PDA

View Full Version : Passare da Vista a win7 senza formattare


evil stewie
18-07-2011, 16:02
Ciao a tutti!ho definitivamente deciso di abbandonare Vista perchè mi sta rovinando il pc...campanello d'allarme il notebook sempre caldo (anzi bollente!!!) ed in particolare le ventole che funzionano continuamente :( uso il pc per fare di tutto senza esagerare e ci sono installati programmi abbastanza pesanti, ergo vorrei alleggerire la ram installando windows7 :) dopo che i miei programmi hanno deciso che alternative come ubuntu, linux etc. sono impensabili non mi rimane che essere fedele alla Microsoft :( ma vorrei ovviare alla formattazione e cercando su internet ho visto che l'unica soluzione è una partizione dell' hd, cosa che a me non servirebbe se non a "perdere" Gb...
se qualcuno conosce qualche soluzione non esitate ad aiutarmi, o anche a linkarmi una precedente discussione (lo ammetto non ho letto tutto il forum :Prrr: )
grazie per l'aiuto :D

Collision
18-07-2011, 17:09
Dai un occhiata qui (pagina ufficiale Microsoft):

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/help/upgrading-from-windows-vista-to-windows-7

Io comunque ti sconsiglio l'operazione di "aggiornamento" perchè è praticamente scontato che ti ritroveresti un sistema operativo un poì pasticciato se su Vista hai installata parecchia roba e parecchie personalizzazioni, con driver che vanno a qualche maniera, programmi che non partono, aggiornamenti di Windows Update che ti danno problemi... insomma, na cosa un po' alla buona!

Ti consiglio invece un'installazione pulita di Windows 7, con il suo bel format del disco, procurandoti i tuoi drivers ecc... sarà una "palla" ma la differenza di quello che ti ritrovi fra le mani (anche in previsione futura) è tutta un'altra cosa...

Altra cosa, non aspettarti che Windows 7 sia così tanto più leggero!

Un Windows Vista "pulito" (quindi non le versioni che in genere mettevano fuori i produttori di PC con dentro decine di crapware e softwares doppioni) ben con SP2 e con tutti gli aggiornamenti, è pressochè identico a Windows 7 in fatto di prestazioni e reattività, anzi, per certi versi è pure meglio perchè ha una migliore dotazione software (in Windows 7 ad esempio non c'è un client Email, non c'è Windows Movie Maker, non c'è una Rubrica... è un po più scarno come sistema operativo)!

evil stewie
18-07-2011, 18:40
Grazie per la risposta celere Collision ;) il fatto che manchino programmi come movie maker non mi turba molto anche perché ce ne sono molti freeware anche più efficienti :asd: (scusa, non ce l'ho con te ma con la Microsoft :asd: ) anche se, se non mi sbaglio dovrebbe essere incluso...
Io ho sul notebook Vista SP2 e non mi sembra così efficiente...però è pur vero che la mia esperienza con 7 è stata su un pc praticamente vuoto :rolleyes: se qualcuno ha 7 con programmi "pesanti" mi potrebbe dire come va?
Ho visto il tuo link...interessante!nel mentre ho trovato questo http://www.oenrik.it/forum/microsoft-vf19/guida-installare-windows-7-senza-formattare-vt3704.html sono la stessa cosa?scusa l'ignoranza...

Eress
18-07-2011, 21:36
Sicuramente Vista è più bello e ricco di 7, ma consuma di più :D
Per cui passa pure a 7, ma anch'io ti consiglio un'installazione pulita

evil stewie
24-07-2011, 19:52
Però io vorrei evitare proprio di formattare il pc
Mi sono guardato bene questo procedimento http://windows.microsoft.com/it-IT/w...a-to-windows-7 e mi sono venuti un po' di dubbi: cosa succede in definitiva?ho Vista o 7?o entrambi...non vorrei che fosse un giochetto per avere come risultato finale solo la grafica di 7 e invece il sistema operativo di base mi rimane Vista con tutti i suoi difetti, e finisce che invece di "alleggerire" il pc l'ho "appesantito" :what:

