PDA

View Full Version : AMD A8-3850: Llano alla prova dell'overclock


Redazione di Hardware Upg
18-07-2011, 11:35
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2912/amd-a8-3850-llano-alla-prova-dell-overclock_index.html

Anche le nuove APU di AMD possono venir overcloccate, benché con un processo che implica più attenzioni della media. La risultante sono ottimi incrementi prestazionali sia per la CPU come per la GPU integrata

Click sul link per visualizzare l'articolo.

tisserand
18-07-2011, 11:56
Quattro paginette di compituccio, bei tempi quando si facevannobei test ed ottime recensioni...

abla
18-07-2011, 12:33
Di seguito i componenti utilizzati nei test:
[...]
scheda video: NVIDIA GeForce GTX 480 (no test giochi)
[...]
Per valutare il consumo addizionale generato dall'overclock della APU abbiamo messo a confronto la piattaforma AMD A8-3850 in default e nelle due modalità di overclock con le soluzioni Intel Core i3-2100 e Core i5-2500K, tutte utilizzando la GPU integrata;

La parte evidenziata si riferisce solo alle soluzioni i3 - i5?
Non capisco se è la gtx480 che alza così tanto i consumi.

fbrbartoli
18-07-2011, 12:33
l'overclock può essere non necessario su questo concordo ma se è presente la possibilità di farlo ben venga direi, di certo valore aggiunto al prodotto. Poi finalmente un overclock per chi è capace e non la minestra rifilata in quest'ultimo anno del bello e pronto in quattro click a prova di nonna!

loripod
18-07-2011, 12:45
Quattro paginette di compituccio, bei tempi quando si facevannobei test ed ottime recensioni...
recensione tranquilla ma...rispetto alle 10 pagine e passa della prima recensione su lynnfield questa mi è sembrata molto riduttiva, forse non ha tutti i torti tisserand

niubbo69
18-07-2011, 12:53
Spero che le tensioni applicate ed i relativi consumi siano da imputare al sample in possesso di HWUpgrade. Comunque pare evidente che l'overclock su Llano sia assolutamente inutile.

Foglia Morta
18-07-2011, 13:08
In questa recensione non è specificato che i test con i giochi sono svolti a 1280x1024 , sono dovuto andarmi a rivedere i "vecchi" test per leggere la risoluzione, non è stata una gran fatica ma sarebbe stato più comodo per chi legge fare copia incolla in questa review :D

marchigiano
18-07-2011, 13:13
La parte evidenziata si riferisce solo alle soluzioni i3 - i5?
Non capisco se è la gtx480 che alza così tanto i consumi.

no c'è scritto chiaramente che tutte le cpu sono testate con la gpu integrata

notare come il 2500k consumi 4W in meno in idle e 20W in meno in full, le differenze col 2100 sono ancora più evidenti

recensione tranquilla ma...rispetto alle 10 pagine e passa della prima recensione su lynnfield questa mi è sembrata molto riduttiva, forse non ha tutti i torti tisserand

ok llano è una piattaforma meno importante rispetto a lynnfield sandy bridge e bulldozer... vedrai che con bulldozer ci saranno pagine e pagine di test

dav1deser
18-07-2011, 13:22
Sarebbe stato utile fare una prova di overclock CPU utilizzando una GPU discreta non in crossfire, in modo da vedere quanto margine ancora avesse la parte CPU.

Capozz
18-07-2011, 13:50
Imho c'è qualche errore nei grafici: i risultati con cpu a default e gpu a 800 mhz sono perfettamente uguali a quelli con cpu a 3.6ghz e gpu a 800 mhz.
Capisco che un aumento di frequenza del procio possa incidere poco vista la potenza della gpu non strepitosa in assoluto, ma che 700 mhz in più sul procio incidano, nel migliore dei casi, solo per un decimo di frame a dettagli bassi francamente non ci credo.
Inoltre non è indicata la risoluzione con cui sono stati effettuati i benchmark, parametro fondamentale per valutare una gpu.

actarus_77
18-07-2011, 13:59
Ma sbaglio o ultimamente le recensioni di hwupgrade lasciano un po' l'amaro in bocca?

