View Full Version : Steam, cambia sistema di download
Redazione di Hardware Upg
18-07-2011, 15:40
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/steam-cambia-sistema-di-download_37782.html
Valve ha rivisto il codice che gestisce il processo di download tra server e client. Obiettivi: velocità di scaricamento maggiori e ottimizzazione del processo di pubblicazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
downloader
18-07-2011, 16:02
Per ora, Steam regna...
ma occhio ai vari Origin, d2d ecc
era ora che migliorassero il sistema di update dei giochi, veramente vergognoso fino ad ora.
per il resto niente da dire, veramente una gran bella piattaforma..
sbudellaman
18-07-2011, 16:34
A me la velocità in download è sempre stata al massimo, anzi l'ho sempre ritenuto uno dei punti di forza di steam. I veri problemi sono altrove...
downloader
18-07-2011, 16:36
A me la velocità in download è sempre stata al massimo, anzi l'ho sempre ritenuto uno dei punti di forza di steam. I veri problemi sono altrove...
tipo ?
salvo qualche gioco che aveva un sistema di patching/encrypting bizzarro (Witcher 2, Scourge Project), il sistema di patching di Steam è sempre stato ottimale.
Questa misura viene dopo che i saldi dell'altra settimana hanno messo in ginocchio i server e Valve doveva pur correre ai ripari, dato che il 90% dell'utenza non ci arriva al fatto che basta cambiare la zona di download in quelle "dormienti".
sbudellaman
18-07-2011, 16:54
tipo ?
Tipo :
1- la pesantezza eccessiva del programma... ssui pc potenti è lento e si impunta per pochi secondi... sui pc normali o modesti diventa una rottura.
2- la lista amici va spesso offline
3- talvolta la chat o la lista amici non si apre più ingame e serve un riavvio del gioco
4- problemi di diverso tipo in alcuni giochi multiplayer che talvolta impediscono l'accesso ai server (del tipo "no steam logon" o cose simili)
5- alcuni account se sei sfortunato possono risultare problematici con difficoltà di accesso all'account. Un mio amico ne ha addirittura perso uno, l'assistenza steam dice che quell'account non è mai esistito (:eek: ) dandogli praticamente del pazzo...
ce ne sono altri ma questi ora mi vengono in mente.
A me è l'unico software che non riesce a farmi sfruttare i 20M.. scarico dappertutto anche a 1.8 MB/s... su Steam mai andato oltre il 1 MB/s... anche cambiando decine di server!
theJanitor
18-07-2011, 17:23
A me è l'unico software che non riesce a farmi sfruttare i 20M.. scarico dappertutto anche a 1.8 MB/s... su Steam mai andato oltre il 1 MB/s... anche cambiando decine di server!
+1
Il_Baffo
18-07-2011, 17:34
Sono proprio curioso ma così su 2 piedi direi che IMHO si appoggiano a delle CDN tipo Amazon o Azure
Tipo :
1- la pesantezza eccessiva del programma... ssui pc potenti è lento e si impunta per pochi secondi... sui pc normali o modesti diventa una rottura.
2- la lista amici va spesso offline
3- talvolta la chat o la lista amici non si apre più ingame e serve un riavvio del gioco
4- problemi di diverso tipo in alcuni giochi multiplayer che talvolta impediscono l'accesso ai server (del tipo "no steam logon" o cose simili)
5- alcuni account se sei sfortunato possono risultare problematici con difficoltà di accesso all'account. Un mio amico ne ha addirittura perso uno, l'assistenza steam dice che quell'account non è mai esistito (:eek: ) dandogli praticamente del pazzo...
ce ne sono altri ma questi ora mi vengono in mente.
io invece ho da 3 giorni la NON possibilità di giocare in multiplayer e dire che sono incazzato come un bestia è molto riduttivo:ncomment:
Ma una dannata opzione tipo eMule per evitare lo Sleep del sistema quando (e solo se) Steam viene lasciato acceso la notte a scaricare 8GB di gioco regolarmente acquistato noooo? In questo modo durante il download il PC non si spegnerebbe, ma una volta finito sì.
Steam è altamente migliorabile come funzionalità, e no, non parlo dei collegamenti con Facebook che pare stia molto a cuore ai Valve, per carità....
fbrbartoli
18-07-2011, 19:28
installa insomnia.
Tipo :
1- la pesantezza eccessiva del programma... ssui pc potenti è lento e si impunta per pochi secondi... sui pc normali o modesti diventa una rottura.
2- la lista amici va spesso offline
3- talvolta la chat o la lista amici non si apre più ingame e serve un riavvio del gioco
4- problemi di diverso tipo in alcuni giochi multiplayer che talvolta impediscono l'accesso ai server (del tipo "no steam logon" o cose simili)
5- alcuni account se sei sfortunato possono risultare problematici con difficoltà di accesso all'account. Un mio amico ne ha addirittura perso uno, l'assistenza steam dice che quell'account non è mai esistito (:eek: ) dandogli praticamente del pazzo...
ce ne sono altri ma questi ora mi vengono in mente.
1- la pesantezza del client viene spesso tirata in mezzo, ma non l'ho mai capita. Sulla mia ammiraglia così come sul mio muletto non ha mai dato alcun problema, anzi, l'ho sempre trovato più leggere di Xfire e simili. Origin non l'ho provato ma è discendente di di EA DL, quindi difficilmente è molto meglio.
2- a me capita solo quando riavviano il server community, una volta alla settimana per qualche minuto.
3- mai successo, su XP come su Seven.
