View Full Version : curiosità
Ho una curiosita da soddisfare riguardo il raffreddamento a liquido.
Premetto ke nn so nulla al riguardo se nn quello ke ho letto qui.
Ho visto ke molti utenti ke usano questo metodo di raffredamento aspirano acqua da un contenitore di solito cilindrico.
Ma per una miglior raffredamento dell'acqua nn sarebbe meglio un contenitore di pari volume ma con una superficie di scambio molto + elevata?
Tipo ke so un contenitore di poki centimetri di altezza una decina in larghezza e tipo un metro in profondita?
a | / o
l | / r
t | / p
______
largh
cosi lo si potrebbe disporre sul pavimento ke di solito è abbastanza freddo(cosi si raffredda anke prima) a mo di tappetino.
Scusate in anticipo se ho sparato c@@@@@te (deve essere...hic... )
Byez
messerschmitt
07-04-2002, 11:59
Originariamente inviato da icoborg
[B]Scusate in anticipo se ho sparato c@@@@@te (deve essere...hic... )
Byez
:D :D :D :D :D :D
Mi spiace nn so che dirti
Fobya Informatica
07-04-2002, 19:19
Rischierebbe di aprirsi. L'effetto della pressione dell'acqua sulle superfici piane parallele è devastante. Se hai due superfici piane, parallele, a distanza di pochi centimetri, la pressione sarà uguale al peso dell'acqua per la superficie di appoggio, cioè tutta la parete. Più grande la parete, più grande la pressione. Il miglior contenitore è quello che racchiude la maggior quantità in uno spazio con misure omogenee. Cioè una sfera. PEr lo scambio termico, il raffreddamentento non dovrebbe essere calcolato sul contenitore ma sul radiatore. Li si che + è grande la sup di scambio e meglio è.
Originariamente inviato da icoborg
[B]Ho una curiosita da soddisfare riguardo il raffreddamento a liquido.
Premetto ke nn so nulla al riguardo se nn quello ke ho letto qui.
Ho visto ke molti utenti ke usano questo metodo di raffredamento aspirano acqua da un contenitore di solito cilindrico.
Ma per una miglior raffredamento dell'acqua nn sarebbe meglio un contenitore di pari volume ma con una superficie di scambio molto + elevata?
Tipo ke so un contenitore di poki centimetri di altezza una decina in larghezza e tipo un metro in profondita?
a | / o
l | / r
t | / p
______
largh
cosi lo si potrebbe disporre sul pavimento ke di solito è abbastanza freddo(cosi si raffredda anke prima) a mo di tappetino.
Scusate in anticipo se ho sparato c@@@@@te (deve essere...hic... )
Byez
Sturmenstrudel
07-04-2002, 19:52
La pressione cmq non è mai così tanto elevata...La sovrapressione nel circuito dei nostri raffreddamenti a liquido è leggerissima, pari solo alla somma delle perdite di carico nel circuito, nel punto più in pressione. La spinta sulle pareti del contenitore è quindi solo quella idrostatica, che dipende dall'altezza dell'acqua sopra al baricentro della superficie su cui calcolare la spinta. Quindi che il contenitore sia una sfera, o una lastra non cambia quasi niente, se l'altezza della parete è la stessa.
Si usano contenitori cilindrici perché hanno una forma adatta a fare da contenitori. Ad essi non spetta il compito di smaltire il calore: a quello serve il radiatore.
Spero di non aver detto ca##ate, ciao:)
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
[B]La pressione cmq non è mai così tanto elevata...La sovrapressione nel circuito dei nostri raffreddamenti a liquido è leggerissima, pari solo alla somma delle perdite di carico nel circuito, nel punto più in pressione. La spinta sulle pareti del contenitore è quindi solo quella idrostatica, che dipende dall'altezza dell'acqua sopra al baricentro della superficie su cui calcolare la spinta. Quindi che il contenitore sia una sfera, o una lastra non cambia quasi niente, se l'altezza della parete è la stessa.
Si usano contenitori cilindrici perché hanno una forma adatta a fare da contenitori. Ad essi non spetta il compito di smaltire il calore: a quello serve il radiatore.
Spero di non aver detto ca##ate, ciao:)
gia gia ;) cmq io avevo pensato a quello proprio per eliminare il radiatore , ma parlo da ignorante per cui....
cmq nn sono convinto del fatto "che il contenitore sia una sfera, o una lastra non cambia quasi niente, se l'altezza della parete è la stessa." riguardo alla dispersione di calore.
Infatti avevo pensato a un contenitore stile tappeto dove l'altezza è poki cm, la sfera mi pare sia l'esatto contrario del contenitore ideale: a pari volume nn ha la minor superficie di scambio?
e scusate se ho risparato c@@@@@@e ;)
CIAO.
Sturmenstrudel
08-04-2002, 08:28
Tra sfera e lastra non cambia niente per quanto riguarda la tensione sulle pareti.
Per quanto riguarda lo scambio termico cambia eccome!! La sfera è l'oggetto che ha la minore superficie, a parità di volume.
Da un punto di vista di scambio termico è ovviamente meglio la lastra. Solo che sarebbe problematico garantire una buona circolazione al suo interno, vista la velocità dell'acqua. Molto meglio un radiatore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.