il Biondo
18-07-2011, 14:10
Ma che senso ha il confronto dal punto di vista energetico con le CPU Intel senza poi abbinarne uno prestazionale? Normale che i3 dual core e con quella grafica penosa consumi meno di un Quad con una grafica degna di questo nome... MAH! :mbe:

marchigiano
18-07-2011, 15:19
Ma che senso ha il confronto dal punto di vista energetico con le CPU Intel senza poi abbinarne uno prestazionale? Normale che i3 dual core e con quella grafica penosa consumi meno di un Quad con una grafica degna di questo nome... MAH! :mbe:

il 2500K non è prestazionale? :D la grafica è molto diversa infatti guardo il test "CPU FULL LOAD"

Imho c'è qualche errore nei grafici: i risultati con cpu a default e gpu a 800 mhz sono perfettamente uguali a quelli con cpu a 3.6ghz e gpu a 800 mhz.
Capisco che un aumento di frequenza del procio possa incidere poco vista la potenza della gpu non strepitosa in assoluto, ma che 700 mhz in più sul procio incidano, nel migliore dei casi, solo per un decimo di frame a dettagli bassi francamente non ci credo.
Inoltre non è indicata la risoluzione con cui sono stati effettuati i benchmark, parametro fondamentale per valutare una gpu.

se ricordo bene c'è un diverso accesso alla ram da parte dei due componenti, potrebbe essere questo il motivo

il Biondo
18-07-2011, 15:34
il 2500K non è prestazionale?



test energetico senza abbinarne uno prestazionale (di test) non di CPU.

la grafica è molto diversa infatti guardo il test "CPU FULL LOAD"



Anche questo è in valore poco sensato senza andare a guardare le prestazione perchè comunque la grafica AMD seppur in IDLE ha un consumo maggiore di quella Intel, per ovvi motivi.

sniperspa
18-07-2011, 15:42
abbastanza nosense overclock di Llano

4 paginette sono quel che basta per farsi un'idea secondo me

sniperspa
18-07-2011, 15:45
Ma che senso ha il confronto dal punto di vista energetico con le CPU Intel senza poi abbinarne uno prestazionale? Normale che i3 dual core e con quella grafica penosa consumi meno di un Quad con una grafica degna di questo nome... MAH! :mbe:

quotericcio

ionet
18-07-2011, 16:09
Imho c'è qualche errore nei grafici: i risultati con cpu a default e gpu a 800 mhz sono perfettamente uguali a quelli con cpu a 3.6ghz e gpu a 800 mhz.
Capisco che un aumento di frequenza del procio possa incidere poco vista la potenza della gpu non strepitosa in assoluto, ma che 700 mhz in più sul procio incidano, nel migliore dei casi, solo per un decimo di frame a dettagli bassi francamente non ci credo.
Inoltre non è indicata la risoluzione con cui sono stati effettuati i benchmark, parametro fondamentale per valutare una gpu.

purtroppo non c'e' nessun errore:(

"Nell'analisi dei risultati si evidenzia chiaramente come il passaggio dalla frequenza di clock della CPU di 2,933 GHz a quella di 3,6 GHz non generi un impatto sui frames al secondo, chiaramente limitati a questo punto dalla sola potenza di calcolo della GPU integrata nella APU...."

purtroppo llano e' banda limitato,avrebbero dovuto implementare una sorta di sideport,un mc migliore,triple-quad channel,magari ddr5...
ma a quale prezzo??

llano va bene quasi cosi' com'e',dico quasi perche ancora non sono usciti le versioni dai 65w in giu'
inutile chiedere a questa architettura altro,chi cerca prestazioni trova di molto meglio,ma per i piu' e' anche troppo

Capellone
18-07-2011, 17:25
Ma sbaglio o ultimamente le recensioni di hwupgrade lasciano un po' l'amaro in bocca?