Eress
25-07-2011, 13:59
Se passi da Vista a 7 non puoi appesantire il pc, semmai il contrario

AMIGASYSTEM
25-07-2011, 16:09
Però io vorrei evitare proprio di formattare il pc
Mi sono guardato bene questo procedimento http://windows.microsoft.com/it-IT/w...a-to-windows-7 e mi sono venuti un po' di dubbi: cosa succede in definitiva?ho Vista o 7?o entrambi...non vorrei che fosse un giochetto per avere come risultato finale solo la grafica di 7 e invece il sistema operativo di base mi rimane Vista con tutti i suoi difetti, e finisce che invece di "alleggerire" il pc l'ho "appesantito" :what:
Sulla potenza e leggerezza di Win7 nei confronti di WinVista, è cosa ormai risaputa, tutti lo abbiamo riscontrato, anche i requisiti hardware di Win7 son minori nei confronti di Vista.Il problema comunque sta nel come tenere il sistema operativo, ossia ripulito all'osso, bisogna eliminare tutte quelle applicazioni che trovi nella startup, dico tutte escluse quelle dedicate agli anivirus e no agli aggiornamenti e punti di ripristino, che sarebbero quelli che ti fanno squalgliare l'hardisk, prova a fare queste puliture e vedrai un nuovo sistema:

- Disinstallare programmi inutili e doppioni
- Disattivare Ripristino di configurazione, usare ERUNT (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2593&pag=1) per bacupparsi solo cuore e cervello del sistema.
- Disattivare aggiornamenti automatici
- Fixare tutta la startup come detto sopra con HijackThis (http://www.filehippo.com/download_hijackthis/)
- Pulire tutte Temp e Registro con CCleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner/)

Con Win7 e Vista i programmi citati devono essere lanciati da Admin (tasto desto mouse: esegui come amministratore), la procedura elencata funzionerò solo sull'utente utilizzato per la cura, per gli altri o quelli nuovi, la procedura va ripetuta.

evil stewie
26-07-2011, 17:50
Sulla potenza e leggerezza di Win7 nei confronti di WinVista, è cosa ormai risaputa, tutti lo abbiamo riscontrato, anche i requisiti hardware di Win7 son minori nei confronti di Vista.Il problema comunque sta nel come tenere il sistema operativo, ossia ripulito all'osso, bisogna eliminare tutte quelle applicazioni che trovi nella startup, dico tutte escluse quelle dedicate agli anivirus e no agli aggiornamenti e punti di ripristino, che sarebbero quelli che ti fanno squalgliare l'hardisk, prova a fare queste puliture e vedrai un nuovo sistema:

- Disinstallare programmi inutili e doppioni
- Disattivare Ripristino di configurazione, usare ERUNT (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2593&pag=1) per bacupparsi solo cuore e cervello del sistema.
- Disattivare aggiornamenti automatici
- Fixare tutta la startup come detto sopra con HijackThis (http://www.filehippo.com/download_hijackthis/)
- Pulire tutte Temp e Registro con CCleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner/)

Con Win7 e Vista i programmi citati devono essere lanciati da Admin (tasto desto mouse: esegui come amministratore), la procedura elencata funzionerò solo sull'utente utilizzato per la cura, per gli altri o quelli nuovi, la procedura va ripetuta.
quindi se ho capito bene devo avviare questi programmi su 7 per alleggerirlo ancora di più...grazie per l'aiuto e la spiegazione dettagliata :) approfitto della tua disponibilità e ti chiedo una breve risposta (per evitare di andare off topic) cosa significa fissare la startup?cioè cosa comporta?

