTISSIMI test, tant'è che per chi cerca più affidabilità che prestazioni consiglia Intel anziché un disco con Sandforce serie 2000. Io ci andrei piano, prima di sputare sui test fatti dalla Intel...

Con questo, il bug c'è e resta, non c'è dubbio. Nei forum ti ricoprono di insulti se provi a dire che ancora non ti fidi degli SSD: beh, sembra che i timori non siano infondati, dopo tutto...

appleroof
18-07-2011, 22:38
In effetti per un'azienda di questo calibro, che opera in questo settore, direi che i casi sono già troppi.

Cimmo
18-07-2011, 22:41
Mi chiedo quali siano i Test che fa intel prima di mettere in commercio i suoi prodotti.

Non è passato molto tempo dal Bug sui Sata 2 sulle piattaforme Sandy Bridge che compare un'altro bug sui nuovi SSD 320, ma tornando indietro con la memoria ci sono stati anche bug clamorosi...

Magari, invece che fare vedere che c'è l'ha grosso, cominciasse a testare bene i suoi prodotti prima di mettere nei casini rivenditori, distributori, oem e clienti ..no?

Io mi chiedo che scuola hai frequentato tu invece, 2 errori gravi in poche righe... bisogna impegnarsi.
Se non sei italiano ci si passa sopra, ma altrimenti che tristezza.

Pier2204
18-07-2011, 23:11
Io mi chiedo che scuola hai frequentato tu invece, 2 errori gravi in poche righe... bisogna impegnarsi.
Se non sei italiano ci si passa sopra, ma altrimenti che tristezza.

La cosa che mi infastidice più di tutti sono le maestrine dalla penna rossa...

Cimmo
18-07-2011, 23:22
La cosa che mi infastidice più di tutti sono le maestrine dalla penna rossa...

Hai perso una occasione d'oro per tacere e riflettere.

Saluti

Pier2204
18-07-2011, 23:24
Hai perso una occasione d'oro per tacere e riflettere.

Saluti

saluti...

Sevenday
18-07-2011, 23:53
I problemi li hanno tutti.
La perfezione non alberga su questo pianeta. Però su di un archivio dati, il problema da molto fastidio, vista la possibilità di perdere anche file importanti. Vero che da buoni utilizzatori, si dovrebbe fare periodicamente un backup; ma che cavolo!!! :rolleyes:

The Darkest Knight
19-07-2011, 10:28
Sarà per questo che Intel ha ritardato tutte le proprie prossime CPU?

Si saranno accorti che hanno un testing che fa schifo dopo il bug sui chipset e quello appena scoperto sugli ssd nel giro di 5 mesi?

E sono entrambi lato storage, preoccupante.

coschizza
19-07-2011, 12:40
Sarà per questo che Intel ha ritardato tutte le proprie prossime CPU?

Si saranno accorti che hanno un testing che fa schifo dopo il bug sui chipset e quello appena scoperto sugli ssd nel giro di 5 mesi?

E sono entrambi lato storage, preoccupante.

i test intel sono tra i piu accurati al mondo, questo è un dato di fatto, se guardi la concorrenza vedi che sono messi mediamente peggio da questo lato.

Se poi trovi strano che ci siano dei bug sfuggiti ai test allrora sappi che questa è la vita e in questo campo non basta solo la bravura ma anche la fortuna.

The Darkest Knight
19-07-2011, 13:27
i test intel sono tra i piu accurati al mondo, questo è un dato di fatto, se guardi la concorrenza vedi che sono messi mediamente peggio da questo lato.

Se poi trovi strano che ci siano dei bug sfuggiti ai test allrora sappi che questa è la vita e in questo campo non basta solo la bravura ma anche la fortuna.

in questo come in altri campi sperare nella fortuna costa milioni :D

coschizza
19-07-2011, 13:42
in questo come in altri campi sperare nella fortuna costa milioni :D

pero capita ci sono bug che non vengono scovati e mai sarebbero stati scovati in ambiente di test ma solo dopo tempo in produzione. I bug sono subdoli.