4- questo è un problema reale, pur avendo un'incidenza decisamente bassa. Non riguarda il client Steam, ma il sistema di gestione Steamworks, quindi solo i giochi che usano Steamworks in multiplayer (essenzialmente quelli Valve e pochi altri)
5- il tuo amico deve aver fatto qualche cazzata, oppure ha creato un account un dei 2-3 giorni all'anno in cui i server vanno in maintenace per diverse ore. Mai sentito di nessuno che riesca a perdere un account.
Liste del genere se ne possono fare su qualunque programma, ci sarà sempre un utente sfigato che ha avuto una grana più degli altri, quello che non sa usare il pc ma dà la colpa al client e quello che cerca di far girare Steam su un 486. A parte il punto 4, ce ne fossero client migliori di Steam, specie col bacino di utenza che si ritrova.
D2D a parte, con Origin e GfWL di fronte c'è poco da scegliere.
ndrmcchtt491
18-07-2011, 23:06
Tipo :
1- la pesantezza eccessiva del programma... ssui pc potenti è lento e si impunta per pochi secondi... sui pc normali o modesti diventa una rottura.
2- la lista amici va spesso offline
3- talvolta la chat o la lista amici non si apre più ingame e serve un riavvio del gioco
4- problemi di diverso tipo in alcuni giochi multiplayer che talvolta impediscono l'accesso ai server (del tipo "no steam logon" o cose simili)
5- alcuni account se sei sfortunato possono risultare problematici con difficoltà di accesso all'account.
Quoto
1- vero, da un anno (quando avevo installato Steam) a oggi steam è diventato un bel po' più lento
2- vero
3- vero, riavviare il gioco o Steam
4- vero
5- è successo proprio a mè, non riuscivo a connettermi per chissà quale motivo
Aggiungo anche un 6° punto
6- proprio 5 minuti fà su AvP sono stato disconnesso con la seguente scritta "connessione a Steam persa" e attualmente è offline il sistema
Invece di fare caxxate come il "campegio estivo" che "lavorino un po' sui loro server" che è meglio
tacito77
19-07-2011, 11:23
Ottima iniziativa! Ho letto alcuni commenti incredibili, ma tutti evidentemente hanno una connessione magnifica! Evidentemente è capitato solo a me che l'aggiornamento di un gioco (left 4 dead 2) mi prevedeva 44 ore per il completamento!
IlGranTrebeobia
19-07-2011, 11:54
Anch'io la maggior parte delle volte scarico al massimo, la rivoluzione del nuovo sistema non sta nella velocità ma nella nuova gestione dell'aggiornamento e del protocollo. :read:
IlGranTrebeobia
19-07-2011, 12:02
Tipo :
1- la pesantezza eccessiva del programma... ssui pc potenti è lento e si impunta per pochi secondi... sui pc normali o modesti diventa una rottura.
2- la lista amici va spesso offline
3- talvolta la chat o la lista amici non si apre più ingame e serve un riavvio del gioco
4- problemi di diverso tipo in alcuni giochi multiplayer che talvolta impediscono l'accesso ai server (del tipo "no steam logon" o cose simili)
5- alcuni account se sei sfortunato possono risultare problematici con difficoltà di accesso all'account. Un mio amico ne ha addirittura perso uno, l'assistenza steam dice che quell'account non è mai esistito (:eek: ) dandogli praticamente del pazzo...
ce ne sono altri ma questi ora mi vengono in mente.
1- verissimo, spesso si impalla rendendo necessario un riavvio del client o ci mette troppo a rispondere...
2- vero, ma può anche essere colpa della connessione, impostazioni del router...
3- successo qualche volta, vedi punto 1 :D
4- non saprei, uso pochissimi giochi steamwork in multiplayer
5- a un amico è successo di trovarsi una lista giochi incompleta, ha sistemato ma non ricordo come. :asd:
La storia dell'account perso vorrei sentirla direttamente dall'amico :fagiano:
Relativamente agli imputamenti, non ricordo bene in che circostanze si presentano, ma è probabile che chi ha scritto Steam abbia accorpato la gestione della rete con quella della GUI (quindi se hai problemi di networking si blocca tutta la GUI rendendola un-responsive).
L'unica spiegazione a ciò è che non conoscono il multithreading :asd:
Adesso la mia è una sparata da forum, ma devo riprovare a casa, fate caso se Steam usa solo un core o più di uno, non ricordo.
Cooperdale
19-07-2011, 14:02
Mi pare che il problema peggiore siano i prezzi, mediamente 15-20 euro più alti di metaboli/gamesplanet.
ndrmcchtt491
19-07-2011, 14:15
L'unica spiegazione a ciò è che non conoscono il multithreading :asd:
Adesso la mia è una sparata da forum, ma devo riprovare a casa, fate caso se Steam usa solo un core o più di uno, non ricordo.
Puoi anche avere 8 core ma non cambia un tubo
ndrmcchtt491
19-07-2011, 14:16
ha, per non parlare di quando invece di scaricarti la patch ti riscarica il gioco completo
N1hilism
20-07-2011, 00:30
Vero, tremendo eppure io ho molta fiducia in Steam.
Anche se i prezzi sono troppo alti.
Si trovano key da usare per steam a prezzi minori, allora mi viene il dubbio. Le offerte sono stupende, nulla da dire, veramente di grande valore.
IlGranTrebeobia
20-07-2011, 12:04
ha, per non parlare di quando invece di scaricarti la patch ti riscarica il gioco completo
Infatti il nuovo sistema dovrebbe proprio sistemare :asd: questo problema :read:
La nuova tecnologia di Valve, inoltre, consentirà a ogni utente di scaricare meno dati: il nuovo sistema infatti riconoscerà quali parti dei file aggiornati hanno subito modifiche e scaricherà unicamente quelle parti, invece di procedere nuovamente al download dell'intero file.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.