Se passi da Vista a 7 non puoi appesantire il pc, semmai il contrario
ok, questo lo so ;) però scusa se sono insistente ma la mia ignoranza in questo campo è enorme...vi prego chiaritemi questa cosa: sul procedimento della microsoft dice "Quando si esegue l'aggiornamento a Windows 7, i file, le impostazioni e i programmi di Windows Vista vengono mantenuti." quindi mi rimane Vista con la grafica di 7?:confused:

Eress
26-07-2011, 17:57
quindi mi rimane Vista con la grafica di 7?:confused:
No, hai 7 con tutti i file, documenti e i programmi che avevi su Vista.
Però ti condiglio un'installazione pulita previo formattazione

AMIGASYSTEM
26-07-2011, 18:41
quindi se ho capito bene devo avviare questi programmi su 7 per alleggerirlo ancora di più...grazie per l'aiuto e la spiegazione dettagliata :) approfitto della tua disponibilità e ti chiedo una breve risposta (per evitare di andare off topic) cosa significa fissare la startup?cioè cosa comporta?

Si scusami "startup" è un termine usato su Amiga, perchè l'avvio del sistema è tutto elencato nella Startup-Sequence, in Window è più complessa la cosa.Detto questo Fixare significa togliere "Cancellare" alcune esecuzioni dalla partenza di Windows, chiaramente non parlo di cose vitali, ma di cose che si possono lanciare in un secondo tempo quando realmente servono, comodamente da start programmi, per fare questa semplice operazione si usa HijackThis (http://www.filehippo.com/download_hijackthis/), da lanciare come administrator, questo software permette nello stesso tempo di monitorare ciò che il sistema carica.La pulizia non crea alcun problema, ma solo sollievo al sistema e non fixerà le voci ad altri utenti, se si dubita, si può provare a fare la pulizia su un nuovo utente creato e confrontare la differenza di velocità e prestazioni del sistema.

evil stewie
27-07-2011, 12:17
Ok!molto più chiaro :) comunque io ho iniziato con lo scaricare ccleaner e devo dire che è stupendo!!lo so...mi esalto per pochi giga liberati :asd: però c'è una cosa molto interessante: ho trovato una funzione dove ci sono le startup del mio pc e selezionandole posso abilitarle o meno, quindi è la stessa cosa che dovrebbe fare HijackThis?se sì come va usato?basta che disabilito la startup?

AMIGASYSTEM
27-07-2011, 12:44
Ok!molto più chiaro :) comunque io ho iniziato con lo scaricare ccleaner e devo dire che è stupendo!!lo so...mi esalto per pochi giga liberati :asd: però c'è una cosa molto interessante: ho trovato una funzione dove ci sono le startup del mio pc e selezionandole posso abilitarle o meno, quindi è la stessa cosa che dovrebbe fare HijackThis?se sì come va usato?basta che disabilito la startup?
Si ma CCleaner fa vedere solo qualche applicativo, HijackThis fa vedere mooolto di più, come chiavi lanciate, link pronti a scaricare selvaggiamente aggiornamenti non voluti e tante altre porcherie che servono solo da freno a mano. CCleane fa anche pulizia del registro, qualcuno qui suppone sia disastrosa, ma vero non è, anche il registro deve essere pulito da chiavi non più usate da associazioni non più esistenti e altro ancora, adesso rischio qualche altra offesa da parte di qualcuno, ma resto della convizione che CCleaner è un ottimo programma, aggiornato qualsi settimanalmente, tutta la rete ne parla bene, basta solo sfogliarla, QUI (http://www.aiutamici.com/software?ID=11223) un bel tutorial su tutte le funzioni di CCleaner, che conferma le mie parole:

CCleaner permette anche di pulire il registro di windows, anche qui abbiamo una sicurezza totale al 100%, in confronto ad altri programmi di pulizia del registro, CCleaner elimina solo le voci meno pericolose, in confronto ad altri programmi che pulendo a fondo il registro a volte generano vari problemi.

