View Full Version : INFO ROUTER
loppat19
18-07-2011, 14:48
Salve,
sono nuovo del forum e questo è il mio primo post, quindi saluto tutti.
Dato che ho trovato a casa due router un pò vecchiotti, uno di alice l' altro un d-link, volevo sapere se li posso usare come router wireless tenendo presente che io non ho più alice ma ho un contratto con una rete locale (questa http://www.irpinianetcom.it).
I gestori di tale rete mi hanno detto che se voglio mettere il wifi in casa mi danno un router che mi configurano loro al prezzo di 60 euro...quindi mi chiedevo se potessi "riciclare" quei router utilizzandoli per il wifi in casa e se posso configurarli io.
strassada
18-07-2011, 21:05
ma per connettere più client è meglio se usi un router con porta wan.
i modem/router adsl che hai potrebbero al massimo essere riciclati come access point/switch di rete, connettendoli al router ad una porta ethernet.
di router ce ne sono anche a meno di 60€ (spese incluse, online) c'è il thread sui router senza modem, per i consigli. magari fatti spiegare che modello vende il tuo provider, così nel thread sui router ti possono dire se è un buon prodotto o no e le alternative.
oppure puoi riciclare un D-link 2740B rev C2 (con firmware mod openwrt) o il tp-link td-w8960n che permettono di usare una porta LAN come WAN, che online trovi a meno di 50€ (comprese le spese di spedizione)
nebbia88
19-07-2011, 09:07
dipende, se l'antenna che hai sul tetto fa già da router e di assegna ip privati, ti basta un router qualsiasi, anche per collegare più pc.
Da una FAQ sul sito dicono di configurare la scheda di rete con DHCP quindi credo proprio che sia così...
http://www.irpinianetcom.it/pages/guide-e-configurazioni#Faq
loppat19
19-07-2011, 22:12
Ho fatto questa domanda al mio gestore internet:
posso sapere il modello di router wireless che mi avete detto che costa 60 euro, e poi visto che ho un vecchio modem di alice posso usare quello?
e loro mi hanno riposto così:
Salve,
No, non può utilizzare il modem di alice. Il router wireless è un TP-LINK che verrà configurato direttamente da noi cosi da permetterle una facile installazione.
nebbia88
20-07-2011, 10:03
posta un ipconfig /all dal tuo pc che vediamo ^^
start digiti "cmd" (oppure start->esegui: "cmd") ti appare il prompt dei comandi, digita "ipconfig /all" e dai invio.
poi fai tasto destro->seleziona tutto, INVIO per copiare, vieni qui e fai incolla
il tutto mentre sei connesso e navighi ;)
loppat19
20-07-2011, 10:37
posta un ipconfig /all dal tuo pc che vediamo ^^
start digiti "cmd" (oppure start->esegui: "cmd") ti appare il prompt dei comandi, digita "ipconfig /all" e dai invio.
poi fai tasto destro->seleziona tutto, INVIO per copiare, vieni qui e fai incolla
il tutto mentre sei connesso e navighi ;)
UUUUUUUUUUUUUUU
loppat19
21-07-2011, 17:10
up...
nebbia88
21-07-2011, 17:39
come immaginavo.
Vedi l'ip 192.168.1.1 è l'ip lan della tua antenna, fà già da router e server dhcp.
Ergo, puoi usare l'alice gate, devi cambiare l'ip per evitare conflitti (metti tipo 192.168.1.200) e disattivare il server dhcp sempre sul router alice.
fammi sapere ;)
loppat19
22-07-2011, 14:27
come immaginavo.
Vedi l'ip 192.168.1.1 è l'ip lan della tua antenna, fà già da router e server dhcp.
Ergo, puoi usare l'alice gate, devi cambiare l'ip per evitare conflitti (metti tipo 192.168.1.200) e disattivare il server dhcp sempre sul router alice.
fammi sapere ;)
ciao e grazie dell' info, però se no è un disturbo potresti dirmi come procedere perchè non sono molto esperto....:doh:
nebbia88
22-07-2011, 15:32
tra l'altro ho visto che l'ip sul router alice si puo' cambiare solo su certi modelli oppure con un altro firmware che non è semplice da installare :(
dicevi che hai un d-link? sei capace di collegarlo al pc ed entrare nel pannello di configurazione?
scarica il manuale dal sito se non riesci, e magari posta il modello preciso...
loppat19
22-07-2011, 16:08
tra l'altro ho visto che l'ip sul router alice si puo' cambiare solo su certi modelli oppure con un altro firmware che non è semplice da installare :(
dicevi che hai un d-link? sei capace di collegarlo al pc ed entrare nel pannello di configurazione?
scarica il manuale dal sito se non riesci, e magari posta il modello preciso...
è un DSL-524T, ti ho allegato la foto
http://img10.imageshack.us/img10/2654/img005gdc.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/9488/img004an.jpg
nebbia88
22-07-2011, 16:16
ok, se lo colleghi riesci ad accederci a http://192.168.1.1 ?
devi andare su DHCP e mettere NO dhcp.
poi su LAN e cambiare l'ultima cifra in 200 o quel che vuoi.
poi prova a collegarlo al cavo che ti arriva dall'antenna, e poi anche al pc (sulle porte lan, tipo 1 e 2) e vedi che succede...
loppat19
30-07-2011, 13:24
ok, se lo colleghi riesci ad accederci a http://192.168.1.1 ?
devi andare su DHCP e mettere NO dhcp.
poi su LAN e cambiare l'ultima cifra in 200 o quel che vuoi.
poi prova a collegarlo al cavo che ti arriva dall'antenna, e poi anche al pc (sulle porte lan, tipo 1 e 2) e vedi che succede...
ti ringrazio per le info che mi hai dato, ma proprio in questi giorni mi è capitato che si è rotta l' antenna a causa del maltempo, me l' hanno sostituita e mi hanno consigliato di non smanettare con i router perchè i 60 euro da pagare a loro se voglio il router configurato sono comprensivi di una tantum da pagare per contratto , in altre parole se lo metto io il router e loro se ne accorgono possono agire legalmente contro di me. Cmq ti ringrazio per l' aiuto!
nebbia88
30-07-2011, 15:21
in altre parole se lo metto io il router e loro se ne accorgono possono agire legalmente contro di me. Cmq ti ringrazio per l' aiuto!
Ma scherziamo??? dai non farti fregare su.
Postami il contratto in PM, non è possibile.
Il Bruco
30-07-2011, 20:24
ti ringrazio per le info che mi hai dato, ma proprio in questi giorni mi è capitato che si è rotta l' antenna a causa del maltempo, me l' hanno sostituita e mi hanno consigliato di non smanettare con i router perchè i 60 euro da pagare a loro se voglio il router configurato sono comprensivi di una tantum da pagare per contratto , in altre parole se lo metto io il router e loro se ne accorgono possono agire legalmente contro di me. Cmq ti ringrazio per l' aiuto!
La loro gestione (proprietà) finisce al, adattore POE che ti lasciano in casa, dopodichè ci puoi collegare, per usfruire del servizio, quello che vuoi PC, Router, TV, Mediacenter, Decoder Premium on Demand Hd, etc.
Ciò si deduce anche da
1.Se state utilizzando un Router accertatevi di aver inserito il cavo che esce dalla porta ETH( o LAN) dell'adattatore POE, nella porta WAN del router
Per cui credo che ti abbiano detto delle fesserie.
L'unica cosa che dobbiamo accertare se sei sotto un server DHCP che assegna più di un IP, per poterci collegare il Modem/Router D-Link con DHCP disattivato senza altri artefizi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.