Più che l'amaro in bocca, lasciano proprio a bocca asciutta.
Mi sarei aspettato di vedere quali opzioni offre il bios della scheda madre usata per gestire voltaggi, moltiplicatori, divisori ecc per cpu, gpu, ram, memory controller, hyper transport.
Avrtei voluto vedere la ram spinta a 1866 MHz e oltre visto che AMD vanta queste capacità; sarebbe stato interessante anche vedere le frequenze limite con raffreddamento ad aria per il clock esterno, la cpu e la gpu.

calcolatorez3z2z1
18-07-2011, 17:37
I test dimostrano che questa APU in un modo o nell'altro si può overcloccare. Nell'articolo c'è scritto pure che altri sample hanno raggiunto l'overclock con livelli di consumi accettabili. Nei mesi successivi qualche revisione di queste APU ci sarà sicuramente pure come anche è accaduto per i Phenom II x4. Inoltre non è necessario spingerla a 3.6 GHz perchè è ben oltre il 20% della velocità di default e potrebbe pregiudicare la longevità del componente, basta un 10-15 % perchè attualmente non è pensata all'overclock. I test precedenti inoltre dimostrano un bun andamento prestazionale e una buona parsimonia nei consumi rispetto alle precedenti generazioni. Inoltre il fatto più eclatante e che Intel sta proponendo prodotti davveo eccellenti a prezzi davvero concorrenziali

@less@ndro
18-07-2011, 17:45
l'overclock può essere non necessario su questo concordo ma se è presente la possibilità di farlo ben venga direi, di certo valore aggiunto al prodotto. Poi finalmente un overclock per chi è capace e non la minestra rifilata in quest'ultimo anno del bello e pronto in quattro click a prova di nonna!

perche' mai dovresti essere piu' contento se fanno un prodotto piu' difficile da overcloccare?

sdjhgafkqwihaskldds
18-07-2011, 17:56
l'overclock può essere non necessario su questo concordo ma se è presente la possibilità di farlo ben venga direi, di certo valore aggiunto al prodotto. Poi finalmente un overclock per chi è capace e non la minestra rifilata in quest'ultimo anno del bello e pronto in quattro click a prova di nonna!

Perché overcloccare deve essere per forza difficile scusa?
io amo le cpu "facili" :D risparmio tanto di quel tempo
Va bè che l'OC è una cosa di nicchia, che solo gli smanettoni che hanno tempo da dedicarci apprezzano
comunque sarebbe utile una CPU black edition anche per Llano

tmx
18-07-2011, 18:07
un llano BE...
ci starebbe sì, mi accodo!

niktx
18-07-2011, 18:49
Si un BE ci starebbe per un bel media center.. invece non vedo perchè overcloccare una cpu di questa fascia soprattutto perchè aumentano troppo i consumi siccome il bus incrementa entrambi

monkey.d.rufy
18-07-2011, 19:41
abbastanza nosense overclock di Llano

4 paginette sono quel che basta per farsi un'idea secondo me

perchè no sense?
portando la cpu a 3600 (133*27) con relativo aumento della gpu, mi pare che l'aumento di prestazioni si sente ed ha costo 0

lucusta
18-07-2011, 20:24
...costo zero fino ad un certo punto; il 20% in piu' di prestazioni ti costano perlomeno il 35% in piu' in calore da smaltire, che gia' non e' poco, quindi con un dissipatore PRO, non certo con quello di default, e ci devi mettere RAM di rango.
e' evidente che Llano non e' fatto per l'overclock, per il minimo aumento che garantisce (giusto la possibilita' di applicare l'aa senza risentire sui framerate, ed il 20% in piu' sui piccoli lavoretti della CPU non si sentono poi cosi' tanto) a fronte di spese piu' elevate (mobo adatta, ram ad alti mhz e con dei buoni trim, dissipatori PRO), ma va' piu' che bene per quello per cui e' stato creato: un giusto sistema ben bilanciato.

marchigiano
18-07-2011, 20:44
test energetico senza abbinarne uno prestazionale (di test) non di CPU.

sappiamo già quanto va il 3850 e il 2500k

Anche questo è in valore poco sensato senza andare a guardare le prestazione perchè comunque la grafica AMD seppur in IDLE ha un consumo maggiore di quella Intel, per ovvi motivi.

ok, ma allo stesso modo la L3 del 2500k ha un consumo in idle, i core più potenti hanno un consumo maggiore in idle ecc...