Eress
27-07-2011, 13:54
Ok!molto più chiaro :) comunque io ho iniziato con lo scaricare ccleaner e devo dire che è stupendo!!lo so...mi esalto per pochi giga liberati :asd: però c'è una cosa molto interessante: ho trovato una funzione dove ci sono le startup del mio pc e selezionandole posso abilitarle o meno, quindi è la stessa cosa che dovrebbe fare HijackThis?se sì come va usato?basta che disabilito la startup?
Spero per te che tu sappia cosa stai facendo con quel programmino, altrimenti il tuo entusiasmo rischierà di scemare rapidamente, per trasformarsi infine in un atroce rimorso :D
Ne ho visti tanti di sistemi distrutti da quel programmino :asd:

evil stewie
28-07-2011, 08:05
Si ma CCleaner fa vedere solo qualche applicativo, HijackThis fa vedere mooolto di più, come chiavi lanciate, link pronti a scaricare selvaggiamente aggiornamenti non voluti e tante altre porcherie che servono solo da freno a mano. CCleane fa anche pulizia del registro, qualcuno qui suppone sia disastrosa, ma vero non è, anche il registro deve essere pulito da chiavi non più usate da associazioni non più esistenti e altro ancora, adesso rischio qualche altra offesa da parte di qualcuno, ma resto della convizione che CCleaner è un ottimo programma, aggiornato qualsi settimanalmente, tutta la rete ne parla bene, basta solo sfogliarla, QUI (http://www.aiutamici.com/software?ID=11223) un bel tutorial su tutte le funzioni di CCleaner, che conferma le mie parole:

CCleaner permette anche di pulire il registro di windows, anche qui abbiamo una sicurezza totale al 100%, in confronto ad altri programmi di pulizia del registro, CCleaner elimina solo le voci meno pericolose, in confronto ad altri programmi che pulendo a fondo il registro a volte generano vari problemi.
Non ho pulito il registro...e da come dice Eress ho fatto bene :asd: come vi ho detto non sono molto esperto quindi nel dubbio evito sempre di fare danni irreparabili, soprattutto con i file di sistema, quindi sono sicuro che per uno esperto come te che sa quello che si trova davanti i vantaggi sono enormi, ma per me è tutto uguale :asd: e grazie per la guida, sempre molto preciso ;) comunque domanda pratica: ipotizziamo che disabilito la startup di un programma all'avvio di windows, questa viene poi attivata quando lancio il programma automaticamente o devo andarla "a prendere" io da qualche parte?

Eress
28-07-2011, 08:19
comunque domanda pratica: ipotizziamo che disabilito la startup di un programma all'avvio di windows, questa viene poi attivata quando lancio il programma automaticamente o devo andarla "a prendere" io da qualche parte?
Per "questa" cosa intendi, l'avvio automatico? Se è così allora dipende dai programmi, alcuni hanno l'opzione interna da selezionare per lanciarli all'avvio di windows, altri vanno impostati manualmente nella cartella esecuzione automatica o dall'utilità di pianificazione.

AMIGASYSTEM
28-07-2011, 09:24
Confermo quanto dice Eress, quasi tutte le applicazioni lanciate dalla startup li trovi nella start, per capirci e come dire a Messanger di non partire in tromba ad ogni avvio, ma di lanciarlo dalla sua icona solo quando serve.Nella startup non si sono solo esecuzioni i "RUN", ma ci sono anche link toolbar, questi ultimi molto pericolosi quando non compatibili al 100x100 con i Browser, capita che un vecchia toolbar manda in tilt IE9, capitato più volte.Riguardo gli smanettamenti, senza prove pratiche non si va da nessuna parte, come tutte le cose bisogna lavoraci sopra per aquisire esperienze, senza di queste si rima sempre indietro rispetto agli altri.

evil stewie
29-07-2011, 11:54
Grazie ad entrambi per la risposta :) la mia domanda in effetti era poco chiara perchè non avevo ancora capito bene cosa fosse la startup (sono proprio stupido in materia lo ammetto!) ma nonostante questo avete capito la domanda base e grazie alle vostre risposte ora non solo ho ben chiaro cosa sono ma so anche come "agire" :D grazie per la pazienza :D
Riguardo gli smanettamenti, senza prove pratiche non si va da nessuna parte, come tutte le cose bisogna lavoraci sopra per aquisire esperienze, senza di queste si rima sempre indietro rispetto agli altri.
Concordo con te, provando e sbagliando s'impara!quand'ero piccolo con il mio primo pc di casa (quello a tubo catodico per intenderci :asd: ) passavo le ore a spulciare tutte le cartelle di sistema, del pannello di controllo e forse anche con un po' di fortuna non ho mai combinato niente di irreparabile :D e grazie a quegli azzardi ho imparato quelle poche cose che so!però ero molto irresponsabile :asd: ora che ho un notebook tutto mio pagato con il mio stipendio non mi azzardo più a certi esperimenti :asd:

Eress
29-07-2011, 13:51
Concordo con te, provando e sbagliando s'impara!
Su questo siamo d'accordo, anch'io faccio esperimenti e cerco di approfondire la conoscenza di Windows, ma allora è meglio farlo su un muletto, sent' a me ;) perchè poi stare a formattare continuamente il pc principale non mi sembra proprio il caso :asd:

AMIGASYSTEM
29-07-2011, 17:49
Su questo siamo d'accordo, anch'io faccio esperimenti e cerco di approfondire la conoscenza di Windows, ma allora è meglio farlo su un muletto, sent' a me ;) perchè poi stare a formattare continuamente il pc principale non mi sembra proprio il caso :asd:

Ah Ah, sei insicuro .... povero Muletto, le prove si fanno su tutto, bisogna fare esperienza su ogni cosa, i problemi incontrati su un Netbook, non sono quelli di un Notebook, che possono essere diversi di un Fisso, i problemi non saranno mai uguali, ogni problema ha la sua storia e tante storie fanno l'esperienza.Quello che è importante è farsi prima un'immagine del sistema e un backup dell'intero registro, fatto questo la formazzazione non la si farà mai, solo quando si decide di cambiare OS.

evil stewie
29-07-2011, 19:51
Quello che è importante è farsi prima un'immagine del sistema e un backup dell'intero registro, fatto questo la formazzazione non la si farà mai, solo quando si decide di cambiare OS.
Spero un giorno di poter arrivare anch'io a questi livelli :eek: mai pensato di fare una cosa del genere...quando i pastrocchi erano gravi e non sapevo che fare l'unica soluzione era il tecnico :(
grazie ad entrambi per i consigli, sto resistendo con Vista grazie ai piccoli accorgimenti che AMIGASYSTEM mi ha consigliato (ho notato la differenza :D ) però penso che metterò 7 dopo la formattazione perchè dovrò farla necessariamente a breve: oggi ho dovuto riavviare manualmente il pc per 4 volte perchè si bloccava il desktop...non so che gli è preso...mi toccherà aprire un post nella sezione apposita sperando che qualcuno possa aiutarmi...periodo nero quest'anno con il pc!è da gennaio che mi da problemi...di tutti i tipi!non voglio più sentir dire che gli hp sono i migliori pc in commercio (dopo la "mela")!una grossa fregatura!

Eress
29-07-2011, 20:57
Ah Ah, sei insicuro .... povero Muletto, le prove si fanno su tutto, bisogna fare esperienza su ogni cosa, i problemi incontrati su un Netbook, non sono quelli di un Notebook, che possono essere diversi di un Fisso, i problemi non saranno mai uguali, ogni problema ha la sua storia e tante storie fanno l'esperienza.Quello che è importante è farsi prima un'immagine del sistema e un backup dell'intero registro, fatto questo la formazzazione non la si farà mai, solo quando si decide di cambiare OS.
Non si tratta di insicurezza, personalmente quando disponevo di muletti li massacravo, anche se reggevano bene alla fine. Poi considera che sono estremamente esigente col sistema, pretendo che sia sempre scattante e stabilissimo, come e meglio del primo giorno. Per quello al primo segnale di rallentamento o problema anche minimo, quando non riesco a risolvere rapidamente, tendo a recuperare l'immagine più vecchia e migliore che tengo sempre da una parte :D
Questo naturalmente da quando non dispongo più di muletti, spero presto di porre rimedio a questa situazione scabrosa :D