i consumi sono quelli poi ogni persona sceglie in base alle esigenze

sniperspa
18-07-2011, 21:34
perchè no sense?
portando la cpu a 3600 (133*27) con relativo aumento della gpu, mi pare che l'aumento di prestazioni si sente ed ha costo 0

il fatto è che penso siano una percentuale davvero molto ristretta quelli che comprano un sistema Llano e lo usano sotto overclock.

sniperspa
18-07-2011, 21:38
sappiamo già quanto va il 3850 e il 2500k

ok, ma allo stesso modo la L3 del 2500k ha un consumo in idle, i core più potenti hanno un consumo maggiore in idle ecc...

i consumi sono quelli poi ogni persona sceglie in base alle esigenze

tu lo sai, magari l'utente meno informato non lo sa.

non penso costasse molto inserire nei test fatti anche i risultati precedentemente ottenuti con il 2500 e il 2100.

se è per quello io sapevo già anche come si overcloccava il 3850...non avevo bisogno di una rece di hwupgrade :fagiano:

fbrbartoli
18-07-2011, 21:44
il gusto di overcloccare sta anche nel ricercare i settaggi migliori, nel sbatterci la testa. overcloccare le attuali cpu è cosa inutile ma rendere addirittura facile la procedura impiegando due click è deprimente ed è quello che si fa oggi, per cui vantarsi di un oc ben fatto è puramente ridicolo.
Mi ricordo i bei vecchi tempi quando si giocava con i ponticelli. Io sono ancora fermo alla mia cara dfi ut p45 per questo confermo che ben venga la difficoltà nell'oc se uno lo vuole fare.

lucusta
18-07-2011, 22:34
...romantico.

noto che dalla prima immagine clockano a 3600 con Vcore a 1.4125, ma che poi CPUZ da', a 3600, un Vcore di 1.528; una notevole differenza... capisco che i produttori, per garantire stabilita' (o per impostare un minimo di overclock di default), aumentano sempre di un paio di step, ma se la redazione ha impostato 1.4125 e poi la mobo manda a piu' di 0.1v in piu', mi sembra un po' troppo.

marchigiano
18-07-2011, 22:42
il gusto di overcloccare sta anche nel ricercare i settaggi migliori, nel sbatterci la testa. overcloccare le attuali cpu è cosa inutile ma rendere addirittura facile la procedura impiegando due click è deprimente ed è quello che si fa oggi, per cui vantarsi di un oc ben fatto è puramente ridicolo.
Mi ricordo i bei vecchi tempi quando si giocava con i ponticelli. Io sono ancora fermo alla mia cara dfi ut p45 per questo confermo che ben venga la difficoltà nell'oc se uno lo vuole fare.

vabbè anche le cpu serie K non è che si cloccano tutte al massimo, alcune si fermano prima e bisogna dare tensione per stabilizzarle, non è comunque facile come 2 colpi di mouse

buono comunque che tutte queste apu siano cloccabili, quando il silicio sarà buono e ci saranno apu a 4ghz stock sarà bello cloccarle con il molti a 40x :D prevedo anche prezzi più bassi, insomma ottimi muletti

argent88
19-07-2011, 14:47
non ha molto senso ma :D

lucusta
20-07-2011, 01:34
il limite e' e sara' la gpu integrata:
http://www.pcper.com/news/Processors/Overclockers-Achieve-Impressive-Llano-Overclocking-Results-Come-Close-5GHz

1.792v.. da friggerlo!

fbrbartoli
20-07-2011, 13:22
...romantico.

noto che dalla prima immagine clockano a 3600 con Vcore a 1.4125, ma che poi CPUZ da', a 3600, un Vcore di 1.528; una notevole differenza... capisco che i produttori, per garantire stabilita' (o per impostare un minimo di overclock di default), aumentano sempre di un paio di step, ma se la redazione ha impostato 1.4125 e poi la mobo manda a piu' di 0.1v in piu', mi sembra un po' troppo.

ovviamento è cpuz che sbaglia. Vale quanto scritto nel bios, cpuz spalla sempre con le cpu nuove.